Podcast
Questions and Answers
Qual è il nome della logica che può essere adottata per tracciare un ritratto di una ricerca qualitativa?
Qual è il nome della logica che può essere adottata per tracciare un ritratto di una ricerca qualitativa?
logica fuzzy
Quale tipo di perturbazione si verifica quando i ricercatori o le ricercatrici sono presenti nel contesto osservato e inducono alterazioni nel comportamento degli altri astanti?
Quale tipo di perturbazione si verifica quando i ricercatori o le ricercatrici sono presenti nel contesto osservato e inducono alterazioni nel comportamento degli altri astanti?
La perturbazione attiva
Qual è il nome dell'approccio che si focalizza sulle interazioni fra più soggetti?
Qual è il nome dell'approccio che si focalizza sulle interazioni fra più soggetti?
Focus principale: interazioni
Cos'è il contesto entro cui la costruzione del dato prende forma?
Cos'è il contesto entro cui la costruzione del dato prende forma?
Qual è il nome dell'approccio che combina le tre caratteristiche della ricerca qualitativa per distinguere 5 isole differenti?
Qual è il nome dell'approccio che combina le tre caratteristiche della ricerca qualitativa per distinguere 5 isole differenti?
Quale tipo di ricerca qualitativa si concentra sulla costruzione del dato senza alcun impatto sul contesto osservato?
Quale tipo di ricerca qualitativa si concentra sulla costruzione del dato senza alcun impatto sul contesto osservato?
Cos'è la perturbazione osservativa?
Cos'è la perturbazione osservativa?
Qual è l'isola che ospita l'analisi documentaria e l'osservazione a distanza?
Qual è l'isola che ospita l'analisi documentaria e l'osservazione a distanza?
Qual è l'approccio metodologico che caratterizza la ricerca quantitativa?
Qual è l'approccio metodologico che caratterizza la ricerca quantitativa?
Che cosa si intende per operativizzazione nella ricerca quantitativa?
Che cosa si intende per operativizzazione nella ricerca quantitativa?
Qual è l'obiettivo principale della ricerca qualitativa?
Qual è l'obiettivo principale della ricerca qualitativa?
Come si selezionano i casi nella ricerca quantitativa?
Come si selezionano i casi nella ricerca quantitativa?
Quale tipo di approccio è caratteristico della ricerca qualitativa?
Quale tipo di approccio è caratteristico della ricerca qualitativa?
Che cosa si intende per metodo quantitativo?
Che cosa si intende per metodo quantitativo?
Come si analizzano i dati nella ricerca qualitativa?
Come si analizzano i dati nella ricerca qualitativa?
Quale fase della ricerca riguarda la traduzione dei concetti in variabili?
Quale fase della ricerca riguarda la traduzione dei concetti in variabili?
Come si differenzia il metodo qualitativo dal metodo quantitativo nella ricerca sociale?
Come si differenzia il metodo qualitativo dal metodo quantitativo nella ricerca sociale?
Qual è l'obiettivo comune di entrambi i metodi di ricerca?
Qual è l'obiettivo comune di entrambi i metodi di ricerca?
Come si assicura l'obiettività e la trasparenza nelle procedure di ricerca?
Come si assicura l'obiettività e la trasparenza nelle procedure di ricerca?
Che cosa caratterizza le tecniche qualitative?
Che cosa caratterizza le tecniche qualitative?
Come vengono trattati i dati nella ricerca qualitativa?
Come vengono trattati i dati nella ricerca qualitativa?
Che cosa si intende per 'approccio riflesso' nella ricerca qualitativa?
Che cosa si intende per 'approccio riflesso' nella ricerca qualitativa?
Come vengono selezionati i casi nella ricerca qualitativa?
Come vengono selezionati i casi nella ricerca qualitativa?
Che cosa si intende per 'arcipelago di isole distinte' nella ricerca qualitativa?
Che cosa si intende per 'arcipelago di isole distinte' nella ricerca qualitativa?
Study Notes
Caratteristiche della ricerca qualitativa
- La ricerca qualitativa si caratterizza per una particolare riflessivitÃ
- Tre aspetti principali la distinguono dalla ricerca quantitativa:
- Costruzione del dato
- Focus principale
- Contesto entro cui la costruzione del dato prende forma
Costruzione del dato
- Grado di perturbazione:
- Assenza di perturbazione se le procedure di costruzione del dato non hanno impatto sul contesto osservato
- Perturbazione attiva: semplice presenza dei ricercatori o ricercatrici a indurre alterazioni nel comportamento degli altri
- Perturbazione osservativa: soggetti coinvolti nello studio sono consapevoli dell'attenzione rivolte da chi conduce la ricerca
Focus principale
- Individui o interazioni:
- Tecniche che puntano l'attenzione su un singolo individuo
- Tecniche che si focalizzano sulle interazioni fra più soggetti
Contesto della costruzione del dato
- Relazione tra chi conduce la ricerca e i partecipanti
Tassonomia
- 5 isole della ricerca qualitativa:
- Analisi documentaria e osservazione a distanza
- Osservazione naturalistica e osservazione partecipante coperta
- Analisi delle variabili
- Metodo qualitativo
- Usi del linguaggio dei soggetti
Punti in comune
- L'obiettivo è l'inferenza: conoscenza che va al di là del singolo caso o evento
- Obiettività e trasparenza delle procedure
- Conclusioni non prestabilite, ma derivanti dall'evidenza empirica
Tratti comuni alle tecniche qualitative
- Adattamento al contesto delle tecniche di costruzione del dato
- Approfondimento di pochi casi eloquenti
- Dare voce ai soggetti studiati, anche nella presentazione dei risultati
Metodologia
- Metodo qualitativo:
- Interazione empatica tra soggetto studioso e studiato
- Approccio prevalentemente induttivo
- Metodo quantitativo:
- Osservazione distaccata
- Approccio prevalentemente deduttivo
La traduzione empirica di una teoria
- Ricerca quantitativa:
- Approccio deduttivo
- Selezione dei casi per raggiungere grandi numeri e grande variabilità nel fenomeno da studiare
- Operativizzazione: traduzione dei concetti in variabili
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le caratteristiche e le tecniche della ricerca qualitativa, inclusa la costruzione del dato e la logica fuzzy. Prova la tua conoscenza sulla ricerca qualitativa!