Quiz sulla Salmonella e infezioni correlate
160 Questions
5 Views

Quiz sulla Salmonella e infezioni correlate

Created by
@TroubleFreeSaxhorn

Podcast Beta

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale sierotipo di Salmonella è responsabile della febbre tifoide?

  • S.paratyphi
  • S.enteritidis
  • S.typhi (correct)
  • S.choleraesuis
  • Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'habitat della Salmonella è corretta?

  • La Salmonella non è presente in acque reflue.
  • La Salmonella prospera in ambienti acidi.
  • La Salmonella vive solo nel suolo.
  • La Salmonella si trova principalmente nell'intestino degli animali. (correct)
  • Qual è la temperatura massima alla quale la Salmonella può svilupparsi?

  • 50°C
  • 46°C (correct)
  • 60°C
  • 40°C
  • Quale sintomo è caratteristico della sindrome gastroenterica causata da Salmonella?

    <p>Dolori addominali</p> Signup and view all the answers

    Quali sierotipi causano la febbre enterica?

    <p>S.typhi e S.paratyphi</p> Signup and view all the answers

    Qual è la forma meno grave di malattia causata dalla Salmonella?

    <p>Sindrome gastroenterica</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore di virulenza della Salmonella?

    <p>Produzione di tossine</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti pH ha un effetto battericida sulla Salmonella?

    <p>pH 10</p> Signup and view all the answers

    Quale classe di composti rende l'orzo il cereale più conveniente per la produzione della birra?

    <p>Amidi</p> Signup and view all the answers

    Che cosa avviene durante la fase di saccarificazione?

    <p>Gli zuccheri complessi vengono trasformati in zuccheri semplici</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'azione principale degli enzimi proteolitici nella saccarificazione dell'orzo?

    <p>Forniscono aminoacidi liberi per il lievito</p> Signup and view all the answers

    Che cosa avviene durante la fase di filtrazione del mosto?

    <p>La parte solida viene separata dalla parte liquida</p> Signup and view all the answers

    Quale temperatura è necessaria per una buona saccarificazione?

    <p>Tra 5.1 e 5.8</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di birra è associato al lievito Saccharomyces cerevisiae?

    <p>Birre ad alta fermentazione</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato della cottura del mosto?

    <p>Le impurità vengono rimosse e il mosto viene sterilizzato</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica dell'orzo che lo rende molto coltivabile rispetto ad altri cereali?

    <p>Capacità di crescere in climi estremamente diversi</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra patogenicità di L.monocytogenes e la produzione di emolisina?

    <p>L'emolisina permette al microrganismo di penetrare nelle cellule epiteliali e diffondersi.</p> Signup and view all the answers

    Quali sintomi possono manifestarsi a causa della listeriosi?

    <p>Meningite, aborti, setticemia e problemi gastroenterici.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la dose infettante di L.monocytogenes che può causare listeriosi?

    <p>Superiore a 100 ufc.</p> Signup and view all the answers

    Quali alimenti sono particolarmente a rischio di contenere L.monocytogenes?

    <p>Vegetali, latte non pastorizzato e prodotti di salumeria.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una causa diretta dello sviluppo di L.monocytogenes nelle croste di formaggio?

    <p>Il pH elevato dovuto alla presenza di muffe.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le modalità di trasmissione di L.monocytogenes?

    <p>Può essere trasmessa per via alimentare o tramite contatto diretto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale misura preventiva contro la listeriosi?

    <p>Cottura del cibo e pastorizzazione del latte.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di mortalità tra gli immunodepressi colpiti da listeriosi?

    <p>30%</p> Signup and view all the answers

    Qual è il range di temperatura ottimale per il lievito ad alta fermentazione?

    <p>15 - 23 °C</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di birra è caratterizzata da una fermentazione avvenente per circa tre anni in barili di legno?

    <p>Birre di tipo Lambic</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina l'uso di batteri lattici nella fermentazione batterica della birra?

    <p>Un abbassamento del pH</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo della fermentazione secondaria nella produzione della birra?

    <p>Facilitare la sedimentazione dei solidi</p> Signup and view all the answers

    Quale processo viene eseguito per separare i solidi in sospensione dalla birra?

    <p>Filtrazione</p> Signup and view all the answers

    Quale fase della produzione della birra ha come obiettivo l'inattivazione di microrganismi ed enzimi?

    <p>Pastorizzazione</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le temperature generalmente utilizzate per la fermentazione bassa delle birre Lager?

    <p>7 - 9 °C</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore può alterare la qualità della birra durante il processo di produzione?

    <p>Lieviti selvaggi e batteri</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'α-amilasi nella produzione della birra?

    <p>Degradare l’amido in zuccheri non fermentescibili</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura ottimale per l'azione della β-amilasi?

    <p>62-65°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato dell'azione della β-glucanasi nel processo di maltazione?

    <p>Liberazione di granuli di amido</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha la fitasi nel processo di produzione della birra?

    <p>Rilascia fosfati e abbassa il pH</p> Signup and view all the answers

    A quale pH devono lavorare gli enzimi per una corretta maltazione?

    <p>pH 5.1-5.8</p> Signup and view all the answers

    Quale zucchero è principalmente prodotto dall'azione della β-amilasi?

    <p>Maltosio</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'inacamento durante la produzione della birra?

    <p>Concentrazione di acido acetico</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle destrine nella birra finita?

    <p>Conferire corpo al prodotto</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti composti NON è un prodotto finale della fermentazione?

    <p>Acidi grassi a catena lunga</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha la fermentazione sulla sicurezza microbiologica degli alimenti?

    <p>La aumenta</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è noto per la produzione di batteriocine come la NISINA?

    <p>Batteri lattici</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti processi è caratteristico della fermentazione estrattiva?

    <p>Produzione di caffè</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti modifiche non si verifica durante la fermentazione degli alimenti?

    <p>Aumento del contenuto calorico</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore influenza positivamente la produzione di tossina da parte di S. aureus?

    <p>Presenza di ossigeno</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale causa di intossicazione da S. aureus?

    <p>Inadeguato raffreddamento degli alimenti</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali materie prime utilizzate nella fermentazione?

    <p>Zuccheri fermentescibili</p> Signup and view all the answers

    Qual è un sintomo comune della gastroenterite causata da S. aureus?

    <p>Ipotermia</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno i batteri propionici nella fermentazione?

    <p>Produzione di buchi nei formaggi</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di fermentazione è associato al lievito di birra?

    <p>Fermentazione alcolica</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura a cui S. aureus produce tossina in modo ottimale?

    <p>40°C</p> Signup and view all the answers

    In quale parte del corpo si replica Listeria monocytogenes?

    <p>Citosol</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione consente la sopravvivenza di Listeria monocytogenes in ambienti avversi?

    <p>Alte concentrazioni di NaCl</p> Signup and view all the answers

    Quale è la caratteristica della patogenicità legata a S. aureus?

    <p>Produzione di una tossina termostabile</p> Signup and view all the answers

    Qual è il fattore che influisce sulla quantità di tossina necessaria per causare malattia?

    <p>Il peso corporeo e la sensibilità della persona</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione della membrana plasmatica?

    <p>Agisce come barriera semipermeabile per il passaggio di acqua e soluti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni principali della parete cellulare nei batteri?

    <p>Determina la forma e la rigidità delle cellule.</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue i batteri GRAM+ dai batteri GRAM-?

    <p>La loro risposta a coloranti specifici.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione primaria della capsula nei batteri?

    <p>Proteggere dai virus e dalle sostanze tossiche.</p> Signup and view all the answers

    Come influenza la struttura della parete cellulare la resistenza agli antibiotici?

    <p>Conferisce resistenza specifica a certi antibiotici.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei flagelli nei batteri procarioti?

    <p>Facilitare il movimento della cellula.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa determina la capacità di un batterio di formare biofilm?

    <p>La presenza di una capsula o strato mucoso.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai polisaccaridi nella capsula dei batteri?

    <p>Conferiscono proprietà adesive e di protezione.</p> Signup and view all the answers

    Quale composto è considerato un difetto nella birra e conferisce un aroma burroso?

    <p>Diacetile</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la fase di maltazione nel processo di produzione della birra?

    <p>Germinazione dell'orzo e sviluppo di enzimi</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza dell'apporto iniziale di ossigeno nel processo di produzione della birra?

    <p>Rinforza la membrana cellulare del lievito</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un composto che conferisce aroma fruttato alla birra?

    <p>Esters</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica definisce l'orzo come il cereale più idoneo per la produzione della birra?

    <p>Elevato potere enzimatico</p> Signup and view all the answers

    Che cosa provoca un eccesso di acetaldeide nella birra?

    <p>Un difetto di mela verde</p> Signup and view all the answers

    Cosa produce la torrefazione del malto durante la fase di maltazione?

    <p>Aromi e colorazioni</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i malti additivi nella produzione della birra?

    <p>Malti di colore scuro cotti</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra i batteri Gram+ e Gram- nella struttura della parete cellulare?

    <p>I Gram+ presentano un unico strato spesso di peptidoglicano</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della membrana esterna dei batteri Gram-?

    <p>Proteggere la cellula dagli antibiotici</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il Lipopolisaccaride (LPS) nei batteri Gram-?

    <p>Una endotossina proveniente dalla cellula</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del lisozima in relazione ai batteri Gram+?

    <p>Rompe la parete cellulare</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza degli EPS prodotti da batteri come Leuconostoc?

    <p>Contribuiscono alla texture del pane</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la ritenzione del colorante viola nei batteri Gram+ durante la colorazione di Gram?

    <p>La presenza di legami crociati nel peptidoglicano</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla colorazione bacterica?

    <p>La colorazione è necessaria per visualizzare i batteri al microscopio</p> Signup and view all the answers

    Qual è la porzione tossica del Lipopolisaccaride (LPS)?

    <p>Lipide A</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura sopra la quale non viene prodotta tossina da S. aureus?

    <p>12°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale condizione che favorisce la crescita di S. aureus negli alimenti?

    <p>Mantenere gli alimenti a temperatura ambiente</p> Signup and view all the answers

    Quale sintomo è comunemente associato alla gastroenterite causata da S. aureus?

    <p>Vomito</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla temperatura di sviluppo di Listeria?

    <p>Può crescere tra -0,4°C e +45°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale meccanismo di patogenicità di S. aureus?

    <p>Produzione di enterotossina termostabile</p> Signup and view all the answers

    Qual è la durata tipica dell'incubazione di una gastroenterite causata da S. aureus?

    <p>2-4 giorni</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche distingue L.monocytogenes dagli altri batteri Gram+?

    <p>Risiede nel citosol delle cellule</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore di rischio per la proliferazione di Listeria negli alimenti?

    <p>Uso di sale in alta concentrazione</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi batteri è un omofermentante obbligato e si trova nel miso?

    <p>Lactobacillus casei subsp tolerans</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio ha un ruolo positivo nella fermentazione del formaggio e ferma il lattosio?

    <p>Streptococcus thermophilus</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è noto per la produzione di acetato attraverso l'ossidazione dell'etanolo?

    <p>Gluconobacter</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio produce CO2 che determina i buchi nel formaggio?

    <p>Propionobacter shermani</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio produce ammoniaca riducendo l'arginina?

    <p>Lactobacillus brevis</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti batteri è un eterofermentante obbligato?

    <p>Lactobacillus plantarum</p> Signup and view all the answers

    Quale genere di batteri è noto per la fermentazione del citrato?

    <p>Leuconostoc</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è considerato un prebiotico e fermenta solo lattosio?

    <p>Streptococcus thermophilus</p> Signup and view all the answers

    Quale patologia è causata dall'enterotossina emetica?

    <p>Sindrome emetica</p> Signup and view all the answers

    Qual è la condizione ottimale di pH per la germinazione delle spore?

    <p>4,5-9,3</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura massima alla quale il microrganismo può svilupparsi?

    <p>55°C</p> Signup and view all the answers

    A quale concentrazione di batteri in un alimento si inizia a considerare una soglia di pericolosità?

    <p>105 ufc/g</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue l'enterotossina diarreogena dall'emetica?

    <p>Viene prodotta nella fase esponenziale</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto delle spore che sopravvivono a livello intestinale?

    <p>Diventano parte della flora intestinale</p> Signup and view all the answers

    Quale sintomo è tipico della sindrome emetica causata dall'enterotossina emetica?

    <p>Nausea esplosiva</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura ottimale per la germinazione delle spore?

    <p>30°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura ottimale per l'azione dell'α-amilasi?

    <p>72-75°C</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di zuccheri produce principalmente la β-amilasi?

    <p>Maltosio</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pH ottimale per l'azione della β-amilasi?

    <p>5,4-5,6</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'aumento del contenuto di zuccheri durante il processo di maltazione?

    <p>Attività degli enzimi</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle destrine nella birra finita?

    <p>Conferire corpo al prodotto finito</p> Signup and view all the answers

    Quale enzima è responsabile della degradazione della fitina nel processo di maltazione?

    <p>Fitasi</p> Signup and view all the answers

    Quale componente dell'amido è formato da legami a(1-6)?

    <p>Amilopectina</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura ottimale per l'azione delle β-glucanasi?

    <p>36-45°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è il prodotto principale generato dalla degradazione degli amidi durante la lievitazione?

    <p>Zuccheri</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo hanno i batteri lattici durante la fermentazione?

    <p>Produzione di acido lattico</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade all'anidride carbonica durante la lievitazione?

    <p>Viene trattenuta dalla maglia del glutine</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'acido lattico sulla disponibilità degli zuccheri nell'organismo?

    <p>Riduce la disponibilità di zuccheri</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori favoriscono l'attività della fitasi?

    <p>Temperature basse e lunghe fermentazioni</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'impatto del raspo nella vinificazione?

    <p>Aumenta il pH e riduce l'acidità</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti sostanze vengono prodotte dai lieviti durante la fermentazione?

    <p>Acido acetico e CO2</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dell'acido fitico?

    <p>Contiene legami fosforici</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale del gene 16S rRNA nel contesto della filogenesi batterica?

    <p>Funziona come un orologio molecolare per studiare la filogenesi</p> Signup and view all the answers

    Le regioni CONSERVATE del gene 16S rRNA sono caratteristiche di quale affermazione?

    <p>Hanno sequenze identiche tra tutti i batteri</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale di base omologhe nel gene 16S rRNA indica che due organismi appartengono alla stessa specie?

    <p>97%</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra cellule procariote ed eucariote?

    <p>Le cellule eucariote hanno un nucleo delimitato da membrana</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la capacità di aderire delle cellule batteriche alle superfici?

    <p>Pili</p> Signup and view all the answers

    Quale sezione del gene 16S rRNA mostra variazioni tra batteri della stessa specie?

    <p>Regioni VARIABILI</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura è presente nel citoplasma delle cellule procariote ma assente nelle cellule eucariote?

    <p>Nucleoide</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei plasmidi nelle cellule batteriche?

    <p>Portano geni aggiuntivi</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti lattobacilli è considerato un omofermentante obbligato?

    <p>Lactobacillus gasseri</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è noto per fermentare solo il lattosio?

    <p>Streptococcus thermophilus</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale produzione dei batteri acetici?

    <p>Acido acetico</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti gruppi di batteri è definito eterofermentante obbligato?

    <p>Lactobacillus brevis</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è conosciuto per il suo ruolo nella stagionatura dei formaggi?

    <p>Propionobacter shermani</p> Signup and view all the answers

    Quale descrizione si applica a Lactobacillus acidophilus?

    <p>Omofermentante obbligato</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio è un esempio di eterofermentante obbligato che riduce l'arginina?

    <p>Lactobacillus fermentum</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti batteri è responsabile della fermentazione del citrato?

    <p>Leuconostoc</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto principale della tossina di C.Botulinum sulla fibra muscolare?

    <p>Inibisce il rilascio di acetilcolina</p> Signup and view all the answers

    A quale temperatura la tossina di C.Botulinum viene distrutta?

    <p>80°C</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto del congelamento sulla produzione di tossina da parte di C.Botulinum?

    <p>Previene la produzione di tossina</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pH ideale per la massima produzione di tossina da parte di C.Botulinum?

    <p>pH 5-8</p> Signup and view all the answers

    Qual è il valore di Aw necessario per la germinazione delle spore di C.Botulinum?

    <p>0,94 per i ceppi proteolitici</p> Signup and view all the answers

    Quale concentratore di sale è necessario per inibire i ceppi non proteolitici di C.Botulinum?

    <p>5%</p> Signup and view all the answers

    In quale condizione ambientale il C.Botulinum cresce più pericolosamente?

    <p>In confezionamento sottovuoto</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori inibisce la produzione di tossina di C.Botulinum?

    <p>pH acido</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale della β-amilasi nella produzione della birra?

    <p>Degradare l’amido in zuccheri fermentescibili, principalmente maltosio</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura ottimale per l'α-amilasi?

    <p>72-75°C</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa l'inacidimento durante la produzione della birra?

    <p>Concentrazione di acido acetico</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pH ottimale per l'attività dell'α-amilasi?

    <p>5,6-5,8</p> Signup and view all the answers

    Quali enzimi sono responsabili della liberazione dei granuli di amido per migliorarne l'attacco?

    <p>β-glucanasi</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle destrine nella birra finita?

    <p>Conferire corpo e stabilità al prodotto finito</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pH della miscela iniziale di acqua e malto?

    <p>6,0</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo la fitasi è corretta?

    <p>Degrada la fitina per rilasciare fosfati nel mosto</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione dell'anidride solforosa durante la trasformazione del vino?

    <p>Evitare contaminazioni microbiche</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per potere alcoligeno nei lieviti?

    <p>La massima concentrazione di alcol raggiungibile</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti lieviti è noto per avere un alto potere alcoligeno?

    <p>Saccharomyces cerevisiae</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei rischi associati all'uso di lieviti a basso potere alcoligeno?

    <p>Formazione di una pellicola sulla superficie del vino</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto della solfitazione durante la vinificazione?

    <p>Favorire i lieviti ad alto potere alcoligeno</p> Signup and view all the answers

    Cosa può influenzare negativamente il processo di fermentazione del vino?

    <p>La presenza di microrganismi indesiderati</p> Signup and view all the answers

    Qual è un problema comune legato alla gestione della fermentazione del vino?

    <p>Evitare l'ossidazione del vino</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio l'azione dell'anidride solforosa?

    <p>Ha un'azione antisettica selettiva e preservativa</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Salmonella

    • In Italia, la Salmonella è la prima causa di malattie legate al consumo di cibo.
    • La Salmonella può essere classificata in base a diversi criteri:

      Classificazione

      • Serovar infettive per l'uomo: S. typhi e S. paratyphi, causano la febbre tifoide e paratifoide, le forme più gravi di salmonellosi.
      • Serovar in base all'antigene: Antigene O (somatico), antigene flagellare H, antigene di superficie K (Vi).
      • Serovar in base alla sindrome: Sierovar tifoidi (S. typhi e S. paratyphi) causano la febbre enterica (tifoide), mentre i sierotipi non tifoidi (S. enteritidis) causano gastroenteriti.

    Virulenza

    • La Salmonella è responsabile di un'infezione enteroinvasiva.
    • I meccanismi di virulenza includono: produzione di fattori di adesione, tossine (enterotossina), altri fattori di virulenza.

    Habitat e Trasmissione

    • L'habitat primario della Salmonella è l'intestino degli animali.
    • Si trova anche nelle acque reflue e nei mangimi.
    • La trasmissione è oro-fecale.
    • La contaminazione degli alimenti è generalmente di origine fecale.

    Condizioni di Sviluppo

    • La Salmonella è un microrganismo mesofilo: temperatura ottimale 37°C, massimo 46°C, minimo 5-7°C.
    • Sensibile alla pastorizzazione (60°C).
    • Cresce a pH neutro, con effetto battericida a pH elevato.

    Malattia

    • Esistono tre forme di salmonellosi: due sistemiche (infezione di tutto l'organismo) e una gastroenterica.

      Febbre tifoide - SISTEMICA

      • Causa: S. typhi.
      • Trasmissione: ingestione di cibo contaminato.
      • Sede: IT, sistema linfatico, sistema circolatorio, fegato, cistifellea, milza, altri organi.
      • Sintomi: setticemia, febbre alta, cefalea, vomito, diarrea, arrossamenti cutanei, emorragie intestinali e nasali.
      • Durata: 1-8 settimane.

      Forma enterica - SISTEMICA

      • Causa: S. paratyphi.
      • Sintomi: simili alla febbre tifoide, ma meno gravi.
      • Durata: 1-3 settimane.

      Sindrome Gastroenterica

      • Causa: Salmonelle minori (Salmonellosi).
      • Sintomi: dolore addominale, diarrea, disidratazione, febbre, brividi, cefalea.
      • Durata: 4 giorni.
      • Sintomi compaiono entro 12 ore dall'ingestione.

    Listeria monocytogenes

    • Non tutti i ceppi di L. monocytogenes sono patogeni.
    • La patogenicità è collegata alla moltiplicazione nell'individuo e alla produzione di emolisina.
    • La listeriosi si manifesta con: meningite, aborti, setticemia e gastroenteriti.
    • La listeriosi può essere asintomatica.
    • L'incubazione varia tra 2 e 6 settimane.
    • L'esposizione non porta sempre alla malattia: probabili meccanismi di resistenza genetica o risposte immunitarie adeguate.

    Fase enterica

    • Ceppi virulenti si moltiplicano e distruggono i macrofagi, causando setticemia.
    • Il microrganismo può invadere altri organi.

    Fase sistemica

    • Mortalità del 30% in soggetti immunodepressi.

    Modalità di trasmissione

    • Via alimentare o contatto diretto con fonti di contaminazione.
    • L. monocytogenes è più abbondante sulla superficie dei formaggi (ad esempio la crosta del Gorgonzola).
    • La presenza di muffe determina un aumento del pH sulla crosta, creando condizioni ottimali per lo sviluppo di Listeria.

    Alimenti

    • Alimenti pronti all'uso (IV gamma).
    • Vegetali.
    • Latte non pastorizzato.
    • Prodotti lattiero-caseari, prodotti di salumeria, ittici, crudi e salumi.

    Prevenzione

    • Cottura del cibo.
    • Pastorizzazione del latte.
    • Eliminazione della crosta del formaggio.
    • Pulizia delle verdure.

    Bacillus cereus

    • Gram+.
    • Può trovarsi nei salami, nei prodotti a base di latte e nei vegetali conservati.
    • Spicotrofo: può sopravvivere nei vegetali conservati.

    Produzione della Birra

    • La composizione chimica dell'orzo è la più conveniente per la produzione della birra.
    • Il seme è protetto dalle glumelle e quindi meno suscettibile a danni.
    • L'orzo è una pianta rustica e versatile.

    Fasi della produzione della birra

    • Maltazione: L'orzo viene fatto germogliare e poi essiccato.
    • Macinazione: Il malto viene macinato.
    • Ammosamento: L'amido viene scomposto in zuccheri fermentescibili.
    • Filtrazione: Separazione della parte solida dal mosto.
    • Cottura e aggiunta di luppolo: Sterilizzazione e concentrazione del mosto.
    • Fermentazione primaria: Il lievito starter viene aggiunto al mosto.
      • Birre ad alta fermentazione (Ale): Lieviti utilizzati: Saccharomyces cerevisiae (lievito di birra), Saccharomyces paradoxus.
        • Temperature di fermentazione: 15-23°C.
        • Il lievito forma uno strato schiumoso sulla superficie.
      • Birre a bassa fermentazione (Lager): Lieviti utilizzati: Saccharomyces pastoriamus, Saccharomyces bayanus.
        • Temperature di fermentazione: 7-9°C.
        • Il lievito floccula sul fondo.
      • Birre a fermentazione spontanea: Lieviti e batteri provenienti dall'aria.
        • Esempi: Birre Lambic.
        • Fermentazione in barili di legno per 3 anni.
    • Fermentazione secondaria: Affinamento del gusto e deposito delle particelle in sospensione.
    • Filtrazione: Rimozione di solidi ancora in sospensione.
    • Pastorizzazione: Trattamento termico per inattivare microrganismi ed enzimi.
    • Confezionamento: Confezionamento che impedisca l'ingresso di aria.

    Processi di alterazione

    • Lieviti selvaggi, batteri lattici.
    • Filamentosità.
    • Mal di sarcina (odore di miele).
    • Inacidimento (concentrazione di acido acetico).
    • Intorbidimento.

    Enzimi prodotti durante la maltazione

    • L'amido è un polisaccaride di riserva composto da amilosio e amilopectina.
    • pH ottimale per l'azione degli enzimi: 5,1-5,8.
      • Alfa-amilasi: Degradazione dell'amido in zuccheri non fermentescibili.
      • Temperatura ottimale: 72-75°C.
      • pH ottimale: 5,6-5,8.
      • Beta-amilasi: Degradazione dell'amido in zuccheri fermentescibili.
      • Temperatura ottimale: 62-65°C.
      • pH ottimale: 5,4-5,6.
      • Beta-glucanasi: Idrolisi della parete polisaccaridica dell'endosperma.
      • Temperatura ottimale: 36-45°C.
      • pH ottimale: 4,5-5.
      • Fitasi: Degradazione della fitina e riduzione del pH.

    Membrana Plasmatica

    • È una barriera selettiva e semipermeabile che costituisce la struttura portante della cellula batterica.
    • Ha la funzione di scambio con l'esterno di acqua e soluti attraverso proteine di trasporto.
    • È importante durante la divisione cellulare.
    • Sede di proteine, enzimi e processi di fosforilazione ossidativa, che producono ATP attraverso la respirazione.
    • Ha un ruolo fondamentale nelle attività metaboliche della cellula, soprattutto nelle fasi della fermentazione.

    Flagelli

    • Permettono il movimento della cellula procariota.
    • Non tutti i batteri possiedono i flagelli.

    Parete Cellulare

    • Ricopre la membrana plasmatica e conferisce forma e rigidità alle cellule batteriche.
    • Determina la resistenza agli antibiotici.
    • Funzioni:
      • Controllo osmotico (anti lisi osmotica).
      • Determina la forma del batterio (bastoncini, cocchi, a virgola, a spirale).
      • Caratteristica tintoria (possiamo distinguere GRAM+: blu-violetto o GRAM-: rosa).
      • Virulenza e patogenicità (i diversi strati della parete cellulare determinano anche la resistenza agli antibiotici).
      • Costituisce il bersaglio di molti antibiotici (la selettività degli antibiotici dipende dalla capacità di rompere la parete cellulare solo di alcuni microrganismi).

    Capsula

    • È il rivestimento più esterno della parete cellulare di alcuni microrganismi.
    • È un polisaccaride complesso presente sia nei GRAM+ sia GRAM-.
    • Conferisce l'adesione al substrato e contribuisce alla formazione dei biofilm.
    • Rappresenta un meccanismo di difesa:
      • Ostacola la fagocitosi.
      • Protegge da virus e sostanze tossiche.
      • Determina una capacità di protezione dalla disidratazione.
    • È spesso costituita da polisaccaridi ad alto peso molecolare (ad es. ESOPOLISACCARIDI, EPS); Polimeri extracellullari secreti nell'ambiente.
    • Sono emulsionanti.
    • Studiati per il loro effetto prebiotico e immunomodulatorio.
    • Producono omopolisacccaridi come fruttani beta glucani.
    • Determina la patogenicità, come nel caso dello Streptococcus pneumoniae.

    GRAM+ e GRAM-

    • Si differenziano per la parete cellulare.

    GRAM+

    • La parete cellulare è formata da uno strato spesso (e unico) di PEPTIDOGLICANO (MUREINA), con molti legami crociati.
    • Questo è responsabile della ritenzione del colorante viola (trattato con cristalli violetto).
    • Per rompere la parete cellulare di alcuni GRAM+ è sufficiente il LISOZIMA (che ha azione litica).

    GRAM-

    • La parete cellulare è formata da uno strato più sottile di PEPTIDOGLICANO (MUREINA), con meno legami crociati.
    • Al di sopra dello strato di mureina vi è una MEMBRANA ESTERNA

    Membrana Esterna dei GRAM-

    • È una membrana a doppio strato, costituita da fosfolipidi, proteine e polisaccaridi.
    • Ha una funzione di protezione e funge da barriera per il passaggio di sostanze, compresi i farmaci.
    • Determina l'adesione dei microrganismi e va ad influire sulla capacità di formare biofilm.
    • I lipidi e i polisaccaridi sono strettamente legati tra loro a formare un complesso lipopolisaccaridico (LPS).

    Lipopolisaccaride (LPS)

    • È una endotossina (un composto tossico che si sviluppa all'interno dei batteri patogeni).
    • Composta da:
      • LIPIDE A: La porzione lipidica, che affonda nel corpo batterico. È la componente tossica dell'endotossina.
      • ANTIGENE O: La regione estrema del lipopolisaccaride, polisaccaridica e con funzioni antigeniche.

    Colorazione Batterica

    • I batteri non sono dotati di pigmenti e, pertanto, una volta posizionati sul vetrino del microscopio e illuminati non vedremo nulla. È necessario colorarli.
    • Esistono due tipi di colorazione: la colorazione semplice e la colorazione di Gram.

    Fermentazione

    • È un processo BIOCHIMICO basato sulla demolizione di carboidrati per formare prodotti finali quali ACIDI (lattico e acetico), ALCOL (etanolo) e CO2.
    • Comporta:
      • ABBASSAMENTO Ph: Migliora la conservazione e aumenta la shelf life.
      • MODIFICA DEL VALORE NUTRIZIONALE dell'alimento: Processi proteolitici (ad esempio degradazione glutine), lipolitici. Degradazione fattori antinutrizionali. Consumo quasi totale degli zuccheri. Determina anche maggiore sicurezza microbiologica.
      • ARRICCHIMENTO DI PROPRIETÀ SENSORIALI: Sapori, odori e strutture differenti, grazie alla presenza di acidi grassi a catena corta. Modifica proprietà REOLOGICHE.
      • DETOSSIFICAZIONE DELL'ALIMENTO: I batteri lattici sono in grado di produrre enzimi in grado di detossificare (distruggere) i composti tossici dell'ossigeno (perossidasi).
      • GENERAZIONE DI COMPOSTI AD AZIONE ANTIMICROBICA: BATTERIOCINE, ad es. NISINA, prodotta dai batteri lattici.

    Classificazione della Fermentazione

    • FERMENTAZIONE TRASFORMATIVA: Animale o vegetale.
    • FERMENTAZIONE ESTRATTIVA: Caffè cacao.

    Batteri Coinvolti

    • BATTERI LATTICI: Formaggi, latte fermentato, olive in salamoia, salami (Lactobacillus e Pediococcus).
    • LIEVITI: Bevande alcoliche, lievito di birra (FERMENTAZIONE ALCOLICA).
    • MISTI: Es. LIEVITO MADRE
    • BATTERI PROPIONICI: In alcuni formaggi (quelli con i buchi). Formazione di buchi per presenza CO2.
    • BATTERI ACETICI: Aceto di vino e di mosto.
    • MICROCOCCACEAE: Salami (Micrococcus e Staphylococcus).
    • MUFFE: Salami e alcuni formaggi.

    Materia Prima della Fermentazione

    • Zuccheri fermentescibili e disponibili.

    Preparazione della Materia Prima

    • VINO: PIGIAURA DELL'UVA: per eliminare la buccia e mettere a disposizione zuccheri fermentescibili.
    • BIRRA: GERMINAZIONE DELLE CARIOSSIDI: permette l'idrolisi dell'amido e mette a disposizione il maltosio, che è fermentescibile.
    • FORMAGGIO: la produzione di tossina (sopra il 10% - al 12% la tossina non viene prodotta). LA PRESENZA DI OSSIGENO influenza positivamente la produzione di tossina.

    Staphylococcus Aureus

    • GRAM+: Cocchi, a grappolo, aerobi facoltativi
    • PATOGENICITA': La patogenicità è legata alla produzione di ENTEROTOSSINA termostabile. La quantità di tossina necessaria per causare malattia dipende dal peso corporeo e sensibilità della persona.
    • MALATTIA: Gastroenterite dal decorso benigno. L'incubazione è breve: 2-4 gg. Sintomi: nausea, vomito, crampi addominali, diarrea, ipotermia. In soggetti con DISBIOSI intestinale, le cellule di S.aureus arrivano all'intestino e possono moltiplicarsi e produrre tossine in vivo.
    • ALIMENTI: Prevalentemente nei salumi. Circa il 75% di intossicazione da S.aureus avviene per inadeguato raffreddamento degli alimenti. Alimenti soprattutto a base di carne, pesce, uova, latte. Laddove nell'alimento viene mantenuta una T.alta idonea alla produzione di tossina (40°C). La moltiplicazione può avvenire nei bar, ristoranti, macchine distributrici che mantengono cibi caldi.
    • PREVENZIONE: Scrupolose norme igieniche e controllo della catena del freddo.

    Listeria

    • GRAM+: Bastoncini, mobili, aerobi facoltativi
    • TASSONOMIA: È un organismo patogeno molto presente negli alimenti. Al genere Listeria appartengono 7 specie, di cui 3 patogene per l'uomo. La più conosciuta è la L.monococytogenes. Vi sono 17 serovars, quindi varietà antigenica dovuta ai diversi ospiti animali che può infettare.
    • HABITAT E TRASMISSIONE: Ha un’ampia distribuzione ambientale: Suolo, materiale vegetale in decomposizione, insilati e feci di molti animali sani, normale flora intestinale e vaginale (5% delle persone adulte).
    • CONDIZIONI DI SVILUPPO: in grado di sopravvivere anche in condizioni avverse per lunghi periodi (anche congelati). Temperature di sviluppo molto ampie: da -0,4°C a + 45°C. È PSICOTROFO: si trova anche in alimenti refrigerati. Resiste al congelamento e all’essiccamento (fino ad Aw=0,86). Si sviluppa anche a concentrazioni di NaCl >10%.

    Birra

    • ACETALDEIDE: Viene impiegato nel processo metabolico di fermentazione. Può causare un DIFETTO della birra detto di MELA VERDE o vernice, dato da un eccesso di acetaldeide.
    • ESTERI: Conferiscono aroma fruttato.
    • ACIDI GRASSI: Prodotti in presenza di ossigeno (a partire dall’Acetyl CoA). Utilizzati dal lievito per rinforzare la membrana cellulare. L’apporto iniziale di ossigeno è quindi importante.
    • ACIDO ACETICO: Solitamente non lo troviamo in quantità significative nella birra.
    • DIACETILE: Conferisce alla birra un aroma burroso (INDESIDERATO). Se presente, è un DIFETTO TECNOLOGICO.
    • GLICEROLO: Conferisce viscosità e sapore dolciastro. Viene prodotto da tutti i Saccharomyces.
    • VINIFENOLO: Questi fenoli conferiscono un aroma speziato (aroma di pepe, chiodi di garofano).

    FASI DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DELLA BIRRA (FERM.ALCOLICA)

    • MALTAZIONE: L’orzo viene fatto germinare in particolari condizioni di umidità. Quindi, la cariosside viene bagnata, avviene la germinazione e avviene l’essiccamento e torrefazione per bloccare la germinazione. Scopo di questa fase è:
      • Produrre ENZIMI amiolitici e proteolitici, indispensabili nella fase di ammostamento, per saccarificare (idrolizzare) l’amido.
      • Maggiore facilità della lavorazione dell’orzo e uno sviluppo di aromi e colore caratteristici.
      • La fase di germogliazione si conclude quando la radichetta ha lunghezza 2 o 3 volte superiore a quella del seme.
      • La torrefazione produce sostanze aromatiche (a seguito della Reazione di Maillard): l’aria calda non deve superare i 50°C per non denaturare gli enzimi. Poi il malto viene pulito e la radichetta viene allontanata.
      • Si possono ottenere anche MALTI ADDITIVI, di colore scuro, che sono stati cotti parecchio e hanno perso il potere enzimatico. Vengono usati in piccole quantità per influire sul colore e gusto della birra.
      • I MALTI MISTI sono malti tostati maggiormente rispetto ai malti base, che conservano tuttavia le proprietà enzimatiche.
      • MALTI DI ALTRI CEREALI: sono malti non maltati, quindi non derivanti da fase di germinazione.

    L'orzo è il cereale più idoneo nella produzione della birra perché:

    • è il cereale che presenta la giusta proporzione di amido, proteine e cellulosa.
    • contiene naturalmente degli enzimi fondamentali per trasformare l’amido in zuccheri fermentescibili.
    • ha la giusta consistenza, ovvero è sufficientemente duro per sopportare la fase di macinazione.

    AMMOSTAMENTO

    • Fase di estrazione degli zuccheri dal malto.
    • La fase di ammostamento si svolge in un tino di ammostamento, dove il malto macinato viene miscelato con acqua a temperatura controllata (circa 65°C).
    • L’acqua calda permette agli enzimi del malto di degradare l’amido in zuccheri fermentescibili (maltosio).
    • Il mosto viene poi filtrato per separare il grano dal liquido.
    • La bollitura del mosto è fondamentale per:
      • sterilizzare il mosto.
      • eliminare i composti volatili indesiderati.
      • attivare i luppoli.
      • conferire alla birra il colore e l’amaro caratteristici.
    • I luppoli sono infiorescenze di una pianta rampicante, vengono aggiunti al mosto in bollitura per conferire un aroma amaro e un’azione antisettica.
    • Un'aggiunta di luppolo permette di ottenere birre con una bassa permanenza di batteri.
    • La fermentazione è un processo biologico, che si svolge in tini di fermentazione, che si basa sulla conversione degli zuccheri del mosto in alcol etilico da parte di lieviti selezionati (Saccharomyces cerevisiae).
    • La temperatura di fermentazione varia a seconda del tipo di birra.
    • La fermentazione dura da 7 a 21 giorni.
    • La birra viene poi travasata e filtrata per rimuovere i lieviti in eccesso e renderla limpida.
    • La birra viene poi imbottigliata o messo in fusti e sottoposta a un processo di maturazione.

    Lactobacilli

    • Lactobacillus casei subsp tolerans, Lactobacillus plantarum: probiotici, omofermentanti facoltativi, utilizzati negli impasti acidi.
    • Lactobacillus acidophilus: probiotico, omofermentante obbligato, presente nel miso.
    • Lactobacillus gasseri: probiotico, omofermentante obbligato.
    • Lactobacillus delbrueckii subspp bulgaricus: prebiotico, omofermentante obbligato, presente nello yogurt, fermenta solo il lattosio.
    • Lactobacillus sanfranciscensis, Lactobacillus fermentum, Lactobacillus brevis: eterofermentanti obbligati, presenti nell'impasto acido, riducono l'arginina.
    • Lactobacillus sanfranciscensis: lo troviamo anche nella birra. Riduce l'arginina con produzione di ossido nitrico, essenziale per alcune funzioni del tratto gastrointestinale, come la stimolazione delle difese immunitarie.
    • Lactobacillus brevis: produce ammoniaca.

    Streptococchi

    • Streptococcus thermophilus: prebiotico, omofermentante obbligato, presente nello yogurt, fermenta solo il lattosio, appartiene alla famiglia delle Bifidobacteriaceae, Gram-positivo anaerobio aerotollerante.

