Podcast
Questions and Answers
Quale rivista ha promosso il ritorno a forme poetiche tradizionali tra il 1919 e il 1922?
Quale rivista ha promosso il ritorno a forme poetiche tradizionali tra il 1919 e il 1922?
- La Ronda (correct)
- Frontespizio
- Campo di Marte
- Solaria
Chi ha coniato il termine 'classicismo a doppio fondò'?
Chi ha coniato il termine 'classicismo a doppio fondò'?
- Salvatore Quasimodo
- Emilio Cecchi
- Riccardo Bacchelli
- Vincenzo Caldarelli (correct)
Quale autore è associato al filone dell'ermetismo nella lirica pura?
Quale autore è associato al filone dell'ermetismo nella lirica pura?
- Ungaretti (correct)
- Alfonso Gatto
- Umberto Saba
- Mario Luzi
Quali sono le caratteristiche dell'ermetismo degli autori del sud?
Quali sono le caratteristiche dell'ermetismo degli autori del sud?
Chi era il critico legato alla rivista 'Frontespizio' e sostenitore dell'idea di Letteratura come vita?
Chi era il critico legato alla rivista 'Frontespizio' e sostenitore dell'idea di Letteratura come vita?
Qual è il significato dell'ermetismo nella poesia?
Qual è il significato dell'ermetismo nella poesia?
Che tipo di poesia ha permesso di dar voce a sentimenti diversi attraverso una forma spontanea?
Che tipo di poesia ha permesso di dar voce a sentimenti diversi attraverso una forma spontanea?
Quale autore utilizzava lo pseudonimo 'Saba'?
Quale autore utilizzava lo pseudonimo 'Saba'?
Qual è il titolo dell'opera scritta da Primo Levi nel 1947?
Qual è il titolo dell'opera scritta da Primo Levi nel 1947?
In quale anno fu pubblicato 'La tregua' di Primo Levi?
In quale anno fu pubblicato 'La tregua' di Primo Levi?
Quale tema centrale è presente in 'I sommersi e i salvati' di Primo Levi?
Quale tema centrale è presente in 'I sommersi e i salvati' di Primo Levi?
Da dove nasce Beppe Fenoglio?
Da dove nasce Beppe Fenoglio?
Quale opera di Fenoglio analizza il tema della guerra civile?
Quale opera di Fenoglio analizza il tema della guerra civile?
Chi ha influenzato Fenoglio nella sua conoscenza della filosofia contemporanea?
Chi ha influenzato Fenoglio nella sua conoscenza della filosofia contemporanea?
Qual è principale caratteristica stilistica di 'I sommersi e i salvati'?
Qual è principale caratteristica stilistica di 'I sommersi e i salvati'?
Qual è la professione di Agostino Braida ne 'La malora'?
Qual è la professione di Agostino Braida ne 'La malora'?
Qual è la caratteristica principale di Zeno come personaggio?
Qual è la caratteristica principale di Zeno come personaggio?
Qual è la principale conclusione dell'opera 'La Coscienza di Zeno'?
Qual è la principale conclusione dell'opera 'La Coscienza di Zeno'?
Cosa spinge Zeno a cercare di riscattare la sua condizione di malattia?
Cosa spinge Zeno a cercare di riscattare la sua condizione di malattia?
Quali tematiche vengono esplorate nei nuclei narrativi di Gadda?
Quali tematiche vengono esplorate nei nuclei narrativi di Gadda?
In quale anno Gadda pubblica 'La Cognizione del dolore'?
In quale anno Gadda pubblica 'La Cognizione del dolore'?
Qual è uno degli aspetti critici dell'opera di Gadda?
Qual è uno degli aspetti critici dell'opera di Gadda?
Qual è il tema principale di 'La Madonna dei filosofi'?
Qual è il tema principale di 'La Madonna dei filosofi'?
Cosa rappresenta il personaggio di Zeno rispetto alla società ?
Cosa rappresenta il personaggio di Zeno rispetto alla società ?
Qual è il tema principale del romanzo 'Conversazione di Sicilia' di Elio Vittorini?
Qual è il tema principale del romanzo 'Conversazione di Sicilia' di Elio Vittorini?
Qual è stata l'influenza di Cesare Pavese nella sua prima opera 'Paesi tuoi'?
Qual è stata l'influenza di Cesare Pavese nella sua prima opera 'Paesi tuoi'?
In quale dei seguenti romanzi Corrado, il protagonista, si interroga sulla sua maturità ?
In quale dei seguenti romanzi Corrado, il protagonista, si interroga sulla sua maturità ?
Cosa rappresenta il titolo 'Cristo si è fermato a Eboli' di Carlo Levi?
Cosa rappresenta il titolo 'Cristo si è fermato a Eboli' di Carlo Levi?
Quale caratteristica non è presente ne 'La luna e i falò' di Pavese?
Quale caratteristica non è presente ne 'La luna e i falò' di Pavese?
Quale aspetto non è una caratteristica principale della letteratura di Pavese nel dopoguerra?
Quale aspetto non è una caratteristica principale della letteratura di Pavese nel dopoguerra?
Qual è il titolo del primo romanzo di Cesare Pavese?
Qual è il titolo del primo romanzo di Cesare Pavese?
In quali opere Pavese affronta temi legati alla guerra?
In quali opere Pavese affronta temi legati alla guerra?
Qual è la principale differenza tra Kublai e Marco Polo riguardo alla percezione della realtà ?
Qual è la principale differenza tra Kublai e Marco Polo riguardo alla percezione della realtà ?
Che cos'è 'IL MIDOLLO DEL LEONE' di Calvino?
Che cos'è 'IL MIDOLLO DEL LEONE' di Calvino?
Qual è una caratteristica distintiva della musica degli anni '60 secondo il contenuto?
Qual è una caratteristica distintiva della musica degli anni '60 secondo il contenuto?
Cosa rappresenta la POP ART secondo il contenuto fornito?
Cosa rappresenta la POP ART secondo il contenuto fornito?
Quale movimento culturale esplode all'inizio degli anni '60?
Quale movimento culturale esplode all'inizio degli anni '60?
Quale disciplina non viene menzionata come di interesse per i neoavanguardisti?
Quale disciplina non viene menzionata come di interesse per i neoavanguardisti?
Qual è l'obiettivo della neoavanguardia agli inizi degli anni '60?
Qual è l'obiettivo della neoavanguardia agli inizi degli anni '60?
Quale figura artistica è associata alla riproduzione di Marilyn Monroe?
Quale figura artistica è associata alla riproduzione di Marilyn Monroe?
Quale autore ha utilizzato neologismi e giochi di parole nella sua lirica?
Quale autore ha utilizzato neologismi e giochi di parole nella sua lirica?
Qual è il titolo del capolavoro di Andrea Zanzotto pubblicato nel 1968?
Qual è il titolo del capolavoro di Andrea Zanzotto pubblicato nel 1968?
Che tipo di linguaggio utilizza Franco Fortini nelle sue opere degli anni '60-70?
Che tipo di linguaggio utilizza Franco Fortini nelle sue opere degli anni '60-70?
Cosa caratterizza la raccolta 'La vita in versi' di Giovanni Giudici?
Cosa caratterizza la raccolta 'La vita in versi' di Giovanni Giudici?
Qual è una caratteristica della narrativa emergente negli anni '60?
Qual è una caratteristica della narrativa emergente negli anni '60?
Quale poetica viene superata nella raccolta 'Una volta è per sempre' di Fortini?
Quale poetica viene superata nella raccolta 'Una volta è per sempre' di Fortini?
Quale concetto si riflette nella poesia di Franco Fortini secondo la traduzione del tedesco Brecht?
Quale concetto si riflette nella poesia di Franco Fortini secondo la traduzione del tedesco Brecht?
Cosa rappresenta il termine 'Petel' nel contesto del linguaggio infantile?
Cosa rappresenta il termine 'Petel' nel contesto del linguaggio infantile?
Flashcards
La Ronda
La Ronda
Il movimento letterario che rivalutava le forme tradizionali nella poesia e nella prosa, cercando di creare un'arte raffinata e ricca di allusioni colte.
Il 'doppio fondò' di Vincenzo Caldarelli
Il 'doppio fondò' di Vincenzo Caldarelli
L'obiettivo di ricreare un classicismo che nascondesse un vuoto esistenziale con un'esteriorità perfetta.
Lirica pura
Lirica pura
Un filone poetico che riprendeva la tradizione simbolista e si focalizzava sulla suggestione e la musicalità della parola.
Ermetismo
Ermetismo
Signup and view all the flashcards
Ermetismo di giovani autori toscani
Ermetismo di giovani autori toscani
Signup and view all the flashcards
Ermetismo degli autori del sud
Ermetismo degli autori del sud
Signup and view all the flashcards
Poesia dialettale
Poesia dialettale
Signup and view all the flashcards
Umberto Saba
Umberto Saba
Signup and view all the flashcards
Inizio di 'La Coscienza di Zeno'
Inizio di 'La Coscienza di Zeno'
Signup and view all the flashcards
Chi è Zeno in 'La Coscienza di Zeno'?
Chi è Zeno in 'La Coscienza di Zeno'?
Signup and view all the flashcards
Il punto di vista di Zeno sulla natura umana.
Il punto di vista di Zeno sulla natura umana.
Signup and view all the flashcards
Chi è Carlo Emilio Gadda?
Chi è Carlo Emilio Gadda?
Signup and view all the flashcards
L'influenza delle esperienze di guerra su Gadda.
L'influenza delle esperienze di guerra su Gadda.
Signup and view all the flashcards
L'incompiutezza di 'La Cognizione del Dolore'.
L'incompiutezza di 'La Cognizione del Dolore'.
Signup and view all the flashcards
La visione di Gadda sulla narrativa.
La visione di Gadda sulla narrativa.
Signup and view all the flashcards
Lo stile narrativo di Carlo Emilio Gadda.
Lo stile narrativo di Carlo Emilio Gadda.
Signup and view all the flashcards
Il 'nulla' di Kublai Khan
Il 'nulla' di Kublai Khan
Signup and view all the flashcards
La capacità di Marco Polo
La capacità di Marco Polo
Signup and view all the flashcards
La 'sfida al labirinto'
La 'sfida al labirinto'
Signup and view all the flashcards
La cultura di massa
La cultura di massa
Signup and view all the flashcards
Le reazioni artistiche al dominio della cultura di massa
Le reazioni artistiche al dominio della cultura di massa
Signup and view all the flashcards
La Pop Art
La Pop Art
Signup and view all the flashcards
La Neoavanguardia
La Neoavanguardia
Signup and view all the flashcards
Il Gruppo 63
Il Gruppo 63
Signup and view all the flashcards
Primo Levi: scrittore e sopravvissuto alla Shoah
Primo Levi: scrittore e sopravvissuto alla Shoah
Signup and view all the flashcards
"Se questo è un uomo" di Primo Levi
"Se questo è un uomo" di Primo Levi
Signup and view all the flashcards
"La tregua" di Primo Levi
"La tregua" di Primo Levi
Signup and view all the flashcards
I sommersi e i salvati: un'analisi di Primo Levi
I sommersi e i salvati: un'analisi di Primo Levi
Signup and view all the flashcards
Beppe Fenoglio: scrittore della Resistenza
Beppe Fenoglio: scrittore della Resistenza
Signup and view all the flashcards
La scrittura di Beppe Fenoglio: storie di resistenza e guerra
La scrittura di Beppe Fenoglio: storie di resistenza e guerra
Signup and view all the flashcards
"I vent'tre giorni della città di Alba"
"I vent'tre giorni della città di Alba"
Signup and view all the flashcards
"La Malora" di Fenoglio
"La Malora" di Fenoglio
Signup and view all the flashcards
Paesi Tuoi
Paesi Tuoi
Signup and view all the flashcards
La Casa in Collina
La Casa in Collina
Signup and view all the flashcards
Il Compagno
Il Compagno
Signup and view all the flashcards
Feria d'agosto
Feria d'agosto
Signup and view all the flashcards
La Bella Estate
La Bella Estate
Signup and view all the flashcards
La Luna e i Falò
La Luna e i Falò
Signup and view all the flashcards
Cristo si è fermato a Eboli
Cristo si è fermato a Eboli
Signup and view all the flashcards
Il significato simbolico del titolo "Cristo si è fermato a Eboli"
Il significato simbolico del titolo "Cristo si è fermato a Eboli"
Signup and view all the flashcards
La poesia italiana negli anni '60
La poesia italiana negli anni '60
Signup and view all the flashcards
Lo stile di Zanzotto in "La Beltà "
Lo stile di Zanzotto in "La Beltà "
Signup and view all the flashcards
Il "petel" di Zanzotto
Il "petel" di Zanzotto
Signup and view all the flashcards
Lo stile di Franco Fortini in "Una Volta È Per Sempre"
Lo stile di Franco Fortini in "Una Volta È Per Sempre"
Signup and view all the flashcards
L'influenza di Brecht su Franco Fortini
L'influenza di Brecht su Franco Fortini
Signup and view all the flashcards
La crisi della narrativa negli anni '60
La crisi della narrativa negli anni '60
Signup and view all the flashcards
Lo stile di Giovanni Giudici in "La Vita in Versi"
Lo stile di Giovanni Giudici in "La Vita in Versi"
Signup and view all the flashcards
La poesia italiana negli anni '60: caratteristiche principali
La poesia italiana negli anni '60: caratteristiche principali
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Novecento - Letteratura Italiana
- La contemporaneità inizia con la Rivoluzione Francese (1789), segnando il passaggio da imperi assolutistici a democrazie moderne.
- Foscolo, nel 1918, definisce la letteratura italiana contemporanea, includendo Alfieri e Parini.
- Il concetto di contemporaneità ha una duplice valenza: socioculturale (riflesso della società ) e letteraria (cambiamento di influenza dei letterati sulla società ).
- Il fattore economico-finanziario influenza la forza di una società , con il passaggio dalla lingua francese all'inglese. La lingua francese rappresentò il cambiamento in letteratura e la lingua inglese un'avanzata economica.
- La modernità liquida, secondo Bauman, caratterizza il nostro tempo, dove l'informazione è sovrabbondante ma la comprensione è limitata.
- Il XX secolo è stato influenzato da fattori storico-politici (fascismo) e socioculturali (influenza di Croce).
- La Rivoluzione Russa influenzò la letteratura italiana nel rapporto intellettuali/politica.
- Il filosofo Benedetto Croce influenzò la critica accademica italiana, limitando l'apertura a nuove influenze dagli altri paesi europei.
Capitolo 1 - Profilo del XX secolo
- Il periodo fascista (1922-1943) condizionò il dibattito letterario.
- Dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo scrittore italiano si ricollegò al partito di sinistra.
Capitolo 2 - Introduzione al periodo 1900-1919
- Due opere che segnano la fine del 1800:
- Canti di Castelvecchio di Pascoli: cariche di impressionismo e simbolismo.
- Alcyone di D'Annunzio: linguaggio esuberante e elementi estetici.
- Crepuscolarismo: un movimento lirico che si stacca dal simbolismo e decadentismo, caratterizzato da una malinconia contemplativa e una presa di coscienza della marginalità della poesia.
- La lirica crepuscolare riflette la perdita di fiducia nella società e si concentra sulle piccole cose quotidiane, con un approccio anti-simbolista e anti-dannunziano.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora importanti movimenti e autori della poesia italiana del Novecento. Scoprirai dettagli su classicismo, ermetismo e figure chiave come Primo Levi e Beppe Fenoglio. Metti alla prova la tua conoscenza della letteratura contemporanea italiana!