Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale fattore che determina il potere degli individui e delle organizzazioni nel capitalismo informazionale?
Qual è il principale fattore che determina il potere degli individui e delle organizzazioni nel capitalismo informazionale?
- Il numero di collaboratori
- La loro posizione geografica
- Il loro accesso alla tecnologia
- La loro capacità di accedere alla conoscenza (correct)
Come si definisce il fenomeno in cui i flussi di potere si trasformano nel potere dei flussi?
Come si definisce il fenomeno in cui i flussi di potere si trasformano nel potere dei flussi?
- Capitalismo informativo
- Dinamica trasformativa
- Viralità della rete (correct)
- Rete asimmetrica
Quale evento può generare un significativo impatto sociale, economico e culturale?
Quale evento può generare un significativo impatto sociale, economico e culturale?
- Una scoperta scientifica
- Un incremento della produttività
- Un cambiamento politico interno
- Un attacco terroristico (correct)
Qual è il ruolo dei knowledge workers nella società complessa odierna?
Qual è il ruolo dei knowledge workers nella società complessa odierna?
Secondo Jeremy Rifkin, quale aspetto tende a diventare una leva importante per il cambiamento organizzativo nella società?
Secondo Jeremy Rifkin, quale aspetto tende a diventare una leva importante per il cambiamento organizzativo nella società?
Perché i vecchi media non soddisfano più le esigenze del contesto macro-sociale?
Perché i vecchi media non soddisfano più le esigenze del contesto macro-sociale?
Cosa rappresenta un elemento fondamentale nel flusso sempre attivo dei nuovi media?
Cosa rappresenta un elemento fondamentale nel flusso sempre attivo dei nuovi media?
Quale caratteristica definisce una città come nodo fondamentale nella rete dei flussi?
Quale caratteristica definisce una città come nodo fondamentale nella rete dei flussi?
Qual è il principale vantaggio della scrittura rispetto alla comunicazione orale?
Qual è il principale vantaggio della scrittura rispetto alla comunicazione orale?
In che modo i prosumer influiscono sull'economia della condivisione?
In che modo i prosumer influiscono sull'economia della condivisione?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un effetto negativo della comunicazione orale?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un effetto negativo della comunicazione orale?
Quale di queste innovazioni richiede una maggiore capacità di analisi e riflessione rispetto alla comunicazione orale?
Quale di queste innovazioni richiede una maggiore capacità di analisi e riflessione rispetto alla comunicazione orale?
Qual è un elemento chiave che ha facilitato la civilizzazione tramite la scrittura?
Qual è un elemento chiave che ha facilitato la civilizzazione tramite la scrittura?
Cosa contraddistingue il modello di razionalità sviluppato dalla scrittura alfabetica?
Cosa contraddistingue il modello di razionalità sviluppato dalla scrittura alfabetica?
Quale aspetto della cultura digitale è considerato fondamentale per la formazione dei giovani cittadini?
Quale aspetto della cultura digitale è considerato fondamentale per la formazione dei giovani cittadini?
Quando svilupparono i Sumeri il loro sistema di scrittura?
Quando svilupparono i Sumeri il loro sistema di scrittura?
Qual è l'elemento centrale su cui si è concentrato il Piano Nazionale Scuola Digitale in Italia?
Qual è l'elemento centrale su cui si è concentrato il Piano Nazionale Scuola Digitale in Italia?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla situazione della tecnologia scolastica in Italia?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla situazione della tecnologia scolastica in Italia?
Qual è uno dei principali vantaggi della connettività robusta nelle scuole?
Qual è uno dei principali vantaggi della connettività robusta nelle scuole?
Quale dispositivo sta guadagnando popolarità rispetto alle LIM per la didattica?
Quale dispositivo sta guadagnando popolarità rispetto alle LIM per la didattica?
Quale è un aspetto significativo dell'Agenda Digitale Italiana?
Quale è un aspetto significativo dell'Agenda Digitale Italiana?
Qual è generalmente considerato lo standard per PC e notebook?
Qual è generalmente considerato lo standard per PC e notebook?
Qual è la tendenza attuale riguardante l'uso dei tablet nella didattica?
Qual è la tendenza attuale riguardante l'uso dei tablet nella didattica?
Qual è una caratteristica distintiva di Android come sistema operativo?
Qual è una caratteristica distintiva di Android come sistema operativo?
Quale dei seguenti aspetti non fa parte delle attività dei nativi digitali in rete?
Quale dei seguenti aspetti non fa parte delle attività dei nativi digitali in rete?
In che modo le tecnologie digitali hanno cambiato il ruolo dei lettori e telespettatori?
In che modo le tecnologie digitali hanno cambiato il ruolo dei lettori e telespettatori?
Quale delle seguenti aziende ha notato la tendenza dei giovani a mescolare media vecchi e nuovi?
Quale delle seguenti aziende ha notato la tendenza dei giovani a mescolare media vecchi e nuovi?
Quale dei seguenti elementi non è considerato una dimensione delle culture partecipative?
Quale dei seguenti elementi non è considerato una dimensione delle culture partecipative?
Qual è uno dei principali vantaggi dei giochi digitali per i bambini?
Qual è uno dei principali vantaggi dei giochi digitali per i bambini?
Cosa si intende per 'grammatiche esterne' nei giochi digitali?
Cosa si intende per 'grammatiche esterne' nei giochi digitali?
Qual è una delle conseguenze della rivoluzione dei big data per le aziende?
Qual è una delle conseguenze della rivoluzione dei big data per le aziende?
Quale di queste azioni è caratteristica dei prosumer attivi?
Quale di queste azioni è caratteristica dei prosumer attivi?
Qual è il ruolo principale degli studenti nella creazione di contenuti digitali secondo Landow?
Qual è il ruolo principale degli studenti nella creazione di contenuti digitali secondo Landow?
In che modo la digitalizzazione dovrebbe essere effettuata secondo i principi espressi nel capitolo?
In che modo la digitalizzazione dovrebbe essere effettuata secondo i principi espressi nel capitolo?
Qual è uno dei principali benefici dell'utilizzo di database digitali nell'istruzione?
Qual è uno dei principali benefici dell'utilizzo di database digitali nell'istruzione?
Quale approccio didattico è suggerito per stimolare un apprendimento significativo?
Quale approccio didattico è suggerito per stimolare un apprendimento significativo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il processo di apprendimento esperienziale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il processo di apprendimento esperienziale?
Qual è una caratteristica distintiva dei contenuti didattici digitali rispetto ai contenuti tradizionali?
Qual è una caratteristica distintiva dei contenuti didattici digitali rispetto ai contenuti tradizionali?
Che cosa deve superare l'approccio didattico tradizionale per abbracciare le nuove tecnologie?
Che cosa deve superare l'approccio didattico tradizionale per abbracciare le nuove tecnologie?
Qual è l'impatto della logica della scoperta sull'apprendimento degli studenti?
Qual è l'impatto della logica della scoperta sull'apprendimento degli studenti?
Qual è l'obiettivo principale della fase 'Tool Box' nella Classe di Bayes?
Qual è l'obiettivo principale della fase 'Tool Box' nella Classe di Bayes?
Cosa caratterizza la fase di 'Problem Solving Cooperativo'?
Cosa caratterizza la fase di 'Problem Solving Cooperativo'?
Qual è la funzione della 'Situation Room'?
Qual è la funzione della 'Situation Room'?
Come viene incoraggiato il contributo individuale durante la fase di 'Situation Room'?
Come viene incoraggiato il contributo individuale durante la fase di 'Situation Room'?
Qual è uno degli obiettivi della proposta metodologica della Classe di Bayes?
Qual è uno degli obiettivi della proposta metodologica della Classe di Bayes?
Quale strumento è utile per discriminare tra ipotesi alternative nel processo educativo?
Quale strumento è utile per discriminare tra ipotesi alternative nel processo educativo?
In cosa consiste principalmente il supporto offerto dagli insegnanti durante il 'Problem Solving Cooperativo'?
In cosa consiste principalmente il supporto offerto dagli insegnanti durante il 'Problem Solving Cooperativo'?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al registro elettronico in Italia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al registro elettronico in Italia?
Flashcards
Prosumer
Prosumer
Consumatori che diventano produttori, condividono informazioni, intrattenimento, energia pulita e prodotti creati con la stampa 3D a costi minimi.
Oralità
Oralità
La trasmissione di informazioni tramite suoni udibili e organizzati dall'udito.
Scrittura
Scrittura
L'uso di segni su supporti fisici per registrare e trasmettere informazioni.
Alfabetizzazione
Alfabetizzazione
Signup and view all the flashcards
Linguaggio non verbale
Linguaggio non verbale
Signup and view all the flashcards
Memoria
Memoria
Signup and view all the flashcards
Tecnologia
Tecnologia
Signup and view all the flashcards
Evoluzione
Evoluzione
Signup and view all the flashcards
Città globali come nodi nella rete asimmetrica
Città globali come nodi nella rete asimmetrica
Signup and view all the flashcards
Potere dei flussi in una rete
Potere dei flussi in una rete
Signup and view all the flashcards
Dinamica trasformativa delle reti dei flussi
Dinamica trasformativa delle reti dei flussi
Signup and view all the flashcards
Importanza della conoscenza nella rete globale
Importanza della conoscenza nella rete globale
Signup and view all the flashcards
Diversità del capitalismo informazionale
Diversità del capitalismo informazionale
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'innovazione nel capitalismo informazionale
Ruolo dell'innovazione nel capitalismo informazionale
Signup and view all the flashcards
Nuovi media nel capitalismo informazionale
Nuovi media nel capitalismo informazionale
Signup and view all the flashcards
Capitalismo culturale e knowledge management
Capitalismo culturale e knowledge management
Signup and view all the flashcards
Nativi Digitali
Nativi Digitali
Signup and view all the flashcards
Attività online dei nativi digitali
Attività online dei nativi digitali
Signup and view all the flashcards
Adattamento del marketing alle preferenze dei nativi digitali
Adattamento del marketing alle preferenze dei nativi digitali
Signup and view all the flashcards
Sfruttamento commerciale delle attività online dei giovani
Sfruttamento commerciale delle attività online dei giovani
Signup and view all the flashcards
Il ruolo del gaming per i nativi digitali
Il ruolo del gaming per i nativi digitali
Signup and view all the flashcards
Grammatiche del gioco
Grammatiche del gioco
Signup and view all the flashcards
Tutela della privacy e delle esperienze mediali dei giovani
Tutela della privacy e delle esperienze mediali dei giovani
Signup and view all the flashcards
Classe di Bayes: Metodologia
Classe di Bayes: Metodologia
Signup and view all the flashcards
Fase Toolbox
Fase Toolbox
Signup and view all the flashcards
Fase Problem Solving Cooperativo
Fase Problem Solving Cooperativo
Signup and view all the flashcards
Fase Situation Room
Fase Situation Room
Signup and view all the flashcards
Teorema di Bayes
Teorema di Bayes
Signup and view all the flashcards
Approccio Critico
Approccio Critico
Signup and view all the flashcards
Obiettivi della Classe di Bayes
Obiettivi della Classe di Bayes
Signup and view all the flashcards
Valutazione nella Classe di Bayes
Valutazione nella Classe di Bayes
Signup and view all the flashcards
Ritardo tecnologico italiano
Ritardo tecnologico italiano
Signup and view all the flashcards
Agenda Digitale Italiana
Agenda Digitale Italiana
Signup and view all the flashcards
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Signup and view all the flashcards
Connettività nella scuola
Connettività nella scuola
Signup and view all the flashcards
LIM e schermi touch
LIM e schermi touch
Signup and view all the flashcards
Tavoli interattivi multitouch
Tavoli interattivi multitouch
Signup and view all the flashcards
Dispositivi ultramobile
Dispositivi ultramobile
Signup and view all the flashcards
Sistema operativo Android
Sistema operativo Android
Signup and view all the flashcards
Apprendimento Esperienziale
Apprendimento Esperienziale
Signup and view all the flashcards
Produrre Contenuti Digitali
Produrre Contenuti Digitali
Signup and view all the flashcards
Database Digitali
Database Digitali
Signup and view all the flashcards
Logica della Scoperta
Logica della Scoperta
Signup and view all the flashcards
Connessione Creativa
Connessione Creativa
Signup and view all the flashcards
Creare Contenuti Digitali
Creare Contenuti Digitali
Signup and view all the flashcards
Ruolo Mutato del Docente
Ruolo Mutato del Docente
Signup and view all the flashcards
Ruolo Attivo dello Studente
Ruolo Attivo dello Studente
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- La società informazionale è caratterizzata da un continuo scambio di flussi di informazioni digitali e procedure.
- La coevoluzione delle tecnologie digitali e della società hanno creato nuove basi materiali per una struttura sociale che supera confini.
- Le reti digitali modificano la società su quattro livelli: organizzazione degli attori, delle istituzioni e delle organizzazioni; dinamiche sociali e relazioni; potere di influenza e attrazione; modo di comunicare.
Società dell'informazione
- La società informazionale è caratterizzata da un costante scambio di informazioni digitali e da procedure.
- La coevoluzione di tecnologie e società ha creato nuove basi materiali per una struttura sociale che supera i confini di stati, istituzioni e imprese.
Modelli di comunicazione fino al 1900
- Caratterizzata da una struttura centro-periferia.
- Tipica comunicazione uno-molti.
- Contesto nazionale fortemente condizionato dalla lingua.
- I fruitori erano passivi.
- Non c'era interazione.
Parole chiave per comprendere la società
- Disintermediazione digitale: Le grandi multinazionali eliminano i mediatori tra loro e l'utenza.
- Interattività e personalizzazione: Relazione bidirezionale tra i nodi digitali; modalità “pull” (utente sceglie informazioni) e “push” (informazioni spinte all'esterno).
- Service and content providing: Le grandi società digitali sono fornitori di servizi e contenuti digitali.
Storia della comunicazione umana
- Oralità: La comunicazione avveniva tramite suoni.
- Scrittura: Sistema di segni su supporti fisici, che ha modificato il modo di conservare e tramandare il sapere.
- Evoluzione delle tecnologie della scrittura: Sumeri, Egizi, Greci, Medioevo e la diffusione della carta hanno modificato come si memorizza e si diffonde il sapere.
- Umanesimo e Rinascimento: Navigazione e riaperture commerciali hanno aumentato la domanda di nuovi sistemi di comunicazione.
Storia di Internet
- ARPANET (1969): Prima rete di computer, connessa tra l'Università dello Utah e altri centri.
- IMP (Interface Message Processors): Microcomputer intermediari sulla rete.
- TCP/IP (1978): Protocollo che permette di connettere diversi computer in rete in modo efficiente.
- Web (1989): Inventato da Tim Berners-Lee, basato su ipertesti, che permette un'interazione con i contenuti.
- Browser (Anni '90): Strumenti per navigare internet.
Competenze digitali
- Conoscenza distribuita e intelligenza collettiva: I nativi digitali estendono le interazioni con i pari e le macchine e praticano l'intelligenza collettiva.
- Trasmedia digitale e networking: Gestire la presenza online con diversi media e mantenere relazioni sociali online.
- Intelligenza digitale: Nuova intelligenza critica e analitica, non che abbandoni le metodiche tradizionali, ma le integra al digitale.
Didattica digitalmente aumentata
- Gli spazi fisici scolastici devono adattarsi alle nuove tecnologie.
- Gli ambienti virtuali per l'apprendimento vengono utilizzati all'interno e fuori dalla scuola, per interazioni tra docenti e studenti sia in presenza che a distanza.
- Gli strumenti digitali come le LIM (Lavagne Interattive Multimediali), possono supportare la didattica e migliorare la creatività e l'interazione degli studenti.
- Le nuove tecnologie devono essere adeguate per offrire la migliore didattica disponibile.
Il teorema di Bayes e l'approccio critico
- Il teorema di Bayes aiuta ad analizzare le conoscenze.
- Con questo metodo si possono confrontare le ipotesi in base a prove.
- Imparare dall'esperienza, collaborazione e ruolo dell'insegnante.
- Il teorema di Bayes valorizza il ruolo della collaborazione e l'uso dei dispositivi tecnologici.
Il ritardo italiano nella digitalizzazione
- L'Italia rispetto ad altri paesi europei, è indietro nel processo di digitalizzazione.
- Ci sono problemi relativi alla diffusione della banda larga, alla mancanza di personale formato, come anche alla scarsa offerta di servizi digitali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la società informazionale e i modelli di comunicazione fino al 1900. Analizza come le tecnologie digitali e le reti influiscono sulla struttura sociale moderna e sulle dinamiche di comunicazione. Scopri come questi elementi rimodellano le relazioni e il potere nella società contemporanea.