    Altri generi

    • Enterococcus: omofermentante obbligato, fermenta il lattosio, ruolo positivo nella fermentazione del formaggio.
    • Leuconostoc: eterofermentante obbligato, fermenta il citrato, utilizzato per la produzione di burro e formaggi freschi, presente negli impasti acidi.
    • Pediococcus: omofermentante, importante per la stagionatura dei formaggi, può causare difetti nella birra, vino e prodotti salati.
    • Carnobacterium: eterofermentante obbligato, produce sostanze antimicrobiche del tipo carnocine, contro microrganismi alterativi e patogeni.

    Batteri Acetici

    • Gram-negativi, asporigeni, mesofili, aerobi stretti.
    • Catalasi+: trasformano H2O2 in H2O.
    • Ossidano etanolo ad acido acetico: Acetobacter e Gluconobacter.

    Batteri Propionici

    • Gram-positivi, asporigeni, mesofili, anaerobi.
    • Catalasi+: da zuccheri e acido lattico, producono acido propionico e acetato.
    • Producono CO2, che determina i buchi del formaggio.
    • Propionobacter shermani: la produzione della tossina è influenzata dalla presenza di ossigeno.

    Staphylococcus aureus

    • Provoca gastroenterite dal decorso benigno.
    • L'incubazione è breve: 2-4 giorni.
    • Sintomi: nausea, vomito, crampi addominali, diarrea, ipotermia.
    • Si moltiplica nell'intestino di soggetti con disbiosi intestinale, producendo tossine in vivo.
    • Lo troviamo prevalentemente nei salumi.
    • Il 75% delle intossicazioni da S. aureus è dovuto a un inadeguato raffreddamento degli alimenti.
    • La moltiplicazione può avvenire a temperature elevate: 40°C.

    Listeria

    • È un organismo patogeno molto presente negli alimenti.
    • Il genere Listeria comprende 7 specie, di cui 3 patogene per l'uomo.
    • La più conosciuta è la L. monocytogenes.
    • Vi sono 17 serovars, varietà antigenica dovuta ai diversi ospiti animali che può infettare.
    • Differisce dagli altri Gram-positivi in quanto risiede nel citosol (è intracellulare), dove si replica.
    • La sindrome non è a carico dell'apparato gastroenterico.
    • Si trova nell'ambiente, nel suolo, materiale vegetale in decomposizione, insilati, feci di animali sani, flora intestinale e vaginale.
    • Si sviluppa a temperature molto ampie: da -0,4°C a + 45°C.
    • Resiste al congelamento e all'essiccamento.
    • Si sviluppa anche a concentrazioni di NaCl >10%.

    Clostridium perfringens

    • È responsabile di tossinfezione, ovvero ingestione di tossine e batteri.
    • Produce enterotossine che causano la sindrome tossica, sia nel cibo che nell'ospite.
    • Produce enzimi responsabili di alterazioni negli alimenti.
    • Si trova in polvere, terreno, cereali e vegetali.
    • È un batterio transiente dell'intestino umano, svolgendo una potente azione sinergica con i batteri colonizzatori.
    • La germinazione delle spore avviene a temperature di 5-50°C.
    • Le spore sono termoresistenti.
    • La soglia di pericolosità è di 105 ufc/g di alimento.
    • Produce enterotossine emetiche e diarrogene.

    Enterotossina Emetica

    • Viene prodotta durante la fase stazionaria di crescita.
    • È necessaria una carica microbica molto alta.
    • I sintomi compaiono dopo 1-6h, durano 12-24h, nausea violenta e vomito.
    • È termoresistente e resistente a pH estremi.

    Enterotossina Diarrogena

    • Viene prodotta durante la fase esponenziale di crescita.
    • La produzione massima si ha a 107 ufc.
    • Viene prodotta anche a 4°C.
    • La tossina è termolabile: 56°C per 5' per denaturarla.

    Birra

    • Alterazioni: filamentsita', mal di sarcina, inacidimento, intorbidimento.
    • Maltazione ed enzimi:
      • α-amilasi: degradano l'amido in zuccheri non fermentabili.
      • β-amilasi: degradano l'amido in zuccheri fermentabili, principalmente maltosio.
      • β-glucanasi: idrolizzano la parete polisaccaridica dell'endosperma, liberando i granuli di amido e rendendoli più attaccabili dalle amilasi.
      • Fitasi: degradano la fitina, riducendo il pH del mosto e migliorando la texture del prodotto.

    Lievitazione

    • Idrolisi: gli amidi vengono trasformati in zuccheri grazie agli enzimi della farina.
    • Fermentazione alcolica: lievito utilizza zuccheri fermentabili per produrre etanolo e anidride carbonica.
    • Fermentazione lattica: batteri lattici utilizzano zuccheri fermentabili per produrre acido lattico, acido acetico, etanolo e CO2.
    • Formazione degli alveoli: l'anidride carbonica viene trattenuta dalla maglia del glutine, che si espande formando delle bolle di aria.

    Enzimi della cariosside

    • Oltre alle amilasi e agli enzimi proteolitici, la cariosside contiene fitasi che idrolizzano i legami fosforici dell'acido fitico.
    • Le condizioni idonee per l'attività enzimatica sono: lunghe fermentazioni e temperatura di cottura non alta.

    Vino

    • È una bevanda ottenuta dalla fermentazione totale o parziale di uve pigiate o non pigiate.
    • Il mosto è ricavato dall'uva fresca, pigiata con o senza raspi.
    • Il raspo è ricco di sali, acidi organici e polifenoli.
    • I vinaccioli sono ricchi di acqua, zuccheri, sostanze azotate, sali minerali e polifenoli.
    • La buccia contiene polifenoli.

    Il gene 16S rRNA

    • È lungo e ha una struttura secondaria particolare dopo la trascrizione.
    • Codifica la subunità piccola del ribosoma procariota (negli eucarioti è il 18S rRNA).
    • È l'orologio molecolare più utilizzato per studiare la filogenesi e identificare i batteri.
    • Ha un basso tasso di mutazione (la maggior parte delle mutazioni porta a ribosomi non funzionanti).

    Regioni del gene 16S rRNA

    • Regioni CONSERVATE universali, hanno la stessa sequenza in tutti i batteri.
    • Regioni SEMICONSERVATE, hanno sequenza uguale tra batteri dello stesso TAXON.
    • Regioni VARIABILI, hanno sequenza uguale tra batteri della stessa specie

    Confronto del gene 16S rRNA

    • È possibile quantificare la distanza filogenetica tra batteri.
    • È possibile determinare la diversità tra gli organismi.
    • È possibile identificare un batterio: se 2 organismi hanno 16S rRNA con più del 97% delle base omologhe, allora appartengono alla stessa specie.

    Cellule procariotiche

    • Hanno un NUCLEOIDE, una zona a maggior densità di cromosoma batterico (DNA circolare) non delimitata da membrana.
    • Il citoplasma è formato da CYTOSOL, ribosomi e particelle insolubili in sospensione.
    • Nel citoplasma avvengono le reazioni biochimiche dei procarioti.
    • Nel citoplasma troviamo i plasmidi, piccoli anelli di DNA circolare che portano informazioni genetiche.
    • I plasmidi possono passare da una cellula batterica a un'altra (trasformazione batterica).

    Batteri lattici

    • Lactobacillus casei subsp tolerans: Probiotico. Omofermentante facoltativo.
    • Lactobacillus plantarum: Probiotico. Omofermentante facoltativo. Usato negli impasti acidi.
    • Lactobacillus acidophilus: Probiotico. Omofermentante obbligato. Trovato nel miso.
    • Lactobacillus gasseri: Probiotico. Omofermentante obbligato.
    • Lactobacillus delbrueckii subspp bulgaricus: Prebiotico. Omofermentante obbligato. Trovato nello yogurt. Fermenta solo lattosio.
    • Lactobacillus sanfranciscensis: Eterofermentante obbligato. Trovato nell'impasto acido e nella birra.
    • Lactobacillus fermentum: Eterofermentante obbligato. Trovato nell'impasto acido.
    • Lactobacillus brevis: Eterofermentante obbligato. Trovato nell'impasto acido.

    Genere Streptococcus

    • Omofermentante obbligato. Termofili.
    • Streptococcus thermophilus: Prebiotico. Omofermentante obbligato. Trovato nello yogurt. Fermenta solo lattosio.

    Genere Enterococcus

    • Omofermentante obbligato. Fermenta il lattosio.
    • Ruolo positivo nella fermentazione del formaggio.

    Genere Leuconostoc

    • Eterofermentante obbligato. Fermenta il citrato.
    • Usato per la produzione di burro e formaggi freschi.
    • Trovato negli impasti acidi.

    Genere Pediococcus

    • Omofermentante.
    • Importante per la stagionatura dei formaggi.
    • Può causare difetti nella birra, vino e prodotti salati.

    Genere Carnobacterium

    • Eterofermentante obbligato.
    • Produce sostanze antimicrobiche del tipo carnocine, contro m.o. alterativi e patogeni.

    Batteri acetici

    • Gram-negativi. Asporigeni. Mesofili. Aerobi stretti.
    • Catalasi+: trasformano H2O2 in H2O.
    • Ossidano etanolo —> acetaldeide —> acido acetico + CO2 + H2O.
    • Ossidano anche gli acidi organici ad acido acetico.
    • Esempi: Acetobacter e Gluconobacter.

    Batteri propionici

    • Gram-positivi. Asporigeni. Mesofili. Anaerobi.
    • Catalasi+-
    • Producono acido propionico, acetato, CO2 da zuccheri e acido lattico.
    • La CO2 determina i buchi del formaggio.
    • Esempi: Propionobacter shermani.

    Clostridium botulinum

    • La tossina non viene inattivata dal pH dello stomaco.
    • Viene assorbita intatta a livello intestinale e trasportata per via ematica alle cellule nervose.
    • Agisce sulla placca motrice, inibendo il rilascio dell’acetilcolina dalle vescicole presinaptiche.
    • Determina paralisi flaccida.

    Effetti di temperatura e pH su C. botulinum

    • Il congelamento previene la produzione di tossina, ma non lo sviluppo delle spore.
    • Le spore, in condizioni favorevoli, germineranno e rilasceranno la tossina.
    • La tossina viene distrutta a temperature superiori a 80°C (bollitura per almeno 15' disattiva la tossina).
    • La termoresistenza della tossina si riduce quando il pH si riduce.
    • Lo sviluppo del m.o. è favorito da pH prossimi alla neutralità.
    • A pH 4,6 (proteolitici) e 5 (non proteolitici) non avremo germinazione della spora e produzione della tossina.
    • L'ambiente acido favorisce la distruzione delle spore.

    Effetti di Aw (attività dell'acqua) e Eh (potenziale redox) su C. botulinum

    • Per la germinazione di spore, sviluppo e produzione di tossina, i valori di Aw sono 0,94 per i ceppi proteolitici e 0,97 per i ceppi non proteolitici.
    • Le richieste di Acqua libera aumentano a pH acidi e al diminuire della temperatura.
    • C. Botulinum è un m.o. ANAEROBIO.
    • Può svilupparsi anche in presenza di modeste concentrazioni di O2.
    • Il confezionamento sottovuoto è più pericoloso perché inibisce m.o. che hanno effetto antagonista su C. botulinum.
    • Il 100% di CO2 nell'atmosfera rallenta lo sviluppo del m.o., soprattutto in ambiente refrigerato.

    Effetto della flora competitiva su C. botulinum

    • I BATTERI LATTICI hanno AZIONE SFAVOREVOLE.

    Alterazioni della birra

    • Filamentosità, mal di sarcina (odore di miele), inacidimento, intorbidimento.

    Enzimi prodotti durante la maltazione

    • α-amilasi: Degrada l'amido in zuccheri NON FERMENTESCIBILI.
    • β-amilasi: Degrada l'amido in zuccheri FERMENTESCIBILI, principalmente maltosio.
    • β-glucanasi: Idrolizzano la parete polisaccaridica dell'endosperma (β-glucani).
    • FITASI: Degradano la fitina, un composto di riserva di fosforo delle piante.

    Anidride solforosa nel vino

    • Ha azione antisettica selettiva nei confronti di batteri e muffe.
    • Favorisce i lieviti ad alto potere alcoligeno (Saccharomyces cerevisiae e S. bayanus).
    • Sfavorevole ai lieviti a basso potere alcoligeno (Pichia e Candida).

    Lieviti nella fermentazione alcolica

    • I lieviti possono avviare fermentazioni spontanee con andamenti imprevedibili.
    • L'anidride solforosa favorisce i lieviti ad alto potere alcoligeno.
    • Possono essere addizionati ceppi di lieviti selezionati.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri tutto sulla Salmonella, la sua classificazione, virulenza e modalità di trasmissione in questo quiz informativo. Metti alla prova le tue conoscenze sulle malattie alimentari causate da questo batterio e imparane di più sull'impatto sulla salute pubblica in Italia.

    More Like This

    Salmonella Infection Symptoms
    138 questions
    Salmonella Infections
    40 questions

    Salmonella Infections

    InnocuousWashington avatar
    InnocuousWashington
    Salmonella Infections Overview
    14 questions

    Salmonella Infections Overview

    ClearedCelebration8074 avatar
    ClearedCelebration8074
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser