Podcast
Questions and Answers
Qual è l'area minima ammessa per un segnale che deve essere riconoscibile a 20 metri?
Qual è l'area minima ammessa per un segnale che deve essere riconoscibile a 20 metri?
- 1125 cm2
- 1250 cm2
- 2000 cm2 (correct)
- 4500 cm2
Quale colore deve coprire almeno il 35% della superficie nei segnali di divieto?
Quale colore deve coprire almeno il 35% della superficie nei segnali di divieto?
- Blu
- Rosso (correct)
- Verde
- Giallo
In quale forma devono essere i segnali di avvertimento?
In quale forma devono essere i segnali di avvertimento?
- Quadrata
- Rettangolare
- Tonda
- Triangolare (correct)
Quale è il coloro di sfondo per i segnali di salvataggio o soccorso?
Quale è il coloro di sfondo per i segnali di salvataggio o soccorso?
Quale segnale ha un pittogramma bianco su sfondo azzurro?
Quale segnale ha un pittogramma bianco su sfondo azzurro?
Qual è una delle principali ragioni per cui è importante segnalare ogni mal funzionamento al Responsabile del Laboratorio?
Qual è una delle principali ragioni per cui è importante segnalare ogni mal funzionamento al Responsabile del Laboratorio?
Cosa si raccomanda di fare dopo un contatto con un agente chimico?
Cosa si raccomanda di fare dopo un contatto con un agente chimico?
Qual è un rischio associato all'uso di un camice in laboratorio?
Qual è un rischio associato all'uso di un camice in laboratorio?
Qual è una buona pratica da seguire riguardo l'igiene in laboratorio?
Qual è una buona pratica da seguire riguardo l'igiene in laboratorio?
Quando è necessario consultare le schede di dati di sicurezza di un prodotto chimico?
Quando è necessario consultare le schede di dati di sicurezza di un prodotto chimico?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo all’uso di alimenti nei laboratori chimici?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo all’uso di alimenti nei laboratori chimici?
Quale precauzione è consigliata prima di iniziare a lavorare con prodotti chimici?
Quale precauzione è consigliata prima di iniziare a lavorare con prodotti chimici?
Perché è sconsigliato usare recipienti di laboratorio come contenitori per alimenti?
Perché è sconsigliato usare recipienti di laboratorio come contenitori per alimenti?
Qual è lo scopo principale della scheda dei dati di sicurezza?
Qual è lo scopo principale della scheda dei dati di sicurezza?
Chi è responsabile della redazione della scheda dei dati di sicurezza?
Chi è responsabile della redazione della scheda dei dati di sicurezza?
Qual è una caratteristica fondamentale della scheda dei dati di sicurezza?
Qual è una caratteristica fondamentale della scheda dei dati di sicurezza?
Qual è il rischio associato all'assenza di un inibitore di polarizzazione?
Qual è il rischio associato all'assenza di un inibitore di polarizzazione?
Che tipo di informazioni deve includere la sezione 'Identificazione dei pericoli'?
Che tipo di informazioni deve includere la sezione 'Identificazione dei pericoli'?
Cosa può fare una minima quantità di un agente cancerogeno in una miscela?
Cosa può fare una minima quantità di un agente cancerogeno in una miscela?
Qual è un esempio di come le caratteristiche fisiche influenzano la sicurezza di un materiale solido?
Qual è un esempio di come le caratteristiche fisiche influenzano la sicurezza di un materiale solido?
Quali informazioni devono essere fornite nella sezione 'Composizione/informazioni sugli ingredienti'?
Quali informazioni devono essere fornite nella sezione 'Composizione/informazioni sugli ingredienti'?
Quale delle seguenti informazioni è obbligatoria su un'etichetta di una sostanza pericolosa?
Quale delle seguenti informazioni è obbligatoria su un'etichetta di una sostanza pericolosa?
Quali identificatori devono essere forniti per una sostanza in base al regolamento CLP?
Quali identificatori devono essere forniti per una sostanza in base al regolamento CLP?
Quale dei seguenti elementi è incluso in una sezione per informazioni supplementari?
Quale dei seguenti elementi è incluso in una sezione per informazioni supplementari?
Quali informazioni devono essere riportate nel caso di una miscela pericolosa?
Quali informazioni devono essere riportate nel caso di una miscela pericolosa?
Quale funzione hanno i pittogrammi di pericolo?
Quale funzione hanno i pittogrammi di pericolo?
Quante denominazioni possono essere indicate per una miscela pericolosa, in base al regolamento CLP?
Quante denominazioni possono essere indicate per una miscela pericolosa, in base al regolamento CLP?
Qual è la corretta procedura per diluire una soluzione concentrata?
Qual è la corretta procedura per diluire una soluzione concentrata?
Quale comportamento è vietato nei locali a rischio incendio?
Quale comportamento è vietato nei locali a rischio incendio?
Cosa include tipicamente la sezione di avvertenze su un'etichetta di pericolo?
Cosa include tipicamente la sezione di avvertenze su un'etichetta di pericolo?
Quali possono essere gli effetti delle sostanze che devono essere elencate secondo il regolamento CLP?
Quali possono essere gli effetti delle sostanze che devono essere elencate secondo il regolamento CLP?
Perché è importante l'uso della segnaletica di sicurezza?
Perché è importante l'uso della segnaletica di sicurezza?
Qual è una delle principali raccomandazioni per l'uso di apparecchiature elettriche?
Qual è una delle principali raccomandazioni per l'uso di apparecchiature elettriche?
Qual è l'operazione corretta durante la manipolazione di liquidi?
Qual è l'operazione corretta durante la manipolazione di liquidi?
Cosa si deve evitare di fare con materiali infiammabili?
Cosa si deve evitare di fare con materiali infiammabili?
Quale comportamento è proibito riguardo al fumo nei locali di laboratorio?
Quale comportamento è proibito riguardo al fumo nei locali di laboratorio?
Qual è una delle indicazioni da fornire tramite la segnaletica di sicurezza?
Qual è una delle indicazioni da fornire tramite la segnaletica di sicurezza?
Qual è il numero massimo di superamenti del TWA consentito in un giorno?
Qual è il numero massimo di superamenti del TWA consentito in un giorno?
Quanto tempo deve passare tra due esposizioni successive al TWA?
Quanto tempo deve passare tra due esposizioni successive al TWA?
Quale delle seguenti affermazioni sui Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) è corretta?
A quale categoria appartengono i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) che proteggono contro rischi significativi?
A quale categoria appartengono i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) che proteggono contro rischi significativi?
Qual è una caratteristica dei Dispositivi di Protezione Individuale della III categoria?
Qual è una caratteristica dei Dispositivi di Protezione Individuale della III categoria?
Cosa indica il marchio CE sui DPI?
Cosa indica il marchio CE sui DPI?
Quando è preferibile utilizzare Dispositivi di Protezione Collettiva rispetto a Dispositivi di Protezione Individuale?
Quando è preferibile utilizzare Dispositivi di Protezione Collettiva rispetto a Dispositivi di Protezione Individuale?
Quale affermazione è falsa riguardo i Dispositivi di Protezione Individuale?
Quale affermazione è falsa riguardo i Dispositivi di Protezione Individuale?
Flashcards
Pianificazione e sicurezza
Pianificazione e sicurezza
Prima di iniziare qualsiasi attività di laboratorio, è fondamentale pianificare la procedura e identificare le possibili fonti di incidenti, in modo da poter adottare le misure preventive adeguate.
Controllo delle apparecchiature
Controllo delle apparecchiature
Mai lasciare apparecchiature pericolose in funzione senza la supervisione di un operatore qualificato.
Segnalazione di problemi e incidenti
Segnalazione di problemi e incidenti
Segnalare immediatamente al Responsabile del Laboratorio qualsiasi guasto, malfunzionamento o problema di sicurezza, compresi gli incidenti, anche se lievi.
Affollamento in laboratorio
Affollamento in laboratorio
Signup and view all the flashcards
Igiene in caso di contatto con sostanze chimiche
Igiene in caso di contatto con sostanze chimiche
Signup and view all the flashcards
Alimenti e bevande in laboratorio
Alimenti e bevande in laboratorio
Signup and view all the flashcards
Informazione sulle sostanze chimiche
Informazione sulle sostanze chimiche
Signup and view all the flashcards
Schede di dati sicurezza (SDS)
Schede di dati sicurezza (SDS)
Signup and view all the flashcards
Manipolazione di liquidi
Manipolazione di liquidi
Signup and view all the flashcards
Aggiunta dei reagenti
Aggiunta dei reagenti
Signup and view all the flashcards
Diluizioni
Diluizioni
Signup and view all the flashcards
Prevenzione incendi
Prevenzione incendi
Signup and view all the flashcards
Sicurezza antincendio
Sicurezza antincendio
Signup and view all the flashcards
Segnaletica di sicurezza
Segnaletica di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Dimensioni dei cartelli
Dimensioni dei cartelli
Signup and view all the flashcards
Dimensione minima di un segnale stradale
Dimensione minima di un segnale stradale
Signup and view all the flashcards
Segnali di divieto
Segnali di divieto
Signup and view all the flashcards
Segnali di avvertimento
Segnali di avvertimento
Signup and view all the flashcards
Segnali di prescrizione
Segnali di prescrizione
Signup and view all the flashcards
Segnali di salvataggio o soccorso
Segnali di salvataggio o soccorso
Signup and view all the flashcards
Etichetta di un prodotto chimico pericoloso
Etichetta di un prodotto chimico pericoloso
Signup and view all the flashcards
Informazioni sul fornitore
Informazioni sul fornitore
Signup and view all the flashcards
Quantità nominale
Quantità nominale
Signup and view all the flashcards
Identificatori del prodotto
Identificatori del prodotto
Signup and view all the flashcards
Pittogrammi di pericolo
Pittogrammi di pericolo
Signup and view all the flashcards
Informazioni di pericolo
Informazioni di pericolo
Signup and view all the flashcards
Informazioni supplementari
Informazioni supplementari
Signup and view all the flashcards
Inventario delle classificazioni e delle etichettature
Inventario delle classificazioni e delle etichettature
Signup and view all the flashcards
Frequenza del superamento del TWA
Frequenza del superamento del TWA
Signup and view all the flashcards
Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC)
Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC)
Signup and view all the flashcards
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Signup and view all the flashcards
Categoria II dei DPI
Categoria II dei DPI
Signup and view all the flashcards
Categoria III dei DPI
Categoria III dei DPI
Signup and view all the flashcards
Marchio CE sui DPI
Marchio CE sui DPI
Signup and view all the flashcards
Cosa è la scheda dei dati di sicurezza (SDS)?
Cosa è la scheda dei dati di sicurezza (SDS)?
Signup and view all the flashcards
Come è strutturata la scheda di dati di sicurezza (SDS)?
Come è strutturata la scheda di dati di sicurezza (SDS)?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede se la SDS è obsoleta?
Cosa succede se la SDS è obsoleta?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante che la SDS sia in italiano?
Perché è importante che la SDS sia in italiano?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante consultare sempre la SDS specifica del prodotto?
Perché è importante consultare sempre la SDS specifica del prodotto?
Signup and view all the flashcards
Cosa rende pericolosa una sostanza o miscela?
Cosa rende pericolosa una sostanza o miscela?
Signup and view all the flashcards
Come le caratteristiche fisiche influenzano la pericolosità ?
Come le caratteristiche fisiche influenzano la pericolosità ?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'importanza della scheda dei dati di sicurezza (SDS)?
Qual è l'importanza della scheda dei dati di sicurezza (SDS)?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Guida alla Sicurezza nei Laboratori Chimici
- Documento interno del Politecnico di Torino, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia
- Versione 4 del 24-05-2016
- Scritto da Luigi Manna
Sommario
- Descrizione dei contenuti della guida alla sicurezza
- Inclusione di informazioni su norme generali di comportamento, segnali di sicurezza, classificazione etichettatura, stoccaggio, dispositivi di protezione, sistemi di aspirazione
- Copre i pericoli di natura chimica, incendi, ustioni criogeniche
- Documenta le procedure di emergenza in caso di incidenti chimici
- Fornisce consigli per la sicurezza nel maneggiare sostanze tossiche, infiammabili, esplosive
- Definisce l'impiego dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), fornendo indicazioni specifiche relative alla scelta e all'utilizzo di camici, occhiali di sicurezza, guanti, calzature, DPI per le vie respiratorie
- Include informazioni sul corretto stoccaggio di prodotti chimici, specificando la necessità di armadi di sicurezza appositi, nonché frigoriferi di laboratorio
- Approfondisce i principi di sicurezza in relazione all’uso di liquidi criogenici
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le normative relative alla segnaletica di sicurezza nei laboratori, compresi i requisiti di area, colori e forme dei segnali. Inoltre, tocca le pratiche di igiene e sicurezza da seguire nel trattamento di sostanze chimiche. Metti alla prova le tue conoscenze su questi argomenti cruciali per un ambiente di lavoro sicuro.