Podcast
Questions and Answers
Qual è stata la caratteristica principale dell'economia medievale?
Qual è stata la caratteristica principale dell'economia medievale?
Qual è stato un effetto sociale della contrazione demografica nel periodo medievale?
Qual è stato un effetto sociale della contrazione demografica nel periodo medievale?
Cosa determinò la nascita del sistema curtense?
Cosa determinò la nascita del sistema curtense?
Quale fenomeno ha contribuito maggiormente alla contrazione demografica nel periodo medievale?
Quale fenomeno ha contribuito maggiormente alla contrazione demografica nel periodo medievale?
Signup and view all the answers
Come si caratterizza il sistema feudale durante l'epoca medievale?
Come si caratterizza il sistema feudale durante l'epoca medievale?
Signup and view all the answers
Quale ruolo rivestivano i latifondi durante il periodo medievale?
Quale ruolo rivestivano i latifondi durante il periodo medievale?
Signup and view all the answers
Qual è stata la conseguenza della perdita di centralità delle città nell'economia medievale?
Qual è stata la conseguenza della perdita di centralità delle città nell'economia medievale?
Signup and view all the answers
Quale innovazione ha reso il processo manifatturiero più efficiente durante il periodo preindustriale?
Quale innovazione ha reso il processo manifatturiero più efficiente durante il periodo preindustriale?
Signup and view all the answers
Quale fattore non ha influenzato la gestione delle piccole e medie proprietà terriere durante il periodo medievale?
Quale fattore non ha influenzato la gestione delle piccole e medie proprietà terriere durante il periodo medievale?
Signup and view all the answers
Come viene definito il modello di produzione che non era più concentrato in un unico stabilimento?
Come viene definito il modello di produzione che non era più concentrato in un unico stabilimento?
Signup and view all the answers
Qual era il ruolo principale del mercante imprenditore nel periodo preindustriale?
Qual era il ruolo principale del mercante imprenditore nel periodo preindustriale?
Signup and view all the answers
Quale evento storico ha causato una drastica riduzione della popolazione europea nel 1348?
Quale evento storico ha causato una drastica riduzione della popolazione europea nel 1348?
Signup and view all the answers
Cosa ha causato l'aumento dei salari nominali per i lavoratori sopravvissuti dopo la peste nera?
Cosa ha causato l'aumento dei salari nominali per i lavoratori sopravvissuti dopo la peste nera?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori ha influenzato negativamente la domanda di beni e servizi nel periodo preindustriale?
Quale dei seguenti fattori ha influenzato negativamente la domanda di beni e servizi nel periodo preindustriale?
Signup and view all the answers
Qual è stata una conseguenza del crollo della domanda di beni dopo la peste nera?
Qual è stata una conseguenza del crollo della domanda di beni dopo la peste nera?
Signup and view all the answers
Quali erano le caratteristiche dell'economia preindustriale prima della rivoluzione industriale?
Quali erano le caratteristiche dell'economia preindustriale prima della rivoluzione industriale?
Signup and view all the answers
Quale fenomeno segnò il tramonto del sistema curtense?
Quale fenomeno segnò il tramonto del sistema curtense?
Signup and view all the answers
A cosa portò l'aumento della popolazione in Europa intorno all'XI secolo?
A cosa portò l'aumento della popolazione in Europa intorno all'XI secolo?
Signup and view all the answers
Quali pratiche agricole segnarono l'intensificazione agricola nel XIII secolo?
Quali pratiche agricole segnarono l'intensificazione agricola nel XIII secolo?
Signup and view all the answers
Perché l'Italia si distinse rispetto al sistema curtense europeo?
Perché l'Italia si distinse rispetto al sistema curtense europeo?
Signup and view all the answers
Quale era una caratteristica principale del sistema curtense?
Quale era una caratteristica principale del sistema curtense?
Signup and view all the answers
Cosa iniziarono a fare i grandi proprietari per aumentare la produttività agricola?
Cosa iniziarono a fare i grandi proprietari per aumentare la produttività agricola?
Signup and view all the answers
Quale sviluppo economico è avvenuto durante il basso Medioevo grazie alla maggiore interazione economica?
Quale sviluppo economico è avvenuto durante il basso Medioevo grazie alla maggiore interazione economica?
Signup and view all the answers
Cosa stabilì le basi per il futuro sistema capitalistico nell'agricoltura europea?
Cosa stabilì le basi per il futuro sistema capitalistico nell'agricoltura europea?
Signup and view all the answers
Qual è il principale sistema agricolo sviluppato in Italia centrale dal Trecento nel Settecento?
Qual è il principale sistema agricolo sviluppato in Italia centrale dal Trecento nel Settecento?
Signup and view all the answers
Quale inchiesta ha evidenziato l'arretratezza del settore agricolo meridionale?
Quale inchiesta ha evidenziato l'arretratezza del settore agricolo meridionale?
Signup and view all the answers
Quali erano le entrate fiscali rispetto alle entrate dei singoli stati preunitari nel periodo preunitario?
Quali erano le entrate fiscali rispetto alle entrate dei singoli stati preunitari nel periodo preunitario?
Signup and view all the answers
Cosa consentiva il 'corso forzoso' introdotto nel 1866?
Cosa consentiva il 'corso forzoso' introdotto nel 1866?
Signup and view all the answers
Qual era il numero di banche di immissione presenti in Italia prima dell'unificazione?
Qual era il numero di banche di immissione presenti in Italia prima dell'unificazione?
Signup and view all the answers
Qual è stato uno dei principali investimenti per supportare lo sviluppo industriale negli anni '70 dell'Ottocento?
Qual è stato uno dei principali investimenti per supportare lo sviluppo industriale negli anni '70 dell'Ottocento?
Signup and view all the answers
Quale istituzione è stata fondata nel 1893?
Quale istituzione è stata fondata nel 1893?
Signup and view all the answers
Qual era il tasso di interesse offerto sui titoli di stato italiani rispetto agli standard europei?
Qual era il tasso di interesse offerto sui titoli di stato italiani rispetto agli standard europei?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra il sistema curtense e il feudalesimo?
Qual è la differenza principale tra il sistema curtense e il feudalesimo?
Signup and view all the answers
Cosa portò all'introduzione della prima rivoluzione agricola?
Cosa portò all'introduzione della prima rivoluzione agricola?
Signup and view all the answers
Quale sistema agricolo fu introdotto per ottimizzare l'uso del terreno?
Quale sistema agricolo fu introdotto per ottimizzare l'uso del terreno?
Signup and view all the answers
Quale innovazione tecnologica aiutò i contadini a coltivare terreni più pesanti?
Quale innovazione tecnologica aiutò i contadini a coltivare terreni più pesanti?
Signup and view all the answers
Quale era il risultato dell'introduzione dell'aratro pesante?
Quale era il risultato dell'introduzione dell'aratro pesante?
Signup and view all the answers
Quale problema emerse con il tempo a causa dell'espansione agricola?
Quale problema emerse con il tempo a causa dell'espansione agricola?
Signup and view all the answers
In quale periodo si verificò l'espansione della popolazione europea che influenzò il sistema curtense?
In quale periodo si verificò l'espansione della popolazione europea che influenzò il sistema curtense?
Signup and view all the answers
Qual è il principale vantaggio del sistema di rotazione triennale?
Qual è il principale vantaggio del sistema di rotazione triennale?
Signup and view all the answers
Quale modello commerciale fu seguito dalla Compagnia delle Indie Orientali e dalla Compagnia delle Indie Occidentali?
Quale modello commerciale fu seguito dalla Compagnia delle Indie Orientali e dalla Compagnia delle Indie Occidentali?
Signup and view all the answers
Quali erano le risorse principali sfruttate dal modello economico iberico?
Quali erano le risorse principali sfruttate dal modello economico iberico?
Signup and view all the answers
Cosa ha reso insostenibile il modello economico iberico nel lungo periodo?
Cosa ha reso insostenibile il modello economico iberico nel lungo periodo?
Signup and view all the answers
Quali minerali divennero cruciali per l'economia europea grazie alla conquista delle Americhe?
Quali minerali divennero cruciali per l'economia europea grazie alla conquista delle Americhe?
Signup and view all the answers
In quale periodo si assistette a una trasformazione dei flussi di merci a livello globale?
In quale periodo si assistette a una trasformazione dei flussi di merci a livello globale?
Signup and view all the answers
Quale pianta tropicale si rivelò fondamentale per l'alimentazione in Europa?
Quale pianta tropicale si rivelò fondamentale per l'alimentazione in Europa?
Signup and view all the answers
Quale innovazione commerciale contribuì alla rivoluzione delle abitudini alimentari in Europa?
Quale innovazione commerciale contribuì alla rivoluzione delle abitudini alimentari in Europa?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra il modello commerciale iberico e quello delle Indie Orientali e Occidentali?
Qual è la principale differenza tra il modello commerciale iberico e quello delle Indie Orientali e Occidentali?
Signup and view all the answers
Study Notes
Storia Economica
- La storia economica studia i processi economici del passato, concentrandosi sui sistemi, sugli operatori e sulle dinamiche economiche che hanno caratterizzato le società. È una disciplina "ibrida" che unisce aspetti storici e scientifici.
- Si differenzia dalla storia politica e istituzionale in quanto si focalizza sulle trasformazioni lente e profonde dei sistemi economici, piuttosto che su eventi specifici o figure politiche.
- La periodizzazione della storia economica non segue gli stessi criteri della storia politica. Il suo studio abbraccia periodi più ampi e concentra sulle transizioni e i cambiamenti nei sistemi di produzione.
- La storia economica si divide in periodi, come l'antico, il medioevo e il moderno e capitalistico. Questi periodi non sono sempre chiaramente separati tra loro.
- Le fonti della storia economica sono di due tipi: fonti dirette (documenti contabili, carteggi) e fonti indirette (reperti archeologici, edifici, monete). Le fonti dirette sono fondamentali per capire i comportamenti economici dell'epoca, mentre le fonti indirette forniscono un contesto economico generale.
- Lo studio della storia economica è stato introdotto nelle università nella seconda metà dell'800.
- Gli storici economici studiano il passato per comprendere i meccanismi che hanno portato alle trasformazioni economiche e per spiegare le radici dei problemi economici attuali.
- Gli economisti si concentrano sul presente e sul futuro, creando modelli predittivi basati su dati quantitativi attuali.
- Gli storici economici analizzano variabili qualitative e quantitative. Economisti e storici economici hanno approcci diversi riguardo lo studio del passato in relazione all'oggi e al futuro.
Fonti della Storia Economica
- I documenti prodotti da attori economici, indipendentemente dalla loro dimensione o natura giuridica, rappresentano fonti dirette preziose. Questi includono documenti contabili e carteggi.
- Anche documenti non prodotti direttamente da attori economici, come reperti archeologici, edifici e monete, forniscono informazioni cruciali sul contesto economico di un'epoca. Gli statuti dei comuni, i libri contabili delle amministrazioni pubbliche e altri documenti prodotti da istituzioni economiche rientrano tra le fonti indirette.
Differenze Contabili Tra Soggetti Pubblici e Privati
- La contabilità pubblica si concentra sulla trasparenza, sul controllo e sulla rendicontazione verso la collettività, anziché sul profitto.
- Dal 1990 si è aggiunto il principio di efficienza economica, che impone ai soggetti pubblici di mantenere la sostenibilità economica e finanziaria.
- La contabilità privata si focalizza sulla redditività e sulla sostenibilità finanziaria dell'azienda, mirando alla massimizzazione del profitto e alla ottimizzazione delle risorse.
- Le contabilità pubblica e privata differiscono per scopo, metodi e dimensioni.
Sistema Economico Antico
- Il sistema economico romano, basato sull'agricoltura e sull'utilizzo di schiavi, presentava un'organizzazione complessa,
- Il declino demografico, le epidemie e le guerre determinarono una crisi economica, portando a una riorganizzazione del sistema economico con l'avvento del medioevo.
Sistema Curtense (V-XI secolo)
- La nascita del sistema curtense fu una risposta alla crisi economica e demografiche del periodo storico. Fondamentalmente si basava su una gestione autonoma delle grandi proprietà terriere.
- Le Curtis si suddividevano in Pars Dominica (gestione diretta del signore) e Pars Massaricia (gestione in concessione ai contadini tramite servizi di lavoro e pagamento di tributi).
- Il sistema curtense rappresentò una forma di autosufficienza limitata, garantendo una certa stabilità economico-sociale, ma con limiti di espansione e interazione.
Rivoluzione Agricola e Demografica (XI secolo)
- Un aumento della popolazione portò a una crescente domanda di beni agricoli, spingendo verso innovazioni come l'aratro pesante, il mulino ad acqua e la rotazione triennale delle colture.
- L'intensificazione agricola significò un miglioramento della produttività, una maggiore disponibilità di beni e contribuì al declino del sistema curtense.
Scambi Commerciali (XII-XIII d.C.)
- L'intensa attività commerciale di questo periodo storico fece emergere importanti centri come la Champagne, che ospitavano fiere e mercati, favorendo lo scambio di beni tra il Nord e il Sud Europa.
- I panni di lana inglesi, le spezie, e altri prodotti d'élite rappresentarono una forza trainante nel commercio internazionale.
- I mercanti italiani, in particolare quelli fiorentini, guadagnarono una posizione di rilievo grazie alla loro capacità organizzativa e all'alta qualità dei loro prodotti, contribuendo allo sviluppo del commercio italiano.
Periodo Preindustriale
- Le nuove tecnologie nella manifattura (es. telaio orizzontale, filatoio meccanico) contribuirono ad aumentare la produttività e la velocità del processo.
- Il mercante-imprenditore ha un ruolo fondamentale nell'acquisto e nella commercializzazione delle materie prime e dei prodotti.
- La peste nera del 1348 ebbe un impatto significativo, causando una riduzione della popolazione e un cambiamento nella distribuzione del reddito, ma portando anche a un aumento dei salari per i lavoratori rimasti.
- Il periodo preindustriale era caratterizzato da fluttuazioni economiche e un aumento dei prezzi.
Rivoluzione Industriale
- La rivoluzione industriale ha segnato un punto di svolta, con la concentrazione delle fasi di produzione in un unico stabilimento (factory system).
- Il settore tessile, in particolare quello del cotone, ha guidato questa trasformazione, con le innovative invenzioni di macchine per la filatura e la tessitura.
- La macchina a vapore ha permesso l'utilizzo di nuove fonti energetiche e di aumentare notevolmente l'efficienza della produzione.
- Il processo, seppur graduale, fu accelerato e potenziato da cambiamenti nei trasporti, nella siderurgia e nelle fonti energetiche.
Industrializzazione Italiana
- L'industrializzazione italiana è iniziata con un significativo ritardo rispetto ad altri paesi europei, a causa di disparità regionali e di un sistema politico ed economico diversificato.
- Il ruolo dello Stato italiano è stato fondamentale per finanziare le infrastrutture, soprattutto le ferrovie e gli impianti siderurgici, per sostenere lo sviluppo industriale.
- Il sistema industriale italiano si differenzia per la presenza di piccole e medie imprese (PMI) specializzate in produzioni di nicchia, che non si concentrano su grandi volumi, ma su alta qualità.
- Le politiche economiche, sociali e culturali italiane del Novecento e l'influenza delle due Guerre Mondiali ebbero un impatto notevole sulla velocità dello sviluppo industriale e sulla composizione del sistema produttivo italiano.
Piano Marshall
- Il Piano Marshall, un programma degli Stati Uniti per la ricostruzione dell'Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha avuto un impatto significativo sull'economia italiana, fornendo finanziamenti e infrastrutture.
- Il piano stimolò la crescita economica e la ricostruzione, ma non affrontò diseguaglianze strutturali tra le diverse regioni del paese.
- Il Boom economico italiano, che seguì il Piano Marshall, ha portato ad un notevole aumento della produzione e del consumo, con un consolidamento del sistema e delle nuove infrastrutture.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.