Storia della Medicina - Anatomia

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Secondo Ippocrate, cosa costituisce l'arte medica?

  • La malattia e il medico
  • Il medico e il malato
  • Il paziente e la cura
  • Il medico, il malato e la malattia (correct)

Il concetto di medicina ha subito una tendenza alla disumanizzazione con l'avvento delle nuove tecnologie.

True (A)

Secondo Comte, a cosa si riferisce il pensiero positivo in relazione alla conoscenza scientifica?

alla conoscenza fisica e reale che deve essere utile e costruttiva

Cosa indica un gozzo tiroideo evidenziato in molti quadri del 1600?

<p>Carenza di iodio nelle popolazioni lontane dal mare</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'Amorino Dormiente dipinto da Caravaggio?

<p>Rachitismo</p> Signup and view all the answers

Quali malattie o condizioni vengono evidenziate nei dipinti come casi di Irsutismo?

<p>Alterazioni endocrine (B), Alterazioni genetiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era uno dei motivi per cui venivano eseguite le trapanazioni nei tempi antichi?

<p>Tutte le risposte precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

Chi ha definito la paleopatologia come lo studio della malattia dei resti umani antichi?

<p>Sir Armand Ruffer</p> Signup and view all the answers

La virologia è una branca della paleopatologia che si occupa dello studio degli aspetti microbiologici.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La parola 'malattia' in italiano copre le stesse dimensioni della malattia come descritte in inglese.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre modi differenti in inglese per intendere la malattia in base ad una diversa dimensione?

<p>Sickness (A), Illness (B), Disease (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione italiana più vicina al concetto di 'disease' in inglese?

<p>malattia</p> Signup and view all the answers

In base alla dimensione sociale, la malattia può essere chiamata ______.

<p>sickness</p> Signup and view all the answers

Collega i termini con le relative dimensioni della malattia:

<p>Illness = Percezione soggettiva Sickness = Etichetta sociale Disease = Modello medico</p> Signup and view all the answers

Quale è stato l'effetto dell'assunzione della posizione eretta sull'uomo?

<p>aumento del volume del cranio e modificazione delle ossa del bacino</p> Signup and view all the answers

Qual è la capacità del cranio dell'uomo rispetto a quella di altre specie?

<p>1350 g (C)</p> Signup and view all the answers

L'acquisizione della posizione eretta ha contribuito a una sproporzione feto-pelvica durante il parto.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Durante il Pleistocene, gli uomini erano più soggetti a malattie __________ e zoonosi

<p>parassitarie</p> Signup and view all the answers

Chi era considerato il dio medico dell'antico Egitto?

<p>Imhotep</p> Signup and view all the answers

Quale documento storico dell'antico Egitto trattava principalmente di medicina generale?

<p>Papiro di Ebers (D)</p> Signup and view all the answers

La medicina nell'antico Egitto si basava principalmente su rimedi magici?

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il simbolo della medicina associato ad Asclepio era il bastone avvolto da un ___________.

<p>serpente</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato il fondatore dell'anatomia comparata?

<p>Aristotele</p> Signup and view all the answers

Cosa studiò Aristotele con particolare attenzione?

<p>Il cuore (A), Il sistema nervoso (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Aristotele, la filosofia è più importante della medicina.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il panorama patologico prevalente all'interno dell'Odissea?

<p>Traumi da arma (D)</p> Signup and view all the answers

La cura nel mondo omerico è sempre efficace.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Chi somministra una pozione a Polifemo narcotizzandolo?

<p>Ulisse</p> Signup and view all the answers

Il culto di Asclepio si impone stabilmente a partire dal VI secolo a.C. nel tempio di ____________.

<p>Epidauro</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti miti alla loro descrizione:

<p>Pandora = Donna forgiata da Efesto con un vaso contenente doni positivi e negativi Prometeo = Rubò il fuoco agli dei per gli uomini Eva = Trasgressione all'indicazione divina con conseguenze per l'umanità</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli elementi di novità introdotti da Ippocrate nella medicina?

<p>Tutte le risposte sopra (D)</p> Signup and view all the answers

Ippocrate accoglieva solo i malati ritenuti curabili.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche del rapporto medico-malato proposto da Ippocrate?

<p>paritario, asimmetrico (nel sapere)</p> Signup and view all the answers

I temperamenti flemmatico, malinconico, collerico e sanguigno derivano da uno squilibrio fra i __ umori.

<p>4</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Introduzione alla Storia della Medicina

  • La medicina è la più umana delle scienze, essendo l'oggetto di studio l'uomo malato.
  • La storia della medicina è importante per conoscere gli errori e i successi del passato, per evolvere nella conoscenza della scienza.
  • Il padre della medicina, Ippocrate, definì la medicina come "arte", un insieme di "sapere e saper fare".

Evoluzione del Concetto di Medicina

  • Ippocrate sostenne che la medicina è fondata sulla cosiddetta alleanza terapeutica tra medico e malato, che insieme combattono la malattia.
  • Nel corso della storia della medicina, la medicina si è allontanata dal malato e si è concentrata sulla malattia.
  • Si è persa la triangolazione fondata sull'alleanza terapeutica, e il medico tende a stringere un'alleanza soprattutto con i dati che provengono dal laboratorio.
  • La necessità di recuperare il terzo vertice del triangolo terapeutico, ossia il malato, ha spinto a introdurre tra gli obiettivi formativi del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia anche le scienze umane e sociali.

La Dimensione Storica della Medicina

  • La storia della medicina è importante per non dimenticare gli errori del passato e per progredire ulteriormente.
  • La conoscenza scientifica è paradigmatica, cioè procede per salti, e il passato corre il rischio di essere dimenticato.
  • La riflessione su ciò che è accaduto, sugli errori che si sono fatti, su come si è giunti al progresso è fondamentale per progredire ulteriormente.

Fonti nella Storia della Medicina

  • Le fonti sono documenti e resti umani che servono allo studioso per interpretare criticamente la condizione del medico, della medicina e del malato nel passato.
  • Le fonti sono divise in dirette (resti umani, materiale organico, mummie, DNA) e indirette (opere artistiche, letterarie, musicali e d'arte figurativa).

Iconodiagnostica

  • L'iconodiagnostica è una branca della storia della medicina che osserva le malattie attraverso le opere d'arte figurativa.
  • L'integrazione tra la paleopatologia e le fonti indirette consente di avere molte informazioni sulle malattie del passato.

Esempi di Patologie nella Storia della Medicina

  • Acondroplasia: malattia genetica che comporta un mancato accrescimento delle ossa lunghe.
  • Gozzo tiroideo: carenza di iodio nelle popolazioni lontane dal mare.
  • Irsutismo: alterazioni genetiche o endocrine che provocano una crescita anomala di peli.### La storia della medicina

La rappresentazione della malattia nell'arte

  • La Fornarina di Raffaello: ritrae una donna con un carcinoma della mammella avanzato
  • Particolare di Le tre Grazie di Rubens: rappresenta una donna con un carcinoma della mammella
  • Betsabea con la lettera di David di Rembrandt: rappresenta una donna con una zona di retrazione della mammella sinistra

Pratiche mediche antiche

  • La trapanazione del cranio era una pratica medica comune nell'antichità
  • Il pittore olandese Bosch rappresentò la trapanazione del cranio nel suo dipinto "Estrazione della pietra della follia"

La paleopatologia

  • È lo studio delle malattie dei resti umani antichi
  • Sir Armand Ruffer, uno dei fondatori, definì la paleopatologia come lo studio della malattia dei resti umani antichi
  • La paleopatologia comprende diverse branche: storia, archeologia, antropologia e anatomia patologica

Le mummie

  • Mummia di un bimbo morto: presenta particelle simili al virus del vaiolo
  • Mummia di Maria d'Aragona: presenta una tumefazione inguinale causata dal Treponema pallidum, agente eziologico della sifilide
  • Mummia di un gentiluomo del '500: presenta una ferita da punta di spada
  • Mummia di un bambino: presenta un cranio abnorme, segno di idrocefalia

La salute e la malattia

  • Definizione di "salute" dell'OMS: condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale
  • Altre definizioni di "salute":
    • "La salute è la vita nel silenzio degli organi" - R.Leriche
    • La salute è l'adattabilità

La malattia e la società

  • La malattia può essere percepita in modo diverso a seconda del contesto sociale e culturale
  • Esempi di come la malattia sia stata percepita e rappresentata in modo diverso nel corso della storia:
    • La sifilide nel XVI secolo
    • L'omosessualità pochi decenni fa
    • La considerazione della malattia come qualcosa che viene sempre dagli altri### Storia della Medicina
  • La storia della medicina è strettamente legata all'evoluzione dell'uomo e delle sue condizioni di vita
  • Nell'antichità, le comunità primitive si occupavano di assistere i feriti e i malati, ma non c'era una vera e propria medicina

Medicina Primitiva

  • La medicina primitiva era basata sull'osservazione e sull'imitazione degli animali, come ad esempio immergere una ferita nell'acqua fredda
  • Le donne anziane delle comunità primitive si occupavano delle partorienti più giovani e delle cure dei bambini

Medicina Medico-Religiosa

  • Successivamente, l'uomo sviluppò una medicina medico-religiosa, che attribuiva la malattia a entità superiori
  • Gli sciamani, esorcisti, religiosi e sacerdoti si occupavano delle cure, cercando di mettersi in contatto con il mondo dell'invisibile

Patocenosi

  • La patocenosi è l'insieme delle malattie presenti all'interno di una data popolazione in un determinato momento storico, sociale, culturale e demografico
  • Lo storico della medicina Mirko Grmek proposò il concetto di patocenosi per Understanding l'evoluzione delle malattie umane

Evoluzione delle Malattie Umane

  • Nell'era del Pleistocene (2,58 milioni - 11700 anni fa), le malattie erano legate a parassiti e zoonosi, come la puntura d'insetto e la rabbia
  • Nel Neolitico (10.000 anni a.C.), le malattie cambiarono con l'avvento dell'agricoltura e dell'allevamento, aumentando la diffusion of malattie infettive
  • Nella vita urbana (da 5000 anni fa), si ebbe una co-evoluzione dell'uomo e degli agenti infettivi, portando all'emergere di nuove malattie
  • Nell'era industriale (dal '700), le malattie endemiche, epidemiche e pandemiche si diffusero, insieme alle malattie carenziali e derivate dal lavoro
  • Nell'era post-industriale, le malattie del benessere emersero, come la sindrome metabolica, insieme alle malattie cardiovascolari e neoplasie

Lucy

  • Lucy è il nome dato al primo ominide scoperto, Australopithecus afarensis, datato 3,2 milioni di anni fa
  • La ricostruzione dell'immagine di Lucy suggerisce che già camminava in posizione eretta, preludendo alla sproporzione feto-pelvica e all'aumento del rischio di mortalità durante il parto

Evoluzione del Cranio

  • L'evoluzione del cranio e della capacità di contenere un cervello più voluminoso sono cambiate nel corso dell'evoluzione umana
  • Dall'Australopithecus africanus a Homo sapiens, la capacità cranica è triplicata, portando a una serie di debolezze e limiti strutturali

Superbatteri e Supervirus

  • Nell'era post-industriale, ci sono i superbatteri e i supervirus, che si sviluppano per mutazioni di microbi già esistenti
  • Esempi di superbatteri sono Stafilococco Aureo e Pseudomona aeruginosa, che possono cogliere l'indebolimento del sistema fisico della popolazione per proliferare e provocare malattie

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Medicina Alejandrina: Enfoque Galénico
10 questions
Renaissance Medical Science Quiz
20 questions
History of Medicine and Biology Quiz
30 questions
History of Women in Medicine
63 questions

History of Women in Medicine

EngagingSequence8580 avatar
EngagingSequence8580
Use Quizgecko on...
Browser
Browser