Podcast
Questions and Answers
Qual è la caratteristica principale degli amminoacidi che compongono le proteine?
Qual è la caratteristica principale degli amminoacidi che compongono le proteine?
- Contengono solo atomi di carbonio.
- Hanno un carbonio chirale e gruppi funzionali diversi. (correct)
- Possono unirsi solo attraverso legami ionici.
- Non possono formare legami peptidici.
Che tipo di molecole sono i fosfolipidi?
Che tipo di molecole sono i fosfolipidi?
- Molecole altamente polari.
- Molecole anfipatiche con testa idrofila e code apolari. (correct)
- Solo molecole idrofobiche.
- Molecole completamente apolari.
Qual è la funzione principale dei legami peptidici nelle proteine?
Qual è la funzione principale dei legami peptidici nelle proteine?
- Favorire l'idratazione delle proteine.
- Fornire energia alle cellule.
- Collegare gli amminoacidi tra loro formando polimeri. (correct)
- Aumentare la solubilità delle proteine in acqua.
Quali di queste affermazioni sulle proteine globulari è vera?
Quali di queste affermazioni sulle proteine globulari è vera?
Quale alcol è presente negli sfingolipidi?
Quale alcol è presente negli sfingolipidi?
Quanti amminoacidi sono essenziali per l'uomo?
Quanti amminoacidi sono essenziali per l'uomo?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alle proteine di protezione?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alle proteine di protezione?
Qual è l'effetto della presenza di un gruppo R diverso negli amminoacidi?
Qual è l'effetto della presenza di un gruppo R diverso negli amminoacidi?
Quale affermazione descrive correttamente la funzione del colesterolo nella membrana cellulare?
Quale affermazione descrive correttamente la funzione del colesterolo nella membrana cellulare?
Cosa accade alla membrana cellulare a basse temperature?
Cosa accade alla membrana cellulare a basse temperature?
Qual è l'effetto di un eccesso di colesterolo nella cellula?
Qual è l'effetto di un eccesso di colesterolo nella cellula?
Qual è la composizione del doppio strato fosfolipidico della membrana cellulare?
Qual è la composizione del doppio strato fosfolipidico della membrana cellulare?
Qual è la funzione principale della respirazione cellulare?
Qual è la funzione principale della respirazione cellulare?
Qual è il risultato della formazione della gobba negli acidi grassi insaturi?
Qual è il risultato della formazione della gobba negli acidi grassi insaturi?
Dove ha luogo la respirazione cellulare negli organismi eucarioti?
Dove ha luogo la respirazione cellulare negli organismi eucarioti?
Qual è il prodotto finale della decarbossilazione del piruvato?
Qual è il prodotto finale della decarbossilazione del piruvato?
Cosa causa una carenza del recettore dell'LDL nel corpo?
Cosa causa una carenza del recettore dell'LDL nel corpo?
Qual è la funzione del ciclo di Krebs?
Qual è la funzione del ciclo di Krebs?
In che modo gli acidi grassi saturi influenzano la fluidità della membrana cellulare?
In che modo gli acidi grassi saturi influenzano la fluidità della membrana cellulare?
Quali molecole sono utilizzate nei processi di produzione di energia dopo la glicolisi?
Quali molecole sono utilizzate nei processi di produzione di energia dopo la glicolisi?
A temperature elevate, quale problema può riscontrarsi nella membrana cellulare?
A temperature elevate, quale problema può riscontrarsi nella membrana cellulare?
Quali complessi trasportatori sono implicati nella catena di trasporto degli elettroni?
Quali complessi trasportatori sono implicati nella catena di trasporto degli elettroni?
Il piruvato deidrogenasi è composto da quanti enzimi?
Il piruvato deidrogenasi è composto da quanti enzimi?
Quale coenzima è prodotto nella decarbossilazione del piruvato?
Quale coenzima è prodotto nella decarbossilazione del piruvato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la scoperta della cellula?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la scoperta della cellula?
Secondo Lamarck, quale è la causa principale dell'adattamento degli organismi?
Secondo Lamarck, quale è la causa principale dell'adattamento degli organismi?
Che cosa rappresenta la cascata coagulativa dal punto di vista evolutivo?
Che cosa rappresenta la cascata coagulativa dal punto di vista evolutivo?
Qual è la prima fase della trascrizione dell'RNA?
Qual è la prima fase della trascrizione dell'RNA?
Cosa ha osservato Darwin riguardo le specie di fringuelli delle Galapagos?
Cosa ha osservato Darwin riguardo le specie di fringuelli delle Galapagos?
Cosa rappresenta il termine 'promotore' nella trascrizione dell'RNA?
Cosa rappresenta il termine 'promotore' nella trascrizione dell'RNA?
Che cosa implica la termoregolazione nel contesto dell'evoluzione?
Che cosa implica la termoregolazione nel contesto dell'evoluzione?
Qual è una delle differenze tra RNA e DNA?
Qual è una delle differenze tra RNA e DNA?
Quale sequenza è caratteristica dei promotori per l'avvio della trascrizione?
Quale sequenza è caratteristica dei promotori per l'avvio della trascrizione?
Quale principio è alla base della selezione naturale descritta da Darwin?
Quale principio è alla base della selezione naturale descritta da Darwin?
Come si muove l'RNA polimerasi durante la trascrizione?
Come si muove l'RNA polimerasi durante la trascrizione?
Qual è il fattore principale che ha portato alla specializzazione delle cellule secondo le teorie evoluzionistiche?
Qual è il fattore principale che ha portato alla specializzazione delle cellule secondo le teorie evoluzionistiche?
Qual è il ruolo degli enouncer nella trascrizione?
Qual è il ruolo degli enouncer nella trascrizione?
Cosa significa la frase 'la funzione crea l'organo' in relazione alla biologia applicata?
Cosa significa la frase 'la funzione crea l'organo' in relazione alla biologia applicata?
Qual è il pH ideale per l'attività degli enzimi lisosomali?
Qual è il pH ideale per l'attività degli enzimi lisosomali?
Quale di queste affermazioni sul fattore di terminazione Rho è corretta?
Quale di queste affermazioni sul fattore di terminazione Rho è corretta?
Cosa avviene quando un lisosoma primario si fonde con un vacuolo alimentare?
Cosa avviene quando un lisosoma primario si fonde con un vacuolo alimentare?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'RNA polimerasi è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'RNA polimerasi è corretta?
Qual è la funzione principale delle idrolasi acide nei lisosomi?
Qual è la funzione principale delle idrolasi acide nei lisosomi?
Quale processo consente alle cellule di digerire i propri organuli vecchi o danneggiati?
Quale processo consente alle cellule di digerire i propri organuli vecchi o danneggiati?
Quali flussi vescicolari giungono ai lisosomi?
Quali flussi vescicolari giungono ai lisosomi?
Qual è principale responsabile della creazione del pH acido nel lisosoma?
Qual è principale responsabile della creazione del pH acido nel lisosoma?
Cosa avviene nel processo di fagocitosi?
Cosa avviene nel processo di fagocitosi?
Come si forma un autofagosoma?
Come si forma un autofagosoma?
Flashcards
Molecola Anfipatica
Molecola Anfipatica
Una molecola che contiene sia una porzione idrofila (che ama l'acqua) sia una porzione idrofobica (che non ama l'acqua).
Sfingolipidi
Sfingolipidi
Un tipo di fosfolipide di membrana che contiene sfingosina invece del glicerolo.
Legame Peptidico
Legame Peptidico
Un legame chimico che unisce due amminoacidi, formando una catena proteica.
Proteine Fibrose
Proteine Fibrose
Signup and view all the flashcards
Proteine Globulari
Proteine Globulari
Signup and view all the flashcards
Amminoacidi Essenziali
Amminoacidi Essenziali
Signup and view all the flashcards
Sequenza Amminoacidica
Sequenza Amminoacidica
Signup and view all the flashcards
Proteine di Membrana
Proteine di Membrana
Signup and view all the flashcards
Biologia Applicata
Biologia Applicata
Signup and view all the flashcards
Teoria di Lamarck
Teoria di Lamarck
Signup and view all the flashcards
Cascata Coagulativa
Cascata Coagulativa
Signup and view all the flashcards
Termoregolazione
Termoregolazione
Signup and view all the flashcards
Selezione Naturale
Selezione Naturale
Signup and view all the flashcards
Fringuelli delle Galapagos
Fringuelli delle Galapagos
Signup and view all the flashcards
Evoluzione
Evoluzione
Signup and view all the flashcards
Cellula
Cellula
Signup and view all the flashcards
Respirazione cellulare
Respirazione cellulare
Signup and view all the flashcards
Glicolisi
Glicolisi
Signup and view all the flashcards
Mitocondrio
Mitocondrio
Signup and view all the flashcards
Ciclo di Krebs
Ciclo di Krebs
Signup and view all the flashcards
Fosforilazione ossidativa
Fosforilazione ossidativa
Signup and view all the flashcards
Piruvato deidrogenasi
Piruvato deidrogenasi
Signup and view all the flashcards
Acetil-CoA
Acetil-CoA
Signup and view all the flashcards
Catena di trasporto degli elettroni (ETC)
Catena di trasporto degli elettroni (ETC)
Signup and view all the flashcards
Cosa distingue gli acidi grassi saturi da quelli insaturi?
Cosa distingue gli acidi grassi saturi da quelli insaturi?
Signup and view all the flashcards
Come influiscono gli acidi grassi insaturi sulla fluidità della membrana?
Come influiscono gli acidi grassi insaturi sulla fluidità della membrana?
Signup and view all the flashcards
Quale caratteristica strutturale ha la membrana cellulare?
Quale caratteristica strutturale ha la membrana cellulare?
Signup and view all the flashcards
Come agisce il colesterolo sulla fluidità della membrana cellulare?
Come agisce il colesterolo sulla fluidità della membrana cellulare?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede all'eccesso di colesterolo nel corpo?
Cosa succede all'eccesso di colesterolo nel corpo?
Signup and view all the flashcards
Cosa causa l'ipercolesterolemia familiare?
Cosa causa l'ipercolesterolemia familiare?
Signup and view all the flashcards
pH acido nei lisosomi
pH acido nei lisosomi
Signup and view all the flashcards
Attivazione dei Lisosomi Primari
Attivazione dei Lisosomi Primari
Signup and view all the flashcards
Lisosomi secondari
Lisosomi secondari
Signup and view all the flashcards
Autofagia
Autofagia
Signup and view all the flashcards
Via biosintetica nei lisosomi
Via biosintetica nei lisosomi
Signup and view all the flashcards
Via endocitica nei lisosomi
Via endocitica nei lisosomi
Signup and view all the flashcards
Endocitosi e Fagocitosi
Endocitosi e Fagocitosi
Signup and view all the flashcards
Autofagia
Autofagia
Signup and view all the flashcards
Trascrizione
Trascrizione
Signup and view all the flashcards
Promotore
Promotore
Signup and view all the flashcards
TATA Box
TATA Box
Signup and view all the flashcards
Attivatori e Depressori
Attivatori e Depressori
Signup and view all the flashcards
RNA Polimerasi
RNA Polimerasi
Signup and view all the flashcards
Sequenze Terminatori
Sequenze Terminatori
Signup and view all the flashcards
Fattore di terminazione Rho
Fattore di terminazione Rho
Signup and view all the flashcards
Struttura dell’RNA
Struttura dell’RNA
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Biologia
- La biologia studia la vita in tutte le sue forme, dai microorganismi alle piante agli animali agli esseri umani.
- La cellula è l'unità fondamentale della vita.
- Gli organismi viven sono composti da una o più cellule.
- La biologia applicata studia la cellula sia dal punto di vista strutturale che funzionale.
- La biologia evolutiva studia l'origine e lo sviluppo delle specie nel tempo.
- Gli studi di biologia possono essere influenzati da diversi studi come quelli evoluzionistici o quelli biochimici.
- L'evoluzione è un processo graduale di cambiamento nelle specie.
Cellule
- Le cellule, considerate le unità di struttura e di funzione degli esseri viven, si distinguono in procariote ed eucariote.
- Le cellule sono delimitate da una membrana plasmatica.
- Il citoplasma è il materiale contenuto all'interno della membrana plasmatica.
- Gli organuli cellulari svolgono specifiche funzioni all'interno della cellula.
- Le cellule procariote hanno un nucleo non delimitato da membrana.
- Le cellule eucariote hanno un nucleo ben definito e delimitato da membrana, che contiene il DNA.
- Le cellule procariote sono tipiche di batteri e archei.
- Le cellule eucariote sono tipiche di piante, animali, funghi e protisti.
Struttura delle cellule
- Le cellule eucariotiche hanno diversi organelli, ognuno dei quali ha una particolare funzione. Alcuni organelli sono:
- Nucleo: contiene il DNA.
- Ribosomi: sintetizzano le proteine.
- Reticolo endoplasmatico: svolge funzioni di sintesi e trasporto di proteine e lipidi.
- Apparato di Golgi: modifica e impacchetta le proteine.
- Mitocondri: producono energia (ATP).
- Lisosomi: contengono enzimi digestivi.
- Perossisomi: contengono enzimi che decompongono molecole tossiche.
- Vacuoli: svolgono compiti di accumulo.
Macromolecole
- Molte biomolecole (proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici) sono cruciali per il funzionamento delle cellule.
- Sono composti organici complessi, formati da unità più piccole (monomeri).
- Proteine: formate da amminoacidi.
- Carboidrati: composti primariamente da carbonio, idrogeno e ossigeno.
- Lipidi: di natura idrofobica, comprendono grassi, oli e steroidi.
- Acidi nucleici: DNA e RNA, che contengono le istruzioni genetiche.
DNA
- Il DNA è un acido nucleico a doppia elica.
- Le basi azotate del DNA sono adenina, guanina, citosina e timina.
- L'appaiamento delle basi azotate avviene secondo determinate regole.
- Il DNA contiene le istruzioni per la sintesi delle proteine.
- La replicazione del DNA è semiconservativa.
Trascrizione
- La trascrizione è il processo di copiatura di un tratto di DNA in RNA.
- L'enzima coinvolto nella trascrizione è l'RNA polimerasi.
- L'RNA polimerasi legge il DNA e sintetizza una molecola di RNA.
- L'RNA contiene le informazioni per sintetizzare le proteine.
Traduzione
- La traduzione è il processo di sintesi delle proteine a partire da un filamento di mRNA.
- Il processo si svolge nel ribosoma.
- Il ribosoma legge l'mRNA e sintetizza la catena polipeptidica.
- Il tRNA trasporta gli amminoacidi.
Ciclo cellulare
- Il ciclo cellulare è una serie ordinata di eventi che porta alla divisione di una cellula madre in due cellule figlie.
- Il ciclo cellulare ha diverse fasi: la fase G1, S, G2 e M.
- La fase M include la mitosi e la citochinesi.
Meiosi
- La meiosi è un processo di divisione cellulare che dà origine a quattro cellule figlie aploidi, ciascuna con metà del numero di cromosomi della cellula madre.
- La meiosi si compone di due divisioni nucleari successive, la meiosi I e la meiosi II.
- In meiosi I i cromosomi omologhi si separano; in meiosi II vengono separati i cromatidi fratelli.
- La meiosi produce cellule riproduttive (gameti) per la riproduzione sessuata.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le conoscenze fondamentali sulle proteine, i fosfolipidi e la respirazione cellulare. Questo quiz esplorerà le principali caratteristiche degli amminoacidi, la struttura della membrana cellulare e le funzioni biologiche dei lipidi. Testa il tuo apprendimento su questi importanti argomenti di scienze biologiche.