Strategie Corporate: Diversificazione
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei principali driver di performance e crescita per LVMH?

  • Creatività e innovazione (correct)
  • Riduzione dei costi operativi
  • Espansione territoriale
  • Conservazione della storia aziendale

Quale dei seguenti segmenti è considerato più resiliente alle recessioni per LVMH?

  • Settore del lusso (correct)
  • Settore alimentare
  • Servizi di consulenza
  • Prodotti elettronici

Cosa rappresenta il test di attrattività di Porter per LVMH?

  • La valutazione del personale
  • L'identificazione delle barriere all'ingresso (correct)
  • Il controllo della qualità del prodotto
  • L'analisi della soddisfazione del cliente

Quale settore presenta ostacoli costosi secondo il test del costo di entrata?

<p>Vini (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al test del Better-off per LVMH?

<p>Il retail selettivo crea valore sfruttando marketing e distribuzione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'importante considerazione per Arnault rispetto agli analisti?

<p>Visone a lungo termine per la crescita sostenibile (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti linee di business è meno interessante in base al test di attrattività?

<p>Case d'asta (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del settore del retail selettivo secondo LVMH?

<p>Attira clienti premium (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale vantaggio competitivo di LVMH nei vari settori?

<p>Le barriere all'ingresso nel mercato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale settore mostra maggiore resilienza rispetto ai cicli economici secondo LVMH?

<p>Cosmetici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è fondamentale per il settore vini e liquori di LVMH?

<p>Patrimonio culturale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle critiche mosse dagli analisti riguardo LVMH?

<p>Tempi di recupero troppo lunghi per le acquisizioni (B)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo Bernard Arnault ritiene giusto l'attuale portafoglio di LVMH?

<p>Le attività condividono obiettivi comuni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle risorse specifiche necessarie per il settore cosmetico di LVMH?

<p>Capacità di gestione del brand (A)</p> Signup and view all the answers

Quale mercato geografico gli analisti suggeriscono a LVMH di esplorare maggiormente?

<p>Giappone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio strategico è cruciale per LVMH nel creare valore per i suoi segmenti?

<p>Differenziazione tramite qualità e offerte uniche (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali sintomi di una crisi aziendale?

<p>Diminuzione dei redditi operativi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica una significativa riduzione della liquidità in un'azienda?

<p>Difficoltà nel far fronte ai pagamenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono contribuire alla crisi aziendale?

<p>Debolezze del business operativo e finanziario (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto può segnalare una perdita di competitività nel mercato?

<p>Riduzione delle quote di mercato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza di un aumento delle scorte in un'azienda?

<p>Disallineamento tra produzione e domanda (B)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di utilizzo della capacità operativa è considerata critica?

<p>Inferiore al 60% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un possibile sintomo di dissidi interni in un'azienda?

<p>Danni d’immagine (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale di un piano di turnaround?

<p>Creare valore per l'azienda (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto della crisi sui collaboratori?

<p>Causa demotivazione e clima lavorativo negativo. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante effettuare un’analisi diagnostica prima di una crisi aziendale?

<p>Per comprendere le radici dei problemi e anticipare difficoltà. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali strumenti strategici possono essere utilizzati per mappare le forze e debolezze di un'azienda?

<p>Analisi SWOT. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa permette un monitoraggio costante delle performance aziendali?

<p>Di valutare l'efficacia delle azioni intraprese. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un valore sotto 1 per il Debt Service Coverage Ratio (DSCR)?

<p>Un rischio nella capacità di coprire i debiti a breve termine. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali vantaggi di utilizzare KPI chiari e specifici?

<p>Fornire una misura oggettiva dei progressi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa possono portare i sintomi di crisi non affrontati rapidamente in un'azienda?

<p>Una spirale discendente che compromette la sostenibilità. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali indici aiutano a monitorare la salute finanziaria di un'azienda?

<p>Indici di allerta. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle prime azioni da intraprendere in un processo di turnaround?

<p>Cessazione immediata di produzioni in perdita (A)</p> Signup and view all the answers

Quando un'azienda non può recuperare completamente la propria situazione, quale opzione può essere considerata?

<p>Concordato in continuità (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione si ricorre alla liquidazione giudiziale?

<p>Quando è necessario chiudere definitivamente l'attività (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli elementi chiave per il successo di un turnaround?

<p>Valutazione attenta della situazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda in modo errato la fase di acquisizione dei dati nel turnaround?

<p>Deve essere fatta solo una volta all'inizio (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il recupero parziale per un'azienda in difficoltà?

<p>Possibilità di concordato o liquidazione giudiziale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo primario della ricostruzione della linea gerarchica in un'azienda in turnaround?

<p>Migliorare la gestione e le decisioni (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante produrre liquidità durante un turnaround?

<p>Per finanziare nuovi prodotti e opportunità (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il focus principale del turnaround operativo?

<p>Miglioramento dell'efficienza operativa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strategie NON fa parte delle operazioni di turnaround finanziario?

<p>Ricerca di nuovi investitori (C)</p> Signup and view all the answers

Il turnaround finanziario è necessario quando?

<p>Il modello di business è forte ma ci sono problemi di liquidità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di intervento in un turnaround operativo?

<p>Riduzione del magazzino (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende un intervento di turnaround finanziario attivo?

<p>Dismissione di beni non strategici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al turnaround operativo?

<p>Mira a ottimizzare i processi interni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste misure è parte delle operazioni sul passivo in un turnaround finanziario?

<p>Accordi stragiudiziali per la riduzione dei debiti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del turnaround finanziario?

<p>Ripristinare la stabilità finanziaria (A)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

Sinergie nel portafoglio LVMH

LVMH integra risorse e competenze specializzate nei diversi settori per creare sinergie di portafoglio e consolidare la leadership.

Barriere all'ingresso nei diversi settori

Ogni settore di LVMH ha elementi distintivi per mantenere il vantaggio competitivo, come vigneti per i vini e brand per il lusso.

Target di clientela LVMH

Tutti i settori LVMH si rivolgono a clienti di fascia medio-alta e ricchi, adattando i prodotti al loro potere d'acquisto.

Stabilità dei ricavi in LVMH

La stabilità dei ricavi varia a seconda del settore. I vini sono legati al raccolto, il lusso ai cicli economici, mentre i cosmetici sono più stabili.

Signup and view all the flashcards

Approccio strategico di LVMH

La differenziazione è il filo conduttore della strategia LVMH, sia attraverso la qualità sia con offerte uniche.

Signup and view all the flashcards

Risorse necessarie per i diversi settori

Ogni settore LVMH richiede competenze specifiche, dalla viticoltura nella produzione di vini, alla gestione del brand nei cosmetici.

Signup and view all the flashcards

Argomentazioni degli analisti sul portafoglio LVMH

Alcuni analisti ritengono che LVMH dovrebbe concentrarsi sul suo core business e eliminare attività non correlate.

Signup and view all the flashcards

Posizione di Bernard Arnault sul portafoglio LVMH

Bernard Arnault sostiene che il portafoglio di LVMH è ben bilanciato e le attività condividono obiettivi comuni.

Signup and view all the flashcards

Strategia a lungo termine di LVMH

L'azienda si concentra sul ritorno a lungo termine, puntando a costruire un'immagine di lusso, a generare valore attraverso l'integrazione strategica e il consolidamento della leadership nei mercati di lusso.

Signup and view all the flashcards

Segmenti di mercato resilienti alle recessioni

Segmenti di mercato con alta resilienza alle recessioni economiche. Esempi: vini e liquori, pelletteria, cosmetici, orologi, gioielleria.

Signup and view all the flashcards

Valutazione della diversificazione di LVMH

L'azienda applica i tre test di Porter per valutare l'attrattività, il costo di entrata e le potenziali sinergie di ogni area di business.

Signup and view all the flashcards

Test di attrattività di Porter

Il test di attrattività misura il potenziale profitto di un settore. Un settore è attrattivo se presenta barriere all'ingresso elevate, come l'accesso a risorse uniche (ad esempio, vigneti per il vino) o brand consolidati.

Signup and view all the flashcards

Test del costo di entrata di Porter

Il test del costo di entrata valuta le risorse necessarie per entrare in un nuovo mercato, come investimenti in infrastrutture, ricerca e sviluppo, o costi di marketing.

Signup and view all the flashcards

Test Better-off di Porter

Il test Better-off analizza le potenziali sinergie tra i diversi business di LVMH. Le sinergie si verificano quando un'azienda può sfruttare le sue competenze o risorse da un settore per migliorare la performance di un altro.

Signup and view all the flashcards

Settori attrattivi per LVMH

Un settore che presenta un elevato potenziale di profitto, con elevate barriere all'ingresso per altri marchi. Esempi: vini e liquori, pelletteria, cosmetici, orologi.

Signup and view all the flashcards

Settori con costi di entrata elevati

Settori con elevati costi di entrata e ritorni incerti. Esempi: case d’asta.

Signup and view all the flashcards

Analisi diagnostica

Un'analisi diagnostica approfondita che aiuta a comprendere le cause profonde dei problemi aziendali e ad anticipare eventuali difficoltà.

Signup and view all the flashcards

Analisi SWOT

Uno strumento strategico che permette alle aziende di valutare i propri punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce.

Signup and view all the flashcards

KPI (Key Performance Indicators)

Misure concrete e specifiche che permettono di monitorare le prestazioni aziendali e valutare l'efficacia delle azioni intraprese.

Signup and view all the flashcards

Patrimonio netto in calo

Un calo del patrimonio netto può indicare un indebolimento della solidità finanziaria di un'azienda.

Signup and view all the flashcards

DSCR (Debt service coverage ratio)

Valuta la capacità di un'azienda di coprire i debiti a breve termine con i flussi di cassa generati dalle attività operative. Un valore inferiore a 1 indica un rischio finanziario.

Signup and view all the flashcards

Indici di allerta

Segnali di avvertimento che indicano un possibile rischio di crisi aziendale. Consentono di intervenire tempestivamente per evitare situazioni peggiori.

Signup and view all the flashcards

Prevenire le crisi aziendali

Un'analisi diagnostica approfondita aiuta a comprendere le cause profonde dei problemi aziendali e ad anticipare eventuali difficoltà.

Signup and view all the flashcards

Monitoraggio delle performance

Monitorare costantemente le performance aziendali per garantire che le azioni intraprese siano efficaci e per identificare tempestivamente eventuali deviazioni dal piano.

Signup and view all the flashcards

Turnaround

Il piano di risanamento di un'azienda in difficoltà, con l'obiettivo di ristabilire la redditività e creare valore.

Signup and view all the flashcards

Diminuzione dei redditi operativi

Uno dei primi sintomi di crisi aziendale, evidenziato da indici di allerta che indicano un deterioramento delle performance finanziarie.

Signup and view all the flashcards

Riduzione della liquidità

Un sintomo critico di crisi aziendale, che indica difficoltà nel far fronte ai pagamenti e agli investimenti.

Signup and view all the flashcards

Riduzione delle quote di mercato

Un segno di perdita di competitività, che indica un calo della popolarità dell'azienda sul mercato.

Signup and view all the flashcards

Aumento delle scorte

Un sintomo che indica un disallineamento tra produzione e domanda, con un accumulo eccessivo di prodotti non venduti.

Signup and view all the flashcards

Utilizzo ridotto della capacità operativa

Un segnale che mette in evidenza inefficienze nella gestione delle risorse aziendali.

Signup and view all the flashcards

Dissidi interni nella compagine sociale

Difficoltà interne tra i membri dell'azienda, che possono portare a conflitti e danni all'immagine.

Signup and view all the flashcards

Crisi aziendale

Un'azienda che sta affrontando difficoltà e problemi significativi nella sua attività.

Signup and view all the flashcards

Turnaround operativo

Questo tipo di turnaround è focalizzato sulla riorganizzazione interna dell'azienda quando il problema è un modello di business debole.

Signup and view all the flashcards

Turnaround finanziario

Questa tipologia di turnaround si concentra sulla ristrutturazione del debito, sulla gestione del cash flow e sul rafforzamento della posizione finanziaria, quando il problema è una difficoltà finanziaria.

Signup and view all the flashcards

Turnaround finanziario: Equilibrio tra attivo e passivo

Per un turnaround finanziario di successo, è necessario agire sia sulle entrate (attivo) che sulle uscite (passivo) dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Operazioni sull'attivo per un turnaround finanziario

Il recupero dei crediti, la dismissione di beni non strategici e l'affitto/cessione di rami di azienda possono contribuire al turnaround finanziario.

Signup and view all the flashcards

Operazioni sul passivo per un turnaround finanziario

Accordi stragiudiziali per la riduzione dei debiti e la ricapitalizzazione sono esempi di operazioni sul passivo per un turnaround finanziario.

Signup and view all the flashcards

Strategie per il turnaround operativo

Una nuova strategia commerciale e una nuova strategia di produzione possono aiutare a migliorare l'operatività strategica di un'azienda.

Signup and view all the flashcards

Esempi di azioni per il turnaround operativo

Esempi di azioni per il turnaround operativo includono la riduzione del magazzino, la definizione dei beni prodotti e la verifica delle capacità del management.

Signup and view all the flashcards

Come si implementa il turnaround operativo?

Il turnaround operativo può essere raggiunto mediante una nuova strategia commerciale e una nuova strategia di produzione.

Signup and view all the flashcards

Liquidazione giudiziale

Un piano di riorganizzazione che prevede la vendita di beni per pagare i creditori e la chiusura definitiva dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Concordato in continuità

Un'opzione per un'azienda che deve affrontare una crisi finanziaria, concordando con i creditori un piano di ristrutturazione del debito.

Signup and view all the flashcards

Stop loss

La prima fase cruciale del turnaround, che prevede l'arresto immediato delle attività in perdita e la riduzione dei costi non produttivi.

Signup and view all the flashcards

Acquisizione di tutti i dati

Un passo fondamentale del turnaround, che implica la raccolta di tutti i dati aziendali per un'analisi approfondita della situazione.

Signup and view all the flashcards

Linea gerarchica

La riorganizzazione della struttura gerarchica di un'azienda per migliorare la gestione e il processo decisionale.

Signup and view all the flashcards

Valutazione della capacità produttiva

Valutare la capacità produttiva di un'azienda, tenendo conto dell'utilizzo delle risorse, della possibilità di nuovi prodotti e dell'eventuale eccesso di produzione.

Signup and view all the flashcards

Piani di produzione

Pianificare nuovi obiettivi, strategie e gestione della produzione, garantendo realismo, raggiungibilità e monitoraggio costante dei risultati.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Strategie Corporate: Diversificazione

  • La strategia a livello corporate riguarda le decisioni aziendali su quali settori operare, focalizzandosi sulla gestione di un gruppo di business diversi.
  • Risponde alla domanda "DOVE" operare, identificando i settori più attrattivi.
  • La strategia a livello di business si concentra sul vantaggio competitivo in un settore specifico.
  • Ogni unità di business definisce come competere nel proprio mercato-prodotto.
  • Risponde alla domanda "COME" competere.
  • La diversificazione è l'espansione di un'azienda verso nuovi prodotti, servizi o mercati.
  • Gli obiettivi della diversificazione includono: nuove fonti di ricavo, riduzione del rischio, gestione del declino del core business e sfruttamento delle sinergie.
  • I processi principali includono ricerca e selezione di opportunità e implementazione di strategie di ingresso.

Crescita Dimensionale

  • La diversificazione strategica permette una crescita dimensionale rapida.
  • Ottimizza l'efficienza operativa e rafforza la posizione competitiva.
  • Le economie di scala riducono i costi medi per unità di prodotto.
  • La saturazione della capacità produttiva permette di sfruttare al massimo le risorse e ridurre i costi medi.
  • Un maggiore potere contrattuale si ottiene con una dimensione aziendale più ampia.
  • L'espansione geografica aumenta il know-how e la resilienza dell'azienda.

Diversificazione: Tipi

  • Diversificazione correlata: espansione verso aree di affari con collegamenti tecnologici, di distribuzione o di marketing.
  • Diversificazione non correlata (conglomerale): espansione verso aree di affari senza collegamenti con l'attività principale dell'azienda.

Strategie di Ingresso

  • M&A (Mergers & Acquisitions): Acquisizione di altre aziende per entrare in nuovi settori rapidamente.
  • Crescita interna (Internal Start-ups): Sviluppo di nuove attività o prodotti all'interno dell'azienda.
  • Joint Ventures: Collaborazioni strategiche con altre aziende per condividere risorse e rischi.

Misura della Diversificazione

  • Indice di Specializzazione (S.R.): Rapporto tra il fatturato dell'attività dominante e il fatturato totale dell'azienda. Un valore alto indica minore diversificazione.
  • Indice di Correlazione (R.R.): Rapporto tra il fatturato delle attività correlate e il fatturato totale dell'azienda. Un valore alto indica maggiore diversificazione correlata.
  • Indice di Utton: Misura la distribuzione del fatturato tra le diverse attività. Valori vicini a 1 indicano minore diversificazione.

Obiettivo della Diversificazione: Ricerca della Redditività

  • I test di attrattività, costo di entrata e "better-off" di Porter valutano la fattibilità economica della diversificazione.
  • L'espansione aziendale deve essere economicamente vantaggiosa.

Caso LVMH

  • LVMH si concentra su crescita profittevole, controllo delle risorse, eccellente esperienza clienti e focalizzazione sulla quota di mercato.
  • L'azienda ha un'alta reputazione nel settore del lusso e ha capacità operative e strategiche di altissimo livello.
  • Gestione di un portafoglio diversificato di marchi rinomati.
  • La gestione multibrand permette di sviluppare competenze manageriali specifiche per ciascun brand, creando sinergie e opportunità di crescita;
  • Risorse finanziarie consistenti permettono investimenti mirati in comunicazione, ricerca
  • L'integrazione verticale controlla l'elevato livello di produzione e gestione qualità
  • Il potere contrattuale di LVMH è elevato.

Diversificazione e Vantaggio Competitivo

  • La diversificazione crea vantaggio competitivo attraverso la condivisione di risorse e competenze.
  • Questo aumenta efficienza e competitività.
  • Le politiche di prezzo predatore e bundling sono esempi di strategia di mercato associate a diversificazione.

Sintomi della Crisi Aziendale

  • I sintomi includono la diminuzione dei ricavi, la riduzione della liquidità e la contrazione della quota di mercato.
  • È importante identificare i segnali di crisi tempestivamente per attuare azioni correttive.

Strategia di Turnaround

  • Le tipologie includono turnaround operativo (riorganizzazione interna) e finanziario (ristrutturazione del debito).
  • Le strategie includono cessazione di alcune linee di produzione, acquisizioni e accordi stragiudiziali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Strategia d'impresa 3 PDF

Description

Questo quiz esplora le strategie corporate di diversificazione, analizzando come le aziende decidono in quali settori operare. Scopri gli obiettivi e i processi principali legati a questa strategia, così come l'importanza della crescita dimensionale. Testa la tua comprensione di come le varie unità di business affrontano la competizione e le sinergie.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser