Sparta e la Lega Peloponnesiaca
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Sparta era conosciuta principalmente per la sua potenza commerciale.

False (B)

Il nome ufficiale dello Stato spartano era Lacedemone.

True (A)

Gli Iloti erano i cittadini di pieno diritto di Sparta.

False (B)

La conquista della Messenia avvenne attraverso due guerre tra il VII e il VIII secolo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Sparta non utilizzò moneta fino al IV secolo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'ideale di kósmos si riferisce all'abbondanza di risorse economiche a Sparta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le fonti storiche su Sparta sono abbondanti e dettagliate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La pianura messenica era considerata fertile e strategicamente importante per Sparta.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La circolazione di moneta d'oro e d'argento a Sparta era vietata fino al 404 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La Lega Peloponnesiaca era una federazione di stati completamente indipendenti da Sparta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli alleati della Lega Peloponnesiaca potevano stipulare trattati bilaterali senza l'approvazione di Sparta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La struttura sociale di Sparta era composta da Spartiati, iloti e perieci.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il divieto di pace unilaterale significava che gli alleati non potevano terminare i conflitti senza il permesso di Sparta.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La clausola di mutua assistenza obbligava solo Sparta ad aiutare gli alleati in caso di attacco.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le monete di ferro utilizzate a Sparta avevano un valore economico significativo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La Lega Peloponnesiaca fu sciolta dopo circa 100 anni dalla sua creazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La guerra del Peloponneso culminò con la vittoria di Atene su Sparta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Sparta non interveniva mai negli affari interni delle sue alleate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Licurgo è stato un legislatore spartano del IX secolo a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La rhetra è un testo che descrive le leggi e l'assetto politico di Atene.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Plutarco è uno dei testimoni che ci ha tramandato la rhetra.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'eforato è stato istituito nel VII secolo a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Licurgo è descritto come il tutore di un re della dinastia Agìade.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La figura di Licurgo è considerata una creazione della tradizione storica.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La rhetra fa riferimento esplicito agli efori come parte dell'assetto politico spartano.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Tirteo è un poeta spartano della prima metà del VII secolo a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le leggi attribuite a Licurgo sono state completamente verificate dalle fonti storiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La rhetra è probabilmente un adattamento di un oracolo dato da Apollo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il Consiglio degli anziani ha sempre avuto il potere di sciogliere l'assemblea popolare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La vera natura dell’eunomía attribuita a Licurgo deriva da una singola riforma.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La coppia di re e il Consiglio degli anziani sono considerati fondamentali per il funzionamento dello Stato spartano.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il consiglio degli anziani spartani era composto da 28 membri eletti a vita più due re.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli Spartiati erano coinvolti in attività commerciali e artigianali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Tutti gli Spartiati possedevano terreni uguali e questa uguaglianza era una realtà economica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La mensa comune, o syssítion, era un dovere fondamentale per ogni Spartiate.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli iloti erano considerati schiavi legati alla terra e appartenevano ai singoli cittadini.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La krypteía era una pratica in cui i giovani spartani erano autorizzati a uccidere i loro compatrioti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I perieci erano liberi abitanti della Laconia senza diritti politici e dedicati a commerci e artigianato.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La vita artistica e gli scambi commerciali a Sparta erano molto diversi da quelli di altre poleis greche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Sparta coniò moneta durante l'età arcaica e classica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Ogni anno veniva dichiarata guerra agli iloti per legittimare il loro assassinio.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La falange spartana era un'unità militare famosa per la sua superiorità numerica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Alcmane e Terpandro erano poeti lirici originari di Sparta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'addestramento degli Spartiani iniziava all'età di 7 anni e durava fino ai 30 anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La cultura spartana era caratterizzata da una visione rilassata ed edonistica della vita.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Lacedemone

Il nome ufficiale dello stato spartano, che deriva dal suo fondatore, Lacedemone.

Spartiati

Il termine che indica i cittadini di pieno diritto di Sparta, non tanto l'origine quanto l'appartenenza alla classe dominante.

Iloti

La popolazione della Messenia, ridotta allo status di servi della gleba dopo la conquista spartana. Lavoravano la terra per i Spartiati, ma non avevano diritti.

Unione dei villaggi dell'Eurota

Il processo di unificazione di vari villaggi nella pianura dell'Eurota, che portò alla nascita della polis di Sparta.

Signup and view all the flashcards

Conquista della valle dell'Eurota

La conquista della valle dell'Eurota, che rese Sparta una potenza regionale. Il primo passo nell'espansione spartana.

Signup and view all the flashcards

Conquista della Messenia

Il momento decisivo nell'espansione di Sparta, che portò al controllo della fertile pianura messenica e alla nascita degli Iloti.

Signup and view all the flashcards

Il 'miraggio spartano'

La visione idealizzata di Sparta, caratterizzata dall'ordine, disciplina e buona legislazione.

Signup and view all the flashcards

Difficoltà nella ricostruzione storica di Sparta

La scarsità di fonti e tracce materiali che rende difficile la ricostruzione accurata della storia spartana. Sparta lasciò poche tracce del suo passato.

Signup and view all the flashcards

Chi è Licurgo?

Licurgo è una figura leggendaria a cui viene attribuita la creazione dell'ordinamento spartano, ma gli studiosi moderni credono che sia un'invenzione della tradizione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la Rhetra?

La Rhetra è un testo che descrive le leggi e l'organizzazione politica di Sparta, attribuito a Licurgo.

Signup and view all the flashcards

Perché la Rhetra è difficile da interpretare?

La Rhetra è considerata un documento antico e probabilmente autentico, con un linguaggio arcaico e difficile da interpretare.

Signup and view all the flashcards

Chi governava Sparta secondo la Rhetra?

La Rhetra descrive un sistema governativo con due re e un Consiglio degli anziani.

Signup and view all the flashcards

Gli Efori sono menzionati nella Rhetra?

La Rhetra non fa menzione degli efori, suggerendo che questo importante organo di governo è stato introdotto in un momento successivo.

Signup and view all the flashcards

Qual era il potere del Consiglio degli anziani secondo la Rhetra?

La Rhetra attribuisce al Consiglio degli anziani il potere di introdurre le proposte e di controllare l'assemblea cittadina.

Signup and view all the flashcards

Chi era Tirteo?

Tirteo era un poeta spartano vissuto nel VII secolo a.C., le sue opere offrono informazioni sul sistema politico spartano, in linea con la Rhetra.

Signup and view all the flashcards

Come si è evoluto il sistema politico spartano?

Il sistema politico di Sparta ha subito dei cambiamenti nel tempo. Un emendamento, attribuito a re Polidoro e Teopompo, ha conferito al Consiglio il potere di sciogliere l'assemblea.

Signup and view all the flashcards

Qual è la tensione che emerge dall'emendamento?

L'emendamento che ha aumentato il potere del Consiglio mostra un conflitto tra il popolo e il Consiglio.

Signup and view all the flashcards

Come è nato l'ordinamento spartano?

L'ordinamento spartano è stato il risultato di un lungo processo di sviluppo, con un sistema politico che si è evoluto nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Quando è stato introdotto l'Eforato?

L'Eforato, un organo di governo con cinque membri, è stato introdotto nel VI secolo a.C., assumendo un ruolo chiave nella politica spartana.

Signup and view all the flashcards

Qual era la funzione degli Efori?

L'Eforato, un organo di governo composto da cinque membri, aveva il compito di controllare l'operato dei re.

Signup and view all the flashcards

L'Eforato è menzionato nella Rhetra?

La Rhetra non menziona gli Efori, suggerendo che questo organo di governo si sia sviluppato dopo la creazione del sistema descritto nella Rhetra.

Signup and view all the flashcards

Come è stato completato l'ordinamento di Sparta?

L'ordinamento spartano, definito il "kósmos spartano", è stato completato solo con l'introduzione dell'Eforato.

Signup and view all the flashcards

Quanto tempo è durato il processo di formazione del sistema politico spartano?

Il sistema politico di Sparta è il risultato di un processo che si è sviluppato per oltre due secoli.

Signup and view all the flashcards

Monete d'oro e d'argento a Sparta

Il divieto di utilizzare monete d'oro e d'argento a Sparta fino al 404 a.C., quando l'uso di bottino di guerra portò alla loro adozione.

Signup and view all the flashcards

Monete di ferro a Sparta

Le monete di ferro utilizzate a Sparta avevano un valore simbolico e convenzionale, mirato a scoraggiare l'accumulo di ricchezze e a promuovere l'autosufficienza.

Signup and view all the flashcards

Kósmos spartano

La società spartana era fortemente militarizzata, con l'economia e la cultura subordinate agli scopi militari e alla difesa dell'ordine sociale.

Signup and view all the flashcards

Stratificazione sociale a Sparta

La stratificazione sociale di Sparta era composta da Spartiati (cittadini di pieno diritto), Iloti (servi della gleba) e Perieci (abitanti liberi ma senza diritti politici).

Signup and view all the flashcards

Lega Peloponnesiaca

La Lega Peloponnesiaca era una coalizione di alleanze e trattati che univa Sparta con altre poleis del Peloponneso.

Signup and view all the flashcards

Egemonia di Sparta

Sparta aveva una posizione di egemonia (dominio) nella Lega Peloponnesiaca, con i suoi alleati vincolati a obbedire ai suoi comandi.

Signup and view all the flashcards

Autonomia degli alleati di Sparta

I membri della Lega Peloponnesiaca godevano di una sostanziale autonomia, ma erano vincolati ad aiutare Sparta in caso di guerra.

Signup and view all the flashcards

Clausola degli stessi nemici e amici

Gli alleati di Sparta erano obbligati ad avere gli stessi nemici e amici di Sparta, incluso in caso di guerra contro gli Iloti.

Signup and view all the flashcards

Clausola di egemonia

La clausola di egemonia obbligava gli alleati di Sparta a seguirla ovunque essa ordinasse di andare.

Signup and view all the flashcards

Divieto di pace unilaterale

Gli alleati di Sparta non potevano porre fine alla guerra unilateralmente senza il permesso di Sparta.

Signup and view all the flashcards

Apella

L'assemblea del popolo spartano, con potere di ratificare le proposte del Consiglio degli Anziani, ma soggetta al suo diritto di veto.

Signup and view all the flashcards

Gherousía

Un gruppo di 28 anziani membri eletti a vita, oltre ai due re, che proponeva le leggi e presiedeva l'Apella.

Signup and view all the flashcards

Re spartani

I due re, provenienti dalle dinastie degli Agìadi ed Euripontidi, con potere essenzialmente militare e prerogative onorifiche.

Signup and view all the flashcards

Agoghé

Il sistema educativo spartano, che iniziava all'età di 7 anni e formava fisicamente, moralmente e militarmente i giovani per diventare soldati perfetti.

Signup and view all the flashcards

Kósmos

Il sistema sociale spartano, basato sulla gerarchia e l'autodisciplina, che differenziava gli Spartiati, gli Iloti e i Perieci.

Signup and view all the flashcards

Addestramento militare spartano

L'unica occupazione degli Spartiati, che li preparava a diventare membri della falange spartana.

Signup and view all the flashcards

Klêros

Terre assegnate agli Spartiati, coltivate dagli Iloti, a cui veniva chiesto di versare parte del raccolto.

Signup and view all the flashcards

Syssítion

Una mensa comune a cui partecipavano tutti gli Spartiati, un simbolo di uguaglianza e di condivisione.

Signup and view all the flashcards

Krypteía

Un gruppo di giovani spartani addestrati a uccidere gli iloti durante la notte.

Signup and view all the flashcards

Perieci

Liberi abitanti delle regioni circostanti Sparta, senza diritti politici, ma con autonomia nelle loro comunità.

Signup and view all the flashcards

Economia spartana

La politica economica spartana, caratterizzata dall'assenza di conio di moneta.

Signup and view all the flashcards

Valori spartani

La tradizione di Sparta, che enfatizava la disciplina, la parsimonia e il disprezzo per il lusso.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sparta e la Lega Peloponnesiaca

  • Sparta, polis greca, si distinse per la sua forza militare, sistema educativo unico, stile di vita austero e istituzioni politiche peculiari.

Origini e Nomi di Sparta

  • Gli Spartani, secondo la tradizione, erano Dori che si stabilirono in Laconia, nel Peloponneso.
  • Sparta nacque dall'unione di diversi villaggi nell'Eurota.
  • Il nome ufficiale dello Stato era Lacedemone, i suoi abitanti Lacedemoni.
  • Spartiati indicava i cittadini spartani con pieni diritti, non riferendosi all'origine ma all'appartenenza alla classe dominante.

Espansione e Conquista

  • L'espansione spartana si concluse nell'VIII secolo con la conquista della valle dell'Eurota e di Helos.
  • La conquista della Messenia, tra la fine dell'VIII e la metà del VII secolo, diede a Sparta il controllo della fertile pianura messenica.
  • La popolazione locale della Messenia diventò ilota (servi della gleba), seguendo lo stesso status degli iloti della Laconia.
  • La conquista territoriale portò alla militarizzazione della società spartana, dovendo controllare un numero significativamente maggiore di servi rispetto ai cittadini.

La Società Spartana e il "Miraggio Spartano"

  • L'immagine idealizzata di Sparta, alimentata da autori non spartani e dalla cultura moderna, si basa sui concetti di kósmos (ordine e disciplina) ed eunomía (buona legislazione).
  • Le fonti storiche su Sparta sono scarse e spesso successive agli eventi, rendendo difficile una ricostruzione accurata.
  • Sparta non utilizzò moneta fino al IV secolo e lasciò poche iscrizioni o resti archeologici.
  • Il santuario di Artemide Orthia fornì alcune informazioni sulla società spartana.

Licurgo e la Legge Spartana

  • La tradizione attribuisce l'ordinamento spartano al leggendario legislatore Licurgo.
  • Le fonti storiche ritengono Licurgo una figura storica, ma le informazioni su di lui sono scarse e contraddittorie.
  • Licurgo è descritto come il tutore di un re della dinastia Agìade e le sue riforme risalirebbero al IX-VIII secolo a.C.
  • Alcuni storici moderni considerano Licurgo una figura creata dalla tradizione per proiettare la fondazione spartana in un passato remoto.
  • Le sue leggi, sebbene in parte reali, sono state idealizzate per promuovere l'immagine di Sparta come modello di ordine e disciplina.

La "Rhetra" Spartana

  • La 'grande rhetra' è un testo che descrive l'assetto politico spartano, attribuito a Licurgo.
  • Questo testo, probabilmente un adattamento di un oracolo delfico, è molto antico e descrive l'istituzione della gherousía, la coppia di re e l'apélla.

Tirteo e la Rhetra

  • Tirteo, poeta spartano della seconda metà del VII secolo a.C., fornisce un'altra prospettiva sul sistema spartano.
  • Tirteo e Plutarco parlano delle istituzioni principali, ma con differenze nei dettagli.

Il Processo di Sviluppo dell'Ordine Spartano

  • Il sistema spartano fu frutto di un lungo sviluppo, circa due secoli, non di una singola riforma di Licurgo.
  • La rhetra rappresenta una fase intermedia, potenzialmente consolidata verso la metà del VII secolo a.C.

L'Introduzione dell'Eforato

  • L'eforato (magistratura collegiale di 5 membri) divenne centrale nella politica spartana nel VI secolo a.C.
  • L'eforato sorvegliava l'operato dei re e dei cittadini.
  • Non compare nella rhetra, suggerendo una nascita più recente.

Istituzioni Politiche Spartane

  • L'assemblea del popolo (apélla) ratificava le proposte, ma il consiglio degli anziani (gherousía) aveva il diritto di veto.
  • Il consiglio degli anziani era composto da 28 membri eletti a vita oltre ai due re, proponeva e presiedeva le riunioni dell'assemblea.
  • I due re (Agìadi ed Euripontidi) avevano potere essenzialmente militare e prerogative onorifiche.
  • Gli efori erano una magistratura di 5 membri eletti annualmente, controllavano l'operato dei re e dei cittadini, presiedevano l'assemblea.

Ordinamento Sociale Spartano (Kósmos)

  • Sparta, fino al 550 a.C., era una polis simile ad altre, aperta culturalmente, artisticamente ed economicamente.
  • Poeti lirici come Alcmane e Terpandro contribuirono alla cultura spartana.
  • L'artigianato e il commercio erano presenti a Sparta, così come l'élite aristocratica che partecipò agli agoni panellenici.
  • Le offerte votive a Artemide Orthia dimostrano la vita artistica e gli scambi commerciali.

Gli Spartiati

  • Gli Spartiati (homoîoi) formavano la classe dominante e non si dedicavano ad attività economiche come artigianato e commercio.
  • Si dedicavano all'addestramento militare per la falange spartana.
  • Ogni Spartiate possedeva un lotto di terra (klêros) coltivato dagli iloti.
  • La syssítion (mensa comune) era essenziale per mantenere i diritti di cittadinanza, con un contributo obbligatorio.
  • L'agoghé, un rigido sistema educativo spartano, preparava i giovani a diventare soldati.

Il Sistema degli Iloti

  • Il controllo degli iloti era essenziale per Sparta.
  • Gli iloti erano schiavi agricoli derivanti dalle popolazioni indigene conquistate.
  • La krypteía, una pratica di uccisione degli iloti, rifletteva la costante tensione sociale.
  • La paura di rivolte ilotiche condizionava la politica estera e militare di Sparta.

I Perieci

  • I perieci erano abitanti liberi delle regioni circostanti la Laconia, senza diritti politici ma con autonomia nelle proprie comunità.
  • Si dedicavano ad attività economiche come artigianato e commercio.
  • Partecipavano all'esercito spartano, ma non come opliti.

Economia e Moneta

  • Sparta non coniò moneta in età arcaica e classica, fino al 404 a.C.
  • Il divieto di moneta d'oro e d'argento serviva a scoraggiare l'accumulo di ricchezze.

Politica Estera e Lega Peloponnesiaca

  • Sparta creò la Lega Peloponnesiaca, un'alleanza militare con altre poleis del Peloponneso.
  • La Lega era basata su trattati bilaterali, con Sparta in posizione di egemonia.
  • I membri avevano autonomia, ma con vincoli legati agli obblighi verso Sparta.
  • Gli alleati dovevano combattere le stesse guerre di Sparta, con divieti di pace unilaterale e accettare esuli.
  • La Lega era una symmachia egemoniale.
  • Sparta tradizionalmente non interferiva negli affari interni degli alleati.
  • La Lega ebbe una longevità di circa 150 anni.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la storia di Sparta, una delle polis più influenti della Grecia antica. Dalla sua origine all'espansione militare, il quiz copre aspetti chiave della cultura spartana e delle sue istituzioni uniche. Testa le tue conoscenze su come Sparta è diventata un potere dominante nel mondo greco.

More Like This

The Peloponnesian War Quiz
5 questions
Peloponnesian Wars History
12 questions
Peloponnesian War History
12 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser