Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale delle seguenti attività non è esposta a rischio di infiltrazione mafiosa secondo la L.n. 190/2012?

  • Nolo a freddo (correct)
  • Trasporto di materiali a discarica per conto di terzi
  • Servizi di consulenza per enti pubblici
  • Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti

A chi devono essere comunicati i dati delle posizioni dirigenziali attribuite senza procedura pubblica?

  • Al Dipartimento della pubblica sicurezza e all'Autorità nazionale anticorruzione (correct)
  • Al Dipartimento della funzione pubblica
  • Al Dipartimento della pubblica sicurezza
  • Al Ministero degli Interni

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una conseguenza del mancato rispetto delle clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integrità?

  • Causa di annullamento dell'aggiudicazione della gara con riapertura del bando. (correct)
  • Causa di revisione del contratto senza penalità.
  • Causa di esclusione dalla gara. (correct)
  • Causa di sospensione dalla gara senza possibilità di recupero.

In caso di reato di corruzione, come risponde il responsabile secondo la L.n. 190/2012?

<p>Sul piano disciplinare, civile e tributario (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce il contenuto necessario dei documenti di programmazione strategico gestionale secondo la L.n. 190/2012?

<p>Obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione (D)</p> Signup and view all the answers

I comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti possono aggregarsi per definire il piano triennale per la prevenzione della corruzione?

<p>Solo se previsto dai rispettivi statuti. (A), Sì, tramite accordi ex art. 15 della L.n. 241/1990. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi approva il Piano triennale per la prevenzione della corruzione a livello comunale?

<p>Il Consiglio, su proposta della Giunta. (B), La Giunta, su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza per i dipendenti inadempienti?

<p>Il Responsabile della prevenzione della corruzione (C)</p> Signup and view all the answers

Entro quando deve essere adottato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione delle Pubbliche Amministrazioni?

<p>Entro il 31 gennaio di ogni anno. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'obbligazione dei documenti di programmazione strategico gestionale e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione?

<p>Indicare gli interventi organizzativi per prevenire il rischio di corruzione (A)</p> Signup and view all the answers

Chi può essere nominato Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza presso un comune?

<p>Il Dirigente apicale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite delle responsabilità del responsabile in caso di reato di corruzione?

<p>Su piani disciplinare, civile e tributario (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'articolo della L.n. 190/2012 che regola il mancato rispetto delle clausole nei bandi di gara?

<p>Articolo 14. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi svolge direttamente l'azione disciplinare contro i dipendenti inadempienti secondo la L.n. 190/2012?

<p>Il Responsabile della prevenzione della corruzione (C)</p> Signup and view all the answers

La Giunta può avviare proposte di collaborazione per la prevenzione della corruzione?

<p>Sì, su proposta di contratti specifici. (A), Sì, previa approvazione del Consiglio. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è un potere dell'ANAC riguardo ai nominativi per il potere disciplinare?

<p>Indica nominativi per l'esercizio dei poteri disciplinari. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni rappresenta un'aggravante specifica nel delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio?

<p>Se il fatto riguarda il conferimento di pubblici impieghi. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale caso si configura l'aggravante nel delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio?

<p>Se il fatto ha per oggetto la stipulazione di contratti nei quali è interessata l'amministrazione di appartenenza. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delitto è considerato a 'concorso necessario' di persone tra quelli contro la Pubblica Amministrazione?

<p>Concussione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti crimini è specifico dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione?

<p>Traffico di influenze illecite. (C)</p> Signup and view all the answers

Quando si concretizza il delitto di 'Istigazione alla corruzione'?

<p>Indipendentemente dall'accettazione della promessa da parte del Pubblico Ufficiale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale principio devono seguire le amministrazioni pubbliche nella gestione delle risorse umane, secondo l'articolo 5 del D.Lgs.n. 165/2001?

<p>Principio di efficienza, efficacia ed economicità. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale misura è prevista per il licenziamento disciplinare ai sensi dell'articolo 55 del D.Lgs.n. 165/2001?

<p>Licenziamento senza preavviso. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali canali devono essere utilizzati per segnalare la conoscenza di illeciti all'interno dell'amministrazione?

<p>Attraverso canali ufficiali che rispettino la normativa sul segreto d'ufficio e la protezione dei dati personali. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fornire un dipendente pubblico in caso di segnalazione di conflitto d'interesse?

<p>Dettagli sui rapporti personali, economici e finanziari con soggetti esterni. (A)</p> Signup and view all the answers

Come deve essere gestita la conoscenza di illeciti all'interno dell’amministrazione secondo il D.P.R.n. 62/2013?

<p>Segnalare l’illecito al responsabile della prevenzione della corruzione mantenendo riservata l’identità del segnalante. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i doveri minimi richiesti ai dipendenti pubblici nelle relazioni col pubblico?

<p>Esporre un badge identificativo e agire con correttezza, cortesia e disponibilità. (A)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze un dipendente pubblico può svolgere attività extra lavorative durante l'orario di servizio?

<p>Se l’attività è contenuta in tempi ristretti e non pregiudica i compiti istituzionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Gli obblighi di condotta previsti dal Codice di Comportamento si estendono anche a collaboratori o consulenti delle Pubbliche Amministrazioni?

<p>Sì, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta una corretta applicazione del principio di 'imparzialità' nel Codice di Comportamento?

<p>Trattare ogni cittadino allo stesso modo senza favoritismi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità del dipendente pubblico nello svolgimento della propria attività lavorativa?

<p>Esibire sempre il badge e mantenere un comportamento professionale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le fonti principali per la disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche?

<p>Gli statuti regionali e i regolamenti interni delle amministrazioni. (A), Il Codice Civile e le leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa. (D)</p> Signup and view all the answers

In quali casi è consentito il ricorso a esperti esterni per specifiche attività?

<p>Quando le competenze necessarie non siano reperibili all’interno dell’amministrazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali comportamenti configurano il licenziamento disciplinare?

<p>Gravi violazioni dei doveri d’ufficio o reiterazione di condotte sanzionate. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale criterio è utilizzato per la rilevazione dei costi e dei rendimenti?

<p>Criterio di economicità e ottimizzazione delle risorse. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della verifica dei risultati?

<p>Accertare la rispondenza dell’attività svolta agli obiettivi definiti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la scadenza normale per concludere il procedimento di accesso agli atti secondo il D.lgs. 33/2013?

<p>30 giorni dalla presentazione dell'istanza. (A)</p> Signup and view all the answers

È richiesto un interesse diretto, concreto e attuale per esercitare il diritto di accesso civico secondo il D.lgs. 33/2013?

<p>No, questo requisito riguarda solo la L. 241/90. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione svolge l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)?

<p>Garantire trasparenza e fornire informazioni agli utenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali controlli sono previsti sulle assenze del personale?

<p>Controlli anche a campione per verificare la veridicità delle certificazioni. (D)</p> Signup and view all the answers

La legittimazione soggettiva per esercitare il diritto di accesso è necessaria per quale normativa?

<p>Solo per la L. 241/90. (B)</p> Signup and view all the answers

La condizione che la richiesta di accesso sia corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata è necessaria per quale accesso?

<p>Solo per la L. 241/90. (B)</p> Signup and view all the answers

Il 'silenzio-rifiuto' rispetto a un’istanza di accesso è valido in quali circostanze?

<p>Solo per le richieste formulate ai sensi della L. 241/90. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti requisiti NON è richiesto per il diritto di accesso secondo il D.lgs. 33/2013?

<p>Legittimazione soggettiva. (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste il 'silenzio-assenso' per le istanze di accesso?

<p>L'approvazione automatica se non ricevi risposta entro un termine stabilito. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale normativa ha previsto la cancellazione dell'obbligo di avere un interesse diretto?

<p>D.lgs. 97/2016. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Art. 190/2012 - Attività a rischio infiltrazione mafiosa

L'attività di trasporto a nolo a freddo non è considerata tra quelle maggiormente esposte al rischio di infiltrazione mafiosa, diversamente dalle estrazioni, forniture e trasporti di materiali inerti.

Art. 190/2012 - Comunicazione posizioni dirigenziali

I dati di posizioni dirigenziali attribuite senza procedure pubbliche di selezione devono essere comunicati al Dipartimento della Pubblica Sicurezza e all'Autorità Nazionale Anticorruzione, tramite gli organismi di valutazione.

Art. 190/2012 - Responsabilità per reato di corruzione

Un responsabile di un reato di corruzione accertato (sentenza passata in giudicato) risponde sul piano disciplinare, civile e tributario, oltre al danno erariale e all'immagine della pubblica amministrazione.

Art. 190/2012 - Documenti programmazione strategica

I documenti di programmazione strategico-gestionale e il Piano triennale per la prevenzione della corruzione devono definire obiettivi strategici, valutare il rischio di corruzione negli uffici e indicare interventi per prevenirlo.

Signup and view all the flashcards

Art. 190/2012 - Responsabile prevenzione corruzione e dipendenti inadempienti

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza indica agli uffici competenti i dipendenti inadempienti, per l'azione disciplinare, ma non la esercita direttamente.

Signup and view all the flashcards

Poteri disciplinari ANAC

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha il potere di applicare sanzioni a chi viola le regole della trasparenza e della legalità.

Signup and view all the flashcards

Esclusione da gara (mancato rispetto)

Conseguenza per chi non rispetta le clausole dei protocolli di legalità e patti di integrità, in procedure di appalto (gare)

Signup and view all the flashcards

Sospensione da gara

Misura temporanea che impedisce la partecipazione ad una gara fino alla risoluzione delle irregolarità.

Signup and view all the flashcards

Annullamento aggiudicazione gara

La procedura di affidamento di un contratto pubblico può essere annullata se ci sono gravi irregolarità.

Signup and view all the flashcards

Aggregazione comuni piccoli

Comuni con meno di 15.000 abitanti possono collaborare per redigere il Piano triennale per la prevenzione della corruzione.

Signup and view all the flashcards

Piano triennale prevenzione corruzione (comune)

Documento che definisce le strategie e le azioni per contrastare la corruzione a livello comunale.

Signup and view all the flashcards

Approvazione Piano Triennale

Approvazione del Piano Triennale del Comune da parte del Consiglio comunale, su proposta della Giunta.

Signup and view all the flashcards

Termine adozione Piano Triennale

Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione deve essere approvato entro il 31 gennaio di ogni anno.

Signup and view all the flashcards

Responsabile prevenzione corruzione (comune)

Figura incaricata di coordinare le attività per la prevenzione della corruzione all'interno dell'ente locale (comune).

Signup and view all the flashcards

Dirigente apicale

Responsabile di livello superiore in un Ente locale. Può essere designato Responsabile prevenzione corruzione.

Signup and view all the flashcards

Segnalazione conflitti d'interesse

Il dipendente pubblico deve segnalare i conflitti d'interesse utilizzando canali ufficiali che rispettino la normativa sul segreto d'ufficio e la protezione dei dati personali.

Signup and view all the flashcards

Informaz. dipendenti pubblici (conflitti)

I dipendenti devono fornire dettagli sui rapporti personali, economici e finanziari con soggetti esterni in caso di segnalazione di conflitti d'interesse.

Signup and view all the flashcards

Gestione illeciti (amministrazioni)

La conoscenza di illeciti all'interno dell'amministrazione deve essere segnalata al responsabile della prevenzione della corruzione mantenendo riservata l'identità del segnalante.

Signup and view all the flashcards

Doveri dipendenti pubblici (pubblico)

I dipendenti pubblici nelle relazioni con il pubblico devono esporre un badge, agire con correttezza, cortesia e disponibilità.

Signup and view all the flashcards

Attività extra lavorative

I dipendenti pubblici possono svolgere attività extra lavorative durante l'orario di servizio solo se contenute in tempi ristretti e non pregiudicano i compiti istituzionali.

Signup and view all the flashcards

Collaboratori/consulenti (obblighi)

Gli obblighi di condotta previsti dal Codice di Comportamento si estendono anche a tutti i collaboratori e consulenti delle Pubbliche Amministrazioni, con qualsiasi tipo di contratto.

Signup and view all the flashcards

Principio di imparzialità

L'imparzialità garantisce un atteggiamento equo e senza favoritismi nei confronti di cittadini o soggetti.

Signup and view all the flashcards

Fonti principali D.Lgs. 165/2001, articolo 2

Il Codice Civile e le leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa sono le fonti principali per disciplinare il lavoro nelle amministrazioni pubbliche.

Signup and view all the flashcards

Esponenti esterni, D.Lgs. 165/2001, articolo 7

È consentito usare esperti esterni quando le competenze necessarie non sono disponibili all'interno dell'amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Licenziamento disciplinare, D.Lgs. 165/2001, articolo 55-quater

Il licenziamento disciplinare avviene per gravi violazioni dei doveri d'ufficio o per reiterazione di condotte sanzionate.

Signup and view all the flashcards

Rilevazione costi/rendimenti, D.Lgs. 165/2001, articolo 18

Costi e rendimenti vengono rilevati sotto il criterio dell'economicità e ottimizzazione delle risorse.

Signup and view all the flashcards

Verifica risultati, D.Lgs. 165/2001, articolo 20

La verifica dei risultati serve ad assicurarsi che l'attività corrisponda agli obiettivi stabiliti.

Signup and view all the flashcards

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), D.Lgs. 165/2001, articolo 11

L'URP garantisce trasparenza ed fornisce informazioni agli utenti dell'amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Controlli assenze personale, D.Lgs. 165/2001, articolo 55-septies

Si effettuano controlli, anche a campione, sulle assenze per verificare la veridicità delle certificazioni.

Signup and view all the flashcards

Corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio - aggravante conferimento impieghi

È aggravante specifica se il reato coinvolge l'assegnazione di posti di lavoro pubblici.

Signup and view all the flashcards

Corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio - aggravante contratti con P.A.

È aggravante specifica se il reato riguarda contratti stipulati con qualsiasi ente pubblico.

Signup and view all the flashcards

Corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio - aggravante contratti con l'amministrazione

È aggravante specifica se il reato riguarda contratti con l'amministrazione a cui il pubblico ufficiale appartiene.

Signup and view all the flashcards

Corruzione - delitto a concorso necessario

È un reato che necessita di più persone per essere commesso.

Signup and view all the flashcards

Delitto proprio Pubblici Ufficiali - esempio

Un reato che solo un pubblico ufficiale può commettere.

Signup and view all the flashcards

Istigazione alla corruzione - promessa non accettata

Il reato si compie anche se la promessa di denaro non viene accettata dal funzionario.

Signup and view all the flashcards

Istigazione alla corruzione - promessa accettata

Il reato si consuma se la promessa viene accettata dal funzionario

Signup and view all the flashcards

Principi amministrazione (D.Lgs. 165/2001, art. 5)

Efficienza, efficacia ed economicità nell'organizzazione e gestione delle risorse umane.

Signup and view all the flashcards

Licenziamento disciplinare (D.Lgs. 165/2001, art. 55)

Misure previste per il licenziamento di dipendenti pubblici per violazioni disciplinari.

Signup and view all the flashcards

Termine conclusione accesso agli atti

Il procedimento di accesso agli atti deve concludersi, di norma, entro 30 giorni dalla richiesta, con un provvedimento espresso e motivato.

Signup and view all the flashcards

Interesse accesso civico

Per esercitare il diritto di accesso civico, richiesto dal D.lgs. 33/2013, l'interessato non ha bisogno di un interesse diretto, concreto e attuale.

Signup and view all the flashcards

Legittima accessorio

La legittimazione soggettiva è richiesta sia per l'accesso ai sensi della L. 241/90 che per quello del D.lgs. 33/2013.

Signup and view all the flashcards

Situazione giuridicamente tutelata (accesso)

La richiesta di accesso deve essere collegata ad una situazione giuridicamente tutelata e al documento richiesto.

Signup and view all the flashcards

Silenzio rifiuto (accesso)

Il silenzio della Pubblica Amministrazione, in risposta ad una richiesta di accesso, può valere come rifiuto, in alcune situazioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Comune di Palombara Sabina - Concorso per Istruttore Amministrativo

  • Reato di corruzione: In caso di commissione di un reato di corruzione all'interno dell'amministrazione, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è punito con una sanzione disciplinare; la sospensione dal servizio con privazione della retribuzione non può essere inferiore a un mese e non superiore a sei mesi.

  • Disfunzioni in materia di prevenzione della corruzione: Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza deve segnalare le disfunzioni inerenti all'attuazione delle misure in materia di prevenzione della corruzione ad un determinato organo di indirizzo e all'Organismo Indipendente di Valutazione o al Dipartimento della Funzione Pubblica.

  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione: I comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti possono aggregarsi per definire il Piano triennale per la prevenzione della corruzione.

  • Formazione dei dipendenti: Le pubbliche amministrazioni centrali definiscono procedure per selezionare e formare i dipendenti che operano in settori a rischio di corruzione in collaborazione con la Scuola superiore della pubblica amministrazione. Queste procedure sono trasmesse al Dipartimento della Funzione Pubblica.

  • Elenco di fornitori: Le imprese operanti in settori a rischio di infiltrazione mafiosa devono comunicare qualsiasi modifica dell'assetto proprietario e degli organi sociali entro 15 giorni dalla data della modifica per la permanenza nell'elenco.

  • Attività a rischio: Tra le attività maggiormente esposte al rischio di infiltrazione mafiosa figurano il nolo a freddo e il trasporto di materiali a discarica per conto terzi; l'estrazione, la fornitura e il trasporto di terra e materiali inerti non sono compresi in questa categoria.

  • Incarichi dirigenziali: Le posizioni dirigenziali attribuite discrezionalmente all'organo di indirizzo politico, senza procedure pubbliche di selezione, sono trasmesse al Dipartimento della Funzione Pubblica.

  • Reati di corruzione: In caso di accertamento di un reato di corruzione all'interno dell'amministrazione con sentenza passata in giudicato, il Responsabile è responsabile sul piano disciplinare, oltre che per il danno erariale e all'immagine della pubblica amministrazione.

  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione (Comunale): Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione in ambito comunale è approvato dalla Giunta.

  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione (Termine): II Piano triennale per la prevenzione della corruzione delle Pubbliche Amministrazioni deve essere adottato entro il 31 dicembre di ogni anno.

  • Responsabile della prevenzione della corruzione: Il Dirigente apicale, il Difensore Civico o un membro della Giunta possono essere preposti alla funzione di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza presso il comune.

  • Documenti di programmazione strategica e gestionale: II contenuto di questi documenti è definito dalla Legge n. 190/2012: definizione degli obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza; valutazione del diverso livello di esposizione di vari uffici al rischio di corruzione; indicazione degli interventi volti a prevenire il rischio di corruzione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Untitled Quiz
37 questions

Untitled Quiz

WellReceivedSquirrel7948 avatar
WellReceivedSquirrel7948
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
50 questions

Untitled Quiz

JoyousSulfur avatar
JoyousSulfur
Untitled Quiz
48 questions

Untitled Quiz

StraightforwardStatueOfLiberty avatar
StraightforwardStatueOfLiberty
Use Quizgecko on...
Browser
Browser