Podcast
Questions and Answers
Quando avviene la trasmissione maternofetale della sifilide?
Quando avviene la trasmissione maternofetale della sifilide?
- Dopo il primo anno di vita
- Durante il parto
- Dal primo mese di gravidanza
- Dal 4-5 mese di gravidanza (correct)
Quale delle seguenti affermazioni distingue la sifilide recente dalla sifilide tardiva?
Quale delle seguenti affermazioni distingue la sifilide recente dalla sifilide tardiva?
- La sifilide recente ha un'incubazione più lunga
- La sifilide recente è sempre asintomatica
- La sifilide recente include solo casi di sifilide primaria
- La sifilide tardiva comprende la sifilide terziaria (correct)
Qual è il periodo di incubazione della sifilide primaria?
Qual è il periodo di incubazione della sifilide primaria?
- Circa 3 mesi (correct)
- Circa 3 settimane
- Circa 1 mese
- Circa 1 settimana
In presenza di quale condizione è necessario considerare la sifilide?
In presenza di quale condizione è necessario considerare la sifilide?
Quali forme di sifilide rientrano nella categoria della sifilide recente?
Quali forme di sifilide rientrano nella categoria della sifilide recente?
Study Notes
Trasmissione e Tipi di Sifilide
- La trasmissione maternofetale della sifilide inizia dal 4-5 mese di gravidanza.
- La sifilide recente comprende le forme primarie, secondarie e latenti fino a un anno.
- La sifilide tardiva include la forma latente oltre un anno e la sifilide terziaria.
Caratteristiche della Sifilide
- In presenza di erosioni o ulcerazioni, considerare sempre la sifilide, poiché manca di criteri specifici per la diagnosi.
Sifilide Primaria
- La sifilide primaria si manifesta con un'ulcera nel punto di inoculazione.
- Il periodo di incubazione per la sifilide primaria è di circa 3 settimane.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la sifilide, in particolare la sua trasmissione materno-fetale e le sue suddivisioni recenti come la sifilide primária, secondária e tardiva. Affronteremo anche i segni clinici, come le ulcerazioni, e il loro significato nel riconoscere la malattia. Scopri di più sulla sifilide e le sue implicazioni.