Storia dell'Antropologia - Ugo Fabietti
51 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti concetti è associato all'opera di Gregory Bateson?

  • La teoria del totemismo
  • La schismogenesi (correct)
  • Il principio dell'unità dei siblings
  • Il funzionalismo strutturale
  • Quale antropologo è associato allo studio del sistema Kariera e al principio dell'unità dei siblings?

  • Alfred R. Radcliffe-Brown (correct)
  • Edward E. Evans-Pritchard
  • Margaret Mead
  • Gregory Bateson
  • Quale argomento è affrontato in 'La stregoneria come spiegazione' di Edward E. Evans-Pritchard?

  • Il travestitismo nel rituale naven
  • Il ruolo della stregoneria nelle società africane (correct)
  • Il profetismo moderno e antico
  • La cultura e il temperamento sessuale
  • Chi ha scritto il paragrafo "La povertà urbana"?

    <p>Silvia Barberani (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha svolto ricerche approfondite sulla cultura e il temperamento sessuale, concentrandosi sulle differenze culturali tra i sessi?

    <p>Margaret Mead (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti antropologi è associato all'analisi dei tre sottosistemi culturali?

    <p>Leslie A. White (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali istituzioni sono escluse dalla facoltà di cui all'art. 71-ter della legge sul diritto d'autore?

    <p>Biblioteche (C), Musei (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le informazioni che riguardano il progetto grafico, l'impaginazione e l'indice analitico del libro?

    <p>Sono stati realizzati da Stilgraf, Bologna (A)</p> Signup and view all the answers

    A quale indirizzo email bisogna rivolgersi per segnalare errori o suggerimenti relativi al libro?

    <p><a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è l'indirizzo email da utilizzare per comunicazioni commerciali?

    <p><a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale anno ha visto la pubblicazione della seconda edizione del libro?

    <p>2001 (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha tradotto i testi antologici tratti da Marilyn Strathern, Janet Carsten, Aihwa Ong, Clara Han e Alfred Gell, relativi al Capitolo 20?

    <p>Eleonora Adorni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale immagine di copertina è stata utilizzata per la quarta edizione del libro?

    <p>© Chris Minihane/Getty Images (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha proposto il programma del viaggiatore-filosofo nell'ambito della nascita dell'antropologia?

    <p>Joseph-Marie de Gérando (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo quale autore la fabbrica è sia un'unità di produzione materiale che simbolica?

    <p>Silvia Vignato (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha sviluppato la teoria dell'agency di persone e cose?

    <p>Alfred Gell e Bruno Latour (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale autore ha argomentato che l'antropologia deve considerare sia le nature che le culture?

    <p>Philippe Descola (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi è stato un importante esponente degli studi di parentela e ha studiato il ruolo del genere e della persona nelle relazioni familiari?

    <p>Marylin Strathern (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale autore ha studiato la povertà urbana e le forze strutturali che la producono?

    <p>Loïc Wacquant (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha proposto il concetto di ‘condizione surmoderna’ per descrivere le società contemporanee?

    <p>Marc Augé (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il nome del progetto di ricerca dell'antropologia che si concentrò sul ruolo della società e della cultura nelle relazioni familiari?

    <p>Società degli osservatori dell'uomo (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo quale autore i selvaggi sono incapaci di progredire e di cambiare la loro condizione sociale?

    <p>Richard Whately (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha studiato la biografia degli oggetti e il loro ruolo sociale nella vita delle persone?

    <p>Igor Kopytoff (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le Zone Economiche Speciali (ZES) e cosa ne pensano le donne lavoratrici?

    <p>Sono zone in cui le donne lavoratrici sono più sfruttate e sottopagate. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo francese ha contribuito alla comprensione del sincretismo magico e religioso?

    <p>Roger Bastide (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto è associato all'antropologo Pierre Bourdieu?

    <p>L'habitus (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo ha esplorato la relazione tra la religione e i rapporti di produzione nelle società primitive?

    <p>Maurice Godelier (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tema centrale emerge da "L'esperienza della contemporaneità: colonizzati e occidentali" di Marc Augé?

    <p>La precarietà e la vita incerta (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo ha sviluppato il concetto di "economia morale della condivisione"?

    <p>Philippe Bourgois e Jeff Schonberg (C)</p> Signup and view all the answers

    Di quale antropologo si può affermare che ha analizzato le dinamiche della violenza strutturale?

    <p>Paul Farmer (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo si è occupato del ruolo dell'etnografo nell'antropologia?

    <p>James Clifford (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tema è centrale nell'opera di Tim Ingold?

    <p>Verso un'ecologia della vita (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo critica l'idea di cultura come un sistema di significati o un insieme di valori condivisi?

    <p>Alfred Gell (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tema viene affrontato da Nancy Scheper-Hughes?

    <p>Economia globale e corpo come bene di consumo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi antropologi è associato alla "rivoluzione etnografica" in Gran Bretagna?

    <p>William H.R. Rivers (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Bronisław Malinowski, quale aspetto centrale dovrebbe essere considerato nell'osservazione antropologica?

    <p>Il punto di vista dell'indigeno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale testo di Bronisław Malinowski affronta il tema della reciprocità nelle società primitive?

    <p>Il principio di reciprocità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'antropologia psicoanalitica?

    <p>Bronisław Malinowski (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale studioso italiano si è occupato di antropologia culturale tra le due guerre?

    <p>Ernesto de Martino (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo francese si è concentrato sulla cosmologia dogon?

    <p>Marcel Griaule (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale antropologo americano ha contribuito allo studio dell'individuo nella sua società negli anni '30 e '40?

    <p>Ruth Benedict (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta in relazione al contenuto fornito?

    <p>La &quot;rivoluzione etnografica&quot; in Gran Bretagna è stata caratterizzata da un approccio comparativo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Émile Durkheim, qual è la differenza tra la solidarietà meccanica e la solidarietà organica?

    <p>La solidarietà meccanica è basata su una forte coesione sociale, mentre la solidarità organica è basata su una interdipendenza funzionale tra gli individui. (A), La solidarietà meccanica è fondata su una coscienza collettiva diffusa, mentre la solidarietà organica è caratterizzata da una divisione del lavoro. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Lucien Lévy-Bruhl, cosa distingue le rappresentazioni 'mistiche' delle società 'primitive'?

    <p>Le rappresentazioni 'mistiche' sono basate su un'interpretazione del mondo che non è scientifica, ma che si basa su una visione magica e animistica della realtà. (C), Le rappresentazioni 'mistiche' sono caratterizzate da una logica diversa da quella della società moderna, che Lévy-Bruhl definisce 'prelogica'. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale contributo di Robert Hertz allo studio dell'antropologia?

    <p>Hertz ha studiato le pratiche funerarie nella società 'primitive', dimostrando che la morte genera uno 'scandalo' sociale. (E)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i riti di passaggio secondo Arnold Van Gennep?

    <p>I riti di passaggio sono rituali che segnano il passaggio da uno stato sociale a un altro. (E)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per fatto sociale 'totale' secondo Marcel Mauss?

    <p>Il fatto sociale 'totale' è un evento sociale che coinvolge tutti gli aspetti della vita sociale, dalla sfera economica a quella religiosa. (E)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra l'etnografia di lingua tedesca e quella di lingua francese?

    <p>L'etnografia di lingua tedesca si concentra sulla dimensione storica e geografica, mentre quella di lingua francese si concentra sulla dimensione sociale e culturale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo della teoria dei 'cicli culturali'?

    <p>La teoria dei 'cicli culturali' cerca di identificare le origini e i percorsi di diffusione di elementi culturali, attraverso analisi storica e geografica (E)</p> Signup and view all the answers

    Quale sociologo francese ha contribuito in modo significativo allo studio della religione?

    <p>Émile Durkheim (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale contributo di Lamberto Loria all'antropologia italiana?

    <p>Loria ha contribuito allo sviluppo dell'antropologia italiana, grazie alle sue ricerche etnografiche condotte su gruppi etnici in Italia. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Terminologie di parentela

    Sistemi che descrivono la relazione tra membri di una società attraverso termini familiari.

    Metodo genealogico

    Approccio che utilizza le relazioni familiari per analizzare la struttura sociale.

    Cultura eliolitica

    Cultura che si concentra sull'importanza delle tradizioni e dei rituali legati all'ambiente e alla società.

    Prospettiva dell'indigeno

    Importanza di comprendere la cultura dal punto di vista delle popolazioni locali.

    Signup and view all the flashcards

    Scambio kula

    Sistema di scambio rituale tra le isole del Pacifico che incoraggia relazioni sociali.

    Signup and view all the flashcards

    Principio di reciprocità

    Regola sociale secondo cui le persone si scambiano doni, servizi o favori.

    Signup and view all the flashcards

    Ambivalenza emotiva

    Stato di provare sentimenti contrastanti, spesso in relazione ai tabù culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Inferiorità culturale

    Concetto di considerare una cultura come meno valida o evoluta rispetto ad un'altra.

    Signup and view all the flashcards

    Condizione surmoderna

    Un concetto che descrive la complessità della modernità attuale e i suoi effetti sociali e culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Genere e relazioni

    Studi che esplorano come il genere influisce sulle relazioni interpersonali e sociali.

    Signup and view all the flashcards

    Povertà urbana

    Condizione di difficoltà economica e sociale nelle aree urbane.

    Signup and view all the flashcards

    Agency

    Capacità degli individui di agire e influenzare le proprie vite e circostanze.

    Signup and view all the flashcards

    Antropologia del lavoro

    Studio delle dinamiche lavorative e delle loro implicazioni sociali e culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura materiale

    Esamina gli oggetti e i materiali utilizzati dalle culture e il loro significato.

    Signup and view all the flashcards

    Biografia degli oggetti

    L'idea che gli oggetti hanno storie e significati che si evolvono nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Coinvolgimento ambientale

    Come le culture interagiscono con l'ambiente che le circonda.

    Signup and view all the flashcards

    Zone Economiche Speciali

    Aree designate per promuovere il commercio e l'industria mediante incentivi economici.

    Signup and view all the flashcards

    Tradizioni antropologiche

    Le pratiche e le teorie che hanno guidato lo studio delle culture umane nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Morgan e gli Irochesi

    Studio di Lewis Henry Morgan sui sistemi di parentela e società degli Irochesi.

    Signup and view all the flashcards

    Sistemi di parentela

    Classificazione delle relazioni familiari nelle società umane.

    Signup and view all the flashcards

    Durkheim e coscienza collettiva

    Émile Durkheim esplora le norme condivise che regolano la società.

    Signup and view all the flashcards

    Solidarietà meccanica

    Ingegneria sociale in società semplici basata su similitudini.

    Signup and view all the flashcards

    Solidarietà organica

    Legame sociale in società complesse, basato su differenze.

    Signup and view all the flashcards

    Prelogismo di Lévy-Bruhl

    Teoria di Lucien Lévy-Bruhl su pensiero 'prelogico' nelle culture 'primitive'.

    Signup and view all the flashcards

    Riti di passaggio

    Cerimonie che segnano cambiamenti di stato negli individui.

    Signup and view all the flashcards

    Fatti sociali totali

    Concetto di Marcel Mauss sui fenomeni sociali che coinvolgono più aspetti della vita.

    Signup and view all the flashcards

    Cicli culturali

    Teoria di Fritz Graebner sull'evoluzione culturale a fasi ricorrenti.

    Signup and view all the flashcards

    Etnografia

    Studio delle culture attraverso l'osservazione diretta e l'interazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cessione di diritti

    Esclusione della facoltà di cui all’art. 71-ter legge diritto d’autore per biblioteche e istituzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Permessi di riproduzione

    Autorizzazioni per la riproduzione di contenuti, anche digitali.

    Signup and view all the flashcards

    Capitolo introduttivo

    Sezione iniziale scritta dal professor Francesco Remotti.

    Signup and view all the flashcards

    Nuovi studi di parentela

    Paragrafo 20.4 scritto da Claudia Mattalucci sui legami familiari.

    Signup and view all the flashcards

    Funzionalismo strutturale

    Teoria antropologica che studia come le istituzioni sociali contribuiscono alla stabilità della società.

    Signup and view all the flashcards

    Schismogenesi

    Processo per cui due gruppi culturali si differenziano più a fondo attraverso le loro interazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura e temperamento sessuale

    Studio di come la cultura influisce sui comportamenti e le aspettative sessuali degli individui.

    Signup and view all the flashcards

    Totemismo

    Sistema di credenze in cui un animale o una pianta rappresenta un legame tra un gruppo sociale e un'entità spirituale.

    Signup and view all the flashcards

    Magia e protezione

    Pratiche religiose o rituali per cercare di controllare eventi o influenzare situazioni mediante forze soprannaturali.

    Signup and view all the flashcards

    Prospettiva dinamista

    Teoria di Georges Balandier che considera la cultura come un processo in continuo cambiamento.

    Signup and view all the flashcards

    Sincretismo religioso

    Combinazione di diversi sistemi religiosi, come illustrato da Roger Bastide.

    Signup and view all the flashcards

    Autorità nelle società di autosussistenza

    Concetto di Claude Meillassoux che esplora come l'autorità si manifesta in comunità autonome.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura è pubblica

    Idea di Clifford Geertz che suggerisce che la cultura è condivisa e visibile nel contesto sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Abitus

    Concetto di Pierre Bourdieu che descrive le disposizioni interiorizzate che influenzano il comportamento.

    Signup and view all the flashcards

    Violenza strutturale

    Concetto di Paul Farmer che si riferisce a forme di violenza integrate nelle strutture sociali.

    Signup and view all the flashcards

    Economia globale

    Studio di Nancy Scheper-Hughes che esplora le dinamiche economiche a livello mondiale e il corpo come merce.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura e identità

    Tema di Arjun Appadurai che analizza come la cultura influisce sull'identità individuale e collettiva.

    Signup and view all the flashcards

    Ecologia della vita

    Concetto di Tim Ingold che propone un approccio ecologico alle interazioni tra gli esseri viventi.

    Signup and view all the flashcards

    L'agente sociale

    Concetto di Alfred Gell che discute il ruolo degli individui come attori nelle dinamiche culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Libro: Storia dell'Antropologia

    • Autore: Ugo Fabietti
    • Edizione: Quarta
    • Editore: Zanichelli
    • Collaboratori: Francesco Remotti, Mauro Van Aken, Silvia Barberani, Claudia Mattalucci, Leopoldo Bargna, Silvia Vignato
    • Anno di pubblicazione: 2020
    • Il libro esplora la storia del pensiero antropologico, dalla nascita della disciplina fino ai più recenti sviluppi.
    • Il volume si articola in tre parti: L'Ottocento, Dalla fine dell'Ottocento alla Prima guerra mondiale e Dalla Prima guerra mondiale alla metà del Novecento.
    • Presenta una panoramica ampia e approfondita, con contributi di esperti del settore.
    • Il libro include un'introduzione di Francesco Remotti e diversi capitoli realizzati da collaboratori.
    • I paragrafi trattati coprono argomenti come la nascita dell'antropologia, l'antropologia evoluzionista, l'antropologia americana, la sociologia, l'etnologia e gli studi etnologici in Italia.
    • Il testo include figure chiave della storia dell'antropologia e discussioni circa le loro teorie e metodi.
    • Vengono analizzati diversi approcci antropologici come l'evoluzionismo, il funzionalismo, il funzionalismo strutturale, l'antropologia psicoanalitica, gli studi di "cultura e personalità", l'antropologia strutturale di Lévi-Strauss e l'antropologia contemporanea.
    • La quarta edizione offre approfondimenti, revisioni e nuove prospettive sulla storia dell'antropologia, rendendola uno strumento aggiornato e utile per gli studenti.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora la storia del pensiero antropologico basato sul libro di Ugo Fabietti. Tratta le origini dell'antropologia e i suoi sviluppi fino alla metà del Novecento, includendo contributi di esperti e figure chiave della disciplina. Testa le tue conoscenze su antropologia, sociologia e etnologia.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser