Sensibilizzazione e Educazione contro la Violenza?
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Chi sono i membri della rete che possono intervenire nella violenza domestica?

  • Solo i centri per uomini autori di violenza
  • Tutti i soggetti menzionati nel testo, tra cui autorità giudiziarie, forze dell'ordine e centri per uomini autori di violenza (correct)
  • Solo le autorità giudiziarie
  • Solo le forze dell'ordine

Che cos'è il maltrattamento?

  • Una forma di aiuto per le vittime di violenza domestica
  • Un comportamento vessatorio di un uomo verso una donna per farla sottostare alla sua volontà (correct)
  • Un tipo di violenza domestica che coinvolge minori
  • Un conflitto violento tra due parti

Quale è lo scopo dell'accoglienza?

  • Valutare il rischio di recidiva
  • Proteggere la vittima dalla violenza domestica
  • Offrire un ascolto empatico e ricostruire la situazione attuale e la storia della coppia (correct)
  • Denunciare i casi di violenza domestica alle autorità

Qual è lo strumento utilizzato per valutare il rischio di recidiva o escalation della violenza?

<p>Il test ISA (A)</p> Signup and view all the answers

Chi ha l'obbligo di denuncia d'ufficio in caso di violenza domestica?

<p>Solo gli enti pubblici (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è la valutazione del rischio?

<p>Un processo per capire il rischio di recidiva o escalation della violenza (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fa parte del percorso di uscita dalla violenza?

<p>Tutte le opzioni sopra (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante capire la differenza tra maltrattamento e conflittualità?

<p>Perché le due situazioni richiedono approcci diversi (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante comprendere le culture di riferimento nella gestione della violenza?

<p>Per organizzare la raccolta dati e implementare politiche efficaci (A)</p> Signup and view all the answers

Quale degli elementi seguenti è fondamentale per la comprensione della violenza?

<p>La formazione delle persone sulla complessità della violenza (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante valutare con attenzione i dati disponibili?

<p>Per evitare errori metodologici negli studi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale delle reti antiviolenza?

<p>Sostenere le vittime di violenza (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza i servizi socio-sanitari all'interno delle reti antiviolenza?

<p>La presenza di figure assistenti sociali e psicologhe (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la violenza secondo il concetto espresso?

<p>Un processo che si sviluppa nel tempo (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante conoscere le fonti dei dati?

<p>Per comprendere la natura delle associazioni che raccolgono i dati (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è fondamentale per produrre dati e indagini sulla violenza?

<p>La raccolta di dati longitudinali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo principale del centro antiviolenza Cadmi?

<p>Sostenere donne e ragazze che vivono situazioni di violenza e incidere sulla cultura (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'approccio multi-agency'?

<p>Un approccio che coinvolge diverse agenzie e professionisti (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è fondamentale per la formazione sulle tematiche di violenza di genere?

<p>Un actual learning, ovvero una formazione continua (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il ruolo dell'accoglienza nel centro antiviolenza?

<p>Di ascolto, ricostruzione del vissuto, valutazione del rischio e costruzione del progetto individualizzato (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo dell'area 'formazione e lavoro'?

<p>Aiutare le donne a conquistare l'autonomia economica (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la percentuale del 50% delle donne in Italia?

<p>Le donne che hanno mai lavorato (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'progetto individualizzato'?

<p>Un progetto creato in base alle esigenze specifiche di ogni donna (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le aree di intervento del centro antiviolenza?

<p>Accoglienza e formazione, lavoro e colleamenti di rete (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

La complessità della violenza

  • La violenza è un processo multidimensionale e complesso che richiede una comprensione delle culture di riferimento per poter "misurare" il fenomeno.
  • I sistemi culturali influenzano le percezioni, le decisioni e l'implementazione delle politiche.

Importanza della formazione e della valutazione dei dati

  • Bisogna formare le persone sulla complessità della violenza e sull'intreccio tra cultura di genere e forme di violenza.
  • È importante valutare con attenzione i dati disponibili e come sono stati raccolti, guardando le note metodologiche prima di leggere un'indagine.

Reti antiviolenza

  • Mettere la donna al centro è fondamentale per le reti antiviolenza.
  • Le reti antiviolenza comprendono centro antiviolenza, servizi socio-sanitari e autorità giudiziarie.
  • È necessario un approccio multi-agency per affrontare la violenza contro le donne.

Accogliere le donne con vissuti di violenza

  • Il ruolo e il metodo dei centri antiviolenza è di accogliere le donne che vivono situazioni di violenza.
  • I centri antiviolenza hanno due finalità: riparare il danno e incidere sulla cultura per cambiare il fenomeno della violenza di genere.

Funzionamento dei centri antiviolenza

  • Accoglienza: ascolto, ricostruzione del vissuto, valutazione del rischio e costruzione di un progetto individualizzato per la donna.
  • Formazione e lavoro: restituire autonomia economica alle donne e aiutare le donne a diventare protagoniste della loro vita.
  • Valutazione del rischio: strumenti utilizzati per capire il rischio di recidiva o escalation della violenza.

Importanza dell'accoglienza

  • L'accoglienza è fondamentale per capire che cos'è un maltrattamento e distinguere il maltrattamento dalla conflittualità.
  • La valutazione del rischio è fondamentale per capire il rischio di recidiva o escalation della violenza.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz si concentra sulla formazione e sensibilizzazione contro la violenza, in particolare contro le donne, e sul ruolo dei centri antiviolenza.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser