Sociologia Generale Capitolo 23

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quali sono le due grandi fasi della riflessione di Giddens?

Teoria della strutturazione e modernità radicale

Quali concetti occupano un ruolo fondamentale nella teoria della strutturazione di Giddens? (Seleziona tutte le opzioni corrette)

  • Inconscio (correct)
  • Routine (correct)
  • Strutture (correct)
  • Immaginazione
  • Azione (correct)

Nella teoria della strutturazione, Giddens afferma che azione e struttura sono in conflitto.

False (B)

Quali sono le tre forme di intenzionalità secondo Giddens?

<p>Coscienza pratica, coscienza discorsiva, inconscio</p> Signup and view all the answers

L'azione può cambiare la __________ sociale, ma si basa comunque su essa.

<p>struttura</p> Signup and view all the answers

Qual è una critica alla teorizzazione di Giddens riguardo l'azione e la struttura?

<p>Non spiega come si produca una dimensione collettiva.</p> Signup and view all the answers

Bauman si preoccupa di fondare le sue tesi su dati concreti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il concetto di __________ liquida, secondo Bauman, è applicabile ovunque senza considerare differenze culturali.

<p>modernità</p> Signup and view all the answers

Quali autori influenzano la formazione filosofica di Beck?

<p>Marx, Weber, Adorno e Habermas</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due idee fondamentali riprese da Habermas da parte di Beck?

<p>Razionalizzazione strumentale e il destino della modernità</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Teoria della Strutturazione

  • Giddens presenta una teoria sociologica moderna, superando le limitazioni delle teorie degli anni '80 e '90.
  • Fondamentali i concetti di azione, intenzionalità, riflessività, pratiche, routine e strutture.
  • L'intenzionalità si esprime in tre forme:
    • Coscienza pratica (abilità situazionale)
    • Coscienza discorsiva (spiegazione consapevole delle azioni)
    • Inconscio (memoria di aspetti non pienamente elaborati)
  • La riflessività è il monitoraggio del comportamento in situazioni specifiche, influenzato dalle interazioni quotidiane.
  • Le pratiche quotidiane generano routine, che rassicurano psicologicamente e standardizzano le azioni.
  • La ripetizione delle pratiche contribuisce alla riproduzione delle strutture sociali, ma è possibile il cambiamento nel processo di strutturazione.
  • Le azioni possono alterare le strutture sociali, pur essendo radicate in esse.

Critiche a Giddens

  • La connessione tra azione e struttura non è totalmente chiara, e manca una spiegazione su come si genera una dimensione collettiva.
  • Giddens non delinea chiaramente i modi in cui gli individui costruiscono relazioni sociali.
  • La sua impostazione cognitiva può oscurare aspetti culturali importanti, mentre il discorso sul potere risulta confuso.

Critiche a Bauman

  • La sociologia di Bauman è vista come poco scientifica per la mancanza di dati empirici.
  • La sua narrazione non fornisce coordinate storico-geografiche specifiche, rendendo le sue teorie applicabili in modo generico.
  • La distinzione tra cittadino e consumatore è criticata, evidenziando forme di consumo solidale che sfumano i confini.

Il pensiero di Beck

  • Beck trae influenze da Marx, Weber, Adorno e Habermas, concentrandosi su temi di razionalizzazione strumentale e sul destino della modernità.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Social Change Quiz
2 questions

Social Change Quiz

EasiestHarmony avatar
EasiestHarmony
Conceptos fundamentales de Sociología
20 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser