Sistema Motorio e Muscolatura - Capitolo 3
126 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del cervello secondo Daniel Wolpert?

  • Regolare il battito cardiaco
  • Controllare la temperatura corporea
  • Eseguire movimenti adattivi e complessi (correct)
  • Comprare e vendere beni
  • Quali sono i due circuiti di controllo del movimento menzionati?

  • Controllo Corticale e Controllo Spinale (correct)
  • Controllo Muscolare e Controllo Nervoso
  • Controllo Periferico e Controllo Centrale
  • Controllo Somatico e Controllo Autonomo
  • Quale tipo di muscolo si contrae involontariamente?

  • Muscolatura scheletrica
  • Muscolatura cardiaca (correct)
  • Muscolatura striata
  • Muscolatura liscia
  • Quale afferenza è coinvolta nel movimento secondo il contenuto?

    <p>Afferenze somatosensoriali (C)</p> Signup and view all the answers

    La muscolatura scheletrica rappresenta circa quale percentuale del peso corporeo?

    <p>40% (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa definisce il tono muscolare?

    <p>Il grado di contrazione del muscolo a riposo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compito principale del sistema motorio somatico?

    <p>Gestire la postura e il movimento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di fibre muscolari sono menzionati nel contenuto?

    <p>Fibra liscia, fibra striata, muscolatura scheletrica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolatura è volontaria e controllata dal sistema nervoso centrale?

    <p>Muscolatura scheletrica (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle cellule della corteccia motoria nel determinare la direzione del movimento?

    <p>Ogni cellula ha una preferenza per una particolare direzione di movimento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina principalmente i movimenti del muscolo scheletrico?

    <p>Controllo volontario (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade se la corteccia motoria primaria viene lesionata?

    <p>Si altera la capacità di muovere un distretto corporeo specifico. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto di una lesione alla corteccia motoria primaria?

    <p>Causa sintomi isolati a seconda della zona lesionata. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della muscolatura liscia?

    <p>Spostare contenuti nei visceri (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla scarica delle cellule in M1?

    <p>La scarica aumenta con l'intensità del movimento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i componenti degli sarcomeri?

    <p>Dischi Z e miofibrille (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del reticolo sarcoplasmatico?

    <p>Immagazzinare e rilasciare ioni calcio (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresentano le linee fitte in un diagramma di frequenza di scarica?

    <p>Una maggiore intensità di frequenza di scarica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa contiene il filamento sottile di actina?

    <p>Tropomiosina e troponina (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale della muscolatura cardiaca?

    <p>E' striata e involontaria (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura è essenziale per la contrazione dei muscoli scheletrici?

    <p>Saccomero (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali componenti sono coinvolti nella contrazione muscolare?

    <p>Entrambi A e B (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'azione della troponina C?

    <p>Si lega agli ioni calcio (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la caratteristica dei filamenti spessi di miosina?

    <p>Hanno teste di forma globulare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli si trovano nella categoria distale?

    <p>Muscoli delle mani e dei piedi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del citoscheletro nel sarcomero?

    <p>Mantiene la forma del sarcomero (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanto è veloce la contrazione della muscolatura liscia rispetto alla muscolatura scheletrica?

    <p>È più lenta (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione svolge la testa della miosina durante la contrazione muscolare?

    <p>Si piega e trascina i filamenti di actina (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade all'ATP durante il processo di contrazione muscolare?

    <p>Viene convertito in ADP e un gruppo fosfato (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo degli ioni calcio nella contrazione muscolare?

    <p>Attivano la troponina C per esporre i siti di legame (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale sintomo è associato alla distrofia di Duchenne?

    <p>Debolezza muscolare progressiva (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale punto della contrazione muscolare avviene il power stroke?

    <p>Dopo che gli ioni calcio sono legati alla troponina C (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra la distrofia di Duchenne e la distrofia di Becker?

    <p>La distrofia di Duchenne non produce distrofina (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa la degenerazione muscolare nella distrofia?

    <p>Mutazioni nel gene della distrofina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase rappresenta la condizione in cui il muscolo è a riposo?

    <p>La testa della miosina è staccata dall'actina (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale meccanismo è utilizzato per rimanere in uno stato di rilassamento muscolare?

    <p>Sequestro degli ioni Ca++ (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un sintomo tipico della distrofia di Duchenne?

    <p>Scoliosi (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'energia principalmente convertita in forza muscolare durante la contrazione?

    <p>Energia chimica da ATP (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della distrofina nelle cellule muscolari?

    <p>Mantenere la stabilità delle membrane cellulari (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica rende la distrofina vulnerabile alle mutazioni?

    <p>È un gene di grandi dimensioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione si verifica in assenza di calcio durante la contrazione muscolare?

    <p>L'interazione tra miosina e actina è inibita (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della distrofina nella muscolatura?

    <p>Garantire la stabilità della membrana del sarcolemma (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'ingresso eccessivo di ioni calcio nella cellula muscolare?

    <p>La morte cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei motoneuroni di secondo ordine?

    <p>Trasmettere segnali dal midollo spinale al muscolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trovano i motoneuroni che innervano la muscolatura distale?

    <p>A livello cervicale e lombosacrale (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la composizione della sostanza grigia nel midollo spinale?

    <p>Neuroni motori e dendriti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali radici spinali veicolano l'informazione sensoriale?

    <p>Radici dorsali (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si chiama la parte terminale del midollo spinale che si estende oltre la prima vertebra lombare?

    <p>Cauda equina (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dei motoneuroni alfa?

    <p>Contrarre i muscoli scheletrici (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica della sostanza bianca nel midollo spinale?

    <p>È costituita da assoni di neuroni (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene la sinapsi tra motoneuroni e muscoli?

    <p>Alla giunzione neuromuscolare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione hanno i motoneuroni gamma?

    <p>Controllare la tensione dei muscoli (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la posizione dei motoneuroni che controllano la muscolatura assiale nel midollo spinale?

    <p>Nella parte centrale delle corna ventrali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai nervi spinali?

    <p>Contengono sia fibre motorie che sensitive (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra la sostanza grigia e la sostanza bianca nel midollo spinale?

    <p>La sostanza bianca è formata da assoni di neuroni (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'acetilcolina nella trasmissione sinaptica?

    <p>Si lega ai recettori sulla membrana post-sinaptica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti enzimi è responsabile della sintesi dell'acetilcolina?

    <p>Colin-acetiltransferasi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del reticolo sarcoplasmatico nella fibra muscolare?

    <p>Veicola gli ioni Calcio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando il calcio si lega alla troponina C?

    <p>La tropomiosina ruota, esponendo i siti di legame della miosina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica delle unità motorie lente (S)?

    <p>Mantengono una contrazione muscolare sostenuta, ma lenta. (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di muscolo sono comuni le unità motorie veloci (FF)?

    <p>Muscoli voluminosi e potenti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo che porta alla liberazione dell'acetilcolina nel sinapsi?

    <p>La fusione delle vescicole di acetilcolina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come viene degradato l'acetilcolina dopo la sua azione?

    <p>Viene degradato dall'acetilcolinesterasi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali muscoli sono tipicamente innervati da motoneuroni con basso rapporto di innervazione?

    <p>Muscoli richiesti per movimenti fini. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto della depolarizzazione della membrana post-sinaptica?

    <p>Attiva i canali per Sodio, Calcio e Potassio. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la presenza di unità motorie resistenti e veloci (FR)?

    <p>Sviluppano una forza maggiore rispetto alle unità motorie lente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni riguardanti i motoneuroni è vera?

    <p>Ogni motoneurone può innervare più di una fibra muscolare contemporaneamente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza del meccanismo di salvataggio nelle fibre muscolari?

    <p>Garantisce l'autosufficienza del muscolo in caso di lesioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come i potenziali d'azione vengono propagati all'interno della fibra muscolare?

    <p>Attraverso i tubuli trasversali del reticolo sarcoplasmatico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale della corteccia associativa parietale posteriore?

    <p>Analisi e integrazione delle informazioni spaziali (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si verifica in caso di lesioni alla corteccia associativa parietale?

    <p>Difficoltà nel movimento volontario (aprassia) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste funzioni NON è associata alla corteccia prefrontale?

    <p>Controllo emotivo delle azioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa la negligenza spaziale unilaterale?

    <p>Lesioni al lato destro del cervello (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si manifesta l'aprassia?

    <p>Difficoltà nel mettere in atto azioni specifiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato della stimolazione a bassa intensità della corteccia parietale?

    <p>Desiderio di compiere un movimento controlaterale (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo delle interfacce cervello-computer?

    <p>Traduzione dell'attività neurale in comandi di movimento (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale area della corteccia è responsabile dell'elaborazione delle intenzioni motorie senza esecuzione fisica?

    <p>Corteccia parietale posteriore (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando la corteccia parietale sinistra è stimolata?

    <p>Desiderio di muovere le labbra o parlare (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale area si verifica l'integrazione di informazioni uditive e visive?

    <p>Corteccia parietale (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il legame tra le cortecce associative e il controllo del movimento?

    <p>Traducendo le intenzioni in azioni consapevoli (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il funzionamento della corteccia associativa dorsolaterale?

    <p>Elabora e decide quale piano motorio implementare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della stimolazione della corteccia parietale con correnti ad alta intensità?

    <p>Sensazione di aver già eseguito l'azione (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di integrazione avviene nella corteccia associativa parietale?

    <p>Integration of sensory and spatial information (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per ipertrofia muscolare?

    <p>Aumento delle sostanze nutritive e delle fibre contrattili (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza un riflesso monosinaptico?

    <p>Consiste in una sola sinapsi tra neurone sensitivo e motoneurone (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti riflessi è considerato un riflesso fasico?

    <p>Riflesso patellare (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'organo di Golgi nel riflesso miotatico inverso?

    <p>Induce l'inibizione della contrazione muscolare (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della placca motrice?

    <p>Collegare il nervo e la fibra muscolare innervata (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene quando si verifica una reazione nel riflesso flessorio di retrazione?

    <p>Il flessore si contrae e l'estensore è inibito (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra un movimento volontario e un movimento riflesso?

    <p>Il movimento volontario richiede l'intenzione cosciente (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa regola il controllo corticale del movimento?

    <p>Tronco encefalico, corteccia, gangli della base e cervelletto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sul riflesso patellare è corretta?

    <p>Genera un'azione istantanea e coordinata (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al muscolo agonista durante un riflesso patellare?

    <p>Si contrae in risposta allo stimolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per innervazione reciproca nel contesto dei riflessi?

    <p>Contrazione di un muscolo e inibizione del suo antagonista (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si verifica nella fase di atrofia muscolare?

    <p>Riduzione del volume e degenerazione delle fibre muscolari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori influenza la forza di contrazione muscolare?

    <p>La frequenza degli impulsi nervosi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale costituente è considerato una unità motoria?

    <p>Un nervo e le sue fibre muscolari innervate (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si definisce il movimento in risposta a uno stimolo senza intenzionalità?

    <p>Movimento riflesso (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del riflesso polisinaptico nel corpo umano?

    <p>Permettere una risposta motoria articolata su più segmenti del corpo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle peculiarità del sistema motorio?

    <p>Gli schemi motori possono essere modificati (A)</p> Signup and view all the answers

    A che età un feto inizia a dare segnali di movimento volontario?

    <p>Da 7-8 settimane (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si modifica la giunzione neuromuscolare a livello periferico con l'esercizio fisico?

    <p>Aumenta la morfologia della giunzione neuromuscolare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti movimenti non è normalmente considerato un riflesso?

    <p>Movimento volontario dell'arto (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la gerarchia del sistema motorio secondo la descrizione fornita?

    <p>Aree associative, gangli della base, corteccia motoria primaria (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla plasticità del sistema motorio è corretta?

    <p>La plasticità influisce sull'apprendimento di nuovi movimenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa osservano gli studiosi analizzando i movimenti dei feti tramite ecografia?

    <p>I movimenti variano a seconda della settimana di gestazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei cambiamenti che avvengono a livello centrale con un esercizio fisico intenso?

    <p>Diminuzione nel reclutamento delle aree motorie (D)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo giocano i gangli della base nel sistema motorio?

    <p>Filtrano le azioni e le alternative motorie (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale movimento è descritto come automatico nel neonato ma diventa volontario nell'adulto?

    <p>Afferrare oggetti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo il movimento di toccarsi la bocca è vera secondo lo studio sui movimenti fetali?

    <p>È più veloce rispetto a toccare l'occhio (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al controllo motorio quando si inibisce un riflesso, come l'ammozzamento palpebrare?

    <p>Si attiva il controllo voluntario da parte della corteccia associativa (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo del sistema motorio durante l'esecuzione di un movimento?

    <p>Gestire altre funzioni mentre si esegue un'azione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della corteccia premotoria dorsale?

    <p>Monitorare l'azione (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica l'area motoria supplementare (BA 6)?

    <p>Pianificazione delle azioni motorie (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei neuroni specchio?

    <p>Attivarsi durante l'esecuzione e l'osservazione di movimenti (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale area si osserva una segregazione in base all'effettore utilizzato?

    <p>Corteccia premotoria (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla corteccia motoria primaria è corretta?

    <p>Si trova nel giro precentrale del lobo frontale (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è l'astereoagnosia?

    <p>Incapacità di identificare oggetti mediante il tatto (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha confermato l'esistenza dell'organizzazione somatotopica nella corteccia motoria?

    <p>Penfield (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale area è coinvolta nella segregazione per valenza del movimento?

    <p>Corteccia parietale (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa scaturisce dall'attivazione dei neuroni specchio?

    <p>Comprensione sociale e imitazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva della corteccia cingolata?

    <p>Ha anche un ruolo nei processi decisionali (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando vengono stimolate aree differenziali della corteccia motoria?

    <p>Si generano movimenti specifici e controllabili (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale punto di convergenza dei segnali sensomotori corticali?

    <p>Corteccia motoria primaria (A)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto della corteccia motoria, quale affermazione è corretta?

    <p>Le cellule possono influenzare gruppi di muscoli diversi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale ipotesi è stata proposta riguardo ai sistemi specchio e l'autismo?

    <p>Malfunzionamento potrebbe spiegare mancanza di socialità (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Controllo del Movimento: I Muscoli

    • Il cervello è dotato per compiere movimenti complessi e adattativi. Si muovono anche le piante.
    • L'uomo è in grado di spostare oggetti, dalle azioni più piccole a quelle più grandi.
    • Il movimento è mediato dal sistema somatico e autonomo del sistema nervoso.

    Sistema Motorio Somatico

    • Il sistema è responsabile di tono muscolare, postura, equilibrio e movimento.
    • Il tono muscolare è il grado di contrazione in stato di riposo.
    • La postura è la posizione del corpo nello spazio.
    • L'equilibrio è il controllo della posizione e dello spostamento del corpo.
    • Il movimento è la modifica della posizione del corpo o di parti di esso.
    • Il movimento nasce da sensazioni uditive e somatosensoriali che viaggiano attraverso il midollo spinale, con circuiti di breve o lunga portata.

    I Muscoli

    • I muscoli sono classificabili in tre tipi:
      • liscio (involontario, pareti di organi interni)
      • striato (scheletrico e cardiaco)
      • cardiaco (involontario, cuore)
    • La muscolatura scheletrica è volontaria (anche se a volte si contrae inconsciamente) e costituisce circa il 40% del peso corporeo.
    • Le fibre sono striate per l'alternanza di bande.
    • È attaccata alle ossa, generando movimenti scheletrici.
    • Si divide in tre categorie: distale (mani, piedi), prossimale (braccia, cosce) e assiale (tronco).
    • La muscolatura cardiaca è striata, ma involontaria, controllata dal sistema nervoso autonomo e endocrino.
    • La muscolatura liscia circonda gli organi interni, spostando il loro contenuto. Questa, con un'attività controllata dal sistema nervoso autonomo e endocrino, è involontaria e ha fibre più piccole e una contrazione più lenta.

    Muscolo Striato

    • Suddiviso in fascicoli, composti da migliaia di fibre muscolari sotto controllo volontario.
    • Le fibre muscolari contengono miofibrille.
    • Le miofibrille sono rivestite dal reticolo sarcoplasmatico, che trasferisce il segnale di contrarsi.
    • Le miofibrille presentano una struttura a strisce, con filamenti spessi di miosina e sottili di actina all'interno del sarcomero.

    Miofibrille

    • Sono costituite da sarcomeri, separati dai dischi Z.
    • Il reticolo sarcoplasmatico immagazzina gli ioni calcio, essenziali per la contrazione.

    Sarcomeri

    • Una membrana connessa al sarcolemma, che avvolge le fibre muscolari tramite il citoscheletro.
    • Il citoscheletro permette al sarcomero di mantenere la sua forma.
    • I filamenti di miosina sono ancorati alla linea M.
    • Le bande A contengono miosina e actina.
    • Le bande H contengono solo miosina.
    • La banda I contiene solo actina e il disco Z.

    Filamenti

    • I filamenti sottili sono costituiti da actina, tropomiosina e troponina.
    • La tropomiosina regola la contrazione/rilassamento.
    • La troponina è composta da tre subunità: T (ancoraggio), C (lega Ca²⁺) e I (inibizione).
    • I filamenti spessi sono di miosina.
    • La coda della miosina crea stabilità ai fasci.
    • La testa della miosina lega l'actina e trasforma ATP in ADP, generando movimento.
    • La testa della miosina si lega all'actina e la trascina, riducendo la larghezza del sarcomero.

    Fasi della Contrazione Muscolare

    1. Muscolo a riposo: la miosina è staccata dall'actina, l'ATP non è convertito, i siti di legame sono inattivi.
    2. Conversione dell'ATP: l'ATP si lega alla testa della miosina, che si carica di energia.
    3. Arrivo di ioni Ca²⁺: il calcio si lega alla troponina C, la tropomiosina ruota, esponendo i siti di legame.
    4. Power stroke: la miosina si flette, trascinando l'actina, accorciando il muscolo.
    5. Termine della contrazione: il Ca²⁺ viene riassorbito, l'ATP si lega alla miosina, il muscolo si rilassa.

    Distrofie Muscolari

    • Distrofie: alterazioni genetiche che indeboliscono i muscoli striati.
    • Neuropatie: problema di trasmissione dell'impulso nervoso.
    • Distrofina: proteina che mantiene la stabilità delle membrane muscolari.
    • Distrofia di Duchenne: forma grave con assenza di distrofina e sintomi precoci. (esordio 4-5anni, genere maschile).
    • Distrofia di Becker: forma meno grave con quantità ridotta/anomala di distrofina e esordio più tardivo. (esordio 10-20 anni, genere maschile).

    Giunzione Neuromuscolare

    • La giunzione neuromuscolare è il punto di contatto tra neuroni e muscoli.
    • I motoneuroni sono i neuroni che controllano i muscoli. I motoneuroni al primo ordine partono dalla corteccia e quelli del secondo ordine partono dal midollo.
    • I motoneuroni si diramano, stimolando più fibre muscolari allo stesso tempo.
    • La fibra muscolare (cellula eccitabile), viene raggiunta da assoni diramati per garantire che il risultato sia uniforme.
    • La giunzione neuromuscolare è sede di sinapsi veloci, potenti ed efficaci.
    • L'acetilcolina (ACh) è il neurotrasmettitore principale.

    Movimento Riflesso

    • Non intenzionale, reazione immediata a uno stimolo sensoriale.
    • Controllato dal midollo spinale (motoneuroni ed interneuroni).
    • Riflesso monosinaptico: una sinapsi tra neurone sensitivo e motoneurone.
    • Riflesso polisinaptico: due o più sinapsi tra neurone sensitivo, interneuroni e motoneurone (es. riflesso patellare).
    • Innervazione reciproca: il muscolo agonista si contrae, mentre l'antagonista si rilassa. (es. quadricipite-flessore).
    • Riflessi fasici (momentanei) e tonici (per aggiustamenti posturali).
    • Riflessi di retrazione: allontanarsi da stimoli dolorosi.

    Movimento Volontario

    • Richiede l'intervento di strutture centrali del sistema nervoso.
    • Il sistema motorio contiene una gerarchia, con la corteccia associativa all'apice.
    • I sensi guidano l'azione tramite feedback sensoriale.
    • Gli schemi motori vengono modificati attraverso l'apprendimento e la plasticità.

    Cortecce

    • Le cortecce associative sono cruciali per tradurre le intenzioni motorie in azioni consapevoli.
    • Corteccia prefrontale dorsolaterale: elabora le proprietà degli oggetti, la loro posizione e possibili azioni.
    • Cortecce premotorie: programmi azioni verso oggetti.
    • Neuroni specchio: si attivano sia durante l'esecuzione di un movimento, sia quando si osserva il movimento di un altro agente.
    • Corteccia motoria primaria: principale via di comunicazione con il midollo.
    • Organizzazione somatotopica: corteccia motoria primaria mappa i movimenti di diverse parti del corpo.
    • Le cellule piramidali hanno la capacità di guidare l'attività di gruppi di motoneuroni per forza e direzione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora le funzioni del cervello e i circuiti di controllo del movimento secondo Daniel Wolpert. Verranno trattati argomenti come il tono muscolare, i tipi di muscoli e le fibre muscolari, oltre a questioni relative al sistema motorio somatico. Testa le tue conoscenze su questi temi fondamentali della neuroscienza e della fisiologia.

    More Like This

    Quiz sobre control y actividad muscular
    9 questions
    Motor System Overview
    34 questions

    Motor System Overview

    RightfulParallelism4373 avatar
    RightfulParallelism4373
    Définition de la Motricité Somatique
    23 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser