Rivoluzione Industriale Inglese: Aspetti Fondamentali
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale evento storico ha contribuito a stabilire un regime costituzionale stabile in Gran Bretagna?

  • La Guerra dei Sette Anni
  • La Rivoluzione Francese
  • La Rivoluzione Gloriosa del 1688-1689 (correct)
  • La Rivoluzione Americana
  • Il partito Whig era un forte supporto degli interessi della gentry e dei gruppi mercantili e finanziari.

    True (A)

    Quali riforme economiche furono introdotte in Gran Bretagna durante questo periodo?

    Le riforme economiche includevano la deregolamentazione del commercio internazionale, l'abolizione di alcune restrizioni corporative e la tutela dei brevetti.

    Il ______ era un ministero del commercio estero istituito in Gran Bretagna per promuovere e coordinare gli scambi.

    <p>Board of Trade</p> Signup and view all the answers

    Associa i termini ai loro significati:

    <p>Gentry = La piccola nobiltà di campagna Whig = Un partito politico che sosteneva un forte ruolo del Parlamento Mercantilismo = Un sistema economico che favoriva la ricchezza nazionale attraverso l'accumulo di oro e argento Corporazione = Un'organizzazione di artigiani o commercianti che controllava la produzione e il commercio in un determinato settore</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori contribuivano al dinamismo della società inglese di quel periodo?

    <p>La crescente importanza del commercio e dell'industria (C), La forte crescita demografica (D)</p> Signup and view all the answers

    Le riforme economiche britanniche del periodo si ispirarono al modello mercantilistico, mirante a favorire l'accumulo di oro e argento.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali furono le conseguenze principali delle riforme economiche e politiche in Gran Bretagna?

    <p>Le riforme contribuirono a creare le condizioni per una crescita economica senza precedenti. La Gran Bretagna divenne la prima potenza industriale del mondo.</p> Signup and view all the answers

    Quali città erano i centri più importanti del commercio coloniale?

    <p>Filadelfia, New York e Baltimora (C)</p> Signup and view all the answers

    Le colonie americane dell'epoca producevano quantità significative di ghisa e ferro, superando la produzione inglese.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori contribuivano all'isolamento e al particolarisimo delle colonie americane a metà Settecento?

    <p>I fattori che contribuivano all'isolamento e al particolarisimo delle colonie americane a metà Settecento erano la scarsità di vie di comunicazione e la natura geografica del territorio.</p> Signup and view all the answers

    La vendita di ______ ai Caraibi francesi e spagnoli permetteva ai coloni americani di realizzare enormi profitti.

    <p>liquori</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti merci alle colonie che le producevano:

    <p>Tabacco = Virginia Legname = Nuova Inghilterra Zucchero = Caraibi inglesi Rum = Nuova Inghilterra</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo al mercantilismo?

    <p>Il mercantilismo incoraggiava lo sviluppo industriale nelle colonie americane (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché Londra non favorì la cooperazione tra le colonie americane?

    <p>Londra riteneva che fosse più facile controllare le colonie tenendole separate, in modo che non potessero unirsi contro la madrepatria.</p> Signup and view all the answers

    I coloni americani rispettavano scrupolosamente le leggi mercantilistiche inglesi.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    L'industria cotoniera inglese era un settore importante all'inizio del XVIII secolo.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento ha spinto l'Inghilterra ad adottare il cotone come tessuto primario?

    <p>La guerra dei Sette anni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali nuove tecnologie hanno rivoluzionato la filatura del cotone nel XVIII secolo?

    <p>La spinning jenny, il filatoio ad acqua e la mule jenny.</p> Signup and view all the answers

    La ______ inventata da John Kay nel 1733, ha permesso di produrre stoffe di qualsiasi lunghezza e di accelerare il lavoro di tessitura.

    <p>spoletta volante</p> Signup and view all the answers

    Associa le invenzioni alla persona che le ha create:

    <p>Spoletta volante = John Kay Spinning jenny = James Hargreaves Filatoio ad acqua = Richard Arkwright Mule jenny = Samuel Crompton</p> Signup and view all the answers

    Quale fu l'impatto della mule jenny sulla produzione di filato?

    <p>Ha consentito la produzione di grandi quantità di filati di alta qualità e resistenza a prezzi inferiori (D)</p> Signup and view all the answers

    Dopo le innovazioni tecnologiche, l'Inghilterra continuò ad importare tessuti di cotone dall'India.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Descrivi come l'Inghilterra ha incentivato la produzione di tessuti di cotone a livello nazionale.

    <p>L'Inghilterra ha abolito la legge che vietava la produzione di stoffe di puro cotone e ha triplicato i dazi di importazione sui tessuti di pregio provenienti dall'India.</p> Signup and view all the answers

    Quale evento segnò un successo importante per le truppe americane comandate da Washington?

    <p>La riconquista di Filadelfia nel 1777 (A), La battaglia di Saratoga nel 1777 (B)</p> Signup and view all the answers

    La Dichiarazione di Indipendenza americana fu recepita con entusiasmo da tutta la popolazione, senza incontrare alcuna opposizione.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali erano le principali difficoltà che l'esercito americano doveva affrontare nella guerra contro la Gran Bretagna?

    <p>L'esercito americano era carente di armi e munizioni, aveva scarsa coesione interna e la Gran Bretagna disponeva di forze militari e navali molto superiori.</p> Signup and view all the answers

    Benjamin Franklin, inviato in Europa per cercare l'appoggio della ______, mise in gioco il suo prestigio personale e la sua abilità diplomatica.

    <p>Francia</p> Signup and view all the answers

    Abbina il personaggio storico con il suo ruolo nella rivoluzione americana:

    <p>Benjamin Franklin = Generale dell'esercito americano Giorgio III = Re d'Inghilterra George Washington = Ambasciatore americano in Francia Thomas Jefferson = Autore principale della Dichiarazione di Indipendenza</p> Signup and view all the answers

    Quali furono le conseguenze immediate della vittoria di Saratoga per gli Stati Uniti?

    <p>L'ingresso della Francia nella guerra come alleata degli Stati Uniti (D)</p> Signup and view all the answers

    La Spagna si unì alla guerra contro la Gran Bretagna perché desiderosa di riconquistare Gibilterra.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale era il significato ideologico della Dichiarazione di Indipendenza americana?

    <p>La Dichiarazione di Indipendenza incarnava i principi del Illuminismo, come la libertà individuale, i diritti naturali e la sovranità popolare.</p> Signup and view all the answers

    Quale evento ha portato la Gran Bretagna a trovarsi isolata sul piano diplomatico nel 1780?

    <p>Formazione della Lega della neutralità armata (B)</p> Signup and view all the answers

    Washington riuscì subito a sfruttare la debolezza britannica nel 1780.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avvenne il 19 ottobre 1781 a Yorktown?

    <p>L'esercito britannico si arrese.</p> Signup and view all the answers

    Il trattato di pace firmato a Versailles nel _____ riconobbe la sovranità delle ex colonie.

    <p>3 settembre 1783</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguente eventi con i loro significati:

    <p>Yorctown = Area occupata dagli inglesi prima della resa Lega della neutralità armata = Formazione che isolò la Gran Bretagna Trattato di Versailles = Riconoscimento dell'indipendenza Marina francese = Responsabile dell'interdizione della flotta britannica</p> Signup and view all the answers

    Quali erano le aree geografiche riconosciute come parte della sovranità americana dopo il trattato?

    <p>Fiume Mississippi e Florida (D)</p> Signup and view all the answers

    La Francia ricevette il pieno controllo delle colonie americane dopo la guerra.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la questione principale che le tredici colonie dovevano affrontare dopo la pace di Versailles?

    <p>Decidere se unirsi in un unico Stato.</p> Signup and view all the answers

    Quale fu la prima e più famosa costituzione scritta adottata dai nuovi stati dopo la rivoluzione?

    <p>Dichiarazione della Virginia (A)</p> Signup and view all the answers

    I nuovi stati dopo la rivoluzione erano tutti d'accordo sulla creazione di un governo centrale.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali principi dovevano limitare i poteri dei governanti nei nuovi stati post-rivoluzionari?

    <p>Sovranità popolare e uguaglianza civile.</p> Signup and view all the answers

    Gli Articoli di Confederazione rimasero in vigore dal ____ al ____.

    <p>1781, 1789</p> Signup and view all the answers

    Quale organo centrale era previsto dagli Articoli di Confederazione?

    <p>Congresso (B)</p> Signup and view all the answers

    Non ci furono difficoltà economiche tra gli stati durante l'implementazione degli Articoli di Confederazione.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanto durò la crisi politica ed economica dopo l'adozione degli Articoli di Confederazione?

    <p>Otto anni.</p> Signup and view all the answers

    Abbina gli eventi con i rispettivi anni:

    <p>Adozione degli Articoli di Confederazione = 1781 Fine della loro validità = 1789 Inizio della crisi post-rivoluzionaria = 1781 Inizio della guerra d'indipendenza = 1776</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Rivoluzione del 1688-1689

    Evento che pose fine all'assolutismo in Gran Bretagna, promuovendo un regime costituzionale.

    Regime costituzionale britannico

    Sistema politico stabile che si sviluppò dopo il 1688, con enfasi sul ruolo del Parlamento.

    Partito whig

    Partito che rappresentava gli interessi della gentry e dei ceti mercantili dopo la rivoluzione.

    Abrogazione delle norme mercantilistiche

    Eliminazione delle restrizioni sul commercio estero e sulle attività economiche.

    Signup and view all the flashcards

    Legge sui diritti di proprietà sui brevetti

    Legge introdotta nel 1624 per incentivare innovazione e ricerca.

    Signup and view all the flashcards

    Ministero del commercio estero (Board of Trade)

    Istituzione che promuove e coordina gli scambi commerciali esteri in GB.

    Signup and view all the flashcards

    Dinamismo della società inglese

    Attività commerciale e industriale in crescita, foco sulle fortune attraverso il lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo della libera iniziativa

    Crescita economica supportata dai diritti individuali e dall'intraprendenza.

    Signup and view all the flashcards

    Dichiarazione d'Indipendenza

    Documento che proclama l'indipendenza delle colonie americane dal Regno Unito.

    Signup and view all the flashcards

    Repubblicanesimo

    Complesso di valori e ideali politici espressi nella Dichiarazione.

    Signup and view all the flashcards

    Battaglia di Saratoga

    Conflitto chiave del 1777 che segnò una vittoria americana decisiva.

    Signup and view all the flashcards

    Benjamin Franklin

    Eminente diplomatico americano che cercò supporto per la rivoluzione in Europa.

    Signup and view all the flashcards

    Sostegno francese

    Aiuto militare e finanziario della Francia agli Stati Uniti durante la guerra.

    Signup and view all the flashcards

    Indipendenza riconosciuta

    Atto della Francia che accettò di riconoscere l'indipendenza degli Stati americani.

    Signup and view all the flashcards

    Brindisi e falò

    Manifestazioni popolari avvenute dopo l'annuncio dell'indipendenza.

    Signup and view all the flashcards

    Forze britanniche

    Esercito e marina superiori della Gran Bretagna contro le colonie americane.

    Signup and view all the flashcards

    Granaio d'America

    Le terre fertili nelle valli del fiume Hudson e affluenti, produttive di cereali.

    Signup and view all the flashcards

    Colonie e commercio

    Le colonie americane commerciavano prodotti agricoli con Caraibi ed Europa.

    Signup and view all the flashcards

    Rivalità economiche

    Conflitti tra insediamenti coloniali dovuti a competizione commerciale.

    Signup and view all the flashcards

    Monopolio commerciale

    Controllo esclusivo delle colonie da parte della madrepatria sui commerci.

    Signup and view all the flashcards

    Mercantilismo

    Principio economico che favorisce il controllo del commercio dalla madrepatria.

    Signup and view all the flashcards

    Contrabbando

    Pratica usata dai coloni per aggirare i divieti commerciali britannici.

    Signup and view all the flashcards

    Industria cantieristica

    Settore che costruiva navi, producendo metà del naviglio britannico.

    Signup and view all the flashcards

    Produzione di ghisa e ferro

    Le colonie producevano più ghisa e ferro rispetto alla madrepatria.

    Signup and view all the flashcards

    Industria cotoniera

    Settore industriale marginale prima del XVIII secolo, con bassa qualità di produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Innovazioni tecniche

    Introduzione di nuove tecnologie nella filatura e tessitura tra il 1760 e il 1785.

    Signup and view all the flashcards

    Spoletta volante

    Inventata da John Kay nel 1733, accelerava il lavoro di tessitura.

    Signup and view all the flashcards

    Spinning Jenny

    Filatrice inventata da James Hargreaves nel 1764, permetteva di produrre più fili simultaneamente.

    Signup and view all the flashcards

    Filatoio automatico ad acqua

    Brevettato da Richard Arkwright nel 1769, usava energia idraulica per la filatura.

    Signup and view all the flashcards

    Mule jenny

    Filatoio di Samuel Crompton nel 1779, combinava vantaggi delle filatrici precedenti per migliorare la produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Telaio meccanico

    Inventato da Edmund Cartwright nel 1785, rivoluzionò la tessitura.

    Signup and view all the flashcards

    Abolizione della legge del 1774

    Legge che vietava la produzione di stoffe di puro cotone abrogata per sostenere la domanda crescente.

    Signup and view all the flashcards

    Costituzioni scritte

    Documenti che stabilirono le regole di governo tra il 1776 e il 1780.

    Signup and view all the flashcards

    Sovranità popolare

    Principio secondo cui il potere appartiene al popolo e alle sue scelte.

    Signup and view all the flashcards

    Ugualianza civile

    Diritti e doveri identici per tutti i cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    Articoli di Confederazione

    Primo documento di governo centrale degli Stati Uniti, in vigore dal 1781 al 1789.

    Signup and view all the flashcards

    Congresso continentale

    Organo che ha creato gli Articoli di Confederazione nel 1777.

    Signup and view all the flashcards

    Poteri limitati

    Riferimento ai pochi poteri conferiti al governo centrale dagli Articoli.

    Signup and view all the flashcards

    Crisi politica ed economica

    Difficoltà affrontate dalle ex colonie dopo la guerra, 1781-1789.

    Signup and view all the flashcards

    Tensioni interne

    Conflitti tra stati e con i nativi durante la gestione post-bellica.

    Signup and view all the flashcards

    Lega della neutralità armata

    Un'alleanza tra Russia, Olanda e altri paesi nel 1780 per mantenere la neutralità.

    Signup and view all the flashcards

    Isolamento diplomatico della Gran Bretagna

    La Gran Bretagna si trovò senza alleati significativi dopo la formazione della Lega.

    Signup and view all the flashcards

    Problemi dell'esercito di Washington

    Difficoltà nel mantenere soldati a causa di defezioni e ammutinamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Occupazione di Yorktown

    Nel 1781, le forze britanniche furono circondate dalla guerra di Washington.

    Signup and view all the flashcards

    Resa di Yorktown

    Il 19 ottobre 1781, le forze britanniche si arresero agli americani.

    Signup and view all the flashcards

    Trattato di Versailles

    Firmato il 3 settembre 1783, riconobbe la sovranità degli ex coloni americani.

    Signup and view all the flashcards

    Territorio degli Stati Uniti post-guerra

    Esteso fino ai confini col Canada, Mississippi e Florida, esclusa Gibilterra.

    Signup and view all the flashcards

    Transizione da Confederazione a Federazione

    Dopo la pace, le colonie dovevano decidere se unirsi in un solo Stato.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    La Rivoluzione Industriale Inglese: Basi Politiche, Culturali ed Economiche

    • The term "Industrial Revolution" was coined by French writers in the early 19th century, analogous to the French Revolution of 1789.
    • The English Industrial Revolution was a gradual transformation, not a sudden event, unlike the French and American political revolutions.
    • This transformation fundamentally changed economic systems, increasing production, income, and living standards.
    • England's unique political and cultural context, favorable to economic growth, contributed to becoming the center of industrial change.
    • This included factors like a more favorable political climate for entrepreneurial activities, agricultural advancements increasing the population, and technological improvements including the agricultural revolution.

    Favorable Political and Cultural Context

    • Britain's constitutional monarchy (1688-1689) fostered a stable political environment, encouraging free enterprise.
    • The Whig Party, representing gentry and merchant interests, promoted policies that aided economic growth.
    • Abolishment of mercantilist restrictions, encouragement of trade, and protection of property rights played a critical role.
    • Emerging capitalist attitudes and business practices.

    Facilitating Factors

    • Agricultural improvements boosted population and provided a larger workforce.
    • Technological innovations in agriculture and manufacturing drove growth, exemplified by the development of new machinery.
    • Expanded trade networks facilitated the movement of raw materials and finished goods, aiding economic expansion.

    The Impact of Technological Innovations

    • The evolution of inventions such as the spinning jenny (1764) and the power loom (1785) led to significant increases in textile production and reduced costs.
    • The steam engine (innovated by James Watt around 1775) revolutionized energy generation, powering factories and industries, leading to efficiency and wider application.
    • Iron and steel production also increased.

    The Impact on Society

    • The rise of factories required a large labor force, leading to massive internal migration from rural to urban areas and the emergence of a new working class.
    • Rise of social inequality and working class exploitation.

    The Rise of the Factory System

    • The factory system revolutionized manufacturing, concentrating labor and machinery in large, centralized facilities.
    • Led to major social and economic changes in society.

    The Significance of the Expansion of Trade and Commerce

    • Expanding international trade, especially with overseas colonies, increased the demand for manufactured goods, fuelin the Revolution.
    • Britain's growing economic dominance was reflected in its ability to export large quantities of goods.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le basi politiche, culturali ed economiche della Rivoluzione Industriale in Inghilterra. Scoprirai come la monarchia costituzionale e i progressi tecnologici abbiano influenzato questo periodo di trasformazione. Preparati a mettere alla prova le tue conoscenze su questo importante capitolo della storia moderna.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser