Podcast
Questions and Answers
Quale elemento decorativo si trova all'interno del sacello di Sant’Aquilino?
Quale elemento decorativo si trova all'interno del sacello di Sant’Aquilino?
Qual è la caratteristica principale della chiesa nell'Abbazia di Centula?
Qual è la caratteristica principale della chiesa nell'Abbazia di Centula?
Quale elemento caratterizza l'abbazia di San Philibert a Tournus?
Quale elemento caratterizza l'abbazia di San Philibert a Tournus?
Dove si trovano gli ingressi alle navate della Cattedrale di Durham?
Dove si trovano gli ingressi alle navate della Cattedrale di Durham?
Signup and view all the answers
Quale funzione hanno le torri nella facciata della Cattedrale di Durham?
Quale funzione hanno le torri nella facciata della Cattedrale di Durham?
Signup and view all the answers
Qual è la struttura che precede le navate nella Abbazia di Centula?
Qual è la struttura che precede le navate nella Abbazia di Centula?
Signup and view all the answers
In quale tipo di disposizione si trovano i giganteschi pilastri nella navata centrale dell'abbazia di San Philibert?
In quale tipo di disposizione si trovano i giganteschi pilastri nella navata centrale dell'abbazia di San Philibert?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni riguardo la Cattedrale di Durham è corretta?
Quale di queste affermazioni riguardo la Cattedrale di Durham è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione del nartece nella Abbazia di Centula?
Qual è la funzione del nartece nella Abbazia di Centula?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza del portico nello spedale degli Innocenti?
Qual è l'importanza del portico nello spedale degli Innocenti?
Signup and view all the answers
Quale elemento architettonico caratterizza la facciata principale dello spedale degli Innocenti?
Quale elemento architettonico caratterizza la facciata principale dello spedale degli Innocenti?
Signup and view all the answers
Quale funzione aveva il chiostro quadrato nel progetto dello spedale?
Quale funzione aveva il chiostro quadrato nel progetto dello spedale?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica della pianta dello spedale degli Innocenti indica la sua monumentalità?
Quale caratteristica della pianta dello spedale degli Innocenti indica la sua monumentalità?
Signup and view all the answers
Chi è l'architetto associato alla progettazione dello spedale degli Innocenti?
Chi è l'architetto associato alla progettazione dello spedale degli Innocenti?
Signup and view all the answers
Quando è entrato in funzione lo spedale degli Innocenti?
Quando è entrato in funzione lo spedale degli Innocenti?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica della facciata dello spedale degli Innocenti che evidenzia la sua modernità?
Qual è una caratteristica della facciata dello spedale degli Innocenti che evidenzia la sua modernità?
Signup and view all the answers
Cosa distingue gli architetti umanisti del periodo fiorentino nella progettazione?
Cosa distingue gli architetti umanisti del periodo fiorentino nella progettazione?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica architettonica distingue l'Abbazia di Vézelay dalla Basilica di Sant'Ambrogio?
Quale caratteristica architettonica distingue l'Abbazia di Vézelay dalla Basilica di Sant'Ambrogio?
Signup and view all the answers
Quale elemento architettonico è presente sia nell'Abbazia di Sant'Abbondio che nella Basilica di Sant'Ambrogio?
Quale elemento architettonico è presente sia nell'Abbazia di Sant'Abbondio che nella Basilica di Sant'Ambrogio?
Signup and view all the answers
Qual è il rapporto tra la navata centrale e le navate laterali nell'Abbazia di Vézelay?
Qual è il rapporto tra la navata centrale e le navate laterali nell'Abbazia di Vézelay?
Signup and view all the answers
Quale ruolo ebbe il vescovo Rinaldo nella costruzione della Basilica di Sant'Ambrogio?
Quale ruolo ebbe il vescovo Rinaldo nella costruzione della Basilica di Sant'Ambrogio?
Signup and view all the answers
Quale elemento ornamentale dentizia era presente all'Abbazia di Sant'Abbondio?
Quale elemento ornamentale dentizia era presente all'Abbazia di Sant'Abbondio?
Signup and view all the answers
Quale funzione ospitava il piano inferiore ad arcate descritto?
Quale funzione ospitava il piano inferiore ad arcate descritto?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica distingue la Basilica di Sant'Ambrogio rispetto alle due precedenti?
Quale caratteristica distingue la Basilica di Sant'Ambrogio rispetto alle due precedenti?
Signup and view all the answers
Quale funzione religiosa era associata alla prima basilica costruita sul sito della Basilica di Sant'Ambrogio?
Quale funzione religiosa era associata alla prima basilica costruita sul sito della Basilica di Sant'Ambrogio?
Signup and view all the answers
Quali elementi caratterizzano l'arco a sesto acuto?
Quali elementi caratterizzano l'arco a sesto acuto?
Signup and view all the answers
Quale elemento decorativo era presente nelle chiese romaniche?
Quale elemento decorativo era presente nelle chiese romaniche?
Signup and view all the answers
Chi è l'architetto associato al primo progetto della Cattedrale di Santa Maria del Fiore?
Chi è l'architetto associato al primo progetto della Cattedrale di Santa Maria del Fiore?
Signup and view all the answers
Quale struttura è parte integrante del cantiere tardo gotico della Cattedrale di Santa Maria del Fiore?
Quale struttura è parte integrante del cantiere tardo gotico della Cattedrale di Santa Maria del Fiore?
Signup and view all the answers
Cosa prevedeva il progetto di Arnolfo di Cambio per la Cattedrale?
Cosa prevedeva il progetto di Arnolfo di Cambio per la Cattedrale?
Signup and view all the answers
Qual è la configurazione della tribuna progettata da Arnolfo?
Qual è la configurazione della tribuna progettata da Arnolfo?
Signup and view all the answers
Chi succedette ad Arnolfo di Cambio nella costruzione della cattedrale?
Chi succedette ad Arnolfo di Cambio nella costruzione della cattedrale?
Signup and view all the answers
Per quale ragione la costruzione della cattedrale iniziò dalla facciata?
Per quale ragione la costruzione della cattedrale iniziò dalla facciata?
Signup and view all the answers
Qual è il motivo principale per cui Costantino commissionò la costruzione di diverse basiliche?
Qual è il motivo principale per cui Costantino commissionò la costruzione di diverse basiliche?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica della Basilica di San Giovanni in Laterano la rende simile alle basiliche civili?
Quale caratteristica della Basilica di San Giovanni in Laterano la rende simile alle basiliche civili?
Signup and view all the answers
Cosa si può dedurre dalla presenza di un quadriportico nella Basilica di San Pietro in Vaticano?
Cosa si può dedurre dalla presenza di un quadriportico nella Basilica di San Pietro in Vaticano?
Signup and view all the answers
Quale elemento architettonico è comune sia nella Basilica di San Giovanni in Laterano che in quella di San Pietro?
Quale elemento architettonico è comune sia nella Basilica di San Giovanni in Laterano che in quella di San Pietro?
Signup and view all the answers
Quali caratteristiche della Basilica di San Pietro in Vaticano la distinguono da quella di San Giovanni in Laterano?
Quali caratteristiche della Basilica di San Pietro in Vaticano la distinguono da quella di San Giovanni in Laterano?
Signup and view all the answers
Cosa suggerisce la presenza di un oggetto di devozione importante nell'abside della Basilica di San Pietro?
Cosa suggerisce la presenza di un oggetto di devozione importante nell'abside della Basilica di San Pietro?
Signup and view all the answers
Quale funzione aveva la presenza di finestre ampie nella navata centrale della Basilica di San Pietro?
Quale funzione aveva la presenza di finestre ampie nella navata centrale della Basilica di San Pietro?
Signup and view all the answers
Qual è il principale elemento che differenzia l'architettura della Basilica di San Pietro da quella di San Giovanni in Laterano?
Qual è il principale elemento che differenzia l'architettura della Basilica di San Pietro da quella di San Giovanni in Laterano?
Signup and view all the answers
Qual è la forma geometrica principale della Basilica di San Vitale?
Qual è la forma geometrica principale della Basilica di San Vitale?
Signup and view all the answers
Quale elemento architettonico definisce il deambulatorio della Basilica di San Vitale?
Quale elemento architettonico definisce il deambulatorio della Basilica di San Vitale?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica distintiva del sacello di Sant’Aquilino?
Qual è la caratteristica distintiva del sacello di Sant’Aquilino?
Signup and view all the answers
In quale contesto viene menzionato il mausoleo di Massimiano?
In quale contesto viene menzionato il mausoleo di Massimiano?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la Basilica di San Sergio e Bacco?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la Basilica di San Sergio e Bacco?
Signup and view all the answers
Quale descrizione si applica meglio al vestibolo della Basilica di San Vitale?
Quale descrizione si applica meglio al vestibolo della Basilica di San Vitale?
Signup and view all the answers
Quale figura architettonica sostiene le arcate nella Basilica di San Vitale?
Quale figura architettonica sostiene le arcate nella Basilica di San Vitale?
Signup and view all the answers
Come è descritta l'architettura della Basilica di San Vitale in relazione ai percorsi interni?
Come è descritta l'architettura della Basilica di San Vitale in relazione ai percorsi interni?
Signup and view all the answers
Flashcards
Piano inferiore ad arcate
Piano inferiore ad arcate
Spazio con pilastri, banchi notai e uffici giudiziari.
Arco a sesto acuto
Arco a sesto acuto
Arco caratteristico aggiunto per misure, tipico del gotico.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Firenze con un famoso progetto di Brunelleschi.
Progetto di Arnolfo di Cambio
Progetto di Arnolfo di Cambio
Signup and view all the flashcards
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Signup and view all the flashcards
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Signup and view all the flashcards
Tribuna ottagonale
Tribuna ottagonale
Signup and view all the flashcards
Configurazione trilobata
Configurazione trilobata
Signup and view all the flashcards
Basilica di San Vitale
Basilica di San Vitale
Signup and view all the flashcards
Piante centrali
Piante centrali
Signup and view all the flashcards
Ottagono
Ottagono
Signup and view all the flashcards
Sacelli
Sacelli
Signup and view all the flashcards
Mausoleo di Massimiano
Mausoleo di Massimiano
Signup and view all the flashcards
Battistero San Giovanni
Battistero San Giovanni
Signup and view all the flashcards
Esedre
Esedre
Signup and view all the flashcards
Colonile di marmi preziosi
Colonile di marmi preziosi
Signup and view all the flashcards
Chiesa a sala
Chiesa a sala
Signup and view all the flashcards
Capocroce
Capocroce
Signup and view all the flashcards
Abbazia di Vézelay
Abbazia di Vézelay
Signup and view all the flashcards
Abbazia di Sant’Abbondio
Abbazia di Sant’Abbondio
Signup and view all the flashcards
Cleristorio
Cleristorio
Signup and view all the flashcards
Basilica di Sant’Ambrogio
Basilica di Sant’Ambrogio
Signup and view all the flashcards
Tecnica dei materiali di riuso
Tecnica dei materiali di riuso
Signup and view all the flashcards
Costruzione romanica
Costruzione romanica
Signup and view all the flashcards
Abbazia di Centula
Abbazia di Centula
Signup and view all the flashcards
Nartece
Nartece
Signup and view all the flashcards
Cappelle radiali
Cappelle radiali
Signup and view all the flashcards
Transetto
Transetto
Signup and view all the flashcards
Cattedrale di Durham
Cattedrale di Durham
Signup and view all the flashcards
Pilasti circolari
Pilasti circolari
Signup and view all the flashcards
Corpo est
Corpo est
Signup and view all the flashcards
Arconi trasversali
Arconi trasversali
Signup and view all the flashcards
Prospettiva
Prospettiva
Signup and view all the flashcards
Brunelleschi
Brunelleschi
Signup and view all the flashcards
Spezzato tra città e istituto
Spezzato tra città e istituto
Signup and view all the flashcards
Ospedale degli Innocenti
Ospedale degli Innocenti
Signup and view all the flashcards
Chiostro quadrato
Chiostro quadrato
Signup and view all the flashcards
Facciata principale
Facciata principale
Signup and view all the flashcards
Elemento monumentale
Elemento monumentale
Signup and view all the flashcards
Nove campate
Nove campate
Signup and view all the flashcards
Motivazione religiosa
Motivazione religiosa
Signup and view all the flashcards
Scelta della basilica
Scelta della basilica
Signup and view all the flashcards
Basilica di San Giovanni in Laterano
Basilica di San Giovanni in Laterano
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche architettoniche
Caratteristiche architettoniche
Signup and view all the flashcards
Basilica di San Pietro
Basilica di San Pietro
Signup and view all the flashcards
Quadriportico
Quadriportico
Signup and view all the flashcards
Illuminazione della navata
Illuminazione della navata
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Riassunto Lezioni Storia dell'Architettura 1
-
Vitruvio: Architetto romano (80-20 a.C.) autore di "De Architectura", un trattato in 10 libri che raccoglie una teoria dell'architettura.
-
Obiettivi del trattato: Raccolta dell'eredità culturale e definizione teorica dell'architettura.
-
Struttura del trattato: Libri teorici, tecnologici e tipologici.
-
Libro 1: Teoria dell'architettura e profilo dell'architetto. Requisiti per l'architetto: conoscenza di diverse discipline, come musica, medicina, e diritto. Importanti nozioni di solidità, utilità e bellezza (firmitas, utilitas, venustas).
-
Libro 2: Accoglimenti costruttivi e tecnologie costruttive.
-
Libri 3 e 4: Edifici sacri (templi) e relativa teoria.
-
Libri 5-10: Edifici pubblici, edifici privati, superfici verticali e orizzontali, acqua, geometria, astronomia e architettura militare.
-
Case degli Dei Immortali (Utilitas): Templi nati per il culto delle divinità pagane, definiti da relazioni tra cella e colonne (templi in antis, prostilo, anfiprostilo, periptero, tholos)
-
Case degli Dei Immortali (Firmitas): La scelta dei materiali è fondamentale. Esigenze estetiche e liturgiche.
-
Case degli Dei Immortali (Venustas): La simmetria e proporzioni sono fondamentali. Distinzione di 5 ordini architettonici: dorico, ionico ecc
-
Tempio di Zeus ad Olimpia: Esempio di tempio esastilo con 13 colonne.
-
Largo Argentina: Luogo di Roma antica, presenta stratificazione di edifici di epoche diverse, con caratteristiche differenti.
-
Foro di Pompei: Edificio romano con un asse centrale, che privilegi la veduta del mentre (si separazione foro e strada).
-
Tempio ad Ercole: Esempio di tempio tetrastilo.
-
Ordine Corinzio: Caratterizzato da un capitello a forma di cesto di frutta, foglie e un abaco quadrato, trabeazione più alta degli altri ordini ed è spesso utilizzato nell'architettura imperiale romana.
-
II Pantheon: Costruito tra il 118 e il 128 d.C. a Roma, notevole esempio di architettura a pianta circolare. Cupola estradossata con Oculus centrale.
-
Opus Caementicium: Conglomerato di materiali (pietrisco e malta) che formano un materiale resistente.
-
Archi: Costruzione per superare gli ostacoli (terrenos ecc)
-
Ponti: Tecniche e metodi per la costruzione di ponti.
-
Acquedotti: strutture lineari che servivano per il trasporto idrico.
-
Foro di Pompei: Edificio romano con un asse centrale che privilegia la veduta del mentre.
-
Foro Romano (e circo): Spazio pubblico romano, area per attività politiche e commerciali.
-
Teatro: Spazio pubblico all'aperto per spettacoli drammatici.
-
Anfiteatro Flavio (Colosseo): Grande anfiteatro per spettacoli.
-
Terme: Edifici pubblici per attività di relax e igiene pubblica.
-
Basilica di Santa Maria degli Angeli: Edificio romano recuperato da Michelangelo nel frigidarium delle terme di Diocleziano.
-
Foro di Pompei: Spazio pubblico romano.
-
Il Tempio Latino: Luogo consacrato distinto dalle aree civiche/domestici.
-
La Basilica: Edificio pubblico romano all'aperto per attività di mercato. Destinata ad attività di giustizia/assemblee ecc
-
Basilica di San Pietro in Vaticano: Impianto a pianta centrale.
-
Basilica di San Simpliciano: Esempio ad impianto rettangolare.
-
Basilica di Santa Maria Maggiore: Esempio di basiliche romane ed influenze.
-
Basilica di San Lorenzo a Milano: Edificio di stampo ad impianto centrale, con caratteristica croce greca interna.
-
San Giovanni in Laterano: Edificio a pianta longitudinale, cinque navate.
-
Basilica di San Pietro in Vaticano: Edificio di stampo ad impianto centrale.
-
Basilica di San Pietro in Vaticano
Architettura Romana
- Architettura Romana (Romanico in Europa): Periodo tra il 1050 e il 1150 d.C, caratterizzato da comuni elementi architettonici, come basiliche a navate con colonne, absidi, e volte a crociera.
- Abbazia Benedettina di San Gallo: Edificio a pianta con caratteristica croce greca e deambulatorio interno ed esterno.
- Abbazia di Reichenau: Edificio rettangolare con absidi laterali.
- Abbazia di San Philibert: Edificio a tre navate e cappelle radiali.
- Abbazia di Centula: Edificio impostato su un tamburo con una cupola centrale e con una cupola sulla sommità interna.
- Abbazia di Sant Pierre, Moissac: Edifici a pianta quadrata con copertura a vela.
- Chiesa di San Sernin: Edificio a pianta con croce greca e corpi esterni.
- Chiese italiane (Romaniche): Esempio di edificio con aula maggiore e minor, caratterizzate da semplici cappelle.
- Cattedrale di Spira (Germania): Esempio di edificio con aula maggiore e minor, caratterizzate da semplici cappelle.
Architettura Gotica in Europa
- Gotico in Europa: Periodo tra il 1140 e il XIV secolo. Presenza di grandi vetrate, archi a sesto acuto, e volte a crociera costolonate.
- Cattedrale di Saint-Denis, Francia: Esempio di architettura gotica (1140).
- Cattedrale di Chartres, Francia: Esempio di architettura gotica, con caratteristiche verticali.
- Cattedrale di Reims, Francia: Grande spazio centrale, con navate laterali più basse.
- Cattedrale di Amiens, Francia: Edificio con navate ampie.
- Cattedrale di Superga in Italia: Edificio a pianta centrale.
- Gotico in Italia: Edifici caratterizzati da navate ampie.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le principali idee e concetti presentati nel trattato 'De Architectura' di Vitruvio. I punti chiave includono la definizione della teoria architettonica e i requisiti per l'architetto. Scopri gli aspetti costruttivi e le tipologie di edifici trattati nei libri del trattato.