Podcast
Questions and Answers
Qual è la dimensione della scienza politica che riguarda la competizione per accedere alle cariche di governo?
Qual è la dimensione della scienza politica che riguarda la competizione per accedere alle cariche di governo?
- governance
- policy
- politics (correct)
- democrazia
Quale metodo di analisi utilizza la scienza politica per raccogliere insegnamenti generali attraverso la comparazione?
Quale metodo di analisi utilizza la scienza politica per raccogliere insegnamenti generali attraverso la comparazione?
- metodo descrittivo
- metodo esperimentale
- metodo panoramico
- metodo comparativo (correct)
Cosa implica il metodo statistico nella scienza politica?
Cosa implica il metodo statistico nella scienza politica?
- Analisi qualitativa dei testi politici
- Confronto di fenomeni in molti paesi (correct)
- Sviluppo di narrative storiche
- Uno studio approfondito di casi singoli
Quando si parla di tipologie nella scienza politica, a cosa ci si riferisce?
Quando si parla di tipologie nella scienza politica, a cosa ci si riferisce?
Quali sono le due conseguenze principali dello sviluppo del capitalismo secondo il contenuto?
Quali sono le due conseguenze principali dello sviluppo del capitalismo secondo il contenuto?
Qual è il ruolo dei regimi internazionali nella politica globale?
Qual è il ruolo dei regimi internazionali nella politica globale?
Cosa significa che il sistema politico è composto da elementi interdipendenti?
Cosa significa che il sistema politico è composto da elementi interdipendenti?
Qual è una funzione sistemica di un sistema politico?
Qual è una funzione sistemica di un sistema politico?
Come definisce Easton la politica?
Come definisce Easton la politica?
Qual è una delle caratteristiche dello Stato moderno secondo Max Weber?
Qual è una delle caratteristiche dello Stato moderno secondo Max Weber?
Quale affermazione descrive correttamente la funzione della scienza politica?
Quale affermazione descrive correttamente la funzione della scienza politica?
Cosa comporta la separazione dei poteri in un regime politico?
Cosa comporta la separazione dei poteri in un regime politico?
Flashcards
Policy
Policy
Lo studio della politica che si focalizza sul processo decisionale e sull'esercizio del potere.
Politics
Politics
Lo studio della politica che riguarda la lotta e la competizione per il potere.
Metodo di Comparazione
Metodo di Comparazione
Il metodo di ricerca che confronta sistemi politici diversi per identificare somiglianze e differenze, fornendo una comprensione profonda delle tendenze politiche.
Tipologia
Tipologia
Signup and view all the flashcards
Indicatore Empirico
Indicatore Empirico
Signup and view all the flashcards
Metodo Storico
Metodo Storico
Signup and view all the flashcards
Metodo Statistico
Metodo Statistico
Signup and view all the flashcards
Variabile Dipendente
Variabile Dipendente
Signup and view all the flashcards
Globalizzazione
Globalizzazione
Signup and view all the flashcards
Regimi Internazionali
Regimi Internazionali
Signup and view all the flashcards
Sistema Politico
Sistema Politico
Signup and view all the flashcards
Funzioni Sistemiche
Funzioni Sistemiche
Signup and view all the flashcards
Input Politici
Input Politici
Signup and view all the flashcards
Output Politici
Output Politici
Signup and view all the flashcards
Scienza Politica
Scienza Politica
Signup and view all the flashcards
Interdipendenza tra Economia, Politica e Morale
Interdipendenza tra Economia, Politica e Morale
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la scienza politica?
Che cos'è la scienza politica?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la politica?
Che cos'è la politica?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa l'allocazione imperativa dei valori?
Cosa significa l'allocazione imperativa dei valori?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le caratteristiche dello Stato moderno?
Quali sono le caratteristiche dello Stato moderno?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa la neutralizzazione dei contropoteri?
Cosa significa la neutralizzazione dei contropoteri?
Signup and view all the flashcards
Come si sono formati gli Stati nazionali europei?
Come si sono formati gli Stati nazionali europei?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per separazione dei poteri?
Cosa si intende per separazione dei poteri?
Signup and view all the flashcards
Cosa implica la distinzione tra sfera politica, economica e religiosa?
Cosa implica la distinzione tra sfera politica, economica e religiosa?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sistemi politici comparati - Introduzione
- La scienza politica cerca di descrivere e spiegare i fenomeni politici con metodo scientifico, distinguendo le analisi dai giudizi.
- Definisce il concetto di politica in modo univoco, parsimonioso e non valutativo.
- La politica riguarda l'assunzione di decisioni pubbliche vincolanti per la comunità, imposte da autorità pubbliche.
- Easton definisce la politica come il sistema che alloca valori e Sartori come sfera di decisioni collettive, sovrane e coercitive.
- Le istituzioni politiche garantiscono ordine interno e difesa esterna.
- La politica include tutte le azioni che influenzano la competizione per il potere.
- Un regime politico è l'assetto istituzionale stabile di una comunità territoriale.
- Lo stato moderno, secondo Weber, si caratterizza per: confini territoriali definiti, identità nazionale, neutralizzazione di poteri concorrenti, burocrazia pubblica, tutela della sovranità e monopolio della forza legittima.
Excursus storico
- La formazione degli stati nazionali europei avvenne tra il 1600 e il 1800, promossa dalle monarchie assolute e completata grazie al pensiero liberale e all'economia di mercato.
- Si affermarono la separazione dei poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario), la distinzione tra ambiti politico, economico e religioso, e lo sviluppo del capitalismo.
- La globalizzazione ha indebolito la capacità degli stati di governare i processi contemporanei.
Analisi e metodologia
- La scienza politica si avvale della comparazione per individuare differenze e somiglianze tra sistemi politici.
- La comparazione distingue tra differenze di genere (presenza/assenza di caratteristiche) e di grado (intensità della caratteristica).
- Le tipologie servono per classificare i sistemi politici in base a caratteristiche simili.
- Gli indicatori empirici codificabili misurano l'intensità di una caratteristica.
- La comparazione aiuta a identificare i fattori che influenzano i fenomeni politici.
- La scienza politica può utilizzare il metodo storico per studiare casi specifici o il metodo statistico per analizzare le relazioni tra variabili.
- Il metodo storico si concentra su pochi casi approfonditi, mentre il metodo statistico su un numero elevato di casi con un focus sulle relazioni tra variabili.
- La politica si presenta come un sistema, formata da input e output.
- Gli input provengono dalla società e gli output dalle azioni politiche.
- Il sistema politico svolge funzioni di socializzazione, articolazione e aggregazione degli interessi, e di produzione di politiche pubbliche.
- La scienza politica, in sintesi, studia i comportamenti politici, le istituzioni e i processi, cercando di identificarne le cause e le regolarità.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz offre un'introduzione ai concetti fondamentali della scienza politica. Esplorerà le definizioni di politica secondo vari studiosi e le caratteristiche del moderno stato secondo Weber. Testa la tua comprensione delle istituzioni politiche e dei regimi politici.