Sociologia del Lavoro
20 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Come viene definito il lavoro secondo il Dizionario Treccani?

  • come applicazione delle potenzialità psicofisiche (correct)
  • come attività lavorativa quotidiana
  • come sforzo e fatica
  • come superamento di un obbiettivo

Come viene visto il lavoro nella Tradizione giudaico-cristiana?

  • come aiuto a superare le tentazioni della vita oziosa
  • come possibilità di diventare una persona rilevante
  • come pena e fatica biblica (correct)
  • come attività ignobile

Chi ha concepito il lavoro come aiuto a superare le tentazioni della vita oziosa?

  • Gesù Cristo
  • Sant'Agostino (correct)
  • Platone
  • San Benedetto

Come è visto il lavoro nel Mondo classico?

<p>come attività ignobile (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il lavoro nella Tradizione degli ordini monastici?

<p>ascesi spirituale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il motto di San Benedetto?

<p>ora et labora (B)</p> Signup and view all the answers

Come è visto il lavoro nel Rinascimento?

<p>come possibilità di diventare una persona rilevante (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il tipo di feedback sul lavoro?

<p>immediato e sul comportamento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il livello più alto nella lettura del comportamento dell'uomo nei contesti lavorativi?

<p>le altre società e culture (B)</p> Signup and view all the answers

Come è visto il lavoro oggi?

<p>come applicazione delle potenzialità psicofisiche dell'uomo dirette alla produzione di un bene o di un servizio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale della seguenti non è una concezione del lavoro nella storia delle religioni?

<p>Concezione cattolica del lavoro come punizione divina (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato il padre della medicina del lavoro in Italia?

<p>Bernardino Ramazzini (B)</p> Signup and view all the answers

Quale studioso ha sviluppato un metodo etnografico che consiste nell'immergersi in un ambiente diverso dal proprio?

<p>Malinowsky (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è il rischio nel contesto della medicina del lavoro?

<p>La probabilità che la potenzialità del danno sia raggiunta (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti culture concepisce l'organizzazione come cultura?

<p>Cultura dell'organizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è lo studioso che ha studiato il simbolismo organizzativo?

<p>Pasquale Gagliardi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una concezione del lavoro nella Rivoluzione francese?

<p>Il lavoro come dovere sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è l'infortunio nel contesto della medicina del lavoro?

<p>Un evento non previsto e non controllato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una concezione del lavoro nella Riforma protestante?

<p>Il lavoro come espressione della volontà di Dio (D)</p> Signup and view all the answers

Chi è la studiosa che ha studiato gli adolescenti e le forme di lavoro in alcune tribù dell'isole di Samoa?

<p>Margaret Mead (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Definition of Work

Work is an operation or activity to achieve a goal.

Psychophysical Potentials

The application of human mental and physical abilities in work.

Symbolic Meanings in Work

Work carries individual and collective symbolic meanings.

Levels of Work Relationship

Work has relationships at six levels: individual, group, organization, society & culture, physical environment, and other societies.

Signup and view all the flashcards

Biblical View of Work

In Judeo-Christian tradition, work is seen as a punishment and a burden.

Signup and view all the flashcards

Work in Classical Antiquity

Work was viewed as a disgraceful activity meant for slaves.

Signup and view all the flashcards

Renaissance Perspective on Work

Work was seen as a means to become a significant individual.

Signup and view all the flashcards

Protestant Work Ethic

Work is an expression of divine interpretation and world improvement.

Signup and view all the flashcards

Industrial Revolution Impact

The Industrial Revolution reshaped work’s meaning and led to capitalist enterprises.

Signup and view all the flashcards

Cultural Variations in Work

Work definitions vary greatly across different cultures.

Signup and view all the flashcards

Gendered Division of Labor

Labor roles often define what men and women are expected to do.

Signup and view all the flashcards

Individualism vs Collectivism

Cultures differ in prioritizing individual needs versus group solidarity in work.

Signup and view all the flashcards

Work-related Health

Studies the psychological and physical damage from work environments.

Signup and view all the flashcards

Work Injury Definition

An injury occurs due to an unforeseen and uncontrolled event at work.

Signup and view all the flashcards

Protestant Work Value

In Protestant culture, work is seen as an ethical value and virtue.

Signup and view all the flashcards

Islamic View on Work

Islam encourages responsible use of all resources provided by God for work.

Signup and view all the flashcards

Work as Existence Dimension

The church views labor as a fundamental aspect of human existence on earth.

Signup and view all the flashcards

Ethnographic Methods

Malinowski developed methodologies to study work in cultures.

Signup and view all the flashcards

Symbolism in Organization

Gagliardi researched the symbolic aspects of organizational work.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Definizione del Lavoro

  • Il dizionario italiano definisce il lavoro come operazione, attività per raggiungere un obbiettivo
  • Il dizionario Treccani lo definisce come applicazione delle potenzialità psicofisiche dell'uomo
  • Il significato arcaico e primitivo del lavoro identifica la fatica e lo sforzo come superamento di questa concezione

Caratteristiche del Lavoro

  • Il lavoro è l'applicazione delle potenzialità psicofisiche dell'uomo dirette alla produzione di un bene o di un servizio
  • È un processo multi-determinato carico di significati simbolici individuali e collettivi
  • Il lavoro è un luogo di relazione tra soggetti e oggetti del mondo esterno
  • Esistono 6 livelli di relazione del lavoro con il contesto: individuo, aggregazione di persone, organizzazione, società e cultura, ambiente fisico, altre società e culture

Lavoro in Filosofia

  • Tradizione giudaico-cristiana: il lavoro come pena e fatica biblica
  • Mondo classico: lavoro come attività ignobile, riservata agli schiavi
  • Tradizione degli ordini monastici: lavoro come ascesi spirituale
  • Rinascimento: uomo al centro del mondo, lavoro come possibilità di diventare una persona rilevante
  • Riforma protestante: lavoro come espressione di interpretare il messaggio divino migliorando il mondo
  • Rivoluzione francese: lavoro come dovere sociale
  • Rivoluzione industriale: ripensamento del significato del lavoro, nasce l'azienda capitalistica

Lavoro in Discipline Varie

Lavoro in Economia e Diritto

Lavoro in Antropologia

  • Il lavoro varia da cultura a cultura
  • Studi fatti su tribù antiche dell'isole di Samoa (Margaret Mead)
  • Malinowsky ha sviluppato un metodo etnografico
  • Pasquale Gagliardi ha studiato il simbolismo organizzativo
  • Non esiste un concetto universale di lavoro
  • Divisione sessuale: il lavoro si riferisce a ciò che i sessi devono fare
  • Dimensione individualismo-collettivismo: norme e valori di alcune culture enfatizzano i bisogni individuali, mentre altre cultura stimolano la solidarietà

Lavoro in Medicina

  • Studia i danni psicofisici che possono derivare dall'ambiente di lavoro
  • Ricerca e sperimenta i metodi e gli strumenti adatti a prevenirli
  • Comprende la patologia del lavoro che studia gli effetti dannosi che possono insorgere nell'esecuzione di un lavoro
  • L'infortunio è considerato come il risultato di un evento non previsto e non controllato

Lavoro nella Storia delle Religioni

  • Nella cultura etica protestante il lavoro è considerato un valore etico e virtù
  • Nella concezione musulmana l'Islam incoraggia l'uomo a utilizzare tutte le risorse create da Dio per un loro uso responsabile
  • La chiesa crede che il lavoro costituisce una dimensione fondamentale dell'esistenza dell'uomo sulla terra

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri la definizione e l'evoluzione del concetto di lavoro, dalle origini primitive alle moderne applicazioni psicofisiche. Impara a capire il significato del lavoro nella società moderna.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser