Storia di Timberland: Evoluzione e Responsabilità Sociale
52 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In quale anno è stata assunta la CRS manager Carolyn Casey?

  • 2001 (correct)
  • 2000
  • 2003
  • 2002

Quale innovazione è stata introdotta nel 2005?

  • Primo store sostenibile
  • Standard per trasparenza dei prodotti (correct)
  • Campagna Earthkeeper
  • Apertura di punti vendita

Quale certificazione ha ottenuto il primo store sostenibile nel 2008?

  • Certificazione LEED (correct)
  • Certificazione Green Seal
  • Certificazione Ecolabel
  • Certificazione ISO

Quale obiettivo ESG non è stato menzionato come strategico per Timberland?

<p>Area sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizzava i punti vendita aperti nel 2002?

<p>Lanci di progetti sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Come è cambiata la strategia di Calzedonia nel 2002?

<p>I negozi sono diventati monomarca. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ha contribuito al successo di Calzedonia nel periodo di declino delle vendite?

<p>Varietà e freschezza dell'offerta. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'andamento internazionale di Calzedonia?

<p>I paesi emergenti hanno mostrato una crescita significativa. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la cifra del fatturato di Calzedonia nel 2019?

<p>2,4 miliardi di euro. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali barriere all'entrata nel settore calze?

<p>Competizione con marchi affermati. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual era il valore del mercato della pasta in Italia nel 2015?

<p>3 miliardi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di mercato detenuta dai grandi marchi nel settore della pasta?

<p>55% (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale barriera all'entrata nel settore della pasta?

<p>Intensa concorrenza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era il ROA medio nel settore della pasta in Italia nel 2014?

<p>6% (D)</p> Signup and view all the answers

Chi detiene il potere contrattuale più elevato nel settore della pasta?

<p>Clienti della grande distribuzione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la redditività del settore della pasta nel 2015 rispetto al 2014?

<p>Calante (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale del mercato della pasta detenuta da produttori artigianali?

<p>15% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale leva competitiva non è citata come principale nel settore della pasta?

<p>Sviluppo di ricette (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la percentuale di mercato della Lavazza in Italia nel 2015?

<p>37% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore che ha contribuito all'espansione del mercato del caffè in capsule?

<p>Cambiamenti nel comportamento di consumo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale azienda è riconosciuta come la leader del mercato italiano del caffè?

<p>Lavazza (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema di consumo promuove Nespresso?

<p>Caffè in capsule (B)</p> Signup and view all the answers

Nel 2019, quanto valeva il mercato mondiale del caffè?

<p>$53 miliardi (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di offerta rappresentano le capsule nel mercato italiano in termini di valore?

<p>Circa il 27% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale azienda ha introdotto per prima capsule compatibili con le macchine Nespresso?

<p>Vergnano (D)</p> Signup and view all the answers

Perché Nestlé ha dato a Nespresso una notevole indipendenza gestionale?

<p>Per riposizionare Nespresso come un prodotto super-premium (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale modalità di distribuzione commerciale del caffè per consumo domestico?

<p>Grande distribuzione e internet (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra i prezzi delle capsule di caffè?

<p>Variano in base agli aromi e al luogo di acquisto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il margine lordo su ogni capsula per Nespresso?

<p>85% (D)</p> Signup and view all the answers

In quali anni Nespresso ha introdotto il sistema Vertuoline?

<p>2015 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale del mercato di caffè in capsule in Europa controllava Nespresso a fine 2015?

<p>40% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale strategia promozionale utilizzata da Nespresso all'inizio della sua attività?

<p>Passaparola dei clienti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai punti vendita Nespresso nel 2015?

<p>Disponeva di circa 450 punti vendita nel mondo (B)</p> Signup and view all the answers

Quanto ha fatturato Nespresso nel 2014?

<p>5 miliardi di euro (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la produzione delle capsule Nespresso?

<p>In Svizzera (A)</p> Signup and view all the answers

Quale marca rappresenta un concorrente temibile per Nespresso negli USA?

<p>Green Mountain Coffee Roasters (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i negozi Nespresso?

<p>Un'immagine di lusso e servizio clienti accurato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale canale di distribuzione è stato utilizzato da Nespresso all'inizio della sua storia?

<p>Vendita telefonica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il secondo mercato più importante per il gruppo Calzedonia?

<p>Russia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale marchio di Calzedonia è noto per i prezzi più bassi e un pubblico più giovane?

<p>Tezenis (C)</p> Signup and view all the answers

Quale azienda ha tentato un'acquisizione fallimentare da parte di Calzedonia?

<p>La Perla (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la proporzione di negozi italiani e stranieri per il marchio Intimissimi?

<p>Equilibrata (A)</p> Signup and view all the answers

Quale marchio di Calzedonia è dedicato principalmente all'intimo uomo e donna?

<p>Intimissimi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti marchi di Calzedonia non ha investimenti pubblicitari notevoli?

<p>Tezenis (D)</p> Signup and view all the answers

Quale marchio di Calzedonia è specializzato in maglieria di alta qualità e design ricercato?

<p>Falconeri (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano la maggior parte degli stabilimenti di produzione di Calzedonia?

<p>Principalmente in paesi a basso costo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale delle vendite online per il gruppo Calzedonia?

<p>1,5% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale marchio è associato a prodotti di alta qualità come abiti da sposa e da cerimonia?

<p>Atelier Emé (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi marchi non fa parte del gruppo Calzedonia?

<p>Yamamay (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di calze, costumi e intimo nella ripartizione dei ricavi di Calzedonia?

<p>35%, 30%, 26,5% (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il marchio di Calzedonia che si rivolge a stockisti indipendenti tramite punti vendita all’ingrosso?

<p>Cash &amp; Carry (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti catene è considerata una concorrente diretta di Calzedonia?

<p>Oysho (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Standard globali di lavoro

Standard globali per le pratiche di lavoro creati da un'alleanza aziendale.

CRS manager 2001

Carolyn Casey assunto nel 2001, gestisce la Corporate Social Responsibility (CSR).

Store sostenibile 2008

Primo negozio Timberland certificato LEED nel 2008, con impatto ambientale ridotto e materiali sostenibili.

Earthkeeper 2008

Campagna di sensibilizzazione online lanciata nel 2008 per la sostenibilità ambientale, diventata poi una linea di abbigliamento eco-compatibile nel 2010.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi ESG 2011

Timberland stabilisce obiettivi ambientali, di prodotto e innovativi, inseriti nell'ambito della responsabilità sociale aziendale, nel 2011.

Signup and view all the flashcards

Fondazione di Calzedonia

Calzedonia è stata fondata nel 1987 a Verona da Sandro Veronesi.

Signup and view all the flashcards

Negozi in franchising

All'inizio, Calzedonia utilizzava negozi in franchising per vendere prodotti di altri marchi.

Signup and view all the flashcards

Declino delle vendite (1995-2015)

Le vendite di Calzedonia sono diminuite tra il 1995 e il 2015, sebbene vi siano stati aumenti in regioni come la Cina.

Signup and view all the flashcards

Fattori di successo di Calzedonia (2019)

Offerta variegata e fresca, ottimo rapporto qualità-prezzo e buona valutazione dei prodotti.

Signup and view all the flashcards

Fatturato (2019)

Nel 2019, il fatturato di Calzedonia era di 2,4 miliardi di euro.

Signup and view all the flashcards

Valore mercato pasta Italia (2000-2020)

Il valore del mercato della pasta in Italia è passato da 5 miliardi nel 2000 a 3 miliardi nel 2015, per poi raggiungere 2,7 miliardi nel 2020. Questo indica una diminuzione del valore.

Signup and view all the flashcards

Redditività media pasta Italia (2014/15)

Il Return On Assets (ROA) medio del settore pasta in Italia era del 6% nel 2014, ma si prevedeva un valore inferiore al 6% nel 2015. Questo suggerisce una redditività in calo.

Signup and view all the flashcards

Concentrazione mercato pasta Italia

Il mercato della pasta italiana è frammentato tra grandi marchi (55%), terzisti (30%) e artigiani (15%).

Signup and view all the flashcards

Quote mercato Barilla, De Cecco, Rana

Barilla detiene il 17,5% del mercato, De Cecco il 6%, e Rana il 6%, dimostrando una significativa concentrazione del mercato in poche mani.

Signup and view all the flashcards

Competizione pasta (2015)

La competizione nel settore pasta in Italia è alta, soprattutto per quanto riguarda la pasta secca.

Signup and view all the flashcards

Potere clienti pasta Italia

Il potere contrattuale dei clienti (supermercati, ipermercati e discount) è elevato: controlla circa l'87% del mercato della pasta.

Signup and view all the flashcards

Barriere entrata settore pasta

Le barriere all'entrata nel settore pasta non sono finanziarie. La principale barriera è la forte concorrenza tra marchi già affermati.

Signup and view all the flashcards

Capitale iniziale per pastificio

L'apertura di un piccolo pastificio richiede un capitale iniziale di 50-70 mila euro.

Signup and view all the flashcards

Mercato del caffè: tendenza degli ultimi anni

La domanda di caffè per il consumo domestico è rimasta stabile in termini di volume, ma la sua composizione è cambiata. Il consumo di caffè in capsule è più che raddoppiato a scapito delle altre categorie di prodotto (chicchi da macinare, caffè macinato e caffè solubile).

Signup and view all the flashcards

Costi del caffè in capsule

Le capsule sono più costose rispetto al caffè preparato con la moka (15-45 centesimi vs 10 centesimi per tazzina). Tuttavia, la crescita del mercato è significativa in termini di valore.

Signup and view all the flashcards

Il caffè in capsule: un mercato in crescita

Nel 2019, il mercato mondiale del caffè valeva 53 miliardi di dollari. La crescita è dovuta in parte all'aumento del consumo di capsule.

Signup and view all the flashcards

Leader del mercato italiano del caffè

Lavazza è leader del mercato italiano del caffè (circa il 37% in termini di valore) con una solida immagine di marca e un'incessante comunicazione televisiva.

Signup and view all the flashcards

Portafoglio prodotti di Lavazza

Lavazza offre una gamma di prodotti: caffè macinato, capsule per la casa (Lavazza a Modo Mio) e capsule per l'ufficio (Lavazza Blue e Lavazza Espresso Point).

Signup and view all the flashcards

Nespresso: il secondo giocatore

Nestlé è il secondo attore del mercato italiano, con una quota di mercato del 15%. Nespresso, divisione di Nestlé, ha guidato la rivoluzione delle capsule.

Signup and view all the flashcards

Portafoglio prodotti di Nestlé

Nestlé offre caffè solubile (Nescafé), capsule per macchine Nespresso e macchine multi-bevanda (Nescafé Dolce Gusto).

Signup and view all the flashcards

Distribuzione del caffè per consumo casalingo

La distribuzione del caffè avviene principalmente attraverso la grande distribuzione (punti vendita di produttori o private label) e tramite internet (siti dei produttori o siti multimarca).

Signup and view all the flashcards

Capsule: una parte importante del mercato

Le capsule rappresentano circa il 27% del mercato italiano in termini di valore. Sistemi come Nespresso, Lavazza, Illy e Bialetti sono diventati molto popolari.

Signup and view all the flashcards

Capsule compatibili: una nuova sfida

Nel 2011, Vergnano è stato il primo produttore a introdurre capsule compatibili con le macchine Nespresso. Questo ha introdotto una nuova concorrenza nel mercato.

Signup and view all the flashcards

Gruppo Calzedonia

Un gruppo italiano specializzato nella vendita di calze, intimo e abbigliamento che possiede diversi marchi come Calzedonia, Intimissimi, Tezenis e altri.

Signup and view all the flashcards

Presenza internazionale

Il gruppo Calzedonia ha una forte presenza in oltre 50 paesi, con più di 4.000 negozi e 30.000 dipendenti.

Signup and view all the flashcards

Strategia di espansione

Il gruppo Calzedonia ha aumentato la sua presenza all'estero, riducendo leggermente la sua rete commerciale in Italia.

Signup and view all the flashcards

Fatturato

Il fatturato del gruppo Calzedonia è diviso equamente tra Italia e mercati stranieri, con tassi di crescita più alti all'estero.

Signup and view all the flashcards

Mercato russo

La Russia è il secondo mercato più importante per il gruppo Calzedonia.

Signup and view all the flashcards

Concorrenti diretti

I principali concorrenti di Calzedonia a livello internazionale sono Oysho (gruppo Inditex) e Princess Tam-Tam (gruppo Fast Retailing).

Signup and view all the flashcards

Segmento di mercato

Victoria's Secret si posiziona su un segmento di mercato leggermente più alto rispetto a Calzedonia.

Signup and view all the flashcards

Marchi del gruppo

Il gruppo Calzedonia comprende diversi marchi, ognuno con un target e una proposta di prodotti specifici.

Signup and view all the flashcards

Calzedonia: marchio principale

Il marchio Calzedonia è noto per le calze e i costumi da bagno, con negozi in centri città e un target ampio.

Signup and view all the flashcards

Intimissimi

Intimissimi è un marchio di intimo uomo e donna, lanciato nel 1996, con un target e prezzi simili a Calzedonia.

Signup and view all the flashcards

Tezenis

Tezenis è un marchio di intimo e maglieria, lanciato nel 2003, con prezzi più bassi e un target più giovane.

Signup and view all the flashcards

Falconeri

Falconeri è un marchio di maglieria di alta qualità, acquistato da Calzedonia nel 2009, che si concentra su design italiano e filati pregiati.

Signup and view all the flashcards

Atelier Emé

Atelier Emé è un marchio di abiti da sposa e da cerimonia, acquistato da Calzedonia nel 2014, che si distingue per l'alta qualità e l'artigianalità.

Signup and view all the flashcards

Signorvino

Signorvino è una catena di enoteche, lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi, con una selezione di vini di qualità.

Signup and view all the flashcards

Produzione interna

Il gruppo Calzedonia controlla gran parte della produzione, con stabilimenti sia in Italia che in paesi a basso costo.

Signup and view all the flashcards

Capsule Nespresso: Materiali

Le capsule Nespresso sono fatte di alluminio, un materiale leggero e riciclabile, che protegge il caffè dall'aria, dalla luce e dall'umidità.

Signup and view all the flashcards

Produzione Capsule Nespresso

Le capsule Nespresso sono prodotte internamente in tre fabbriche in Svizzera, con una capacità produttiva di oltre 13 miliardi di capsule all'anno.

Signup and view all the flashcards

Miscela Nespresso

Le capsule Nespresso contengono una miscela di caffè di alta qualità, proveniente da fornitori selezionati e coltivato con metodi sostenibili.

Signup and view all the flashcards

Distribuzione Nespresso

Nespresso distribuisce le sue capsule attraverso un sistema di vendita diretta, inizialmente tramite telefono, poi online e nei propri negozi.

Signup and view all the flashcards

Nespresso Stores

I negozi Nespresso sono caratterizzati da un'immagine di lusso, ampi spazi (almeno 200 metri quadri) e un servizio clienti accurato.

Signup and view all the flashcards

Formula di Marketing Iniziale Nespresso

Inizialmente, Nespresso si affidava al passaparola dei clienti per promuovere il suo prodotto, senza utilizzare pubblicità.

Signup and view all the flashcards

Marketing Nespresso: Evoluzione

Nespresso ha poi iniziato a utilizzare i media di massa, soprattutto la televisione, per costruire un'immagine globale del caffè come esperienza sofisticata.

Signup and view all the flashcards

Redditività Nespresso

Nespresso ha raggiunto un fatturato di circa 5 miliardi di euro nel 2014, con un margine lordo elevato sulle capsule (circa 85%) e un ROS (redditività operativa) del 38%.

Signup and view all the flashcards

Quota di Mercato Nespresso

Nel 2015, Nespresso controllava circa il 40% del mercato delle capsule di caffè in Europa, con una quota di mercato superiore al 30% in Inghilterra e Francia.

Signup and view all the flashcards

Principali Concorrenti Nespresso

I principali concorrenti di Nespresso in Europa sono produttori locali (come Lavazza) e multinazionali (come Jacob Douwe Egberts). Negli Stati Uniti, il principale concorrente è Green Mountain Coffe Roasters.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Caso Timberland

  • 1955: Nathan Swartz acquista la Abington Shoe Company (inizialmente possedendo il 50%, acquistando l'altro 50% nel 1955).
  • 1965: La famiglia Swartz introduce la tecnologia della modellatura a iniezione per le scarpe impermeabili.
  • 1973: Sydney Swartz succede al padre e lancia il primo stivaletto Timberland.
  • 1987: Timberland viene quotata in borsa.
  • 1989: Prima prova dell'impegno sociale, con donazioni a City Year e partecipazione attiva di Jeff Swartz al progetto.
  • 1992: Nasce il programma di volontariato aziendale Path of Service (16 ore di lavoro stipendiate ai dipendenti per attività di utilità sociale, aumentando a 40 ore nel 1995).
  • 1994: Crisi aziendale e primo risultato netto negativo; Timberland concentra la strategia a lungo termine sull'impegno sociale.
  • 1998: Jeffrey Swartz succede al padre e Timberland emerge dalla crisi.
  • 2000: Espansione della strategia di responsabilità sociale, oltre la sfera della comunità e dei dipendenti.
  • 2001: Assunzione di una CRS manager (Carolyn Casey).
  • 2002: Apertura di punti vendita in concomitanza con lanci di progetti sociali.
  • 2005: Introduzione di nuovi standard per la trasparenza dei prodotti e l'impatto ecologico (packaging eco-compatibile).
  • 2008: Primo negozio sostenibile e certificazione LEED (legno riciclato, vernici atossiche, riduzione consumo idrico ed energetico, ecc...).
  • 2011: Lancio della campagna Earthkeeper e acquisizione da parte di VF (riduzione del 30% dei profitti e 25% sul prezzo delle azioni). Timberland definisce Obiettivi ESG su tre aree: ambientale, prodotto e innovazione, e gestione della filiera.

Caso Settore Pasta

  • Valore di mercato: 5 miliardi (anno 2000), 3 miliardi (anno 2015; 1,5 milioni di tonnellate di pasta, con il 90% della produzione).
  • Redditività: il settore è moderatamente redditizio (ROA medio 2014 = 6%), ma in calo negli anni successivi.
  • Concentrazione/frammentazione: il mercato è frammentato, con poche grandi aziende e molte piccole o medie imprese.
  • Intensità della competizione: alta fra concorrenti (prezzo, innovazione di prodotto, attività promozionali).
  • Potere contrattuale dei clienti: alto, nelle mani delle grandi catene di distribuzione (supermercati, ipermercati e discount).
  • Barriere all'entrata: elevato, causa forte concorrenza tra grandi marchi già affermati, che richiedono ingenti investimenti in pubblicità e promozioni.

Caso Calzedonia

  • 1987: Sandro Veronesi fonda Calzedonia a Verona. Inizia vendendo calze da donna di altri produttori (Golden Lady) prima di avviare la propria produzione.
  • 2002: Golden Lady interrompe i rapporti con Calzedonia che diventa monomarca.
  • 2005: Massimo fatturato. Successivamente il declino.
  • 2019: Calzedonia è tra le maggiori realtà della moda italiana, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro e EBITDA di 671 milioni (28% del fatturato).
  • Export: 56% del fatturato.
  • Negozi: Oltre 4.000 negozi in 50 paesi, con più di 30.000 dipendenti.
  • Concorrenza: Catene come Oysho, Princess Tam-Tam.
  • Marchi: Calzedonia, Intimissimi, Tezenis.
  • Fatturato: nel 2012-2017.
  • Altre informazioni: Strategia di crescita, risultati economici, suggerimenti per il futuro.

Caso Nespresso

  • 1986: Nespresso viene creata dal Gruppo Nestlé con gestioni separate.
  • Strategia: focalizzata su un mercato di fascia alta e vendita diretta alle famiglie tramite negozi di lusso.
  • Capsule: forte impegno nella ricerca & sviluppo, per adattare le nuove capsule ai macchinari.
  • Valore di mercato: molto elevato (5 miliardi di euro nel 2014).
  • Concorrenza: alta, con marche concorrenti come Lavazza (leader del mercato italiano) e Green Mountain Coffee Roasters.
  • Produzione: in Svizzera. Più di 13 miliardi di capsule all'anno.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Caso Studio Timberland PDF

Description

Esplora la storia di Timberland, a partire dall'acquisto della Abington Shoe Company nel 1955 fino all'espansione della loro strategia di responsabilità sociale. Scopri le tappe fondamentali, come l'introduzione della tecnologia impermeabile e l'impegno verso la comunità. Un quiz per testare la tua conoscenza sulle innovazioni e l'etica aziendale di Timberland.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser