Spermatogenesi e le sue fasi
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il corredo cromosomico degli spermatociti I?

  • Aploide, n
  • Poliploide, 8n
  • Diploide, 4n (correct)
  • Diploide, 2n

Cosa riguarda la II divisione meiotica?

  • Formazione di spermatociti I
  • Formazione di spermatidi aploidi (correct)
  • Dimezzamento del contenuto di DNA
  • Riduzione del corredo cromosomico

Qual è il processo che trasforma gli spermatidi in spermatozoi?

  • Citosinesi
  • Spermatogenesi
  • Meiosi
  • Spermiogenesi (correct)

Qual è il principale cambiamento nucleare durante la spermiogenesi?

<p>Condensazione della cromatina (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si forma l'acrosoma durante la spermiogenesi?

<p>Dal reticolo endoplasmatico e dall'apparato di Golgi (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene alla vescicola acrosomiale al termine della fase di formazione?

<p>Cresce e si appiattisce (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del flagello nella cellula germinale maschile?

<p>Consentire la mobilità dello spermatozoo (A)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture formano il cappuccio acrosomiale?

<p>Membrana esterna e interna (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il processo attraverso il quale si ottengono gli spermatozoi?

<p>Spermatogenesi (D)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene la spermatogenesi primaria?

<p>Compartmento basale (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule producono il testosterone nei testicoli?

<p>Cellule interstiziali di Leydig (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ultima fase della spermatogenesi?

<p>Spermiogenesi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule del Sertoli?

<p>Avvolgere le cellule germinali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene durante la fase meiotica della spermatogenesi?

<p>Le cellule germinali si differenziano in spermatozoi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i tipi di spermatogoni?

<p>Tipo A scuri possono dare origine a spermatogoni di tipo A chiari (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina l'ormone antimulleriano prodotto dalle cellule del Sertoli?

<p>Il riassorbimento del dotto di Muller (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade nella fase acrosomiale riguardo al nucleo dello spermatozoo?

<p>Il nucleo si sposta alla periferia della cellula. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli enzimi litici presenti nell'acrosoma?

<p>Facilitare l'ingresso dello spermatozoo nell'ovocita. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione della testa dello spermatozoo?

<p>Di nucleo e acrosoma. (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano i mitocondri all'interno dello spermatozoo?

<p>Nel segmento intermedio della coda. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'assonema nella coda dello spermatozoo?

<p>Controllare il movimento del flagello. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa segna il limite tra il segmento intermedio e quello principale della coda dello spermatozoo?

<p>L'anello di Jensen. (B)</p> Signup and view all the answers

Come è organizzato l'epitelio nel tubulo spermatico?

<p>Pluristratificato germinativo con cellule a diversi stadi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della coda dello spermatozoo?

<p>Costituita da una struttura di base chiamata assonema. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale ormone che stimola le cellule di Sertoli a produrre ABP?

<p>FSH (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'onda spermatogena nella spermatogenesi?

<p>Gruppi di cellule germinali in diversi stadi di maturazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del deidrotestosterone nella regolazione della spermatogenesi?

<p>Stimolare le cellule di Sertoli a produrre inibina (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo si verifica la sincronia delle fasi della meiosi negli spermatociti?

<p>Grazie alla formazione di ponti citoplasmatici (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata del ciclo spermatogenetico in un raggio di cellule del tubulo seminifero?

<p>16 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alle cellule del Sertoli in presenza di alti livelli di inibina?

<p>Riducono la produzione di FSH (C)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene la produzione di testosterone durante la spermatogenesi?

<p>Nelle cellule di Leydig (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della produzione degli spermatozoi?

<p>È asincrona sia nel tempo che nello spazio (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Spermatogenesi

Processo di maturazione delle cellule germinali maschili nei testicoli.

Spermatozooi

Cellule riproduttive maschili mature.

Spermatogoni

Cellule germinali maschili immature che iniziano il processo della spermatogenesi.

Spermiogenesi

Ultima fase della spermatogenesi; differenziazione degli spermatidi in spermatozoi.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Sertoli

Cellule che supportano e nutrono le cellule germinali durante la spermatogenesi.

Signup and view all the flashcards

Cellule interstiziali (di Leydig)

Cellule che producono testosterone nel testicolo.

Signup and view all the flashcards

Spermatogenesi primaria

Fase mitotica della spermatogenesi, dove gli spermatogoni diventano spermatociti primari.

Signup and view all the flashcards

Spermatogenesi secondaria

Fase meiotica della spermatogenesi, dove gli spermatociti primari diventano spermatociti secondari.

Signup and view all the flashcards

Fase acrosomiale

Fase della spermiogenesi in cui lo spermatidio si allunga, il nucleo si sposta in periferia, la cromatina si condensa e i mitocondri si posizionano attorno al flagello.

Signup and view all the flashcards

Processo acrosomiale

Protrusione nella porzione apicale dello spermatidio, formata dall'acrosoma che aderisce alla membrana nucleare esterna.

Signup and view all the flashcards

Coda dello spermatozoo

Parte mobile dello spermatozoo, responsabile del suo movimento. È suddivisa in segmento intermedio, principale e terminale.

Signup and view all the flashcards

Acrosoma

Organulo cellulare amorfo che incappuccia il nucleo dello spermatozoo, ricco di enzimi litici. Ha il compito di aprire un varco nella parete dell'ovocita.

Signup and view all the flashcards

Reazione acrosomiale

Liberazione degli enzimi litici dall'acrosoma durante la fecondazione. Questi enzimi digeriscono la membrana extracellulare dell'ovocita, permettendo l'ingresso dello spermatozoo.

Signup and view all the flashcards

Nucleo dello spermatozoo

Contiene cromatina fortemente addensata e un corredo aploide. Ha forma ovale, che rende lo spermatozoo idrodinamico.

Signup and view all the flashcards

Assonema

Struttura di base del flagello, composta da una coppia di microtubuli centrali circondata da nove coppie di microtubuli periferiche.

Signup and view all the flashcards

Anello di Jensen

Struttura ad anello che segna il limite tra il segmento intermedio e quello principale della coda dello spermatozoo.

Signup and view all the flashcards

Corredo cromosomico degli spermatociti I

Gli spermatociti I possiedono un corredo cromosomico diploide, ovvero 4n. Questo significa che hanno due copie complete di ogni cromosoma.

Signup and view all the flashcards

Divisione meiotica riduzionale

La I divisione meiotica è chiamata riduzionale perché dimezza il numero di cromosomi nelle cellule figlie. Gli spermatociti I, 4n, diventano due spermatociti II, 2n.

Signup and view all the flashcards

Spermatidi

Gli spermatidi sono cellule aploidi, n, che derivano dalla II divisione meiotica, equazionale, degli spermatociti II.

Signup and view all the flashcards

Modifiche nucleari nella spermiogenesi

Durante la spermiogenesi, il nucleo degli spermatidi si condensa, ovvero la cromatina si impacchetta in modo più stretto, rendendo il nucleo più piccolo e denso.

Signup and view all the flashcards

Formazione dell'acrosoma

L'acrosoma è una struttura a forma di cappuccio che ricopre il nucleo dello spermatozoo. Si forma dalla fusione di vescicole del Golgi contenenti enzimi che aiutano a penetrare l'ovulo.

Signup and view all the flashcards

Formazione del flagello

Il flagello è la coda dello spermatozoo, che si forma dal centriolo distale. Il flagello consente allo spermatozoo di muoversi e raggiungere l'ovulo.

Signup and view all the flashcards

Funzione dell'acrosoma

L'acrosoma contiene enzimi che permettono allo spermatozoo di penetrare la membrana dell'ovulo durante la fecondazione.

Signup and view all the flashcards

Asincronia della spermatogenesi

La produzione degli spermatozoi non avviene contemporaneamente in tutto il tubulo seminifero, ma in diversi punti e tempi.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione del tubulo seminifero

Il tubulo seminifero è suddiviso in aree con cellule spermatogeniche a diversi stadi di maturazione, disposte regolarmente sia in senso radiale che longitudinale.

Signup and view all the flashcards

Ponti citoplasmatici

Connessione tra spermatociti che consente la sincronia nella meiosi, permettendo alle cellule di dividersi insieme.

Signup and view all the flashcards

Onda spermatogena

Gruppi di cellule germinali, collegate da ponti citoplasmatici, che si succedono nei vari stadi di differenziamento.

Signup and view all the flashcards

Ciclo dell'epitelio seminifero

Le colonne di cellule in una sezione trasversale del tubulo si sviluppano insieme in un ciclo spermatogenetico di 16 giorni.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'FSH

L'FSH agisce sulle cellule di Sertoli, stimolando la produzione di ABP e quindi aumentando la concentrazione di testosterone nel tubulo seminifero.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'LH

L'LH agisce sulle cellule del Leydig, stimolando la produzione di testosterone, che viene poi convertito in deidrotestosterone.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'inibina

L'inibina, prodotta dalle cellule di Sertoli, inibisce la produzione di FSH nell'adenoipofisi, regolando il processo spermatogenetico.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Spermatogenesi

  • Spermatogenesi è il processo di maturazione delle cellule germinali maschili nei testicoli.
  • La spermiogenesi è l'ultima fase della spermatogenesi, in cui gli spermatidi si differenziano in spermatozoi.
  • Il testicolo è un organo pari, posto nella borsa scrotale, responsabile della produzione di spermatozoi e degli ormoni sessuali maschili.
  • I lobuli testicolari ospitano i tubuli seminiferi contorti, la sede della spermatogenesi.
  • L'epitelio seminifero stratificato dei tubuli è composto da spermatogoni (cellule germinali) e cellule del Sertoli (funzione trofica).
  • Le cellule del Sertoli producono ormone antimulleriano e influenzano il riassorbimento del dotto di Muller.
  • Le cellule interstiziali (di Leydig) producono testosterone, responsabile dello sviluppo degli organi sessuali e dei caratteri sessuali secondari maschili.
  • La spermatogenesi presenta tre fasi: mitotica, meiotica e spermiogenesi (spermioistogenesi).
  • La spermatogenesi primaria (mitotica) avviene nel compartimento basale dei tubuli seminiferi, in cui gli spermatogoni si riproducono per mitosi. Sono presenti due tipi di spermatogoni: A scuri (cellule staminali) e A chiari, che si differenziano in spermatogoni di tipo B.
  • La spermatogenesi secondaria (meiotica) avviene nel compartimento adluminale. Gli spermatociti I sono diploidi (4n), e dopo la prima divisione meiotica (riduttiva) si formano 2 spermatociti II (2n), e dopo la seconda divisione meiotica (equazionale), si hanno 4 spermatidi aploidi (n).
  • Gli spermatidi maturano in spermatozoi attraverso la spermioistogenesi (spermiogenesi).
  • La spermiogenesi è caratterizzata da un'organizzazione del nucleo, formazione dell'acrosoma e della coda. I mitocondri si dispongono attorno al collo dello spermatozoo.

Spermioistogenesi

  • La spermiogenesi (spermioistogenesi) è l'ultima fase della spermatogenesi.
  • La formazione dell'acrosoma è dovuta al Golgi.
  • L'acrosoma si colloca sul nucleo come un cappuccio.
  • I mitocondri si dispongono nella parte intermedia della coda.
  • Lo spermatozoo maturo presenta testa, collo e coda (flagello).
  • Il flagello è responsabile del movimento dello spermatozoo.
  • L'acrosoma contiene enzimi che permettono allo spermatozoo di penetrare l'ovocita.

Regolazione Ormonale

  • La spermatogenesi è controllata dagli ormoni.
  • L'FSH (follicolo stimolante) agisce sulle cellule del Sertoli, stimolandole a produrre ABP (proteina legante gli androgeni).
  • L'LH (luteinizzante) agisce sulle cellule di Leydig, stimolandole a produrre testosterone.
  • Il testosterone, attraverso la sua conversione in deidrotestosterone, agisce sulle cellule di Sertoli.
  • L'inibina, prodotta dalle cellule del Sertoli, inibisce la produzione di FSH.

Differenze tra Spermatogenesi ed Ovogenesi

  • La spermatogenesi è continua per tutta la vita, mentre l'ovogenesi è limitata alla vita prenatale.
  • Nella spermatogenesi si formano 4 spermatozoi aploidi da un spermatocita I, mentre nell'ovogenesi si forma un solo ovulo (ovocita maturo) e altri 3 corpuscoli polari.
  • La fase di accrescimento è più limitata nella spermatogenesi rispetto all'ovogenesi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Embriologia e Morfogenesi PDF

Description

Scopri il processo di spermatogenesi e le sue fasi cruciali nella produzione di spermatozoi. Approfondisci la funzione delle cellule germinali maschili e il ruolo degli ormoni sessuali. Questo quiz esplora dettagliatamente la struttura testicolare e il ciclo di maturazione delle cellule spermatiche.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser