Podcast
Questions and Answers
Quale evento storico, avvenuto nello stesso anno della scoperta dell'America, segnò una svolta nella composizione demografica e religiosa della Spagna?
Quale evento storico, avvenuto nello stesso anno della scoperta dell'America, segnò una svolta nella composizione demografica e religiosa della Spagna?
L'espulsione degli ebrei.
In che modo il matrimonio tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia ha contribuito alla centralizzazione del potere in Spagna?
In che modo il matrimonio tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia ha contribuito alla centralizzazione del potere in Spagna?
Unione di due corone sotto un'unica guida.
Come si chiamava l'etichetta data agli arabi spagnoli che si convertirono al cristianesimo?
Come si chiamava l'etichetta data agli arabi spagnoli che si convertirono al cristianesimo?
Moriscos.
Qual è il significato della frase "hijo de algo" e come si relaziona alla struttura sociale dell'epoca?
Qual è il significato della frase "hijo de algo" e come si relaziona alla struttura sociale dell'epoca?
In che modo l'Inquisizione spagnola si differenziava da quella papale?
In che modo l'Inquisizione spagnola si differenziava da quella papale?
Chi erano i sefarditi e qual è la loro connessione con la storia spagnola?
Chi erano i sefarditi e qual è la loro connessione con la storia spagnola?
Come si chiamano i cristiani arabizzati?
Come si chiamano i cristiani arabizzati?
Cosa simboleggia la limpieza de sangre nella società spagnola dell'epoca?
Cosa simboleggia la limpieza de sangre nella società spagnola dell'epoca?
Qual è il significato di honra e honor e come si relazionano alla società spagnola descritta?
Qual è il significato di honra e honor e come si relazionano alla società spagnola descritta?
Quale importante cambiamento dinastico avvenne nel 1516 in Spagna?
Quale importante cambiamento dinastico avvenne nel 1516 in Spagna?
Quali sono le due parti principali in cui è divisa una lettera umanistica, secondo il testo?
Quali sono le due parti principali in cui è divisa una lettera umanistica, secondo il testo?
In che modo Cervantes utilizza la figura di Don Chisciotte per parodiare i romanzi cavallereschi?
In che modo Cervantes utilizza la figura di Don Chisciotte per parodiare i romanzi cavallereschi?
Cosa si intende con l'espressione 'metaromanzo' in relazione al Don Chisciotte?
Cosa si intende con l'espressione 'metaromanzo' in relazione al Don Chisciotte?
Qual è il significato del titolo "desocupado lector" nel prologo di Don Chisciotte?
Qual è il significato del titolo "desocupado lector" nel prologo di Don Chisciotte?
Come viene descritto l'arredamento e lo stile di vita di Don Chisciotte all'inizio del romanzo?
Come viene descritto l'arredamento e lo stile di vita di Don Chisciotte all'inizio del romanzo?
In che modo la novella "Il curioso impertinente" si collega al tema generale del Don Chisciotte?
In che modo la novella "Il curioso impertinente" si collega al tema generale del Don Chisciotte?
Qual è la funzione della locanda nel Don Chisciotte?
Qual è la funzione della locanda nel Don Chisciotte?
Quale messaggio Cervantes vuole trasmettere nel prologo del Don Chisciotte?
Quale messaggio Cervantes vuole trasmettere nel prologo del Don Chisciotte?
In che modo Cervantes utilizza il personaggio di Sancho Panza per contrastare l'idealismo di Don Chisciotte?
In che modo Cervantes utilizza il personaggio di Sancho Panza per contrastare l'idealismo di Don Chisciotte?
Qual è il significato del nome utilizzato per il protagonista del Lazarillo de Tormes?
Qual è il significato del nome utilizzato per il protagonista del Lazarillo de Tormes?
Quali sono le due accezioni che si danno al termine 'novela'?
Quali sono le due accezioni che si danno al termine 'novela'?
Quali sono i due elementi che rendono impossibile la realizzazione del Lazarillo?
Quali sono i due elementi che rendono impossibile la realizzazione del Lazarillo?
Che ruolo ha l'autorità nella vicenda raccontata nel Lazarillo?
Che ruolo ha l'autorità nella vicenda raccontata nel Lazarillo?
Se Lazaro ammettesse la verità cosa rischierebbe?
Se Lazaro ammettesse la verità cosa rischierebbe?
Chi è il destinatario ultimo del Lazarillo de Tormes?
Chi è il destinatario ultimo del Lazarillo de Tormes?
Flashcards
1492: Scoperta dell'America
1492: Scoperta dell'America
Finanziamenti per Colombo dai re cattolici nel 1492.
Castiglianizzazione
Castiglianizzazione
Politica di accentramento del potere in Spagna.
Centralizzazione
Centralizzazione
Ideologia e religione per l'unione sotto un'unica bandiera.
Invasione Araba
Invasione Araba
Signup and view all the flashcards
Reconquista
Reconquista
Signup and view all the flashcards
Cristianos Nuevos
Cristianos Nuevos
Signup and view all the flashcards
Moriscos
Moriscos
Signup and view all the flashcards
Limpieza de Sangre
Limpieza de Sangre
Signup and view all the flashcards
Hijo de Algo
Hijo de Algo
Signup and view all the flashcards
Honra vs Honor
Honra vs Honor
Signup and view all the flashcards
Riforma Luterana.
Riforma Luterana.
Signup and view all the flashcards
Sefarditi
Sefarditi
Signup and view all the flashcards
Lazarillo de Tormes
Lazarillo de Tormes
Signup and view all the flashcards
Prologo
Prologo
Signup and view all the flashcards
Chi pensa
Chi pensa
Signup and view all the flashcards
Vuestra merced
Vuestra merced
Signup and view all the flashcards
Data usa
Data usa
Signup and view all the flashcards
Desocupato lector
Desocupato lector
Signup and view all the flashcards
Il perfetto eroe.
Il perfetto eroe.
Signup and view all the flashcards
Honra / Honor
Honra / Honor
Signup and view all the flashcards
LA FABULA DI POLIFEMO E GALATEA
LA FABULA DI POLIFEMO E GALATEA
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Eventi Chiave del 1492
- Nel 1492, Colombo riceve finanziamenti dai re cattolici Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia per il suo viaggio nelle Indie.
- I re cattolici firmano un decreto nel 1492 per espellere sia gli arabi che gli ebrei dalla Spagna.
- Nel 1492, la Spagna recupera Granada, segnando la fine della presenza politica araba.
- Contemporaneamente all'espulsione degli arabi, si verifica una migrazione di ebrei in Spagna.
Centralizzazione e Ideologia in Spagna
- Il matrimonio tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia crea unione tra due importanti corone.
- Questa unione avvia una politica di accentramento, con l'implementazione dell'uso del castigliano.
- La centralizzazione è favorita da un'ideologia religiosa che si combatte sotto un'unica bandiera cattolica.
Invasione Araba e Reconquista
- Nel 711, inizia una massiccia invasione araba dalla stretto di Gibilterra, che dura fino al 1492.
- Nel centro-sud della Spagna si forma un regno arabo con capitale Granada.
- Questo regno arabo si scontra con la metà cristiana per cinque secoli.
Espulsione degli Ebrei
- Gli ebrei in Spagna non avevano un'organizzazione politica o amministrativa.
- Viene firmato un decreto per l'espulsione ideologica degli ebrei, dando loro due opzioni.
- Le opzioni erano l'espulsione dalla Spagna o la conversione al cattolicesimo.
- Anche dopo la conversione, restava l'etichetta di "converso", e gli arabi spagnoli erano chiamati "moriscos".
- L'espulsione dagli ebrei coinvolge circa 200.000 persone.
Gerarchia Sociale e Onore
- Si crea una prospettiva gerarchica con i sovrani come rappresentanti di Dio; la Spagna era una teocrazia.
- Dimostrare di essere "hijo de algo" significava poter dimostrare il valore della propria posizione.
- "Hijo de algo" era sinonimo di "hidalgo" e "cavaliere".
- L'onore era un costrutto sociale, basato su titoli ereditari e un sistema di caste.
- L'onorabilità , una virtù che doveva essere dimostrata individualmente, aveva più valore dell'honor ereditario.
Dominio di Carlo V e Riforma Luterana
- Nel 1516, Carlo V (Asburgo) passa nelle mani il regno della Spagna.
- Carlo V viene eletto imperatore del Sacro Romano Impero.
- Nel 1517, la Riforma Luterana ebbe un impatto significativo in Spagna.
- Il problema della Riforma e Controriforma fu molto sentito in Spagna dato che tutto era costruito sull'ideologia e sull'unione sotto il Cristianesimo.
Limpieza de Sangre e Concetti Connessi
- In sintesi, "limpieza de sangre" si riferisce ai concetti di cristiano viejo e nuevo, al decreto di espulsione degli ebrei, e ai concetti di hidalgia, honra, honor e moriscos.
Espulsione dei Gitani
- Nel 1499, viene espulsa anche l'etnia gitana, che viveva in Spagna da generazioni.
Reintroduzione dell'Inquisizione e Divisione dell'Impero
- I re cattolici reintroducono l'Inquisizione, ancora più severa di quella papale.
- L'indice dei libri proibiti è istituito dai re cattolici.
- Gli ebrei espulsi dalla Spagna sono chiamati sefarditi, mentre gli ebrei convertiti sono chiamati marrani e i cristiani arabizzati mozarabes.
- Dal 1516 al 1556, durante il regno di Carlo V, gli anni sono considerati l'età dell'oro del Sacro Romano Impero poi c'è la divisione del SRI (tra i due figli) in Regno di Spagna e Impero Asburgico.
Struttura Sociale
- Viene descritta una piramide sociale con mobilità limitata verso l'alto, con l'unica opzione per un cristiano nuevo di diventare un boia.
Lazarillo de Tormes: Un Romanzo Picaresco
- Questo è un romanzo breve, noto come "novela".
- Viene pubblicato nel 1554, durante il regno di Carlo V.
- L'autore è anonimo, forse per paura dell'Inquisizione e conosceva bene l'entourage di Carlo V.
- Si tratta di un autore che si muove nell'ambito dei riformismi, probabilmente erasmista.
- L'autore fa riferimento all'aiutante del boia e significa il peggio del peggio (più in basso del boia). Osserva le caste sociali e Carlo V appare alla fine.
- Un romanzo picaresco con un protagonista povero ed emarginato.
- Pseudo-autobiografico, dove l'autore finge di raccontare la storia in prima persona.
Struttura dei Capitoli e Figure dei Padroni
- Ogni capitolo del "Lazarillo de Tormes" descrive il servizio del protagonista a un padrone specifico.
- Il protagonista ha nove padroni, tra cui un cieco, un chierico, uno scudiero, un frate, un venditore di bolle, un decoratore, un cappellano, un alguacil e un arciprete.
- Il destinatario della "lettera" in cui è narrata la storia è un potente uomo di chiesa.
- Il romanzo ha un punto di vista neo-evangelico.
Itinerario e Contesto Storico
- La storia segue gli spostamenti geografici del protagonista, da Salamanca a Toledo.
- All'epoca, la corte non era stabile, e l'autore mostra come la corte itinerante cercava di unificare il paese.
Analfabetismo e Condizione Sociale
- Il tasso di analfabetismo era alto, e la cultura era privilegio di pochi.
- I genitori di Lazaro erano ladri, e storicamente sarebbe impossibile per lui scrivere una lettera di tale registro.
Critica Sociale
- L'autore critica la distanza tra la condizione di Lazaro (analfabeta e povero) e quella di un uomo agiato.
- Chi ha accesso alla cultura ha anche accesso al potere e alla ricchezza.
Il Caso e l'Intervento dell'AutoritÃ
- Il "caso" di Lazaro, menzionato nel prologo e ripreso nel finale, riguarda il fatto che Lazaro è cornuto.
- L'arciprete regala una salsiccia a Lazaro e sua moglie, creando un triangolo amoroso.
- L'autorità si interessa al caso, portando all'apertura di un'indagine e all'intervento di Lazaro per smentire l'accaduto.
- Nel caso emerge che si forma un triangolo tra la coppia e l'arciprete con la moglie che è perpetua dell'arciprete. Lazaro fa finta di non sapere la verità .
Duplice Punto di Vista e Identità del Destinatario
- Quando si considera il "caso", si distinguono due punti di vista principali: quello di Vuestra Merced e quello di Lazaro.
- Vuestra Merced è un titolo attribuito a classi molto alte e al di sopra del suo interlocutore c'è solo un componente dell'aristocrazia del clero.
Critica e Censure
- Viene rivelato che chi si interessa al problema non è di Toledo, ma qualcuno che sta conducendo un'indagine inquisitoriale.
- Subito dopo la pubblicazione, il libro subisce censure, con la modifica dei ruoli sociali dei membri del clero e la trasformazione in una favola per bambini.
Struttura della Lettera e Riferimenti
- Il romanzo ha la forma di una lettera a Vuestra Merced.
- Si suddivide in una parte introduttiva, una argomentativa e una finale, e contiene citazioni di Aristotele e Cicerone.
- La data utilizzata è uno stratagemma: si riferisce al giorno in cui l'imperatore entra a Toledo nel 1536.
Analisi del Prologo
- Viene presentata una dichiarazione sui benefici della conoscenza condivisa.
- Direzione del "doppio caso", dilogia, punto di vista di Lazaro e Vuestra merced (gioco duplicità );
Critica alla SocietÃ
- Viene evidenziata l'impossibilità per i poveri di accedere alla parola e il compito di un autore anonimo di scrivere.
- Viene presentata una critica al fatto che a Lazaro viene fatta l'eucarestia dal suo amante e a Toledo dove ciò non è concesso.
Onore e Apparenza
- Viene sottolineato come il desiderio di lode spinga all'azione, e come l'apparenza possa contare più della realtà .
- Lazaro mette in prima persona, come un soldato nell'avanguardia anche lui combatte la propria guerra (difendere quello che ha).
Ipocrisia ed IntegritÃ
- Se il protagonista deve vivere con ipocrisia, allora minaccia di rivelare i segreti sui vicini.
- L'integrità porta a non lamentarsi di ciò che dicono gli altri per interesse proprio.
L'Esordio
- Lazaro sceglie raccontare tutto dall'inizio. Usa un ordine cronologico come risposta a una richieta di Vuestra Merced, rispondendo al caso a partire dal proprio.
- Paradosso linguistico, tipico di tutti i romanzi picareschi con i genitori nel gergo che significa "ladro" e che indica nel suo secondo lavoro.
Lazaro Chierico
- Tratta di un cripto giudeo, ovvero un convertito per convenienza/per non essere scoperto e cacciato. Il chieriche è molto avaro. Lazaro non può accere con il corpo di cristo. Critica alla difficile convivenza tra le persone nella Spagna nell'epoca.
Lazaro Decoratore
- I decoratori sono spesso teppisti. Metafore sessuali come il tamburello che "faceva riferimento a una pratica chirurgica di ripristinazione della verginità ".
Lazaro Epilogo
- Esercita un servizio reale ed ha un intesse privato il luogo pubblico, lavora abusivamente anche per il privato(interesso privato in luogo pubblico)
- Il capo lo fa sposare con sua serva; l'arciprete usa i terreni (collettìvi) per farsi i suoi interessi; la serva e l'amante dello stesso.
L'Honor
- Honor è un fatto sociale che non dipende dall’individuo, ma è dato alla nascita, privilegio innato e familiare.
- Honra fatto idividuale, lotta personale per dimostrarlo
Don Chixote
- è come quello pazzo ma anche ha ragione. Umorismo tragico: l'uomo non è in grado di accettare la bellezza.
L'Amore
- L'excesso di curiosità dei personaggi hanno in comune troppo curiosità a Don Chixie: una condanna.
La lettura
- Spaccato di come si fruiva dei testi letterari all’epoca;
IPersonaggi
- Quixote come PARAEROE: Battaglia persa in partenza (ritorno all’età dell’oro).
Il Personaggio
- Innovare nel
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.