Podcast
Questions and Answers
Il nodo senoatriale è situato nell'atrio sinistro del cuore.
Il nodo senoatriale è situato nell'atrio sinistro del cuore.
False (B)
Il nodo atrioventricolare può autonomamente generare battiti ma ha un ruolo principale rispetto al nodo senoatriale.
Il nodo atrioventricolare può autonomamente generare battiti ma ha un ruolo principale rispetto al nodo senoatriale.
False (B)
Le fibre di Purkinje hanno una durata del potenziale d'azione molto breve rispetto ad altre cellule del cuore.
Le fibre di Purkinje hanno una durata del potenziale d'azione molto breve rispetto ad altre cellule del cuore.
False (B)
Il sistema di conduzione elettrica del cuore è responsabile della regolazione della forza delle contrazioni cardiache.
Il sistema di conduzione elettrica del cuore è responsabile della regolazione della forza delle contrazioni cardiache.
Il fascio di His si divide in branche che non hanno alcuna funzione nella conduzione del segnale elettrico ai ventricoli.
Il fascio di His si divide in branche che non hanno alcuna funzione nella conduzione del segnale elettrico ai ventricoli.
Il potenziale di riposo delle cellule autoritmiche è stabile e non varia.
Il potenziale di riposo delle cellule autoritmiche è stabile e non varia.
Le cellule del nodo senoatriale comunicano tra loro tramite sinapsi chimiche.
Le cellule del nodo senoatriale comunicano tra loro tramite sinapsi chimiche.
La refrattarietà assoluta nel tessuto nervoso dura circa 200-250 ms.
La refrattarietà assoluta nel tessuto nervoso dura circa 200-250 ms.
Nel muscolo cardiaco è possibile raggiungere il tetano a causa della lunga durata della refrattarietà.
Nel muscolo cardiaco è possibile raggiungere il tetano a causa della lunga durata della refrattarietà.
Il calcio citosolico a riposo è molto alto, circa 100 nmol/L.
Il calcio citosolico a riposo è molto alto, circa 100 nmol/L.
Il meccanismo CICR amplifica il segnale del calcio nel citosol rilasciando calcio dalle riserve del reticolo sarcoplasmatico.
Il meccanismo CICR amplifica il segnale del calcio nel citosol rilasciando calcio dalle riserve del reticolo sarcoplasmatico.
Nel muscolo scheletrico, si utilizza il meccanismo di accoppiamento eccitazione-contrazione chiamato CICR.
Nel muscolo scheletrico, si utilizza il meccanismo di accoppiamento eccitazione-contrazione chiamato CICR.
Il potenziale d'azione del nodo AV è di forma rettangolare.
Il potenziale d'azione del nodo AV è di forma rettangolare.
La fase di plateau del potenziale d'azione dure circa 200-250 ms.
La fase di plateau del potenziale d'azione dure circa 200-250 ms.
La corrente di sodio (INa) è responsabile della ripolarizzazione del potenziale d'azione.
La corrente di sodio (INa) è responsabile della ripolarizzazione del potenziale d'azione.
La conduttanza del calcio è la più alta tra gli ioni studiati.
La conduttanza del calcio è la più alta tra gli ioni studiati.
I canali K1 o KIR mantengono la cellula a riposo durante la diastole.
I canali K1 o KIR mantengono la cellula a riposo durante la diastole.
La ripolarizzazione finale è responsabilità dei canali Kto.
La ripolarizzazione finale è responsabilità dei canali Kto.
La conduttanza del potassio è intermedia, circa 1 mS/cm².
La conduttanza del potassio è intermedia, circa 1 mS/cm².
Durante il potenziale d'azione, il potassio esce sempre al massimo della sua capacità.
Durante il potenziale d'azione, il potassio esce sempre al massimo della sua capacità.
Il potenziale d'azione nelle fibre di Purkinje si riflette nel ventricolo.
Il potenziale d'azione nelle fibre di Purkinje si riflette nel ventricolo.
La fase di ripolarizzazione riporta il potenziale al valore di depolarizzazione.
La fase di ripolarizzazione riporta il potenziale al valore di depolarizzazione.
I potenziali d'azione cardiaci hanno una durata maggiore rispetto a quelli dei nervi.
I potenziali d'azione cardiaci hanno una durata maggiore rispetto a quelli dei nervi.
Le fibre di Purkinje hanno la durata minima del potenziale d'azione rispetto a quello del miocardio ventricolare.
Le fibre di Purkinje hanno la durata minima del potenziale d'azione rispetto a quello del miocardio ventricolare.
La corrente 'Funny' è generata da canali cationici specifici permeabili al potassio.
La corrente 'Funny' è generata da canali cationici specifici permeabili al potassio.
I canali del calcio L (CaL) sono importanti per la fase di ripolarizzazione della cellula.
I canali del calcio L (CaL) sono importanti per la fase di ripolarizzazione della cellula.
La pompa Na/Ca (INaCa) espelle 3 ioni sodio e importa 1 ione calcio.
La pompa Na/Ca (INaCa) espelle 3 ioni sodio e importa 1 ione calcio.
Il nodo senoatriale (NSA) ha la frequenza di scarica più bassa rispetto ad altri pacemaker cardiaci.
Il nodo senoatriale (NSA) ha la frequenza di scarica più bassa rispetto ad altri pacemaker cardiaci.
L'inattivazione dei canali voltaggio-dipendenti al calcio causa un periodo di refrattarietà relativa dopo ogni battito cardiaco.
L'inattivazione dei canali voltaggio-dipendenti al calcio causa un periodo di refrattarietà relativa dopo ogni battito cardiaco.
Le cellule cardiache autoritmiche possono sincronizzarsi tramite sinapsi chimiche.
Le cellule cardiache autoritmiche possono sincronizzarsi tramite sinapsi chimiche.
La corrente If si chiude durante l'iperpolarizzazione della cellula.
La corrente If si chiude durante l'iperpolarizzazione della cellula.
Un battito ectopico non produce un battito percepibile perché il cuore è pienamente riempito.
Un battito ectopico non produce un battito percepibile perché il cuore è pienamente riempito.
La frequenza cardiaca aumenta se la soglia di depolarizzazione è più negativa.
La frequenza cardiaca aumenta se la soglia di depolarizzazione è più negativa.
Il sistema parasimpatico aumenta il tasso di depolarizzazione del cuore.
Il sistema parasimpatico aumenta il tasso di depolarizzazione del cuore.
La modifica del potenziale diastolico massimo si verifica frequentemente come meccanismo di modulazione della frequenza cardiaca.
La modifica del potenziale diastolico massimo si verifica frequentemente come meccanismo di modulazione della frequenza cardiaca.
L'iperpolarizzazione aumenta il tempo necessario per raggiungere la soglia e riduce la frequenza cardiaca.
L'iperpolarizzazione aumenta il tempo necessario per raggiungere la soglia e riduce la frequenza cardiaca.
L'epinefrina ha un effetto cronotropo negativo sulla frequenza cardiaca.
L'epinefrina ha un effetto cronotropo negativo sulla frequenza cardiaca.
Un tasso di depolarizzazione più lento porta a una frequenza cardiaca maggiore.
Un tasso di depolarizzazione più lento porta a una frequenza cardiaca maggiore.
I canali 'funny' (If) sono aperti dalla acetilcolina a potenziali più negativi.
I canali 'funny' (If) sono aperti dalla acetilcolina a potenziali più negativi.
La modulazione del tasso di depolarizzazione è considerata un meccanismo principale nella regolazione della frequenza cardiaca.
La modulazione del tasso di depolarizzazione è considerata un meccanismo principale nella regolazione della frequenza cardiaca.
Una forte stimolazione vagale può portare a una diminuirne temporaneamente il battito cardiaco, causando asistolia.
Una forte stimolazione vagale può portare a una diminuirne temporaneamente il battito cardiaco, causando asistolia.
Flashcards
Cosa fa il Nodo Senoatriale (NSA)?
Cosa fa il Nodo Senoatriale (NSA)?
Il nodo senoatriale (NSA) è situato nell'atrio destro ed è il pacemaker principale del cuore. Genera spontaneamente potenziali d'azione che si propagano attraverso gli atri.
Cosa sono le Vie Internodali?
Cosa sono le Vie Internodali?
Le vie internodali sono fasci di cellule specializzate che connettono il NSA al nodo atrioventricolare (NAV). Conducono il segnale elettrico senza contrarsi.
Cosa fa il Nodo Atrioventricolare (NAV)?
Cosa fa il Nodo Atrioventricolare (NAV)?
Il nodo atrioventricolare (NAV) è situato nel setto tra atri e ventricoli. Ritarda il segnale per permettere agli atri di contrarsi prima dei ventricoli.
Cosa fa il Fascio di His?
Cosa fa il Fascio di His?
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno le Branche Destra e Sinistra?
Cosa fanno le Branche Destra e Sinistra?
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno le Fibre di Purkinje?
Cosa fanno le Fibre di Purkinje?
Signup and view all the flashcards
Come funzionano le cellule del NSA ?
Come funzionano le cellule del NSA ?
Signup and view all the flashcards
Durata dei Potenziali d'Azione Cardiaci
Durata dei Potenziali d'Azione Cardiaci
Signup and view all the flashcards
Durata del Potenziale d'Azione nelle Fibre di Purkinje
Durata del Potenziale d'Azione nelle Fibre di Purkinje
Signup and view all the flashcards
Cellule Autoritmiche del Cuore
Cellule Autoritmiche del Cuore
Signup and view all the flashcards
Corrente Funny (If)
Corrente Funny (If)
Signup and view all the flashcards
Canali del Calcio Tiny and Transient (CaT)
Canali del Calcio Tiny and Transient (CaT)
Signup and view all the flashcards
Canali del Calcio L (CaL)
Canali del Calcio L (CaL)
Signup and view all the flashcards
Canali del Potassio (K⁺)
Canali del Potassio (K⁺)
Signup and view all the flashcards
Meccanismi di Ritorno al Potenziale di Riposo
Meccanismi di Ritorno al Potenziale di Riposo
Signup and view all the flashcards
Entrainment e il Pacemaker Dominante
Entrainment e il Pacemaker Dominante
Signup and view all the flashcards
Cosa regola la frequenza cardiaca?
Cosa regola la frequenza cardiaca?
Signup and view all the flashcards
Come il tasso di depolarizzazione influenza la frequenza cardiaca?
Come il tasso di depolarizzazione influenza la frequenza cardiaca?
Signup and view all the flashcards
Come la soglia di depolarizzazione influenza la frequenza cardiaca?
Come la soglia di depolarizzazione influenza la frequenza cardiaca?
Signup and view all the flashcards
Come il potenziale diastolico massimo influenza la frequenza cardiaca?
Come il potenziale diastolico massimo influenza la frequenza cardiaca?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i meccanismi principali della modulazione del NSA?
Quali sono i meccanismi principali della modulazione del NSA?
Signup and view all the flashcards
Come il sistema ortosimpatico influenza il NSA?
Come il sistema ortosimpatico influenza il NSA?
Signup and view all the flashcards
Come il sistema parasimpatico influenza il NSA?
Come il sistema parasimpatico influenza il NSA?
Signup and view all the flashcards
Come la conduzione dei canali If influenza la depolarizzazione?
Come la conduzione dei canali If influenza la depolarizzazione?
Signup and view all the flashcards
Perché il battito dopo un battito ectopico è più forte?
Perché il battito dopo un battito ectopico è più forte?
Signup and view all the flashcards
Cosa accade durante un battito ectopico?
Cosa accade durante un battito ectopico?
Signup and view all the flashcards
Forma del potenziale d'azione nelle fibre di Purkinje
Forma del potenziale d'azione nelle fibre di Purkinje
Signup and view all the flashcards
Che cosa causa la depolarizzazione rapida iniziale?
Che cosa causa la depolarizzazione rapida iniziale?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le caratteristiche della fase di plateau del potenziale d'azione del miocardio?
Quali sono le caratteristiche della fase di plateau del potenziale d'azione del miocardio?
Signup and view all the flashcards
Qual'è il ruolo principale della corrente di potassio nel potenziale d'azione?
Qual'è il ruolo principale della corrente di potassio nel potenziale d'azione?
Signup and view all the flashcards
Cosa misura la conduttanza ionica?
Cosa misura la conduttanza ionica?
Signup and view all the flashcards
Qual'è la funzione principale dei canali K1 o KIR?
Qual'è la funzione principale dei canali K1 o KIR?
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno i canali Kto durante il potenziale d'azione?
Cosa fanno i canali Kto durante il potenziale d'azione?
Signup and view all the flashcards
Qual'è il ruolo dei canali Kr e Ks nella ripolarizzazione?
Qual'è il ruolo dei canali Kr e Ks nella ripolarizzazione?
Signup and view all the flashcards
Quale tra le correnti ioniche principali è la più intensa e di breve durata?
Quale tra le correnti ioniche principali è la più intensa e di breve durata?
Signup and view all the flashcards
Qual'è il ruolo della corrente di calcio nel potenziale d'azione?
Qual'è il ruolo della corrente di calcio nel potenziale d'azione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la refrattarietà nel muscolo cardiaco?
Cos'è la refrattarietà nel muscolo cardiaco?
Signup and view all the flashcards
Come si differenzia la refrattarietà nel cuore dal tessuto nervoso?
Come si differenzia la refrattarietà nel cuore dal tessuto nervoso?
Signup and view all the flashcards
Perché il cuore non può andare in tetano?
Perché il cuore non può andare in tetano?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'accoppiamento eccitazione-contrazione?
Cos'è l'accoppiamento eccitazione-contrazione?
Signup and view all the flashcards
Come funziona il calcio intracellulare nell'accoppiamento eccitazione-contrazione?
Come funziona il calcio intracellulare nell'accoppiamento eccitazione-contrazione?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Eccitabilità Cardiaca
- Il cuore batte spontaneamente, ma la sua attività è regolata dal sistema nervoso autonomo, che controlla frequenza e forza delle contrazioni.
- Il sistema di conduzione elettrica del cuore è responsabile di questo processo.
Struttura del Sistema di Conduzione
- Nodo Senoatriale (NSA): Situato nell'atrio destro, è il pacemaker principale del cuore. Genera spontaneamente impulsi elettrici che si propagano attraverso gli atri. Le sue cellule sono interconnesse da sinapsi elettriche e desmosomi.
- Vie Internodali: Tre fasci di cellule cardiache specializzate che connettono il NSA al nodo atrioventricolare (NAV). La loro funzione principale è la conduzione elettrica, non la contrazione.
- Nodo Atrioventricolare (NAV): Situato nel setto tra atri e ventricoli, ritarda la trasmissione dell'impulso elettrico di circa 100-150 millisecondi. Questo ritardo permette agli atri di contrarsi prima dei ventricoli. Può generare battiti propri, ma ha un ruolo accessorio rispetto al NSA.
- Fascio di His: Un fascio di fibre che si propaga attraverso il setto interventricolare.
- Branche Destra e Sinistra: Il fascio di His si divide in queste due branche che si diffondono nei rispettivi ventricoli.
- Fibre di Purkinje: Ultime fibre del sistema di conduzione, responsabili della distribuzione dell'impulso elettrico ai miociti ventricolari.
Potenziali d'Azione Cardiaci: Differenze tra le Varie Strutture
- Cellule Autoritmiche (NSA, NAV): I potenziali di riposo non sono stabili, ma si depolarizzano spontaneamente dopo la ripolarizzazione, raggiungendo la soglia per un nuovo potenziale d'azione. I potenziali di riposo sono più elevati rispetto ai miocardiociti.
- Miocardiociti: Hanno un potenziale di riposo stabile e non sono pacemaker, ma vengono attivati dai segnali provenienti dalle cellule autoritmiche.
- Fibre di Purkinje: Possono agire da pacemaker in casi di malfunzionamento del NSA. Hanno un potenziale d'azione più lungo rispetto alle altre cellule.
Origine dell'Autoritmicità nel Nodo Senoatriale (NSA)
- La corrente "Funny" (If): Causata da canali cationici aspecifici permeabili al sodio, si apre durante l'iperpolarizzazione e contribuisce alla depolarizzazione fino alla soglia.
- Canali del Calcio Tiny and Transient (CaT): Si aprono a soglia, importanti nella fase di depolarizzazione.
- Canali del Calcio L (CaL): Importanti nella fase di depolarizzazione.
- Canali del Potassio (K+): Si aprono nella fase di ripolarizzazione, riducendo il potenziale di membrana sotto soglia.
Regolazione del Nodo Senoatriale (NSA)
- Modificazione del Tasso di Depolarizzazione Diastolica: Un tasso più lento causa minor frequenza cardiaca, mentre un tasso più veloce aumenta la frequenza.
- Modificazione della Soglia di Depolarizzazione: Un valore più negativo riduce la frequenza, un valore più positivo la aumenta.
- Modificazione del Potenziale Diastolico Massimo: Una maggiore iperpolarizzazione riduce la frequenza, una minore la aumenta.
Effetti Farmacologici
- Atropina: Blocca i recettori muscarinici, aumentando la frequenza cardiaca.
- Propranololo: Blocca i recettori β1-adrenergici, diminuendo la frequenza cardiaca.
Effetti Inotropi e Batmotropi
- Effetto Inotropo Positivo: Aumenta la forza contrattile del cuore.
- Effetto Batmotropo: Modifica il massimo potenziale di iperpolarizzazione.
Rallentamento della Conduzione nel Nodo Atrioventricolare (NAV)
- Le vie strette del tessuto fibroso ritardano la velocità di propagazione dell'impulso elettrico dal NSA al NAV.
- Il ritardo assicura la separazione temporale delle contrazioni atriali e ventricolari, permettendo il riempimento ventricolare completo.
Modifiche del Potenziale d'Azione
- Nodo Atrioventricolare (NAV): il potenziale d'azione è di forma triangolare.
- Fascio di His: il potenziale d'azione è rettangolare con una fase di plateau.
- Fibre di Purkinje: il potenziale d'azione presenta caratteristiche distintive, riflettendosi sulla depolarizzazione ventricolare.
PDA del Miocardio: Correnti e Conduttanze
- Fasi del Potenziale d'Azione: Depolarizzazione rapida, fase di plateau, ripolarizzazione.
- Correnti Ioniche: Corrente di sodio (INa), corrente di calcio (ICa), corrente di potassio (IK).
Conduttanze Ioniche
- La conduttanza indica la facilità con cui gli ioni attraversano la membrana.
- Sodio, calcio e potassio hanno diverse conduttanze.
- La regolazione di queste conduttanze influenza il potenziale d'azione.
Regolazione della Conduttanza del Potassio
- Molte famiglie di canali del potassio sono regolate differentemente durante il potenziale d'azione.
- Questi meccanismi sono fondamentali per la ripolarizzazione.
Analisi delle Fasi del Potenziale d'Azione
- Fase 4 (Riposo): I canali ionici sono chiusi.
- Fase 0 (Depolarizzazione): Si aprono i canali ionici per il sodio generando un rapido aumento di potenziale.
- Fase 1 (Inizio Plateau): Si aprono i canali per il calcio.
- Fase 2 (Plateau): La corrente di calcio mantiene un alto potenziale.
- Fase 3 (Ripolarizzazione): Si aprono i canali per il potassio.
Relazione Temporale tra Potenziale d'Azione e Contrazione
- Il periodo refrattario del potenziale d'azione è fondamentale per impedire la sovrapposizione delle contrazioni ventricolari.
Muscolo Cardiaco vs Muscolo Scheletrico
- Il muscolo cardiaco non può andare in tetano a causa della fase refrattaria più lunga rispetto al muscolo scheletrico.
- Il muscolo scheletrico consente la sommazione dei transienti di calcio per ottenere una maggiore forza contrattile.
Accoppiamento Eccitazione-Contrazione nel Muscolo Cardiaco
- Il rilascio di calcio nel citoplasma è il meccanismo principale che inizia la contrazione muscolare.
- Il calcio intracellulare è importante per la contrazione.
- Il calcio innesca la formazione dei ponti acto-miosinici responsabili della contrazione.
Effetti del Calcio sulla Forza Contrattile
- L'aumento del calcio citosolico aumenta la forza contrattile.
- L'effetto del calcio sulla forza contrattile è influenzato da ormoni e farmaci.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il sistema di conduzione elettrica del cuore, analizzando le funzioni del nodo senoatriale, del nodo atrioventricolare e delle fibre di Purkinje. Scoprirai anche dettagli sulla refrattarietà e sul ruolo del calcio nel cuore. Testa le tue conoscenze su questo importante argomento di fisiologia cardiaca.