Podcast
Questions and Answers
Secondo Hobbes, cosa rende impossibile la sopravvivenza nello stato di natura?
Secondo Hobbes, cosa rende impossibile la sopravvivenza nello stato di natura?
L'autodistruzione reciproca.
Cosa suggerisce la ragione agli uomini, secondo Hobbes?
Cosa suggerisce la ragione agli uomini, secondo Hobbes?
Evitare il conflitto e cercare la pace.
Come si crea una società civile, secondo Hobbes?
Come si crea una società civile, secondo Hobbes?
Attraverso un patto sociale.
Quali sono le due leggi fondamentali che derivano dalla ricerca della pace, secondo Hobbes?
Quali sono le due leggi fondamentali che derivano dalla ricerca della pace, secondo Hobbes?
Cos'è il Leviatano?
Cos'è il Leviatano?
Qual è il ruolo del Leviatano nel sistema politico di Hobbes?
Qual è il ruolo del Leviatano nel sistema politico di Hobbes?
Qual è la differenza tra le leggi naturali e le leggi positive secondo Hobbes?
Qual è la differenza tra le leggi naturali e le leggi positive secondo Hobbes?
Quali sono i due tipi di patti che, secondo Hobbes, portano alla nascita della società civile?
Quali sono i due tipi di patti che, secondo Hobbes, portano alla nascita della società civile?
Perché, secondo Hobbes, il sovrano deve avere un potere assoluto?
Perché, secondo Hobbes, il sovrano deve avere un potere assoluto?
Quali sono i principali limiti al potere assoluto del sovrano, secondo Hobbes?
Quali sono i principali limiti al potere assoluto del sovrano, secondo Hobbes?
In che modo Hobbes collega il giusnaturalismo alla società civile?
In che modo Hobbes collega il giusnaturalismo alla società civile?
Quali sono le principali differenze tra il giusnaturalismo di Hobbes e quello degli illuministi?
Quali sono le principali differenze tra il giusnaturalismo di Hobbes e quello degli illuministi?
Qual è la principale differenza tra lo stato di natura di Locke e quello di Hobbes?
Qual è la principale differenza tra lo stato di natura di Locke e quello di Hobbes?
Secondo Locke, qual è l'origine del diritto di proprietà?
Secondo Locke, qual è l'origine del diritto di proprietà?
Qual è la differenza tra il contratto sociale di Locke e quello di Hobbes?
Qual è la differenza tra il contratto sociale di Locke e quello di Hobbes?
Quale secondo Locke è il fondamento del potere politico?
Quale secondo Locke è il fondamento del potere politico?
Qual è la differenza tra la volontà generale e la volontà di tutti, secondo Rousseau?
Qual è la differenza tra la volontà generale e la volontà di tutti, secondo Rousseau?
Perché Rousseau sostiene la democrazia diretta e non quella rappresentativa?
Perché Rousseau sostiene la democrazia diretta e non quella rappresentativa?
Perché Rousseau critica la proprietà privata?
Perché Rousseau critica la proprietà privata?
Quali sono le principali differenze tra le concezioni della società di Hobbes, Locke e Rousseau?
Quali sono le principali differenze tra le concezioni della società di Hobbes, Locke e Rousseau?
Qual è la principale critica che viene rivolta al giusnaturalismo?
Qual è la principale critica che viene rivolta al giusnaturalismo?
Cosa implica il contrattualismo?
Cosa implica il contrattualismo?
Qual è la principale differenza tra il giusnaturalismo e il contrattualismo?
Qual è la principale differenza tra il giusnaturalismo e il contrattualismo?
Secondo Hobbes, qual è la soluzione al conflitto nello stato di natura?
Secondo Hobbes, qual è la soluzione al conflitto nello stato di natura?
Secondo Rousseau, qual è la soluzione al conflitto nello stato di natura?
Secondo Rousseau, qual è la soluzione al conflitto nello stato di natura?
Flashcards
Stato di natura (Hobbes)
Stato di natura (Hobbes)
Condizione ipotetica pre-societaria, priva di leggi e istituzioni, caratterizzata dalla guerra di tutti contro tutti.
Guerra di tutti contro tutti
Guerra di tutti contro tutti
Situazione di conflitto costante in assenza di regole, tipica dello stato di natura per Hobbes.
Leviatano (Hobbes)
Leviatano (Hobbes)
Metafora dello Stato forte e assoluto, necessario per controllare i conflitti.
Patto sociale (Hobbes)
Patto sociale (Hobbes)
Signup and view all the flashcards
Leggi naturali (Hobbes)
Leggi naturali (Hobbes)
Signup and view all the flashcards
Pactum subiectionis
Pactum subiectionis
Signup and view all the flashcards
Stato di natura (Locke)
Stato di natura (Locke)
Signup and view all the flashcards
Diritti naturali (Locke)
Diritti naturali (Locke)
Signup and view all the flashcards
Proprietà privata (Locke)
Proprietà privata (Locke)
Signup and view all the flashcards
Contratto sociale (Locke)
Contratto sociale (Locke)
Signup and view all the flashcards
Volontà generale (Rousseau)
Volontà generale (Rousseau)
Signup and view all the flashcards
Origine disuguaglianza (Rousseau)
Origine disuguaglianza (Rousseau)
Signup and view all the flashcards
Democrazia diretta (Rousseau)
Democrazia diretta (Rousseau)
Signup and view all the flashcards
Giusnaturalismo
Giusnaturalismo
Signup and view all the flashcards
Contrattualismo
Contrattualismo
Signup and view all the flashcards
Divisione dei poteri (Locke)
Divisione dei poteri (Locke)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stato di Natura secondo Hobbes
- Definizione: Condizione ipotetica precedente alla società civile, caratterizzata dall'assenza di leggi e istituzioni.
- Caratteristiche: Ogni individuo persegue il proprio interesse senza limiti, regna la "guerra di tutti contro tutti", la vita è "solitaria, misera, brutale e breve".
- Motivazioni: Gli esseri umani sono guidati dall'istinto di autoconservazione e da passioni come il timore e l'appetito.
- Conseguenze: Impossibilità di sviluppare attività civili (agricoltura, commercio, arte, scienza), dominio di sospetto e violenza.
Necessità di Uscire dallo Stato di Natura
- Motivo principale: L'autodistruzione reciproca è inevitabile nello stato di natura, impedendo la sopravvivenza.
- Ruolo della ragione: La ragione suggerisce di evitare il conflitto e cercare la pace.
- Soluzione: Gli individui devono limitare la propria libertà illimitata e creare una società civile tramite un patto sociale.
Le Leggi Naturali
- Principio fondamentale: La ricerca della pace.
- Seconda legge: Rinunciare al diritto illimitato in favore di una libertà bilanciata con gli altri.
- Terza legge: Mantenere i patti.
- Conseguenze: Principi guida per una convivenza pacifica, che derivano da una logica di sopravvivenza.
Il Patto Sociale e la Nascita della Società Civile
- Tipi di patti: Pactum unionis (accordo per l'aiuto reciproco) e Pactum subiectionis (sottomissione all'autorità superiore).
- Obiettivi: Garanzia della pace e prevenzione del ritorno allo stato di natura, delegazione di forza e diritti a un'autorità rappresentativa.
- Caratteristiche del sovrano: Potere assoluto, rappresentante dell'unità e della volontà collettiva.
- Simbolo del sovrano: Leviatano.
Il Leviatano e lo Stato Hobbesiano
- Significato del Leviatano: Simbolo della forza e del potere dello Stato.
- Limiti al potere del sovrano: Il sovrano non può violare il diritto alla vita dei sudditi.
Il Giusnaturalismo Moderno e Hobbes
- Legge naturale: Universale e razionale, superiore alle leggi positive.
- Collegamento con il giusnaturalismo: La società civile nasce da un patto basato su principi razionali.
- Differenza con il giusnaturalismo antico: Critica delle passioni e dell'egoismo umano.
- Collegamento al giusnaturalismo moderno: L'idea di un diritto naturale razionale e universale, ma con un approccio realistico sull'uomo e le sue passioni.
- Stato teorizzato da Hobbes: Origine dello Stato, Potere assoluto, Finalità dello Stato, Limiti al potere del sovrano.
Ulteriori Aspetti
- Il ruolo e le caratteristiche del potere assoluto del sovrano nel contesto politico teorizzato da Hobbes.
- Valutazione delle leggi naturali e del loro impatto sul funzionamento della società civile
- Confronto tra la visione di Hobbes e di altri pensatori (es. Locke, Rousseau) riguardo allo stato di natura e al contratto sociale.
- Rapporto tra leggi naturali e leggi positive secondo Hobbes.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora il concetto di Stato di Natura secondo Hobbes, una condizione senza leggi dove regna il caos. Scopri le caratteristiche, le conseguenze e la necessità di trascendere questa realtà attraverso un patto sociale. Una riflessione su come la ragione e le leggi naturali possano guidarci verso una società civile.