Sigismondo Arquer e Julia Carta
16 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In quale anno Sigismondo Arquer venne arrestato?

  • 1571
  • 1560
  • 1550
  • 1563 (correct)
  • Quale ruolo ricoprì Sigismondo Arquer alla corte di Filippo, re di Spagna?

  • Governatore di Sardegna
  • Consigliere legale
  • Inquisitore
  • Avvocato fiscale del Consiglio d'Aragona (correct)
  • Quale pratica magica Julia Carta non apprese dalla sua nonna?

  • Riconoscere le piante
  • Condurre riti di purificazione (correct)
  • Recitare formule
  • Preparazione di unguenti curativi
  • Quale accuse furono mosse contro Sigismondo Arquer?

    <p>Affiliazione eretica e pratiche magiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa indossò Julia Carta durante la cerimonia dell'autodafé?

    <p>Il sambenito (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il destino finale di Sigismondo Arquer?

    <p>Morte sul rogo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accadde all'abito di Julia Carta dopo la cerimonia dell'autodafé?

    <p>Scomparve e non fu mai ritrovato (B)</p> Signup and view all the answers

    In che anno nacque Julia Carta?

    <p>1561 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la professione di Antonio Angelo Carcassona?

    <p>Giurista e teologo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata una delle accuse rivolte ad Antonio Angelo Carcassona?

    <p>Affermare la superiorità del popolo ebraico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale era il destino di Catalina Lai dopo il processo?

    <p>Sei anni di carcere e 200 frustate (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali conoscenze possedeva Catalina Lai oltre a quelle mediche?

    <p>Erboristeria (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove si rifugiò Antonio Angelo Carcassona dopo la fuga dall'Inquisizione?

    <p>Roma (D)</p> Signup and view all the answers

    La figura di Catalina Lai suscitava timore e invidia per quale motivo?

    <p>Per le sue pratiche mistiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale strumento veniva utilizzato per identificare i condannati come streghe durante l'auto-da-fé?

    <p>Sambenito (B)</p> Signup and view all the answers

    Quando morì Antonio Angelo Carcassona?

    <p>1597 (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Chi era Sigismondo Arquer?

    Sigismondo Arquer era un uomo di legge che si laureò a Pisa e Siena in diritto civile, canonico e teologia. Fu impiegato in vari ruoli prestigiosi in Sardegna prima di trasferirsi in Germania per lavorare a diverse opere.

    Perché Arquer fu perseguitato?

    Arquer fu accusato di eresia e di essere stato contaminato dalle idee di Lutero durante i suoi studi all'estero. Queste accuse furono mosse principalmente da Diego Calvo, un inquisitore fanatico e spietato.

    Cosa accadde ad Arquer dopo il suo arresto?

    Arquer fu torturato per ottenere una confessione e per raccogliere nomi di altri potenziali eretici. Tuttavia, non cedette alle torture e morì sul rogo il 4 giugno 1571, senza aver confessato.

    Chi era Julia Casu Masia Porcu?

    Julia Casu Masia Porcu era una donna molto umile che viveva nel villaggio di Mores. La sua conoscenza di erbe e pratiche magiche la rese popolare ma anche oggetto di sospetto.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa successe a Julia?

    Julia fu denunciata al parroco del paese per le sue pratiche magiche e quindi incarcerata a Sassari. Sottoposta a tortura, confessò di essere colpevole per evitare ulteriori sofferenze.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa fece Julia dopo la condanna?

    Julia fu costretta a fare pubblica abiura, indossando il sambenito, un abito che simboleggiava la penitenza. La sua abiura dimostra come la paura e il dolore potessero costringere le persone a rinnegare le proprie convinzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa era il sambenito?

    Il sambenito, simbolo di vergogna e penitenza, era un abito indossato dagli eretici durante l'autodafé. In passato, queste cerimonie pubbliche erano organizzate dalla Chiesa per punire e umiliare i colpevoli di eresia.

    Signup and view all the flashcards

    Come si svolgeva il processo di Julia?

    Il processo di Julia fu caratterizzato da un uso frequente della tortura, una pratica diffusa durante il periodo dell'Inquisizione. Questo metodo di coercizione fisica era impiegato per estorcere confessioni e ottenere informazioni dai sospettati.

    Signup and view all the flashcards

    Chi era Antonio Angelo Carcassona?

    Un giurista e teologo di origine ebraica nato ad Alghero nel XVI secolo. Proveniva da una famiglia influente della comunità ebraica locale, i Carcassona, che si erano convertiti al cristianesimo dopo l'editto di espulsione degli ebrei dai domini spagnoli nel 1492.

    Signup and view all the flashcards

    Quali erano le accuse contro Antonio Angelo Carcassona?

    Fu processato dall'Inquisizione di Sassari nel 1561 per le sue opinioni teologiche anticonformiste, come l'interpretazione eterodossa della Bibbia, l'affermazione della superiorità del popolo ebraico e la convivenza con una donna nonostante fosse sacerdote.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa accadde ad Antonio Angelo Carcassona dopo il processo dell'Inquisizione?

    Dopo la condanna, Carcassona fuggì a Roma per cercare un processo più equo e la restituzione dei suoi beni. Questa fuga portò a un conflitto di giurisdizione tra i tribunali di Roma e Sassari, che non fu risolto fino alla sua morte nel 1597.

    Signup and view all the flashcards

    Chi era Catalina Lai?

    Una levatrice di Seui, un piccolo paese della Sardegna, vissuta nel XVI secolo. Era una levatrice con conoscenze di erboristeria che creava rimedi naturali tramandati di generazione in generazione.

    Signup and view all the flashcards

    Perché Catalina Lai fu accusata di stregoneria?

    Nel 1583 fu accusata di stregoneria dall'Inquisizione. Le accuse, basate su voci e superstizioni, suggerivano che usasse il sangue e il grasso dei neonati per creare unguenti magici.

    Signup and view all the flashcards

    Quale fu la punizione inflitta a Catalina Lai?

    Catalina fu condannata a sei anni di carcere, 200 frustate e alla confisca dei beni. Durante l'auto-da-fé, fu costretta a confessare i suoi presunti crimini e ad indossare il sambenito, un abito penitenziale che la identificava come strega agli occhi della comunità.

    Signup and view all the flashcards

    Come viene ricordata Catalina Lai oggi?

    La sua storia è sopravvissuta nel tempo e oggi è ricordata nel museo "Sa Omu de sa Maja" a Seui, che conserva memorie delle tradizioni magiche e del complesso rapporto tra superstizione e religione in Sardegna.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è un sambenito?

    Un abito penitenziale indossato da persone accusate di eresia o stregoneria durante l'auto-da-fé, una cerimonia pubblica dell'Inquisizione.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Sigismondo Arquer

    • Nato a Cagliari nel 1530, da famiglia della piccola nobiltà aragonese.
    • Laureato in diritto civile, canonico e teologia a Pisa e Siena.
    • Lavoro in Germania nel 1549.
    • Arrivò a corte di Filippo II di Spagna nel 1550, come avvocato fiscale del Consiglio d'Aragona.
    • Inviato in Sardegna, si inimicò sia il viceré Antonio de Cadorna che l'inquisitore Andrea Sanna a causa della faida in corso.
    • Successivamente, si inimicò Diego Calvo, inquisitore antiluterano che lo accusò di eresia, per le studi compiuti all'estero.
    • Fu accusato di essere stato contaminato da teorie eretiche di Lutero.
    • Arrestato il 10 agosto 1563, tentò una fuga e fu torturato a Toledo.
    • Morì sul rogo il 4 giugno 1571, senza confessare.

    Julia Carta

    • Nacque a Mores nel 1561, da famiglia umile, cresciuta in povertà e analfabetismo.
    • Apprese tecniche e pratiche magiche dalla nonna, tra cui riconoscimento di piante, formule, amuleti e unguenti.
    • Noto per i suoi poteri, e le sue pratiche magiche che generavano invidia, odio e timore.
    • Denunciata al parroco, accusata di affermazioni eretiche e pratiche magiche.
    • Arrestato nell'ottobre 1596 a Sassari, sottoposta a tortura e costretta a dichiararsi colpevole per sfuggire al supplizio.
    • Costretta all'abiura pubblica nell'autodafé, indossando il sambenito.
    • Condannata a tre anni di prigionia e al sequestro dei beni.
    • Processata nuovamente nel 1604.
    • Non si conosce la condanna definitiva.

    Antonio Angelo Carcassona

    • Giurista e teologo di origine ebraica, nato ad Alghero nel XVI secolo.
    • Proveniva da famiglia ebraica convertitasi al cristianesimo dopo l'Editto di espulsione degli ebrei dai domini spagnoli (1492).
    • Studiò diritto a Bologna e Roma, conseguendo il titolo di dottore in diritto civile e canonico.
    • Tornò in Sardegna e assunse un ruolo pubblico.
    • Accusato di interpretazioni eterodossa della Bibbia, affermazione della superiorità del popolo ebraico, e convivenza con una donna nonostante il sacerdozio.
    • Processato a Sassari nel 1561, i suoi beni furono confiscati.
    • Imprigionato ma riuscì a fuggire a Roma.
    • Morte nel 1597, causa un conflitto di giurisdizione tra i tribunali di Roma e Sassari, riguardo il suo processo e restituzione dei beni.

    Catalina Lai

    • Levatrice di Seui, vissuta nel XVI secolo.
    • Dotata di conoscenze di erboristeria e rimedi naturali.
    • Accusata di stregoneria nel 1583 dall'Inquisizione, per l'uso di sangue e grasso di neonati in unguenti magici(accusa comune alle levatrici).
    • Processata a Sassari, condannata a sei anni di carcere, 200 frustate e alla confisca dei beni.
    • Costretta a indossare il sambenito durante l'autodafé.
    • Il suo destino post-condanna è ignoto; ricordata nel museo "Sa Omu de sa Maja" a Seui.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Scopri le vite di Sigismondo Arquer e Julia Carta, due figure emblematiche della storia sarda. Arquer, un avvocato fiscale, affrontò l'eresia e la tortura, mentre Carta si distinse per le sue conoscenze magiche. Esplora le loro storie e il contesto culturale in cui vissero.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser