Storia del Potere Politico e Spirituale
48 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo i conciliaristi, il concilio aveva il potere di deporre un vescovo.

False

Marsilio da Padova attribuiva al popolo la fonte di ogni potere spirituale.

False

Il 'Defensor pacis' sosteneva che la legge dovesse essere espressione della volontà di una singola persona.

False

Marsilio da Padova era un conciliarista in tutto e per tutto.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La Rivoluzione francese ha sancito l'affermazione della supremazia del re.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Lo Statuto Albertino del 1848 manteneva una forte decentralizzazione del potere.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Marsilio da Padova proponeva una completa fusione tra potere spirituale e potere temporale.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 è stata fondamentale per la sovranità popolare.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Nella Grecia antica, la cittadinanza era estesa a tutti gli abitanti delle polis, inclusi donne e schiavi.

<p>False</p> Signup and view all the answers

A Roma, la repubblica si caratterizzava per una netta separazione dei poteri, con un'assoluta preminenza del Senato.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La teoria delle due spade, elaborata da papa Gelasio I, sanciva l'unità del potere spirituale e temporale nelle mani del papato.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Durante il Medioevo, il concetto di contratto sociale attribuiva al sovrano un potere di derivazione divina, senza obblighi verso i sudditi.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Marsilio da Padova, nel suo 'Defensor pacis', sosteneva che la fonte di ogni potere legittimo fosse di origine divina.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La cattività avignonese rafforzò il potere e il prestigio della Chiesa cattolica, con una maggiore centralizzazione attorno alla figura del papa.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Le teorie conciliariste sostenevano che il potere del papa fosse superiore a quello del concilio ecumenico.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il concetto di 'res publica' a Roma indicava un bene riservato solo alle classi nobili, escludendo la partecipazione dei cittadini comuni.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La teoria delle due spade nel Medioevo stabiliva l'assoluta superiorità del potere temporale su quello spirituale.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il 'Defensor pacis' di Marsilio da Padova sosteneva la necessita di un potere centralizzato nelle mani del sovrano, per garantire la pace.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Lo Statuto Albertino prevedeva un sistema democratico con un'ampia base di partecipazione popolare.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La Costituzione Italiana riconosce un limitato diritto di voto, riservato a specifiche categorie di cittadini.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Nelle polis greche, la democrazia diretta garantiva la partecipazione di tutti gli abitanti, senza restrizioni.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il concetto di 'res publica' a Roma indicava una monarchia ereditaria con poteri illimitati del sovrano.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Nel feudalesimo medievale, si affermò un forte concetto unitario di sovranità, con un potere centralizzato nelle mani dell'imperatore.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La transizione dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana non ha comportato alcun cambiamento significativo nella concezione della sovranità.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Lo Statuto affermava che la sovranità derivava direttamente dall'autorità del popolo.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La Costituzione italiana del 1948 sancisce la sovranità popolare come fondamento dell'ordinamento giuridico.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Nello Statuto, la concessione di una rappresentanza era legata al livello educativo e alla condizione sociale.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Secondo la Costituzione italiana del 1948, le donne e gli analfabeti non hanno diritto di esprimere la propria opinione.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La globalizzazione ha reso più facile per i governi nazionali prendere decisioni in totale autonomia.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Gli accordi internazionali e le organizzazioni sovranazionali rafforzano la sovranità nazionale.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Secondo lo Statuto, la sovranità del re era contestabile dai sudditi in determinate circostanze.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La Costituzione italiana del 1948 promuove una limitazione del pluralismo politico ad un ristretto numero di partiti.

<p>False</p> Signup and view all the answers

I movimenti populisti e nazionalisti promuovono la collaborazione internazionale e la diminuzione delle frontiere.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Nella democrazia rappresentativa, tutti i cittadini prendono direttamente le decisioni attraverso votazioni in assemblee.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Un vantaggio della democrazia diretta è la facilità di applicazione in grandi comunità.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Una possibile debolezza della democrazia rappresentativa è il potenziale distacco tra i responsabili politici e i votanti.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La partecipazione politica dei giovani non influisce sul futuro della democrazia, poiché i giovani sono tendenzialmente disinteressati.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La percezione da parte dei giovani di una classe politica corrotta rafforza la loro fiducia nelle istituzioni.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'aumento del tempo libero a disposizione dei giovani favorisce una maggiore partecipazione politica.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La possibilità di presentare leggi di iniziativa popolare è esclusiva delle democrazie dirette.

<p>False</p> Signup and view all the answers

In una democrazia rappresentativa, i referendum sono l'unico strumento di democrazia diretta.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Un referendum propositivo permette ai cittadini di abrogare una legge già esistente.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il referendum sul divorzio del 1974 fu promosso dai socialisti per introdurre la legge sul divorzio.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il referendum sul divorzio del 1974 ha visto una partecipazione del 40% degli aventi diritto al voto.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La vittoria del 'sì' al referendum del 1974 ha consolidato i valori tradizionali della società italiana.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il referendum consultivo ha un risultato vincolante per il governo.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il referendum del 1974 ha dimostrato la limitata capacità dei cittadini di incidere sulle decisioni politiche.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il referendum del 1974 ha portato una maggiore adesione ai valori confessionali.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Introduzione

  • La sovranità popolare è il principio che pone il potere politico nelle mani del popolo.
  • Studiare la sovranità popolare è importante per comprendere l'evoluzione dei sistemi politici e il ruolo dei cittadini.

La sovranità nell'antichità greco-romana

  • Polis greche: Democrazia diretta con partecipazione attiva dei cittadini, ma con limiti nella cittadinanza.
  • Roma: Da monarchia a repubblica, con ruoli chiave come il Senato e il concetto di res publica.
  • Confronto: Similitudini e differenze tra le due civiltà nell'organizzazione politica.

La sovranità nel Medioevo

  • Teoria delle due spade: separazione tra potere temporale e spirituale.
  • Contratto sociale: prime idee di un legame tra governanti e governati.
  • Feudalesimo: frammentazione del potere e assenza di un'idea unitaria di sovranità.
  • Marsilio da Padova: contributi fondamentali alla storia del pensiero politico; concetto di popolo come fonte del potere.

Marsilio da Padova e l'emergere della sovranità popolare

  • Defensor Pacis: opera cruciale che critica il potere temporale della Chiesa e promuove la sovranità popolare, fondata sul consenso del popolo.
  • Rottura con la concezione medievale: il popolo come fonte del potere.
  • Ruolo della legge: legittimazione del potere mediante consenso popolare.

Confronto tra Statuto Albertino e Costituzione Italiana

  • Statuto Albertino: Sovranità limitata, potere concentrato nelle mani del re e ristretta rappresentanza politica.
  • Costituzione Italiana: Sovranità popolare come principio base, diritti e doveri dei cittadini, sistema rappresentativo; evoluzione storica verso una piena partecipazione.

Elaborazione di una verifica

  • Possibili domande aperte:
    • Differenze tra concezione antica e moderna di sovranità?
    • Perché Marsilio da Padova è considerato precursore della teoria della sovranità popolare?
    • Vantaggi e svantaggi della democrazia rappresentativa?

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

La Sovranità Popolare PDF

Description

Questo quiz esplora le teorie di Marsilio da Padova e il ruolo dei concili nella Chiesa. Analizza come la Rivoluzione francese e lo Statuto Albertino del 1848 abbiano influenzato la sovranità popolare e la separazione dei poteri. Scopri le connessioni tra potere spirituale e temporale attraverso la storia.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser