V^ nucleo tematico (Lezioni 32 -37) - Lezione 38 Test
30 Questions
17 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

La capacità giuridica speciale

  • È la capacità di essere parte di un rapporto di lavoro ed è fissata al momento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria, ossia 16 anni (correct)
  • È la capacità di stipulare un contratto di lavoro da parte del soggetto provvisto di capacità di agire
  • È la capacità di essere parte di un rapporto di lavoro ed è fissata al momento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria, ossia 15 anni
  • È la capacità di stipulare un contratto di lavoro da parte del soggetto provvisto di capacità di agire ed è fissata almomento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria, ossia 15 anni

Il contratto di lavoro stipulato da un lavoratore privo della capacità giuridica speciale

  • È nullo per illiceità dell’oggetto (correct)
  • È annullabile per illiceità dell’oggetto
  • È nullo per illiceità della causa
  • È annullabile per illiceità della causa

In caso di difetto di capacità di agire

  • Il contratto è annullabile, ma tale annullabilità non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione (correct)
  • Il contratto è nullo, ma tale nullità non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione
  • Il contratto è annullabile e tale annullabilità produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione
  • Il contratto è nullo e tale nullità produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione

I minori che non hanno ancora compiuto 16 anni di età o che sono ancora soggetto all'obbligo scolastico

<p>Con l’assenso scritto dei titolari della responsabilità genitoriale e l'autorizzazione dell’Ispettorato territoriale dellavoro possono svolgere a determinate condizioni attività lavorative di carattere culturale, artistico, sportivo o pubblicitario e nel settore dello spettacolo (A)</p> Signup and view all the answers

Gli adolescenti

<p>Possono essere, eccezionalmente e per il tempo strettamente necessario, adibiti al lavoro notturno quando si verifica un caso di forza maggiore che ostacola il funzionamento dell'azienda, purché tale lavoro sia temporaneo enon ammetta ritardi, non siano disponibili lavoratori adulti e siano concessi periodi equivalenti di riposo compensativo entro tre settimane (A)</p> Signup and view all the answers

Il contratto di lavoro

<p>Può essere stipulato in ipotesi anche in forma orale (A)</p> Signup and view all the answers

All'atto dell'assunzione il datore di lavoro

<p>Di norma, è tenuto a dare comunicazione all'ANPAL di ogni nuova assunzione, a prescindere dalla tipologia delrapporto instaurato, entro il giorno antecedente a quello di instaurazione del rapporto (A)</p> Signup and view all the answers

L'obbligo di informazione di cui al d.lgs. n. 152/1997 è assolto

<p>Mediante la consegna al lavoratore, all'atto dell'instaurazione del rapporto di lavoro e prima dell'inizio dell'attivitàlavorativa, alternativamente: a) del contratto individuale di lavoro redatto per iscritto; b) della copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Le informazioni non contenute nel contratto di lavoro o nella copia della comunicazione di instaurazione del rapporto

<p>Sono in ogni caso fornite per iscritto al lavoratore entro i sette giorni successivi all'inizio della prestazione lavorativa (A)</p> Signup and view all the answers

Le informazioni sui sistemi di monitoraggio o decisionali integralmente automatizzati sono forniti dal datore di lavoro

<p>Dietro richiesta ai seguenti soggetti: lavoratore, RSA o RSU e, in assenza, alle sedi territoriali delle associazionisindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Ispettorato del lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

La clausola di prova

<p>È stipulata in forma scritta ad substantiam, ossia ai fini della sua validità (A)</p> Signup and view all the answers

Il periodo di prova nel contratto a tempo determinato

<p>Ha una durata stabilita in misura proporzionale alla durata del contratto e alle mansioni da svolgere in relazione alla natura dell'impiego (A)</p> Signup and view all the answers

Il patto di prova

<p>Deve contenere l'indicazione specifica delle mansioni anche col rinvio per relationem alle declaratorie del contrattocollettivo e all'inquadramento del lavoratore, sempreché il richiamo sia sufficientemente specifico, a pena di nullità (A)</p> Signup and view all the answers

Il recesso nel periodo di prova

<p>È ad nutum purché sia coerente con la causa del patto di prova, che è diretto ad attuare un esperimento medianteil quale sia il datore di lavoro che il lavoratore possono verificare la reciproca convenienza del contratto (A)</p> Signup and view all the answers

Il vizio funzionale del patto di prova

<p>Determina l'illegittimità del licenziamento e il lavoratore avrà diritto al ristoro del pregiudizio sofferto: la richiestadel creditore di esecuzione del patto - ove possibile - ovvero di risarcimento del danno (A)</p> Signup and view all the answers

Il consenso dato per errore, estorto con violenza, o carpito con dolo

<p>Può determinare l'annullamento del contratto (A)</p> Signup and view all the answers

L'errore è causa di annullamento del contratto

<p>Quando è essenziale, ossia riguarda qualità che siano direttamente collegate con la prestazione di lavoro, ed èriconoscibile dall'altro contraente, ossia quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero allaqualità dei contraenti, una persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo (A)</p> Signup and view all the answers

Il dolo è causa di annullamento del contratto

<p>Quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte avrebbe contrattato (D)</p> Signup and view all the answers

La nullità o l’annullamento del contratto di lavoro

<p>Non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione, salvo che la nullità derivi dall’illiceitàdell'oggetto o della causa. Se il lavoro è stato prestato con violazione di norme poste a tutela del prestatore di lavoro, questi ha in ogni caso diritto alla retribuzione (A)</p> Signup and view all the answers

L'illiceità dell'oggetto del contratto

<p>Si verifica quando la prestazione lavorativa è illecita in sé, come tipo di attività, o quando è svolta da soggetto privodi determinate qualità soggettive prescritte dalla legge, o quando è resa in violazione di speciali divieti (A)</p> Signup and view all the answers

Le mansioni

<p>Costituiscono oggetto dell’obbligazione di lavorare, per cui la loro individuazione si determina nel contratto di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Le categorie nella legge

<p>Sono operai, impiegati, quadri e dirigenti (A)</p> Signup and view all the answers

Lo ius variandi orizzontale

<p>può essere effettuato in mansioni appartenenti allo stesso livello e categoria legale di inquadramento delle ultime effettivamente svolte (A)</p> Signup and view all the answers

Lo ius variandi in peius

<p>Può essere effettuato in tre ipotesi: 1) una deroga che opera a livello individuale disposta dal datore di lavoro in caso di modifica degli assetti organizzativi aziendali; 2) una deroga prevista dalla contrattazione collettiva per ragioni riconducibili a esigenze dell’impresa; 3) una deroga attuata per accordo individuale nell'interesse dellavoratore alla conservazione dell'occupazione, all'acquisizione di una diversa professionalità o al miglioramento delle condizioni di vita (A)</p> Signup and view all the answers

Lo ius variandi in melius

<p>Diviene definitivo salvo diversa volontà del lavoratore, ove lo spostamento non abbia avuto luogo per ragioni sostitutive di altro lavoratore in servizio, dopo il periodo fissato dai contratti collettivi o, in mancanza, dopo sei mesi continuativi (A)</p> Signup and view all the answers

L’obbligo di diligenza

<p>Costituisce tanto il criterio di misura della prestazione dovuta dal lavoratore quanto indice dell’adempimento della stessa (A)</p> Signup and view all the answers

L'obbligo di obbedienza

<p>Ha un duplice profilo: statico, dato dalla semplice messa a disposizione del lavoratore, in termini di soggezione insenso giuridico, che sorge con la stipulazione del contratto di lavoro; dinamico, imponendo l’adozione di un certo comportamento conforme alle direttive del datore di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

L'obbligo di fedeltà

<p>Consiste in un obbligo di non concorrenza e un obbligo di riservatezza (A)</p> Signup and view all the answers

Lo svolgimento di altra attività lavorativa al di fuori dell'orario di lavoro

<p>Di norma, non è vietata, salvo il rispetto dell'obbligo di non concorrenza e di altre condizioni fissate dal d.lgs. n.104/2022 (A)</p> Signup and view all the answers

L'obbligo di non concorrenza di cui all'art. 2105 c.c.

<p>Ha una portata più ampia rispetto al corrispondente art. 2598 c.c. che vieta gli atti di concorrenza sleale (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Special legal capacity

The ability to be part of an employment relationship, established when a minor completes compulsory education (16 years old).

Employment contract w/o special capacity

Invalid due to the illegal object.

Lack of capacity to act

Makes the contract voidable, but the voidability doesn't affect performed parts of the contract.

Minors under 16 or in compulsory education

Can work in specific cultural, artistic, sports or advertising activities, and in the entertainment industry, with parental consent and labor inspectorate authorization.

Signup and view all the flashcards

Teenage workers

May work at night only in exceptional cases (and for limited time with special conditions) due to some necessity or when adults are not available, with compensation rest time.

Signup and view all the flashcards

Employment contract form

Can be oral.

Signup and view all the flashcards

Employer's notification

Usually required to inform ANPAL of any new hire within a day before engagement, regardless of the employment type.

Signup and view all the flashcards

Information delivery method

The written employment contract or the copy of the employment record notification. Deliver it before labor start.

Signup and view all the flashcards

Missing info in contract

Provided within 7 days after employment start.

Signup and view all the flashcards

Automated systems info

Given by the employer upon request to the worker, RSA/RSU, unions, and labor inspectors.

Signup and view all the flashcards

Probation clause

Must be in written form for validity.

Signup and view all the flashcards

Probation period (fixed-term)

Duration proportional to the contract and role's nature.

Signup and view all the flashcards

Probation period (general)

Specific tasks, linked to collective agreement, needed for validity.

Signup and view all the flashcards

Probation period - withdrawal

Possible at employer's discretion, justified by the probationary reason.

Signup and view all the flashcards

Invalid probation clause

Illegal layoff, worker receives compensation for damage.

Signup and view all the flashcards

Error in consent

Given by mistake, through force or fraud can lead to contract annulment.

Signup and view all the flashcards

Error as annulment case

Essential error regarding qualities related to the work, and should be recognizable by the other party to be a valid reason.

Signup and view all the flashcards

Fraud as annulment of contract

When deceits used by one party made the other party contract without those deceits.

Signup and view all the flashcards

Contract nullity/annulment effects

Doesn't affect already completed portions, except for illegality.

Signup and view all the flashcards

Illegality of object

When work is illegal, or done by a subject lacking required qualities, or done by a subject forbidden by law.

Signup and view all the flashcards

Work tasks

Form the content of the work obligation.

Signup and view all the flashcards

Legal categories

Workers, employees, managers, and executives

Signup and view all the flashcards

Horizontal ius variandi

Changes jobs in the same skill level.

Signup and view all the flashcards

Ius variandi in peius

Allows for skill downgrading, in three cases: 1) Individual modifications due to organizational changes; 2) Collective agreement for business needs; 3) Individual agreement to maintain employment or improve conditions.

Signup and view all the flashcards

Ius variandi in melius

Permanent skill improvement, except when temporary replacement, or after a defined period (collective agreement or 6 months).

Signup and view all the flashcards

Duty of care

Measures the employee's performance and the fulfillment of their duties.

Signup and view all the flashcards

Duty of obedience

Static: employees are subject to employer's instructions; Dynamic: employees must follow employer's directions.

Signup and view all the flashcards

Duty of loyalty

No competition and confidentiality.

Signup and view all the flashcards

Off-hour work

Usually allowed, but must respect the no-competition rule.

Signup and view all the flashcards

No-competition obligation (art 2105)

Wider than the corresponding article on unfair competition (art 2598).

Signup and view all the flashcards

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser