Storia della TV e pubblicità in Italia
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'evoluzione della programmazione RAI negli anni '80 di fronte all'ascesa delle reti private?

  • La RAI ha mantenuto il suo focus principale su programmi educativi e informativi, ignorando le tendenze dell'intrattenimento.
  • La RAI ha collaborato con Mediaset per creare programmi congiunti che unissero intrattenimento ed educazione in modo equilibrato.
  • La RAI ha incrementato la programmazione educativa, eliminando gradualmente i programmi di intrattenimento per distinguersi dalle reti private.
  • La RAI ha aumentato la programmazione di intrattenimento, riducendo l'attenzione sui programmi educativi per competere con le reti private. (correct)
  • In che modo le telepromozioni si differenziavano dalle interruzioni pubblicitarie introdotte dalle televisioni commerciali?

  • Le telepromozioni erano più brevi e frequenti delle interruzioni pubblicitarie.
  • Le telepromozioni utilizzavano un linguaggio più formale, mentre le interruzioni pubblicitarie erano più informali e dirette.
  • Le telepromozioni interrompevano bruscamente i programmi, mentre le interruzioni pubblicitarie integravano la pubblicità all'interno dei contenuti.
  • Le telepromozioni integravano la pubblicità all'interno dei programmi, mentre le interruzioni pubblicitarie spezzavano i contenuti con spot. (correct)
  • Quale cambiamento fondamentale si è verificato nel linguaggio pubblicitario durante gli anni '80?

  • Un passaggio a un linguaggio più frammentato e aggressivo, volto alla seduzione e allo spettacolo. (correct)
  • Un ritorno a un approccio critico e socialmente consapevole, simile a quello degli anni '70.
  • Una maggiore enfasi sulla razionalità e sulle caratteristiche tecniche dei prodotti.
  • Una standardizzazione del linguaggio per raggiungere un pubblico più ampio e omogeneo.
  • Quale tra questi NON era un canale della RAI durante gli anni '70?

    <p>Canale 5 (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la campagna Barilla "Dove c'è Barilla, c'è casa" si discosta dalle precedenti strategie pubblicitarie?

    <p>Racconta storie lunghe e narrative che evocano valori di genuinità, famiglia e tradizione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura chiave ha contribuito in modo significativo alla nascita e all'espansione delle televisioni commerciali in Italia?

    <p>Silvio Berlusconi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual era una caratteristica distintiva del linguaggio utilizzato dalle reti private rispetto alla RAI negli anni '80?

    <p>Un linguaggio informale e diretto, orientato all'intrattenimento di massa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa simboleggiava lo slogan “Milano da bere” negli anni '80 in Italia?

    <p>Il benessere economico, il consumismo e un'estetica edonistica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti sfide ha dovuto affrontare la pubblicità italiana negli anni '80 nel contesto del mercato globale?

    <p>Scorciatoie creative e messaggi stereotipati che limitavano l'originalità. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la campagna Martini del 1995 si distingue nel panorama pubblicitario italiano degli anni '90?

    <p>Per essere una pubblicità visivamente sofisticata. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia ha utilizzato Jacques Séguéla nella campagna "La forza tranquilla" per François Mitterrand?

    <p>Ha utilizzato un linguaggio visivo rassicurante e inclusivo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come hanno influenzato i canali tematici come MTV e Videomusic la pubblicità negli anni '90?

    <p>Hanno consentito di raggiungere pubblici specifici con contenuti mirati. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato dello spot "1984" di Apple nel contesto della pubblicità degli anni '90?

    <p>Presentava Apple come una forza liberatrice contro il conformismo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tendenza principale si riflette nella pubblicità degli anni '90 attraverso l'estetizzazione dei corpi maschili e femminili?

    <p>Un culto del corpo e un interesse per la salute e il benessere. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'avvento di Internet ha trasformato la pubblicità a cavallo del nuovo millennio?

    <p>Ha portato a una rivoluzione digitale senza precedenti nel settore. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale impatto ha avuto la globalizzazione sulla pubblicità negli anni '80 e '90?

    <p>Ha consolidato la pubblicità globale, con campagne realizzate da registi di fama mondiale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale livello di elaborazione del design emotivo si concentra sulla risposta immediata e istintiva agli oggetti?

    <p>Viscerale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dimensione del piacere nel design emotivo è più direttamente influenzata dalla fragranza di un prodotto?

    <p>Fisica (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il livello 'comportamentale' del design emotivo influenza l'esperienza dell'utente?

    <p>Creando una sensazione di soddisfazione attraverso un uso intuitivo e piacevole. (A)</p> Signup and view all the answers

    Se un designer volesse creare un prodotto che susciti un senso di appartenenza e autostima, su quale livello di elaborazione del design emotivo dovrebbe concentrarsi principalmente?

    <p>Riflessivo (B)</p> Signup and view all the answers

    Un prodotto che favorisce la comunicazione e l'interazione tra le persone, a quale dimensione del piacere nel design emotivo fa riferimento?

    <p>Sociale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti esempi rappresenta al meglio un'applicazione del livello viscerale nel design?

    <p>L'uso di colori vivaci e forme accattivanti in un'interfaccia utente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Se un'azienda di profumi volesse creare un prodotto che evochi ricordi d'infanzia e un senso di nostalgia, su quale dimensione del piacere nel design emotivo dovrebbe puntare maggiormente?

    <p>Riflessivo (D)</p> Signup and view all the answers

    Un designer crea un'applicazione mobile con un'interfaccia utente estremamente intuitiva e facile da usare. Questo si concentra principalmente su quale livello del design emotivo?

    <p>Comportamentale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la fase di 'Convincimento' nel modello DAGMAR?

    <p>Il consumatore sviluppa una preferenza per il prodotto rispetto ad altre alternative, basandosi su argomentazioni razionali o emotive. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale critica principale viene mossa al modello DAGMAR riguardo alla complessità delle leve di marketing?

    <p>DAGMAR non riconosce che l'azione finale dipende esclusivamente dalla pubblicità, ma è influenzata da molteplici fattori legati al marketing e al comportamento del consumatore. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il libro "I persuasori occulti" di Vance Packard ha influenzato la percezione della pubblicità?

    <p>Ha denunciato le tecniche manipolative utilizzate dai pubblicitari per influenzare i comportamenti dei consumatori in modo subliminale e irrazionale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti rappresenta una critica alla 'teoria forte' della pubblicità?

    <p>Assume un approccio deterministico in cui i consumatori sono influenzabili e passivi, come massa indistinta che può essere facilmente manipolata. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione del modello DAGMAR, rispetto al modello AIDA, riguardo alla comprensione del processo di persuasione?

    <p>DAGMAR non tiene pienamente conto della dinamica non lineare delle scelte dei consumatori, influenzate da molteplici fattori contestuali, psicologici ed emotivi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Dopo che un consumatore è consapevole di un prodotto, quale tipo di informazione dovrebbe fornire la pubblicità, secondo il modello DAGMAR?

    <p>Informazioni più dettagliate che spiegano come il prodotto soddisfa i suoi bisogni o desideri. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore principale ha contribuito alla critica della 'teoria forte' della pubblicità a partire dagli anni '70?

    <p>La crescente consapevolezza riguardo agli effetti negativi del consumismo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto del modello DAGMAR, cosa implica la fase di 'Azione'?

    <p>Convertire l’interesse in un comportamento concreto, come l’acquisto, la richiesta di informazioni o l'iscrizione a un servizio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il modello di Petty e Cacioppo (ELM), quale percorso di persuasione è più probabile che porti a un cambiamento di opinione duraturo?

    <p>Il percorso centrale, basato su una valutazione consapevole e ponderata del messaggio. (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione è più probabile che un individuo utilizzi il percorso periferico di persuasione secondo il modello ELM?

    <p>Quando è distratto o il messaggio è complesso e di difficile comprensione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi è più caratteristico del percorso centrale di persuasione?

    <p>Analizzare logicamente la qualità degli argomenti presentati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il modello ELM, in che modo la motivazione e la capacità di elaborazione influenzano la via di persuasione?

    <p>Alta motivazione e alta capacità portano al percorso centrale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Un pubblicitario vuole persuadere un pubblico di esperti del settore ad adottare una nuova tecnologia. Quale approccio, basato sul modello ELM, sarebbe più efficace?

    <p>Presentare argomentazioni dettagliate e prove concrete dei benefici della tecnologia. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un esempio di segnale periferico utilizzato nel percorso periferico di persuasione?

    <p>La logica e la coerenza degli argomenti presentati. (C)</p> Signup and view all the answers

    In una campagna pubblicitaria, quale elemento si rivolgerebbe principalmente al percorso centrale di elaborazione secondo il modello ELM?

    <p>La presentazione di dati statistici che supportano la superiorità del prodotto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Un individuo che cambia la propria opinione su un prodotto dopo aver letto recensioni dettagliate e aver confrontato le specifiche tecniche ha utilizzato quale percorso, secondo il modello ELM?

    <p>Percorso centrale, basato su un'analisi approfondita delle informazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti è il meno rilevante quando si mira a massimizzare l'impatto comunicativo in pubblicità?

    <p>L'aderenza rigida a standard tecnici obsoleti. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'uso di una lente grandangolare (24-35mm) può influenzare la percezione di uno spazio in una fotografia pubblicitaria?

    <p>Amplifica la sensazione di vastità e apertura. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di lente fotografica è più indicata per creare un senso di vicinanza e intimità con il soggetto, ideale per ritratti emotivi?

    <p>Ottica teleobiettivo (85-135 mm). (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si può definire la creatività in pubblicità, secondo il testo?

    <p>La capacità di combinare elementi esistenti in modi nuovi e utili per risolvere problemi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Se si volesse fotografare un vasto paesaggio per una campagna pubblicitaria, quale lente sarebbe più appropriata per enfatizzare l'ampiezza della scena?

    <p>Una lente grandangolare da 30mm. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante, nella realizzazione di una pubblicità efficace, conoscere la 'grammatica della fotografia'?

    <p>Per creare messaggi visivi efficaci, sfruttando tecniche fotografiche per trasmettere emozioni e sensazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale modo, l'utilizzo della lingua madre contribuisce alla creazione di pubblicità più efficaci e coinvolgenti?

    <p>Offre la possibilità di sfruttare sfumature, doppi sensi ed espressioni locali, rendendo il messaggio più autentico e memorabile. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi rappresenta il miglior esempio di applicazione del concetto di creatività in pubblicità così come descritto nel testo?

    <p>Combinare elementi grafici tradizionali con nuove tecnologie interattive per creare una esperienza utente unica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Boom delle telepromozioni

    Aumento dell'uso delle telepromozioni per coinvolgere il pubblico.

    Internazionalizzazione della pubblicità

    Espansione della pubblicità italiana nel mercato globale.

    Difficoltà delle multinazionali italiane

    Mancanza di multinazionali italiane forti nel mercato globale.

    Campagna Martini 1995

    Pubblicità visivamente sofisticata e di alta qualità degli anni '90.

    Signup and view all the flashcards

    Jacques Séguéla

    Pubblicitario innovativo che ha rivoluzionato il mercato con nuove campagne.

    Signup and view all the flashcards

    Spot '1984' di Apple

    Campagna iconica di Apple che simboleggia innovazione contro il conformismo.

    Signup and view all the flashcards

    Culti del corpo negli anni '90

    Estetizzazione dei corpi nei media pubblicitari legata alla salute e benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Rivoluzione digitale nella pubblicità

    Trasformazione della pubblicità con l'avvento di Internet all'inizio degli anni 2000.

    Signup and view all the flashcards

    Comprensione

    Fase in cui il consumatore riceve informazioni dettagliate sul prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Convincimento

    Fase in cui il consumatore sviluppa una preferenza per un prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Azione

    Fase finale dove l'interesse si traduce in acquisto o richiesta di informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Critiche a DAGMAR

    Osservazioni negative sul modello DAGMAR rispetto ad AIDA e alla sua linearità.

    Signup and view all the flashcards

    Leve di marketing complesse

    DAGMAR riconosce che l'azione finale è influenzata da più fattori.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria Forte

    Concezione deterministica che vede i consumatori come passivi e manipolabili.

    Signup and view all the flashcards

    I persuasori occulti

    Libro di Vance Packard che critica le tecniche pubblicitarie manipolative.

    Signup and view all the flashcards

    Consumo critico

    Crescente consapevolezza sugli effetti negativi del consumismo.

    Signup and view all the flashcards

    Telepromozioni

    Format pubblicitario che integra la pubblicità nei programmi.

    Signup and view all the flashcards

    Interruzioni pubblicitarie

    Pause nei programmi per mostrare spot pubblicitari.

    Signup and view all the flashcards

    Monopolio della RAI

    Controllo statale della televisione in Italia negli anni '70.

    Signup and view all the flashcards

    Silvio Berlusconi e Canale 5

    Fondatore di Tele Italia nel 1978, che poi diventa Canale 5.

    Signup and view all the flashcards

    Duopolio RAI-Mediaset

    Controllo di RAI e Mediaset sulle trasmissioni tv in Italia.

    Signup and view all the flashcards

    Milano da bere

    Slogan degli anni '80 che rappresenta benessere e consumismo.

    Signup and view all the flashcards

    Pubblicità edonistica

    Pubblicità che si concentra sul piacere e sul consumismo.

    Signup and view all the flashcards

    Campagna Barilla

    Campagna dei '80 che evoca valori di famiglia e tradizione.

    Signup and view all the flashcards

    Modelldel ELM

    Modello di Petty e Cacioppo che descrive la persuasione.

    Signup and view all the flashcards

    Percorso centrale

    Attivato quando l'individuo è motivato e capace di elaborare il messaggio.

    Signup and view all the flashcards

    Percorso periferico

    Attivato quando l'individuo non è motivato o capace di elaborare.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione

    Fattore che influisce sull'efficacia della persuasione nel modello ELM.

    Signup and view all the flashcards

    Elaborazione

    Capacità di un individuo di riflettere sul messaggio persuasivo.

    Signup and view all the flashcards

    Durata del cambiamento

    Quanto a lungo persistono le opinioni cambiate attraverso la persuasione.

    Signup and view all the flashcards

    Credibilità

    Importanza della fiducia nel messaggio persuasivo.

    Signup and view all the flashcards

    Influenza culturale

    Come cultura ed esperienze personali modificano la ricezione dei messaggi.

    Signup and view all the flashcards

    Creatività nella Pubblicità

    Processo di unire elementi esistenti per risolvere problemi pubblicitari.

    Signup and view all the flashcards

    Equilibrio Pubblicitario

    Combinazione di creatività, tecnica e strategia in pubblicità.

    Signup and view all the flashcards

    Grammatica della Fotografia

    Uso delle tecniche fotografiche per creare messaggi visivi efficaci.

    Signup and view all the flashcards

    Ottica Grandangolo

    Lente 24-35 mm ideale per ampi spazi, cattura vastità.

    Signup and view all the flashcards

    Ottica Normale

    Lente 50 mm con angolo simile all'occhio umano, per visioni naturali.

    Signup and view all the flashcards

    Ottica Teleobiettivo

    Lente 85-135 mm per avvicinarsi a soggetti distanti, crea intimità.

    Signup and view all the flashcards

    Creatività e Sperimentazione

    L'importanza di provare, sbagliare e migliorare nel processo creativo.

    Signup and view all the flashcards

    Elementi Visivi in Pubblicità

    Tutte le parti, dal layout alla scrittura, devono essere progettate con cura.

    Signup and view all the flashcards

    Design Emotivo

    Corrente di pensiero che enfatizza l'emozione nel design, non solo la funzionalità.

    Signup and view all the flashcards

    Livello Viscerale

    Risposta immediata ed istintiva a oggetti, come la bellezza o un colore brillante.

    Signup and view all the flashcards

    Livello Comportamentale

    Si concentra sulla soddisfazione derivante dall'uso di un prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Livello Riflessivo

    Riflessione profonda legata a valori culturali e identità.

    Signup and view all the flashcards

    Dimensione Fisica del Piacere

    Involve sensi come tatto e olfatto, influenzando le emozioni.

    Signup and view all the flashcards

    Dimensione Sociale del Piacere

    Interazione tra persone facilitata da un prodotto o oggetto.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di Piacere nel Design

    Elementi che stimolano emozioni e risposte psicologiche nel design.

    Signup and view all the flashcards

    Risposta Emotiva

    L'effetto delle emozioni suscitate dal design degli oggetti.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    No notes provided. Please provide text or questions for me to summarize.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Storia della pubblicità PDF

    Description

    Esplora l'evoluzione della televisione italiana negli anni '70 e '80, con un focus sulla programmazione RAI, l'ascesa delle reti private e i cambiamenti nel linguaggio pubblicitario. Approfondisci figure chiave e campagne iconiche che hanno definito un'epoca.

    More Like This

    Avanti! Italian Chapter 2 Flashcards
    65 questions

    Avanti! Italian Chapter 2 Flashcards

    ManeuverableForgetMeNot2590 avatar
    ManeuverableForgetMeNot2590
    Italian vs Northern Renaissance Art
    6 questions

    Italian vs Northern Renaissance Art

    ManeuverableForgetMeNot2590 avatar
    ManeuverableForgetMeNot2590
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser