Storia di Israele e le sue origini
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il faraone Necao vinse la battaglia di Karkemish contro Nabucodonosor.

False (B)

Il Tempio di Salomone fu distrutto nel 587 a.C.

True (A)

Dopo le due deportazioni, nella Giudea rimasero solo le classi più ricche.

False (B)

Godolia fu nominato viceré dai Babilonesi e morì dopo il suo regno.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'ebraico divenne la lingua predominante dell'impero babilonese durante l'esilio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Ciro rovesciò i Medi e divenne re di Babilonia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il nuovo impero persiano si aprì anche alla libertà di tradizione religiosa dopo la conquista di Babilonia.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'editto di Ciro del 538 a.C. venne autorizzato un grande gruppo di esuli a lasciare Babilonia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il governatore della Giudea nominato da Dario era un uomo di nome Zorobabele.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Neemia ha permesso matrimoni misti durante il suo governatorato a Gerusalemme.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Esdra ha riportato la Tôrah come legge fondamentale dell'intera vita d'Israele.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Alessandro Magno era greco di nascita.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La Giudea passò sotto il dominio dei Seleucidi nel 312 a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il regno di Alessandro Magno si espanse fino al fiume Indo dopo la battaglia di Isso.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Tolomeo è stato il primo governatore della Giudea dopo la conquista da parte dei romani.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Alessandro Magno mostrò tolleranza verso le usanze religiose dei popoli conquistati.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La prima rivolta giudaica iniziò nel 66 d.C. e si trasformò in una guerra contro i babilonesi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel 70 d.C., il tempio di Gerusalemme fu salvato dalla distruzione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La fortezza di Masada cadde nel 74 d.C. come ultimo baluardo giudaico.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Durante la seconda rivolta giudaica, Gerusalemme divenne una colonia romana chiamata Aelia Capitolina.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'imperatore Adriano era noto per la sua decisione di mantenere Gerusalemme come città giudaica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

David è diventato re di Giuda dopo la morte di Salomone.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il tempio di Gerusalemme fu costruito da Salomone.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Roboamo accettò di ridurre le tasse per le tribù del nord.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Geroboamo era un filisteo che sostenne David nella sua ascesa al trono.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Davide conquistò Gerusalemme per creare la capitale del suo regno.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Le tribù del nord si unirono sotto la guida di Roboamo dopo la morte di Salomone.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Salomone era il legittimo erede al trono, essendo il primogenito di Davide.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'anno 931 a.C. segna la divisione del regno di Israele.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La stele di Mesha risale al XIII secolo a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Abramo è presentato nel libro della Genesi come un migrante proveniente da Ur, nel sud della Mesopotamia.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

A Seleuco IV succede Antioco IV Epifanès.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Giasone inizia un processo di ellenizzazione a Gerusalemme aprendo un ginnasio in stile romano.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'esodo degli israeliti dall'Egitto avvenne sotto la guida di Abramo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Giuda Maccabeo è considerato l'iniziatore della rivolta maccabaica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Saul è considerato il primo re di Israele ed è della tribù di Giuda.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I Filistei si stabilirono lungo la costa all'inizio dell'età del ferro, intorno al 1200 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Ircano II chiede aiuto a Roma nel 63 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Erode Antipa divenne governante della Giudea e della Perea.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il libro dei Giudici, la conquista di Canaan avvenne in modo veloce e militarmente organizzato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il Primo Impero Babilonese è associato al regno di Hammurabi, che governò dal 1792 al 1750 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Ponzio Pilato è un noto governatore romano della Giudea dal 26 al 36 d.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La monarchia israelitica si formò a causa della pressione esercitata dai filistei, che avevano il monopolio dell'oro.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Erode Agrippa I ricostituisce il regno di Erode il Grande prima della sua morte.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Dopo la morte di Erode Agrippa I, Israele conquista la sua indipendenza definitiva.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Origine di Israele

Le origini di Israele sono descritte in due testi: la stele del faraone Merneptah (XIII secolo a.C.) e la stele di Mesha (IX secolo a.C.). La storia inizia con la monarchia davidica.

Civiltà Sumera

Nel periodo tra il XX e il XVIII secolo a.C., in Mesopotamia si sviluppò la civiltà sumera, caratterizzata da città-stato.

Epoca Patriarcale

Periodo storico (XVIII-XIV secolo a.C.) in cui, secondo la Genesi, Abramo migrò da Ur in Mesopotamia. Il popolo viveva in città-stato sotto l'Egitto.

Primo Impero Babilonese

Impero che sorse in Mesopotamia sotto il regno di Hammurabi (1792-1750 a.C.).

Signup and view all the flashcards

Popoli del Mare (Filistei)

Gruppo di popoli che si stabilirono lungo la costa mediterranea all'inizio dell'Età del Ferro (1200 a.C.), raggiungendo un monopolio sul ferro.

Signup and view all the flashcards

Esodo

Evento narrato nell'Esodi in cui gli israeliti fuggirono dall'Egitto, legato a Mosè e all'inizio dello yahwismo.

Signup and view all the flashcards

I Giudici

Periodo (1200-1050 a.C.) descritto nel libro dei Giudici, caratterizzato da leader carismatici chiamati giudici che guidavano Israele in momenti di bisogno.

Signup and view all the flashcards

Saul

Primo re di Israele, salito al potere a causa della pressione dei filistei e della conseguente disfatta israelitica.

Signup and view all the flashcards

Regno di Israele

Regno formato dalle tribù del nord d'Israele dopo la divisione del regno nel 931 a.C.

Signup and view all the flashcards

David

Re d'Israele che unì le tribù del nord e del sud e fece di Gerusalemme la sua capitale.

Signup and view all the flashcards

Salomone

Re d'Israele, figlio di Davide, famoso per la saggezza e per la costruzione del Tempio di Gerusalemme.

Signup and view all the flashcards

Gerusalemme

Capitale del regno unito di Israele sotto Davide e poi sotto Salomone.

Signup and view all the flashcards

Divisione del regno (931 a.C.)

Evento che portò alla separazione del regno di Israele in due regni: il Regno di Giuda (sud) e Regno di Israele (nord).

Signup and view all the flashcards

Corvées

Lavori forzati per opere pubbliche, imposti da Salomone.

Signup and view all the flashcards

Regno di Giuda

Regno formato dalle tribù del sud d'Israele dopo la divisione del regno nel 931 a.C.

Signup and view all the flashcards

Sconfitta di Necao a Karkemish

Il faraone egiziano Necao fu sconfitto dal re babilonese Nabucodonosor nella battaglia di Karkemish, perdendo così un'importante influenza politica

Signup and view all the flashcards

Esilio babilonese

Periodo in cui il popolo di Giuda venne deportato a Babilonia, tra il 587 e il 538 a.C.

Signup and view all the flashcards

Deportazione di Gerusalemme (597 a.C.)

La prima deportazione di cittadini ebrei appartenenti alla classe dirigente verso Babilonia

Signup and view all the flashcards

Distruzione del Tempio di Salomone

Nel 587 a.C. il Tempio di Salomone fu distrutto dalle truppe babilonesi

Signup and view all the flashcards

Editto di Ciro

Decreto del re persiano Ciro che permise agli esuli ebrei di tornare in Giudea e ricostruire il Tempio

Signup and view all the flashcards

Ritorno a Gerusalemme

Dopo l'Editto di Ciro, un gruppo di ebrei tornò in Giudea per ricostruire il tempio e la città di Gerusalemme

Signup and view all the flashcards

Ciro conquista Babilonia

Ciro, re dei Persiani, sconfisse Nabonedo, re di Babilonia, conquistando la città nel 539 a.C., dando inizio all'impero persiano

Signup and view all the flashcards

Impero Persiano

Impero che succedette a quello babilonese governando su un vasto territorio nell'antico Oriente

Signup and view all the flashcards

Seleuco IV

Un sovrano seleucide che saccheggiò il tempio.

Signup and view all the flashcards

Antioco IV Epifanès

Successore di Seleuco IV, regnò dal 175 al 164 a.C.

Signup and view all the flashcards

Maccabei

Gruppi di resistenza contro la politica seleucide.

Signup and view all the flashcards

Giuda Maccabeo

Un capo carismatico della rivolta maccabaica.

Signup and view all the flashcards

Dinastia Asmonea

Linea di governanti giudaici che seguirono i Maccabei.

Signup and view all the flashcards

Erode il Grande

Governante giudaico appoggiato da Roma (37-4 a.C.).

Signup and view all the flashcards

Provincia romana di Siria

Territorio romano in cui la Giudea fu amministrata.

Signup and view all the flashcards

Ponzio Pilato

Un governatore romano della Giudea (26-36 d.C.).

Signup and view all the flashcards

Prima Rivolta Giudaica

Rivolta popolare contro i romani in Giudea (66-74 d.C.), culminata nella distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C.

Signup and view all the flashcards

Distruzione del Tempio di Gerusalemme

Evento chiave della Prima Rivolta Giudaica, avvenuto nel 70 d.C., segnando la fine del Tempio e l'inizio di un nuovo periodo per il giudaismo.

Signup and view all the flashcards

Seconda Rivolta Giudaica

Nuova rivolta contro i romani in Giudea (132-135 d.C.), guidata da Simone Bar Kokhba, repressa duramente.

Signup and view all the flashcards

Adriano e Gerusalemme

L'imperatore Adriano decise di trasformare Gerusalemme in una città romana (Aelia Capitolina) con un tempio a Giove, scatenando la Seconda Rivolta.

Signup and view all the flashcards

Giudaismo come religione lecita

Nonostante le ribellioni, i romani non cercarono di distruggere il giudaismo, che sopravvisse come religione lecita nell'Impero.

Signup and view all the flashcards

Zorobabele, governatore

Governatore ebreo della famiglia di Davide, nominato successore di Ciro.

Signup and view all the flashcards

Neemia e Gerusalemme (445-432 a.C.)

Neemia, un ebreo, ristabilisce Gerusalemme, riorganizza il sacerdozio e proibisce i matrimoni misti in Giudea.

Signup and view all the flashcards

Esdra e la Legge Mosaica (398 o 458 a.C.)

Esdra, un ebreo, impone la Legge Mosaica come legge suprema per Israele, sopprimendo i matrimoni misti.

Signup and view all the flashcards

Giudaismo, nascita

Il Giudaismo nasce come religione con la riforma di Esdra e la Torah come legge fondamentale. Non è più una nazione.

Signup and view all the flashcards

Alessandro Magno e l'ellenismo

Alessandro Magno conquista il Medio Oriente, portando la cultura greca e un'influenza ellenistica. Il greco diventa lingua internazionale.

Signup and view all the flashcards

Spartizione dell'Impero di Alessandro

Dopo la morte di Alessandro, il suo impero viene diviso tra i suoi generali.

Signup and view all the flashcards

Giudea sotto i Tolomei

La Giudea è sotto il dominio tolemaico per più di un secolo, dopo la conquista di Alessandro Magno. Questa dinastia succede a quest'ultimo.

Signup and view all the flashcards

Giudea sotto i Seleucidi

Antioco III dei Seleucidi conquista la Giudea nel 200 a.C. sottraendola ai Tolomei.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Storia di Israele

  • Israele è menzionato in due iscrizioni: la stele del faraone Merneptah (XIII secolo a.C.) e la stele di Mesha (IX secolo a.C.).
  • La storia di Israele inizia con la monarchia davidica, quando Israele si costituisce come Stato.

Le origini di Israele

  • Intorno al XX-XVIII secolo a.C., in Mesopotamia fiorisce la civiltà sumera (città-stato).
  • Più a est, sorge la potenza dell'Elam.
  • Gli Elamiti conquistano e distruggono Ur (fine della civiltà sumera).
  • In Canaan, le città-stato sono sotto influenza egiziana.
  • L'epoca patriarcale (XVIII-XIV secolo a.C.) vede Abramo come migrante da Ur, nel sud della Mesopotamia.
  • La popolazione vive in città-stato sotto il controllo dell'Egitto.
  • La storia dei patriarchi si concentra sulle famiglie (Abramo, Isacco, Giacobbe) in tre secoli.

Il panorama internazionale

  • Gli Amorrei sconfiggono gli Elamiti.
  • Sorge il Primo Impero Babilonese (Hammurabi, 1792 - 1750 a.C.)
  • In Egitto inizia il Nuovo Regno.
  • I Filistei sono un popolo del mare (origine indoeuropea).

L'esodo (XIII secolo a.C.)

  • Il libro dell'Esodo narra l'uscita degli Israeliti dall'Egitto, legato al nome di Mosè, fondatore dello yahwismo.
  • Vi sono due versioni dell'esodo dall'Egitto: fuga ed espulsione, intorno al 1250 a.C., epoca di Ramses II.

I Giudici (1200-1050 a.C. ca.)

  • Il libro dei Giudici descrive il periodo che segue l'ingresso in Canaan (1200-1050 a.C.).
  • I Giudici sono leader carismatici e militari, come Gedeone e Sansone.

Gli inizi della monarchia: Saul

  • La pressione dei Filistei, che detenevano il monopolio del ferro, spinge Israele verso una monarchia.
  • Dopo la sconfitta contro i Filistei, Saul diventa il primo re di Israele.
  • Il suo regno è breve e non vede una stabile organizzazione statale.

Davide (1010-970 a.C.)

  • Davide conquista potere attraverso conflitti con Saul.
  • Diventa re di Giuda e poi di Israele.
  • Gerusalemme diventa la capitale del regno.
  • Opera di centralizzazione religiosa e politica con il Tempio di Gerusalemme.

Salomone (970-931 a.C.)

  • Salomone, figlio di Davide, è presentato come il re più saggio e ricco.
  • Egli costruisce il Tempio di Gerusalemme.
  • Sotto il suo regno aumentano le pressioni fiscali e le corvées, che finiranno per creare tensioni e ribellioni.

La divisione del regno (931 a.C.)

  • Il regno di Salomone si divide in due regni: regno di Giuda e regno del Nord (Samaria).
  • La divisione è a causa di conflitti sul potere e tasse.
  • Il Nord, guidato da Geroboamo, si separa da Giuda.

Il regno di Giuda

  • Il regno del Nord (Samaria) viene distrutto dalle potenze assire nel 722 a.C.
  • Il regno di Giuda continua ad esistere.
  • Ezechia è un re noto per le riforme religiose. Viene assediato dagli Assiri.
  • Manasse e Amon sono re di Giuda, con regni piuttosto lunghi.

Il regno del Nord

  • La potenza assira crea pressione sulle città-stato di Israele.
  • Il regno del Nord (Samaria) viene assediato e distrutto dagli Assiri nel 722 a.C.
  • L'Assiria diventa una provincia assira.

L'esilio babilonese (587-538 a.C.)

  • Il regno di Giuda viene invaso e conquistato dai Babilonesi.
  • I re e gli abitanti principali vengono deportati a Babilonia.
  • Il Tempio viene distrutto nel 587 a.C.

Dopo l'esilio babilonese

  • Gli esiliati possono tornare a Gerusalemme, dove vi è un rinnovo del Tempio nel 515 a.C.
  • Si assiste alla nascita del Giudaismo.
  • Vi è un movimento di reinterpretazione della storia.

L'epoca ellenistica

  • Alessandro Magno conquista il Medio Oriente.
  • La Giudea passa sotto il dominio dei Tolomei poi di Seleucidi, anche se cerca una maggiore indipendenza.
  • Nasce la cultura ellenistica.

La rivolta maccabaica

  • Sorge un movimento di opposizione alla politica seleucide, guidato da Mattatia.
  • Si assiste ad una lotta di Giuda Maccabeo contro i Seleucidi.

Sotto il dominio di Roma

  • La Giudea diventa una provincia romana.
  • Si susseguono diverse dinastie romane.
  • Si verificano due rivolte giudaiche contro Roma.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora la storia di Israele dalle sue origini fino alla monarchia davidica. Si analizzano le influenze delle civiltà vicine come quella egiziana e babilonese, e le figure dei patriarchi. Scopri come gli eventi storici hanno plasmato il governo e la cultura di Israele nel corso dei secoli.

More Like This

Storia di Israele e il Vicino Oriente Antico
45 questions
Storia di Israele e le sue origini
82 questions
Origini e Storia di Israele
89 questions

Origini e Storia di Israele

BestKnownJadeite7569 avatar
BestKnownJadeite7569
Use Quizgecko on...
Browser
Browser