Sistema Nervoso: Neuroni e Omeostasi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale parte del sistema nervoso è responsabile dell'integrazione dell'informazione?

  • Sistema nervoso centrale (correct)
  • Organi di senso
  • Sistema nervoso periferico
  • Fibre sensitive

Quale tipo di fibra trasporta informazioni dagli organi di senso al sistema nervoso centrale?

  • Fibre motrici (efferenti)
  • Muscolo cardiaco
  • Fibre sensitive (afferenti) (correct)
  • Muscoli scheletrici

Quale sistema controlla le azioni volontarie del corpo?

  • Sistema nervoso autonomo
  • Sistema nervoso somatico (correct)
  • Sistema nervoso simpatico
  • Sistema nervoso parasimpatico

Quale tipo di muscolo è controllato dal sistema nervoso autonomo?

<p>Muscolo cardiaco (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del recettore in un riflesso nervoso semplice?

<p>Ricevere stimoli (D)</p> Signup and view all the answers

In un riflesso endocrino semplice, quale elemento funge da centro di integrazione?

<p>Sistema endocrino (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di segnale viene utilizzato nel riflesso endocrino semplice?

<p>Ormone (D)</p> Signup and view all the answers

In un riflesso neuro-endocrino complesso, cosa segue la via afferente del neurone sensoriale?

<p>Centro di integrazione del sistema nervoso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del neurone?

<p>Trasmettere impulsi nervosi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del neurone riceve i segnali in entrata?

<p>Dendriti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'assone?

<p>Trasmettere segnali (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le cellule di Schwann?

<p>Cellule gliali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di neurone è caratterizzato da un singolo processo che si divide in due rami?

<p>Neurone pseudounipolare (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano tipicamente i neuroni bipolari?

<p>Nella retina (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule neurogliali?

<p>Supportare e proteggere i neuroni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellula gliale è responsabile della formazione della mielina nel sistema nervoso centrale?

<p>Oligodendrociti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale cellula gliale agisce come 'spazzino' rimuovendo detriti cellulari nel cervello?

<p>Microglia (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli astrociti?

<p>Mantenere l'ambiente chimico neuronale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le cellule ependimali?

<p>Cellule che rivestono i ventricoli cerebrali (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le cellule satelliti?

<p>Nel sistema nervoso periferico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'inibizione laterale?

<p>Aumentare la discriminazione dello stimolo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade in un circuito divergente?

<p>Un neurone influenza molti altri (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il componente principale del sistema nervoso centrale?

<p>Encefalo e midollo spinale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura contiene il midollo spinale?

<p>Vertebra (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la sostanza grigia nel midollo spinale?

<p>Al centro (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa contengono le corna posteriori del midollo spinale?

<p>Assoni sensoriali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una funzione dei recettori sensoriali?

<p>Convertire stimoli in segnali elettrici (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di recettori sono specializzati per la percezione del dolore?

<p>Nocicettori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è responsabile per la trasduzione di uno stimolo chimico in un segnale elettrico in una cellula gustativa?

<p>Microvilli (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di recettore semplice?

<p>Terminazioni nervose libere (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un recettore tonico?

<p>Un recettore che non si adatta (A)</p> Signup and view all the answers

Quale via sensoriale trasmette informazioni tattili precise e rapide al cervello?

<p>Via della colonna dorsale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni sensoriali vengono trasmesse dalla via spino-talamica?

<p>Dolore e temperatura (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un dermatoma?

<p>Una regione cutanea innervata da un singolo nervo spinale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della corteccia cerebrale?

<p>Elaborare il pensiero e il linguaggio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura connette gli emisferi cerebrali?

<p>Corpo calloso (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del cervelletto?

<p>Coordinazione del movimento e dell'equilibrio (C)</p> Signup and view all the answers

Quali funzioni vitali sono controllate dal tronco encefalico?

<p>Respiro e frequenza cardiaca (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali funzioni dell'ipotalamo?

<p>Controllo della temperatura corporea (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'ippocampo?

<p>Memoria e apprendimento (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa controllano i gangli della base?

<p>Il movimento (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione del mesencefalo?

<p>Movimenti oculari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della barriera emato-encefalica?

<p>Proteggere il cervello da sostanze nocive (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sistema Nervoso Centrale

Il centro di controllo principale, composto da encefalo e midollo spinale.

Sistema Nervoso Periferico

Rete di nervi che collegano il SNC al resto del corpo.

Fibre Sensitive (afferenti)

Neuroni che trasportano informazioni dagli organi sensoriali al SNC.

Organi di Senso

Recettori che rilevano stimoli interni ed esterni.

Signup and view all the flashcards

Fibre Motrici (efferenti)

Neuroni che trasportano i comandi dal SNC ai muscoli e alle ghiandole.

Signup and view all the flashcards

Sistema Nervoso Autonomo

Controlla azioni involontarie come il battito cardiaco e la digestione.

Signup and view all the flashcards

Sistema Simpatico

Suddivisione del sistema nervoso autonomo che prepara il corpo all'azione in situazioni di stress.

Signup and view all the flashcards

Sistema Parasimpatico

Suddivisione del sistema nervoso autonomo che calma il corpo dopo lo stress.

Signup and view all the flashcards

Sistema Nervoso Somatico

Controlla i movimenti volontari dei muscoli scheletrici.

Signup and view all the flashcards

Riflesso Nervoso Semplice

Riflesso semplice che coinvolge neuroni sensoriali e motori.

Signup and view all the flashcards

Riflesso Endocrino Semplice

Riflesso che coinvolge ormoni.

Signup and view all the flashcards

Riflesso Neuro-Endocrino Complesso

Riflesso che coinvolge sia il sistema nervoso che endocrino.

Signup and view all the flashcards

Neurone

Cellula nervosa.

Signup and view all the flashcards

Dendriti

Prolungamenti che ricevono segnali da altri neuroni.

Signup and view all the flashcards

Soma

Corpo cellulare del neurone.

Signup and view all the flashcards

Assone

Prolungamento che trasmette segnali ad altri neuroni.

Signup and view all the flashcards

Guaina Mielinica

Isolamento lipidico attorno all'assone.

Signup and view all the flashcards

Nodi di Ranvier

Spazi tra le sezioni della guaina mielinica.

Signup and view all the flashcards

Sinapsi

Punti di contatto tra neuroni.

Signup and view all the flashcards

Cellule Neurogliali

Cellule di supporto del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Astrociti

Cellule gliali che supportano e nutrono i neuroni.

Signup and view all the flashcards

Oligodendrociti

Cellule gliali che formano la guaina mielinica nel SNC.

Signup and view all the flashcards

Cellule Microgliali

Cellule gliali che rimuovono detriti e proteggono da infezioni.

Signup and view all the flashcards

Inibizione Laterale

Un processo in cui un neurone inibisce l'attività dei neuroni vicini per aumentare il contrasto e la nitidezza.

Signup and view all the flashcards

Divergenza

Un circuito neurale in cui un neurone presinaptico influenza un numero crescente di neuroni postsinaptici.

Signup and view all the flashcards

Tronco encefalico

La struttura che connette il cervello al midollo spinale

Signup and view all the flashcards

Cervelletto

Consente il movimento coordinato e l'equilibrio

Signup and view all the flashcards

Ipotalamo

Gestisce la temperatura, emozioni, fame, sete e ritmi biologici

Signup and view all the flashcards

Talamo

Smista le informazioni sensoriali alla corteccia cerebrale

Signup and view all the flashcards

Sistema Limbico

coinvolto nelle emozioni, apprendimento e memoria

Signup and view all the flashcards

Ippocampo

Parte del sistema limbico cruciale per memoria a lungo termine

Signup and view all the flashcards

Gangli della base

Gruppo di strutture per il controllo dei movimenti

Signup and view all the flashcards

Mesencefalo

Area che elabora vista e audio, movimenti oculari e del corpo

Signup and view all the flashcards

Meningi

È formata da tre strati che proteggono il cervello

Signup and view all the flashcards

Barriera emato-encefalic

Barriera protettiva tra vasi sanguigni e cervello

Signup and view all the flashcards

Meccanocettore

Recettore che è stimolato da input meccanici come pressione o tatto.

Signup and view all the flashcards

Termocettore

Recettore che rileva i cambiamenti di temperatura.

Signup and view all the flashcards

Nocicettore

Recettore sensibile al dolore.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistema Nervoso e Omeostasi

  • Il sistema nervoso controlla l'omeostasi attraverso riflessi nervosi, endocrini e neuro-endocrini.
  • I riflessi nervosi semplici comportano un recettore, un neurone sensoriale afferente, un centro di integrazione nel sistema nervoso e un neurone efferente che agisce su un effettore.
  • I riflessi endocrini semplici coinvolgono un sensore, un centro di integrazione nel sistema endocrino e un ormone efferente che agisce su un effettore.
  • I riflessi neuro-endocrini complessi incorporano elementi sia nervosi che endocrini, con neuroni e ormoni che influenzano l'integrazione e la risposta.

Il Neurone

  • Il neurone è composto da dendriti (ricevono input), un corpo cellulare (soma), un assone (trasmette output) e terminazioni sinaptiche (bottoni terminali).
  • L'assone può essere mielinizzato o non mielinizzato.
  • I tipi di neuroni includono neuroni multipolari, bipolari e pseudounipolari.

Le Cellule Neurogliali

  • Le cellule neurogliali sono più numerose delle cellule nervose (rapporto 3:1).
  • Sostengono i neuroni e mantengono l'ambiente ionico.
  • Modulano l'attività sinaptica e facilitano lo sviluppo del sistema nervoso.
  • Gli astrociti mantengono un ambiente chimico adeguato.
  • Gli oligodendrociti creano la mielina nel SNC, mentre le cellule di Schwann la producono nel SNP.
  • Le cellule microgliali sono cellule "spazzino" che rimuovono i detriti cellulari.

Il SNC e il SNP

  • Il Sistema Nervoso Centrale (SNC) è composto da encefalo e midollo spinale.
  • Il Sistema Nervoso Periferico (SNP) comprende nervi cranici e spinali.
  • Le fibre sensitive (afferenti) trasportano informazioni dagli organi di senso al SNC.
  • Le fibre motrici (efferenti) trasportano segnali dal SNC ai muscoli e alle ghiandole.
  • Il sistema motorio si suddivide in sistema nervoso autonomo (involontario) e sistema nervoso somatico (volontario).
  • Il sistema nervoso autonomo controlla il muscolo cardiaco, i muscoli lisci e le ghiandole tramite le divisioni simpatiche e parasimpatiche.
  • Il sistema nervoso somatico controlla i muscoli scheletrici.

Funzioni del SNC

  • Il SNC analizza e integra le informazioni sensoriali e motorie.
  • Emisferi cerebrali, diencefalo, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale sono coinvolti nell'analisi e nell'integrazione.

Associazioni tra Neuroni e Vie Sensoriali

  • L'inibizione laterale aumenta la discriminazione tra gli stimoli.
  • La divergenza si verifica quando un neurone presinaptico influenza più neuroni postsinaptici.
  • La convergenza si verifica quando più neuroni presinaptici influenzano meno neuroni postsinaptici.
  • Le vie sensoriali ascendenti trasmettono informazioni al cervello.
  • La via della colonna dorsale trasmette informazioni rapide e precise al cervello.
  • La via spinotalamica trasmette informazioni più lente e meno precise.
  • I dermatomeri sono regioni cutanee innervate da uno specifico nervo spinale.

Organizzazione Generale del SNC

  • Il SNC è organizzato in regioni chiave: cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea.
  • Comprende midollo spinale, bulbo, ponte, mesencefalo, diencefalo e cervello.

Il Midollo Spinale

  • Il midollo spinale presenta una regione dorsale (posteriore) e una regione ventrale (anteriore).
  • La sostanza grigia del midollo spinale è diversa nelle regioni toraciche, cervicali e lombosacrali.
  • Le componenti del midollo spinale includono neuroni sensoriali somatici, neuroni sensoriali viscerali e neuroni motori autonomici e somatici.

Recettori Sensoriali e Ricezione degli Stimoli

  • I recettori possono essere specializzati per convertire stimoli in segnali elettrici.
  • Classificati centrali o periferici.
  • I recettori sensoriali includono chemiocettori, osmocettori, termocettori, barocettori e meccanocettori.
  • La frequenza dei potenziali d'azione è direttamente proporzionale all'intensità dello stimolo.
  • Esistono recettori tonici (adattamento lento) e fasici (adattamento rapido).

Vie Nervose Discendenti e Corteccia

  • I fasci cortico-spinali laterali e rubro-spinali e i fasci cortico-reticolo-spinali e cortico-spinali ventrali mediano il movimento volontario.
  • La corteccia cerebrale è divisa in lobi frontali, parietali, occipitale e temporali.
  • Funzioni specifiche sono associate a differenti aree corticali: movimento muscolare scheletrico, sensazioni, visione, udito, olfatto e gusto.
  • Il cervelletto coordina il movimento e l'equilibrio.
  • Il tronco encefalico controlla funzioni vitali come la respirazione e il battito cardiaco.
  • L'ipotalamo regola la temperatura corporea, le emozioni, la fame, la sete e i ritmi circadiani.
  • Il talamo integra le informazioni sensoriali e motorie.
  • Il sistema limbico è coinvolto nel comportamento emotivo; l'ippocampo, nell'apprendimento e nella memoria.
  • I gangli della base coordinano il movimento, mentre il mesencefalo controlla visione, udito e movimenti oculari.

Corteccia Cerebrale

  • La corteccia cerebrale è lo strato esterno del cervello, con uno spessore di 2-6 mm.
  • È suddivisa in giri (sporgenze) e solchi (rientranze).
  • I due emisferi sono interconnessi dal corpo calloso.

Barriera Emato-Encefalica (BEE)

  • È formata da cellule gliali (astrociti) che circondano i capillari cerebrali.
  • Protegge il cervello da sostanze estranee e mantiene un ambiente costante.
  • Le grosse molecole, le molecole scarsamente solubili nei lipidi e quelle con elevata carica elettrica hanno difficoltà ad attraversarla.
  • L'ipertensione, lo sviluppo incompleto alla nascita, l'iperosmolarità, le microonde, le radiazioni, le infezioni, i traumi e l'ischemia ne compromettono l'integrità.
  • I capillari del SNC sono sigillati da giunzioni serrate promosse dagli astrociti.
  • Gas respiratori e molecole liposolubili diffondono liberamente, mentre le sostanze nutritive vengono trasportate attivamente.
  • Farmaci con un adeguato coefficiente di distribuzione e quelli che sfruttano i sistemi di trasporto della BEE possono attraversarla.
  • L'impermeabilità della BEE è ridotta a livello dei plessi coroidei e in caso di infiammazione o infezione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser