Scifozoi e il loro mondo
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale organo di senso presente negli Scifozoi è responsabile della percezione visiva?

  • Tentacoli
  • Ocelli (correct)
  • Statoliti
  • Chemocettori

Qual è la funzione principale della cavità gastrovascolare negli Scifozoi?

  • Produzione di ormoni
  • Respirazione
  • Distribuzione delle sostanze nutritizie (correct)
  • Movimentazione dei tentacoli

Qual è il nome della medusa più grande esistente?

  • Cyanea capillata (correct)
  • Physalia physalis
  • Aurelia aurita
  • Aurelia sinensis

Quali appendici si trovano sul margine superiore dell'umbrella delle meduse filtratrici?

<p>Appendici setaccianti (B)</p> Signup and view all the answers

Che forma ha la cavità gastrovascolare dell'Aurelia aurita?

<p>Quadrilobata (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di recettori possono essere presenti nei ropali degli Scifozoi?

<p>Recettori luminosi e chimici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la misura massima che può raggiungere l'umbrella della Cyanea capillata?

<p>2 m (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il manubrio degli Scifozoi è corretta?

<p>Si sviluppa in un fascio di tentacoli (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza nella riproduzione tra condizioni ambientali favorevoli e condizioni di stress?

<p>In condizioni di stress, le cellule si stanno specializzando in gameti. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza gli Orthonectida rispetto ad altri organismi?

<p>Presentano dimorfismo sessuale con maschio e femmina distinti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fase larvale che segue la fecondazione esterna negli Orthonectida?

<p>Larva (D)</p> Signup and view all the answers

Quali organismi hanno una rete neuronale diffusa?

<p>Entrambi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce il gruppo dei Radiati?

<p>Organismi con simmetria raggiata. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica distintiva degli Eumetazoi?

<p>Hanno un'organizzazione tissutale complessa. (A)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene generalmente la vita parassitaria degli Orthonectida?

<p>Durante lo stadio larvale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale che distingue il polipo dalla medusa?

<p>Il polipo ha un corpo cilindrico, mentre la medusa è globosa. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti organismi è tipo di fase sessile nel ciclo vitale degli Cnidari?

<p>Polipo (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di organizzazione tissutale possiedono i Cnidari?

<p>Organizzazione di massa più complessa. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del celenteron negli animali Radiati?

<p>Digestione e assorbimento del cibo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la modalità di sviluppo degli Cnidari?

<p>Sviluppo indiretto con metamorfosi. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo gli Cnidari possono riprodursi?

<p>Possono riprodursi sia sessualmente che asessualmente. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti strati cellulari costituisce il gastroderma?

<p>Strato endodermico (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di simmetria presentano gli Cnidari?

<p>Simmetria raggiata o bilaterale doppia. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la struttura della mesoglea nei polipi rispetto alle meduse?

<p>È ridotta nei polipi e importante nelle meduse (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fase larvale che si sviluppa prima della metamorfosi in Cnidari?

<p>Planula. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine usato per descrivere la porzione superiore del corpo della medusa?

<p>Umbrella (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei tentacoli nel polipo?

<p>Catturare prede. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della superficie esterna del disco pedale nei polipi?

<p>Adesione al substrato (B)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche differenziano i tentacoli delle meduse?

<p>Possono variare in numero e lunghezza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli Cnidari?

<p>Esistono specie di Cnidari che vivono in acque dolci. (B)</p> Signup and view all the answers

Come si presenta la bocca nelle meduse?

<p>Variamente conformata, a volte suddivisa in tubicini (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul celenteron è vera?

<p>Ha un ruolo nell'assorbimento e negli scambi respiratori (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al Corallum rubrum è corretta?

<p>È un corallo coloniale che preferisce l'ombra. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale gruppo di ottocoralli è caratterizzato da colonie a forma di penna?

<p>Pennatulacei (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la Tubipora musica quando è viva?

<p>Ha un aspetto simile a un vaso di fiori. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli Alcionari comunemente noti come?

<p>Dita di morto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti informazioni sulla barriera corallina è vera?

<p>Può ospitare più di 4000 specie di animali. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione delle alghe coralline nel contesto delle barriere coralline?

<p>Sostengono la struttura della barriera corallina. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto caratterizza i Gorgonacei?

<p>Formano colonie arborescenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché il Corallum rubrum non sopporta il ricoprimento da parte dei sedimenti?

<p>Perché ama ambienti con scarsa circolazione delle acque. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la latitudine in cui si sviluppano principalmente le barriere coralline?

<p>30° Nord a 30° Sud (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura minima media che le barriere coralline possono tollerare?

<p>18-20° (D)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento è essenziale per la formazione delle barriere coralline?

<p>Organismi fotosintetici (C)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di corallo si sviluppano in zone con moto ondoso più violento?

<p>Coralli a corna di cervo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di profondità per trovare una barriera corallina sana?

<p>30 metri (D)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di strutture possono formare le barriere coralline?

<p>Cordoni paralleli, atolli e chiazze (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la concentrazione di salinità tipica necessaria per le barriere coralline?

<p>35/40‰ (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la disposizione differente dei diversi tipi di corallo nelle barriere coralline?

<p>Il dinamismo delle acque costiere (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Riproduzione asessuale

Un tipo di riproduzione che comporta la produzione di nuovi individui da un solo genitore senza la fusione di gameti.

Metagenesi

Un processo in cui un organismo alterna generazioni che si riproducono asessualmente con generazioni che si riproducono sessualmente.

Riproduzione sessuata

Un tipo di riproduzione che coinvolge la fusione di gameti maschili e femminili per creare un nuovo individuo.

Radiati

Un gruppo di organismi che si caratterizzano per la loro simmetria raggiata, il che significa che hanno un corpo organizzato attorno a un asse centrale con parti che si ripetono intorno ad esso.

Signup and view all the flashcards

Rete neuronale diffusa

Un tipo di sistema nervoso in cui i neuroni sono organizzati in una rete diffusa invece che in un cervello centralizzato.

Signup and view all the flashcards

Organismi pluricellulari a organizzazione tissutale

Un gruppo di organismi che possiedono cellule specializzate organizzate in tessuti. Sono considerati veri Eumetazoi.

Signup and view all the flashcards

Cnidari

Un gruppo di animali marini che presentano una simmetria raggiata e hanno una particolare struttura urticante chiamata cnida, che usano per catturare la preda.

Signup and view all the flashcards

Ctenofori

Un gruppo di animali marini che presentano una simmetria raggiata e si muovono usando una serie di ciglia disposte a file parallele.

Signup and view all the flashcards

Simmetria degli Cnidari

Gli cnidari sono organismi a simmetria raggiata o bilaterale doppia, ovvero possono essere suddivisi in più piani di simmetria rispetto al punto centrale.

Signup and view all the flashcards

Foglietti embrionali negli Cnidari

Gli cnidari sono diblastici, ovvero si sviluppano a partire da due foglietti embrionali: l'ectoderma e l'endoderma.

Signup and view all the flashcards

Morfologie degli Cnidari

Gli cnidari possono assumere due morfologie principali: il polipo e la medusa. Il polipo è sessile e colonnare mentre la medusa è natante e a forma di ombrello.

Signup and view all the flashcards

Polipo - Fase Sessuale

Il polipo è la fase sessile, trofica (si nutre) e a riproduzione asessuale degli Cnidari.

Signup and view all the flashcards

Medusa - Fase Sessuale

La medusa è la fase natante, dispersiva e a riproduzione sessuale degli Cnidari.

Signup and view all the flashcards

Riproduzione degli Cnidari

Gli cnidari si riproducono sia sessualmente che asessualmente. La riproduzione asessuale è prevalente in alcune fasi del ciclo biologico.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo degli Cnidari

Lo sviluppo degli cnidari è indiretto, con una larva detta planula che si trasforma in altre larve prima di raggiungere la fase adulta.

Signup and view all the flashcards

Habitat degli Cnidari

Gli cnidari sono principalmente marini, alcuni vivono in acque dolci, ma non esistono forme terrestri.

Signup and view all the flashcards

Celenteron

La cavità centrale di un polipo, svolge funzioni di digestione, assorbimento, escrezione e respirazione.

Signup and view all the flashcards

Ectoderma

Lo strato esterno di un polipo, è responsabile della protezione e della coordinazione.

Signup and view all the flashcards

Endoderma o Gastroderma

Lo strato interno di un polipo, responsabile della digestione e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Mesoglea

Strato gelatinoso tra l'ectoderma e l'endoderma, fornisce supporto e forma.

Signup and view all the flashcards

Subumbrella

La parte inferiore della medusa, con la bocca al centro.

Signup and view all the flashcards

Umbrella

La parte superiore della medusa, a forma di ombrello.

Signup and view all the flashcards

Disco pedale

Il punto di attacco del polipo al substrato, può essere permanente o temporaneo.

Signup and view all the flashcards

Strati del polipo

Il corpo di un polipo è composto da due strati principali.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il manubrio nelle meduse?

Il manubrio è una struttura a forma di tubo che si trova nella parte inferiore del cappello delle meduse e che contiene la bocca. Può essere semplice o ramificarsi in tentacoli.

Signup and view all the flashcards

Come è strutturato lo stomaco delle meduse?

Lo stomaco delle meduse è composto da una cavità gastrovascolare che si estende dal manubrio e si ramifica in canali radiali e canale circolare. Questi canali servono a distribuire il cibo e l'ossigeno in tutto il corpo.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i ropali negli Scifozoi?

Gli Scifozoi sono una classe di meduse che possiedono organi di senso chiamati ropali. I ropali sono composti da ocelli, statoliti e chemocettori, che forniscono informazioni alla medusa sulla luce, la gravità e l'ambiente chimico circostante.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli ocelli nelle meduse?

Gli ocelli sono occhi semplici presenti sui ropali degli Scifozoi. Sono in grado di percepire la luce e il buio.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli statoliti nelle meduse?

Gli statoliti sono strutture sensoriali presenti sui ropali degli Scifozoi. Hanno la funzione di percepire la gravità e aiutano la medusa a mantenere l'equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i chemocettori nelle meduse?

I chemocettori sono recettori chimici presenti sui ropali degli Scifozoi. Consentono alla medusa di percepire sostanze chimiche nell'acqua, come il cibo o i predatori.

Signup and view all the flashcards

Come si alimentano le meduse?

Le meduse sono animali carnivori che si nutrono di piccoli animali, come il plancton. Catturano le prede con i loro tentacoli, che sono ricoperti di cellule urticanti.

Signup and view all the flashcards

Qual è la più grande medusa esistente?

La Cyanea capillata, detta anche medusa criniera di leone, è la più grande medusa esistente. Il suo cappello può raggiungere quasi 2 metri di diametro.

Signup and view all the flashcards

Gorgonacei

Un gruppo di coralli che comprende colonie arborescenti con forma a ventaglio, che si sviluppano perpendicolarmente alla corrente. Sono filtri e deposivori.

Signup and view all the flashcards

Pennatulacei

Un gruppo di coralli che hanno colonie a forma di penna. Sono caratterizzati da un ramo centrale (rachide) e rami laterali che si sviluppano perpendicolarmente. Prediligono fondi sabbiosi.

Signup and view all the flashcards

Stolonifera

Un gruppo di coralli che ricorda un vaso di fiori, con singoli zoidi che fuoriescono da uno scheletro tubolare.

Signup and view all the flashcards

Alcionari

Un gruppo di coralli con elementi scheletrici costituiti da spicole sparse nei tessuti. Sono molli e si muovono seguendo il movimento dell'acqua.

Signup and view all the flashcards

Corallum rubrum

Un tipo di corallo che ama l'ombra e si trova a basse profondità. I tentacoli sono pinnulati e si possono ritrarre all'interno del corallo.

Signup and view all the flashcards

Barriera corallina

Un ecosistema marino complesso e ricco di relazioni trofiche. Sono costituite principalmente da coralli costruttori, alghe coralline e una vasta quantità di specie animali.

Signup and view all the flashcards

Coralli costruttori

Organismi che contribuiscono alla costruzione della barriera corallina, in particolare i coralli duri.

Signup and view all the flashcards

Alghe coralline

Un tipo di alga che svolge un ruolo fondamentale nella formazione della barriera corallina.

Signup and view all the flashcards

Dove si trovano le barriere coralline?

Le barriere coralline sono strutture biologiche complesse formate da coralli e altri organismi marini, con una distribuzione specifica tra i 30° di latitudine Nord e 30° di latitudine Sud.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le condizioni ideali per la formazione delle barriere coralline?

Le barriere coralline richiedono condizioni ambientali precise come temperature calde, acqua salata e luce solare adeguata. Sono sensibili ai cambiamenti ambientali.

Signup and view all the flashcards

Qual è la profondità massima per la crescita della maggior parte delle barriere coralline?

La profondità dell'acqua è un fattore critico per la sopravvivenza delle barriere coralline, poiché i coralli devono ricevere luce solare per la fotosintesi. La maggior parte delle barriere si trova a meno di 30 metri di profondità.

Signup and view all the flashcards

Quali forme assumono le barriere coralline?

Le barriere coralline hanno diverse forme, come cordoni paralleli alla costa, atolli o chiazze lungo la costa. Queste forme dipendono dalle condizioni locali.

Signup and view all the flashcards

Come influisce il dinamismo delle acque sulla formazione delle barriere coralline?

Il dinamismo delle acque costiere, ovvero la forza delle correnti e delle onde, influenza la crescita e la distribuzione dei diversi tipi di coralli.

Signup and view all the flashcards

Quali tipi di coralli si trovano in acque agitate e calme?

I coralli ramificati (branching corals) crescono in zone con forti correnti, mentre i coralli massicci (massive corals) crescono dove l'acqua è più calma.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'importanza delle barriere coralline per l'ambiente?

Le barriere coralline sono estremamente importanti per la biodiversità marina, offrendo habitat a diverse specie e proteggendo le coste dall'erosione.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le minacce per le barriere coralline?

I cambiamenti climatici, l'inquinamento e la pesca eccessiva rappresentano gravi minacce per la sopravvivenza delle barriere coralline.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistematica

  • Gruppi con organizzazione cellulare: Poriferi, Placozoi, Mesozoi
  • L'albero filogenetico del mondo animale è costruito con il metodo cladistico, considerando 7 caratteri; la classificazione è dicotomica
  • La vita è passata da un livello unicellulare ad uno pluricellulare, con diversi livelli di complessità
  • L'aggregazione cellulare è il livello più semplice di organizzazione pluricellulare, in cui non c'è differenziamento di tessuti, organi o sistemi.
  • Le spugne sono il primo "tentativo" di vita pluricellulare, derivate da coanoflagellati coloniali.
  • Placozoi e Mesozoi sono gruppi animali più primitivi, non presentano cavità interna.
  • Cnidari e Ctenofori sono organismi a livello tissutale che presentano due foglietti embrionali: ectoderma e endoderma. Sono diblastici e hanno un'organizzazione raggiata.
  • Cnidari e Ctenofori presentano due fasi principali: polipo (sessile) e medusa (pelagica).
  • La cavità interna, lo spongocele, caratterizza i poriferi.
  • Gli Cnidari presentano cellule specializzate, i cnidoblasti, che contengono nematocisti, utilizzate per la cattura delle prede.

Phylum Porifera

  • Sono caratterizzati da una struttura a livello cellulare
  • Hanno un livello estremamente semplice di organizzazione pluricellulare
  • C'è una grande colonia di cellule
  • Sono organismi acquatici filtratori
  • Si attaccano al substrato
  • La maggior parte di specie sono marine, poche di acqua dolce
  • Coanociti, funzione fondamentale per la filtrazione dell'acqua e la cattura del cibo.
  • Sono formati da due strati di cellule, provvisti di pori.
  • L'acqua passa attraverso i pori per nutrirsi.
  • Le spicole silicee (o carbonatiche) sono gli elementi di sostegno e lo scheletro della spugna.
  • La maggior parte di specie sono incrostanti, perforanti o colonnali.
  • Vivono in mare o in acqua dolce (molto raramente).

Philum Placozoa e Philum Mesozoa

  • Sono gruppi animali molto primitivi, non presentano una cavità centrale
  • Hanno un'organizzazione tissutale. Non sono ancora organismi complessi.
  • Sono quasi tutti saprofagi, ovvero si nutrono di resti vegetali, e alcuni anche di altri organismi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora le caratteristiche e le funzioni degli Scifozoi, incluse le loro strutture anatomiche e i meccanismi di riproduzione. Verifica la tua conoscenza sulla medusa più grande, la cavità gastrovascolare e i recettori sensoriali. Sfida le tue competenze nel comprendere questi affascinanti organismi marini.

More Like This

Class Scyphozoa Overview
6 questions

Class Scyphozoa Overview

MatchlessAltoSaxophone avatar
MatchlessAltoSaxophone
Phylum Cnidaria: Class Scyphozoa Flashcards
11 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser