Storia della Rivoluzione Industriale
44 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale di questi fattori ha contribuito all'inflazione dopo la Grande Guerra?

  • Diminuizione dell'offerta di beni (correct)
  • Diminuzione della circolazione di moneta
  • Aumento della produzione industriale
  • Stabilità del tasso di cambio

Quale metodo non è stato utilizzato per finanziare la Grande Guerra?

  • Aumento delle imposte
  • Svendita di beni pubblici (correct)
  • Prestiti delle banche internazionali
  • Prestiti interalleati

Quale fase non fa parte del processo di realizzazione del socialismo in Russia?

  • Comunismo di guerra
  • Riforma agraria (correct)
  • Nuova politica economica
  • Liberalizzazione dei mercati

Quale fattore ha contribuito al crollo del sistema monetario internazionale negli anni Settanta?

<p>Aumento delle richieste di cambio in oro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale non è un fattore della crescita durante la Golden Age?

<p>Incertezza politica (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle politiche economiche nei paesi in via di sviluppo dopo la Seconda guerra mondiale?

<p>Intervento dello stato nell'economia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti azioni non è stata parte della politica neoliberista adottata da Ronald Reagan?

<p>Riduzione delle tasse per tutti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale problema non è stato identificato nel sistema economico europeo dopo la crisi petrolifera del 1973?

<p>Inflazione controllata (D)</p> Signup and view all the answers

Quale risultato non è stato conseguenza delle riforme avviate in Cina dopo la morte di Mao?

<p>Privatizzazione massiccia delle aziende statali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione non descrive una delle difficoltà dello sviluppo africano?

<p>Mancanza di accesso all'istruzione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cause principali della prima rivoluzione industriale?

<p>Un processo basato su innovazioni tecnologiche (B), Un processo parallelo a trasformazioni radicali in agricoltura e demografia (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la rivoluzione agraria ha contribuito alla rivoluzione industriale?

<p>Fornendo capitale per finanziare l'industrializzazione (B), Creando il potere d'acquisto per i prodotti industriali (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori hanno contribuito alla rivoluzione demografica?

<p>Un miglioramento delle condizioni igieniche (C)</p> Signup and view all the answers

Chi ha impiantato uno stabilimento integrando la fusione e la laminazione dell'acciaio?

<p>Francis Lowell (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una fondamentale del fenomeno dell’entrepreneurship secondo Huges?

<p>Liberazione dal controllo sociale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori ha menzionato Edward Denison per spiegare l'incremento di produttività negli USA?

<p>Il progresso tecnico (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo prevalevano i finanziamenti per le imprese nella prima rivoluzione industriale?

<p>Il patrimonio personale dell'imprenditore (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche dell'economia rurale nel periodo antecedente alla rivoluzione industriale?

<p>Piccole unità produttive a conduzione familiare (C)</p> Signup and view all the answers

Nella prima rivoluzione industriale, cosa era necessario per mantenere le macchine?

<p>Lavoratori specializzati nella manutenzione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle innovazioni proposte dagli empori e grandi magazzini verso la fine dell’Ottocento?

<p>Entrata libera (B)</p> Signup and view all the answers

In Germania, quale caratteristica della diffusione dell'M-Form era prevalente?

<p>Scarsa sensibilità per il marketing (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una caratteristica delle grandi imprese sorte nell'ultimo quarto del XIX secolo?

<p>Sviluppo di multinazionali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale abilità è considerata essenziale per l'agire imprenditoriale secondo Israel Kirzner?

<p>Attenzione nel riconoscere opportunità (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni dei motivi per cui la diffusione del modello dell'impresa manageriale in Europa è avvenuta lentamente?

<p>Fattori culturali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è successo in Italia tra il 1750 e il 1850 riguardo l'agricoltura?

<p>Aumentava la produzione cerealicola (C)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento ha contribuito al successo economico del Giappone nel secondo dopoguerra?

<p>Politica industriale favorevole ai mercati esteri (B)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche prevalevano nei grupos argentini all'inizio del Novecento?

<p>Proprietà familiare (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori fondarono lo sviluppo economico degli USA tra 1870 e 1913?

<p>Espansione delle ferrovie e industrializzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la popolazione inglese a metà Settecento è vera?

<p>La popolazione era di 7 milioni di abitanti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla rivoluzione agraria non è corretta?

<p>Ridusse notevolmente il numero di contadini. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale settore si applicò maggiormente la catena di montaggio?

<p>Industria automobilistica. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo all'attività bancaria nel Settecento è falsa?

<p>Gli strumenti di credito erano ignorati. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'urbanesimo nel XIX secolo è vera?

<p>Londra e Parigi raggiunsero oltre un milione di abitanti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla Prussia nel periodo 1750-1850 è corretta?

<p>Abbandonò il sistema dei campi aperti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui giacimenti d'oro durante la belle époque è corretta?

<p>Furono scoperti giacimenti in Canada, Alaska e Sudafrica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sugli Stati Uniti nel 1913 è vera?

<p>Gli USA detenevano il 60% della produzione mondiale di petrolio. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alla grande impresa alla vigilia della Prima guerra mondiale?

<p>Non tutte le società erano pronte ad abbandonare i precedenti equilibri economici. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori erano necessari per le grandi dimensioni d’impresa alla fine del XIX secolo?

<p>Produzione, formazione e innovazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli anni tra le due guerre mondiali?

<p>Un forte nucleo di manager professionisti era fondamentale per la competitività. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo al sistema di istruzione giapponese dopo la rivoluzione Meiji?

<p>Il governo giapponese finanziava i viaggi di istruzione negli Stati Uniti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la terza ondata di fusioni nel secondo dopoguerra?

<p>Il sorgere di conglomerati che operavano in settori correlati. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla crescita in URSS tra il 1930 e il 1950?

<p>Si registrava una crescita con tassi a due cifre. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo ai chaebol coreani?

<p>I chaebol diversificano in maniera scorrelata dai loro settori. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il legame tra produttori cinesi e grande distribuzione americana?

<p>Un legame simbiotico che ha portato all'invasione di beni made in China. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

First Industrial Revolution and Labor

The first Industrial Revolution did not introduce large companies, complex machinery, scientific organization, or worker self-protection measures.

Economic Indicators and Well-being

Growth, development, and progress are not synonymous and do not always represent an increase in human well-being.

English Population in the 1700s

The English population in the mid-1700s was approximately 7 million.

Agricultural Revolution and Livestock

The Agricultural Revolution did not involve an increase in livestock farming. It focused on new techniques like crop rotation.

Signup and view all the flashcards

Canal Fever in England

The canal fever in England was a significant part of the second half of the 19th century.

Signup and view all the flashcards

Home Industry in Rural Areas

Home industry was common in rural areas, supported by merchant entrepreneurs.

Signup and view all the flashcards

Banking Growth in the 18th Century

In the 18th century, banking did not necessarily grow due to a widespread knowledge of credit instruments.

Signup and view all the flashcards

Population Growth and Economic Development

A population increase from 20 to 36 million in France (1750-1850) was generally unfavorable to economic development.

Signup and view all the flashcards

Prussian Agricultural Reforms

From 1750 to 1850, Prussia divided common lands among peasants and adopted innovative techniques.

Signup and view all the flashcards

Gold Rushes and Growth

The discovery of new gold deposits supported economic growth during the Belle Époque in Canada, Alaska, and South Africa.

Signup and view all the flashcards

Urbanization in the 19th Century

The urbanization phenomenon did not slow down in the 19th century. London and Paris surpassed one million inhabitants, but other metropolises did not reach that mark.

Signup and view all the flashcards

Canals and Travel Time

The opening of the Panama and Suez canals did contribute to reducing travel times.

Signup and view all the flashcards

US Oil Production in 1913

In 1913, the USA held 60% of global oil production.

Signup and view all the flashcards

Assembly Lines and the Chemical Industry

The assembly line was widely used in the chemical industry.

Signup and view all the flashcards

British Industry in the Late 1800s

At the end of the 19th century, Great Britain did not have an outdated industrial apparatus.

Signup and view all the flashcards

Factory Efficiency and Tradition

The efficiency of the factory system was evident, but not all societies wanted to abandon their traditional economic structures.

Signup and view all the flashcards

Investment in Large Companies

At the end of the 19th century, large companies needed significant investment in production, training, and innovation.

Signup and view all the flashcards

Large Companies in Early 20th Century Britain

Before World War I, the large company had not yet established itself in Great Britain in various sectors.

Signup and view all the flashcards

Management and Competitiveness

During the interwar period, professional managers and good administrative structures were essential for competitiveness.

Signup and view all the flashcards

Japanese Human Capital Development

After the Meiji Restoration, Japanese efforts led to impressive results in human capital development.

Signup and view all the flashcards

Mergers and Conglomerates in Japan

In the post-war period, the wave of mergers did not lead to the creation of conglomerates.

Signup and view all the flashcards

Soviet Economic Growth and Well-being

Between 1930 and 1950, the USSR showed double-digit growth with limited well-being.

Signup and view all the flashcards

China-US Trade Relationship

The symbiotic relationship between Chinese producers and American distribution led to the invasion of 'made in China' goods.

Signup and view all the flashcards

End of Japanese Economic Growth

An important milestone in Japanese economic history marked the end of a long period of growth that began in the 1960s.

Signup and view all the flashcards

First Industrial Revolution: Technology, Agriculture, and Demographics

The first Industrial Revolution was a process based on technological innovations, paralleling radical transformations in agriculture and demographics.

Signup and view all the flashcards

Agricultural Revolution and Industrialization

The Agricultural Revolution supported a growing population and created purchasing power for industry.

Signup and view all the flashcards

Demographic Revolution: Causes

The causes of the demographic revolution include an increase in birth rates, a decrease in death rates, and improvements in hygiene.

Signup and view all the flashcards

Francis Lowell and Steel

Francis Lowell (1814) integrated steel smelting and rolling.

Signup and view all the flashcards

Oliver Evans and Steam Engines

Oliver Evans constructed a high-pressure steam engine.

Signup and view all the flashcards

Samuel Morse and the Telegraph

Samuel Morse invented the telegraph in 1840.

Signup and view all the flashcards

Elias Howe and the Sewing Machine

Elias Howe introduced the sewing machine.

Signup and view all the flashcards

Rural Economy Characteristics

The rural economy was characterized by small family production units, limited external contacts, and almost no market.

Signup and view all the flashcards

Machines of the First Industrial Revolution

The machines of the first Industrial Revolution required skilled workers and involved a high initial investment.

Signup and view all the flashcards

Distribution and Retailing in the Late 1800s

In the late 19th century, new transportation and communication systems transformed goods distribution, leading to the emergence of emporiums and department stores.

Signup and view all the flashcards

Funding Sources in the First Industrial Revolution

Funding during the first Industrial Revolution came from personal wealth, international credit, self-financing, and reinvestment.

Signup and view all the flashcards

Japanese Economic Success After WWII

Japanese success in the post-war period was based on industrial policy and strong corporate relationships.

Signup and view all the flashcards

Grupos in Argentina

In Argentina, grupos were controlled by banks and family ownership.

Signup and view all the flashcards

Factors of Growth in the Golden Age

In the Golden Age, technology availability and high wages promoted growth.

Signup and view all the flashcards

Collapse of the International Monetary System

In the 1970s, the collapse of the international monetary system was caused by demands for gold exchange and monetary instability.

Signup and view all the flashcards

Transition to Managerial Capitalism in Europe

The slow transition to managerial capitalism in Europe was due to wars, business size, and limited market dynamism.

Signup and view all the flashcards

Economic Modernization in Post-Meiji Japan

Economic modernization in post-Meiji Japan was based on free land ownership and flexibility in transactions.

Signup and view all the flashcards

Spread of Managerial Firms in Europe

The managerial firm model spread slowly in Europe due to cultural factors and industrial policies.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Vero e Falso

  • La prima rivoluzione industriale ha introdotto la grande impresa, macchinari complessi, organizzazione scientifica e forme di autotutela dei lavoratori: FALSO
  • Crescita, sviluppo e progresso non sono sinonimi e non rappresentano un aumento del benessere umano: FALSO
  • La popolazione inglese a metà Settecento ammontava a 7 milioni di abitanti: VERO
  • La rivoluzione agraria ha visto un potenziamento dell'allevamento e nuove tecniche come le rotazioni continue: FALSO (diminuendo l'allevamento)
  • La febbre dei canali in Inghilterra non caratterizzò la seconda metà del XIX secolo: FALSO
  • L'industria a domicilio era comune nelle campagne, sostenuta da mercanti imprenditori: VERO
  • Nel Settecento, l'attività bancaria cresceva grazie alla conoscenza degli strumenti di credito: FALSO
  • La crescita demografica da 20 a 36 milioni in Francia (1750-1850) è stata sfavorevole allo sviluppo economico: VERO
  • La Prussia dal 1750 al 1850 ha diviso terre comuni fra contadini e adottato tecniche innovative: VERO
  • La scoperta di nuovi giacimenti d’oro ha sostenuto la crescita durante la belle époque in Canada, Alaska e Sudafrica: VERO

Urbanesimo e Migrazioni

  • Il fenomeno dell'urbanesimo non rallentò nel XIX secolo, Londra e Parigi superarono il milione di abitanti, ma altre metropoli non lo raggiunsero: FALSO
  • L'apertura dei canali di Panama e Suez non ha contribuito a ridurre i tempi di percorrenza: FALSO

Produzione di Petrolio e Innovazioni

  • Nel 1913, gli USA detenevano il 60% della produzione mondiale di petrolio: VERO
  • La catena di montaggio non fu principalmente usata nell'industria chimica: FALSO
  • Alla fine dell’Ottocento, la Gran Bretagna aveva un apparato industriale obsoleto: FALSO
  • L'efficienza del sistema di fabbrica era evidente, ma non tutte le società volevano abbandonare i precedenti assetti economici: VERO

Crescita e Innovazione

  • Alla fine del XIX secolo, per le grandi dimensioni d’impresa non era necessario un investimento massiccio in produzione, formazione e innovazione: FALSO
  • Prima della Prima guerra mondiale, la grande impresa si era affermata in Gran Bretagna in diversi settori: FALSO
  • Negli anni tra le due guerre mondiali, manager professionisti e buone strutture amministrative erano cruciali per la competitività: VERO

Riforme Giapponesi

  • Dopo la rivoluzione Meiji, l'impegno giapponese ha portato deludenti risultati nella formazione del capitale umano: FALSO
  • Nel secondo dopoguerra, l'ondata di fusioni ha portato alla creazione di conglomerati: FALSO
  • Tra il 1930 e il 1950, l'URSS mostrò crescita a due cifre con limitato benessere: VERO

Relazioni Commerciali e Crescita

  • Il legame simbiotico tra produttori cinesi e distribuzione americana ha portato all'invasione di beni "made in China": VERO
  • Un importante passaggio nella storia economica giapponese ha segnato la fine di una lunga fase di crescita iniziata negli anni '60: VERO

Risposte Multiple

  • La prima rivoluzione industriale è un processo basato su innovazioni tecnologiche, parallelo a trasformazioni radicali in agricoltura e demografia.
  • La rivoluzione agraria supporta una popolazione in crescita e crea potere d’acquisto per l'industria.
  • Le cause della rivoluzione demografica includono aumento della natalità, calo della mortalità e miglioramento delle condizioni igieniche.

Innovazioni Tecnologiche

  • Francis Lowell (1814) integra fusione e laminazione dell’acciaio.
  • Oliver Evans costruisce una macchina a vapore ad alta pressione.
  • Samuel Morse inventa il telegrafo nel 1840.
  • Elias Howe introduce la macchina per cucire.

Caratteristiche dell’Economia Rurale

  • L'economia rurale era caratterizzata da piccole unità produttive familiari, scarsi contatti esterni e quasi assenza di mercato.

Macchine e Imprese

  • Le macchine della prima rivoluzione industriale necessitavano di lavoratori specializzati e richiedevano un alto investimento iniziale.
  • A fine Ottocento, nuovi sistemi di trasporto e comunicazione hanno trasformato la distribuzione delle merci con l'emergere di empori e grandi magazzini.

Banking e Finanziamenti

  • I finanziamenti durante la prima rivoluzione industriale provenivano dal patrimonio personale, credito internazionale, autofinanziamento e reinvestimento.

Economia Giapponese e Argentina

  • Il successo giapponese nel secondo dopoguerra si basava su una politica industriale e relazioni aziendali forti.
  • In Argentina, i grupos erano controllati da banche e a proprietà familiare.

Fattori di Crescita

  • Nella Golden Age, la disponibilità di tecnologie e alti salari hanno favorito la crescita.
  • Negli anni '70 il crollo del sistema monetario internazionale fu causato da richieste di cambio in oro e instabilità monetaria.

Transizione Economica

  • La lentezza della transizione al capitalismo manageriale in Europa era dovuta a guerre, dimensione delle imprese e scarso dinamismo di mercato.
  • La modernizzazione economica nel Giappone post-Meiji si basava su libera proprietà territoriale e flessibilità nelle transazioni.

Comportamenti e Tendenze nel Mercato

  • Il modello di impresa manageriale si è diffuso lentamente in Europa per fattori culturali e politiche industriali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Domande Esame PDF

Description

Metti alla prova le tue conoscenze sulla Rivoluzione Industriale con questo quiz Vero o Falso. Scopri se riesci a distinguere tra fatti e falsità riguardanti l'evoluzione economica e sociale dell'epoca. Affronta temi come la grande impresa e la rivoluzione agraria.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser