Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al pancreas?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al pancreas?
- Il pancreas è una ghiandola annessa al sistema respiratorio
- Il pancreas è una ghiandola endocrina
- Il pancreas è una ghiandola esocrina
- Il pancreas è una ghiandola annessa all'apparato digerente (correct)
Quale parte del pancreas è rivestita anteriormente dal peritoneo ed è in rapporto con la parte pilorica dello stomaco e con la parte superiore del duodeno?
Quale parte del pancreas è rivestita anteriormente dal peritoneo ed è in rapporto con la parte pilorica dello stomaco e con la parte superiore del duodeno?
- Corpo
- Coda
- Testa (correct)
- Istmo pancreatico
In che posizione si trova il pancreas rispetto alla colonna vertebrale?
In che posizione si trova il pancreas rispetto alla colonna vertebrale?
- All'altezza delle prime due vertebre cervicali
- All'altezza delle prime due vertebre toraciche
- All'altezza delle prime due vertebre sacrali
- All'altezza delle prime due vertebre lombari (correct)
Qual è la principale causa di pancreatite acuta in Italia e nei paesi sviluppati?
Qual è la principale causa di pancreatite acuta in Italia e nei paesi sviluppati?
Qual è la causa più frequente di pancreatite acuta nella popolazione femminile?
Qual è la causa più frequente di pancreatite acuta nella popolazione femminile?
Qual è la causa più frequente di pancreatite acuta nella popolazione maschile?
Qual è la causa più frequente di pancreatite acuta nella popolazione maschile?
Cosa causa l'autodigestione del parenchima pancreatico nella pancreatite acuta?
Cosa causa l'autodigestione del parenchima pancreatico nella pancreatite acuta?
Qual è la definizione di pancreatite acuta?
Qual è la definizione di pancreatite acuta?
Qual è l'incidenza della pancreatite acuta?
Qual è l'incidenza della pancreatite acuta?
Qual è il fattore di rischio principale per l'insorgenza della pancreatite acuta?
Qual è il fattore di rischio principale per l'insorgenza della pancreatite acuta?
Qual è la mortalità della pancreatite acuta quando degenera in una pancreatite necrotico-emorragica?
Qual è la mortalità della pancreatite acuta quando degenera in una pancreatite necrotico-emorragica?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Pancreatite acuta: cenni di anatomia e definizione
-
Il pancreas è una ghiandola annessa all'apparato digerente, situata nella regione epigastrica.
-
Il pancreas è diviso in tre parti: testa, corpo e coda.
-
Il pancreas esocrino produce i succhi pancreatici che vengono riversati nel duodeno attraverso il dotto pancreatico principale.
-
Il dotto pancreatico accessorio, o dotto di Santorini, è un altro condotto che si unisce al dotto principale.
-
L'ampolla di Vater è lo sbocco del duodeno per i dotti escretori pancreatici e la via biliare principale.
-
La pancreatite acuta è un'infiammazione acuta del pancreas e dei tessuti peripancreatici.
-
L'incidenza della pancreatite acuta è di 5-6 casi ogni 100.000 individui all'anno.
-
La pancreatite acuta ha un'età di insorgenza preferenziale tra i 40 e 60 anni.
-
I principali fattori di rischio per la pancreatite acuta sono il fumo e l'alcol.
-
La pancreatite acuta può essere causata da calcoli della colecisti o dall'assunzione acuta di alcol.
-
La pancreatite acuta può essere grave e portare a una pancreatite necrotico-emorragica con una mortalità intorno al 5%.
-
La pancreatite acuta è una patologia costosa da trattare a causa dei lunghi ricoveri.Pancreatite biliare e alcolica: meccanismi e diagnostiche
-
Gli enzimi pancreatici vengono riassorbiti dal flusso sanguigno.
-
Il prelievo del sangue può rilevare livelli elevati di amilasi e lipasi.
-
Nella pancreatite biliare, i meccanismi di attivazione impropria degli enzimi includono il reflusso degli enzimi pancreatici nel pancreas e il reflusso della bile nei dotti pancreatici.
-
La bile può influire sulla membrana cellulare delle cellule acinari grazie all'effetto detergente dei sali biliari.
-
Nella pancreatite acuta alcolica, il ruolo diretto dell'alcol nella patologia è ancora oggetto di dibattito.
-
Si ipotizza che l'alcol possa influire sul tono dello sfintere di Oddi, consentendo il reflusso di bile nei dotti pancreatici.
-
La pancreatite biliare può essere diagnosticata attraverso il rilevamento di alti livelli di amilasi e lipasi nel sangue.
-
La pancreatite acuta alcolica può essere diagnosticata attraverso l'associazione tra il consumo di alcol e i sintomi della malattia.
-
Il reflusso dei enzimi pancreatici nel pancreas e della bile nei dotti pancreatici può causare infiammazione e danni ai tessuti.
-
La presenza di amilasi e lipasi elevate nel sangue indica un'attività anomala del pancreas.
-
I sali biliari possono danneggiare la membrana cellulare delle cellule acinari, aumentando il rischio di infiammazione.
-
L'effetto detergente dei sali biliari può contribuire all'attivazione impropria degli enzimi pancreatici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.