Reti e Protocollo di Comunicazione
42 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

I protocolli stabiliscono solo il formato dei messaggi scambiati tra due o più entità in comunicazione.

False (B)

Quali tra questi sono esempi di sistemi periferici?

  • Router
  • Smartphone (correct)
  • Cavo Ethernet
  • Server web (correct)
  • I client sono host che ______ servizi.

    richiedono

    Associa ogni tipo di rete di accesso con la sua descrizione:

    <p>Rete di accesso = La rete che collega un sistema al suo router di bordo DSL = Utilizzata per la connessione a banda larga tramite la linea telefonica Accesso via cavo = Utilizza la rete via cavo coassiale o fibra ottica per la connessione a Internet Router di bordo = Il primo router sul percorso dal sistema di origine alla destinazione</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i data center?

    <p>I data center sono grandi strutture che ospitano server, hardware e infrastrutture IT per fornire servizi a diversi utenti.</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di banda di frequenza viene utilizzato per il canale di downstream in una connessione DSL?

    <p>Da 50 kHz a 1 MHz (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre canali di frequenza utilizzati in una connessione DSL?

    <p>Canale di downstream, canale di upstream e canale telefonico ordinario a due vie.</p> Signup and view all the answers

    Le velocità di trasmissione DSL sono sempre limitate dalla compagnia telefonica.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sull'inoltro dei pacchetti in una rete è corretta?

    <p>I router memorizzano e elaborano i pacchetti prima di inoltrarli. (A)</p> Signup and view all the answers

    La perdita di pacchetti può verificarsi quando il buffer di output di un commutatore è pieno.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica l'indirizzo IP di un pacchetto?

    <p>L'indirizzo IP indica la destinazione finale del pacchetto nella rete.</p> Signup and view all the answers

    I router utilizzano una __________ per determinare il percorso di inoltro per i pacchetti in base all'indirizzo di destinazione.

    <p>tabella di inoltro</p> Signup and view all the answers

    Associa i termini alla loro definizione corretta:

    <p>Ritardi di accodamento = Tempo che i pacchetti spendono in attesa in un buffer di output Perdita di pacchetti = Scartatura di pacchetti a causa di un buffer di output pieno Tabelle di inoltro = Strutture utilizzate dai router per mappare gli indirizzi di destinazione ai collegamenti di uscita Protocolli di instradamento = Meccanismi che consentono di configurare automaticamente le tabelle di inoltro</p> Signup and view all the answers

    Quali di questi sono fattori che possono causare ritardi di accodamento?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    I protocolli di instradamento assicurano sempre che ogni pacchetto segua il percorso più breve verso la sua destinazione.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due possibili esiti della perdita di pacchetti?

    <p>O il pacchetto in arrivo viene eliminato o uno dei pacchetti in coda viene eliminato.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due svantaggi principali di un'architettura a livelli?

    <p>I due svantaggi principali sono: la possibilità che un livello duplichi la funzione di un livello inferiore e la forte dipendenza di un livello da un altro, annullando la modularità.</p> Signup and view all the answers

    Il throughput istantaneo è la velocità alla quale la destinazione sta ricevendo i dati.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Il __________ è una misura che permette di definire le prestazioni di una rete.

    <p>throughput</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un esempio di ritardo nei sistemi periferici?

    <p>Ritardo nel routing di un pacchetto tra due router (C)</p> Signup and view all the answers

    Collega il livello con la sua funzione principale:

    <p>Livello fisico = Definisce il modo in cui i dati vengono trasmessi attraverso il mezzo fisico Livello collegamento dati = Gestisce l'accesso al mezzo fisico e la trasmissione dei dati tra due host Livello rete = Gestisce il routing dei pacchetti tra le diverse reti Livello trasporto = Fornisce servizi di trasporto end-to-end tra i due host Livello sessione = Gestisce la comunicazione tra due applicazioni Livello presentazione = Gestisce la formattazione dei dati per la presentazione all'utente Livello applicazione = Fornisce i servizi di rete alle applicazioni utente</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influenza il ritardo di accodamento?

    <p>La lunghezza del pacchetto in bit (C)</p> Signup and view all the answers

    Il ritardo di propagazione è il tempo impiegato da un pacchetto per attraversare un collegamento fisico.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina l'intensità del traffico?

    <p>L'intensità del traffico è determinata dalla velocità media di arrivo dei pacchetti in coda (pacchetti al secondo) moltiplicata per la dimensione fissa dei pacchetti, divisa per la velocità di trasmissione.</p> Signup and view all the answers

    Il ______ è il tempo impiegato per trasmettere tutti i bit di un pacchetto dal router al collegamento.

    <p>ritardo di trasmissione</p> Signup and view all the answers

    Associa i seguenti termini ai loro descrittori:

    <p>Ritardo di accodamento = Il tempo impiegato da un pacchetto per raggiungere la destinazione attraversando il collegamento. Ritardo di trasmissione = Il tempo necessario per trasmettere tutti i bit di un pacchetto dal router al collegamento. Ritardo di propagazione = Il ritardo determinato dalla quantità di traffico presente sulla rete.</p> Signup and view all the answers

    Il controllo di parità è un metodo di rilevamento degli errori che può rilevare tutti gli errori possibili.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le tre tecniche di rilevamento degli errori descritte nel testo?

    <p>Controllo di parità, checksum e controllo a ridondanza ciclica (CRC) (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando l'intensità del traffico supera 1?

    <p>La coda cresce (D)</p> Signup and view all the answers

    La perdita di pacchetti può verificarsi solo se l'intensità del traffico è superiore a 1.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa viene aggiunto ai dati per eseguire un controllo di parità?

    <p>Un bit di parità</p> Signup and view all the answers

    Il controllo di parità è meno efficace quando gli errori si verificano in gruppi di bit consecutivi, chiamati ______.

    <p>burst</p> Signup and view all the answers

    Spiega come il ritardo di accodamento può essere valutato in modo statistico.

    <p>Il ritardo di accodamento può essere valutato in modo statistico analizzando il suo valore medio, la varianza e la probabilità che superi un certo valore. Questo metodo consente di ottenere un'immagine più completa del comportamento del ritardo di accodamento, tenendo conto della sua variabilità e della sua probabilità di raggiungere valori elevati.</p> Signup and view all the answers

    Associa le tecniche di rilevamento degli errori alle loro caratteristiche.

    <p>Controllo di parità = La forma più semplice, aggiunge un bit di parità. Checksum = Solitamente utilizzato nel livello di trasporto. Controllo a ridondanza ciclica (CRC) = In genere impiegato dalle schede di rete a livello di collegamento.</p> Signup and view all the answers

    In una LAN wireless, gli utenti trasmettono e ricevono pacchetti entro un raggio di poche decine di metri da e verso un _____.

    <p>access point</p> Signup and view all the answers

    La tecnologia IEEE 802.11 è nota anche come Wi-Fi.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di cavi è considerato un mezzo vincolato?

    <p>Cavo coassiale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due tipi principali di mezzi trasmissivi?

    <p>Mezzi vincolati e mezzi non vincolati.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un vantaggio del cavo UTP?

    <p>Tutte le precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti tipi di cavi con le loro descrizioni:

    <p>Doppino intrecciato non schermato (UTP) = Due conduttori di rame concentrici Cavo coassiale = Un singolo filo di rame avvolto in un'isolamento Fibra ottica = Conduzione di impulsi di luce Wireless = Trasmissione attraverso onde radio</p> Signup and view all the answers

    Il cavo coassiale può essere utilizzato come mezzo condiviso vincolato.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il vantaggio principale dell'utilizzo della fibra ottica come mezzo trasmissivo?

    <p>La fibra ottica offre velocità di trasmissione molto elevate e una maggiore resistenza alle interferenze rispetto agli altri tipi di cavi.</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Protocollo

    Regole che governano le interazioni tra entità in comunicazione.

    Sistemi Periferici

    Dispositivi alla fine delle reti, come desktop e server.

    Client

    Un host che richiede servizi, come un PC o un telefono.

    Server

    Un host che fornisce servizi, immagazzina dati e distribuisce contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Rete di accesso

    Connette un sistema al suo router di bordo.

    Signup and view all the flashcards

    DSL

    Tecnologia di accesso a banda larga attraverso linea telefonica.

    Signup and view all the flashcards

    Canale di downstream

    Trasmissione verso l'abitazione, alta velocità.

    Signup and view all the flashcards

    Canale di upstream

    Trasmissione verso il DSLAM, media velocità.

    Signup and view all the flashcards

    Ritardi nei sistemi periferici

    Tempi di attesa nella trasmissione di dati a causa di interazioni con dispositivi periferici.

    Signup and view all the flashcards

    Throughput

    Velocità alla quale i dati vengono ricevuti dalla destinazione in una rete.

    Signup and view all the flashcards

    Limite di throughput

    Il throughput è limitato dalla connessione più lenta nel percorso di dati.

    Signup and view all the flashcards

    Architettura a livelli

    Struttura modulare che consente di modificare un livello senza influenzare gli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Protocolli di rete

    Regole e procedure per la comunicazione tra dispositivi in rete.

    Signup and view all the flashcards

    Modello di servizio

    I servizi che un livello fornisce ad altri livelli in un'architettura a livelli.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura a strati (Layer)

    Organizzazione della rete in diversi livelli di protocolli.

    Signup and view all the flashcards

    Pila di protocolli (Protocol stack)

    Insieme dei protocolli di diversi livelli in un'architettura a livelli.

    Signup and view all the flashcards

    LAN

    Rete locale che permette la connessione di dispositivi entro un certo raggio.

    Signup and view all the flashcards

    IEEE 802.11

    Standard per le reti wireless conosciuto come WiFi.

    Signup and view all the flashcards

    Mezzi trasmissivi

    Canali attraverso cui i bit viaggiano da sorgente a destinazione.

    Signup and view all the flashcards

    Mezzi vincolati

    Mezzi fisici in cui le onde si propagano attraverso un cavo.

    Signup and view all the flashcards

    Cavo UTP

    Cavo di coppie di rame intrecciate che supporta diverse velocità di trasmissione.

    Signup and view all the flashcards

    Cavo coassiale

    Cavo con conduttori di rame concentrici che trasmette segnali su bande di frequenza.

    Signup and view all the flashcards

    Fibra ottica

    Mezzo che conduce impulsi di luce per trasmettere dati a velocità elevate.

    Signup and view all the flashcards

    Mezzi non vincolati

    Mezzi fisici che propagano segnali nello spazio esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo di parità

    Metodo semplice per rilevare errori aggiungendo un bit di parità.

    Signup and view all the flashcards

    Schema di parità pari

    Aggiunge un bit per mantenere il numero totale di 1 pari.

    Signup and view all the flashcards

    Schema di parità dispari

    Aggiunge un bit per mantenere il numero totale di 1 dispari.

    Signup and view all the flashcards

    Tecniche di checksum

    Metodo per rilevare errori in dati trasmessi, usato nel livello di trasporto.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo a ridondanza ciclica

    Metodo avanzato per rilevare errori usando polinomi di dati, impiegato a livello di collegamento.

    Signup and view all the flashcards

    Ritardo di accodamento

    Ritardo causato dalla quantità di traffico sulla rete e dalla coda dei pacchetti.

    Signup and view all the flashcards

    Ritardo di trasmissione

    Tempo necessario per trasmettere i bit di un pacchetto da un router al collegamento.

    Signup and view all the flashcards

    Ritardo di propagazione

    Tempo impiegato dal pacchetto per raggiungere la destinazione attraverso il collegamento.

    Signup and view all the flashcards

    Intensità di traffico

    Rapporto tra la velocità media di arrivo dei pacchetti e la velocità di trasmissione.

    Signup and view all the flashcards

    Crescita della coda

    Si verifica quando l'intensità di traffico supera 1.

    Signup and view all the flashcards

    Perdita di pacchetti

    Si verifica quando la coda è piena e arrivano ulteriori pacchetti.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità della coda

    Limite massimo di pacchetti che possono essere trattenuti in coda.

    Signup and view all the flashcards

    Arrivo dei pacchetti

    Modalità con cui i pacchetti giungono alla coda, casuale o regolare.

    Signup and view all the flashcards

    Buffer di output

    Una coda nel router dove i pacchetti vengono conservati prima di essere inviati.

    Signup and view all the flashcards

    Indirizzo IP

    Un identificatore unico per ogni dispositivo nella rete, usato per il routing dei pacchetti.

    Signup and view all the flashcards

    Tabella di inoltro

    Una struttura nel router che mappa gli indirizzi di destinazione con i collegamenti di uscita.

    Signup and view all the flashcards

    Protocolli di instradamento

    Regole che determinano come gli indirizzi sono associati ai percorsi nella rete.

    Signup and view all the flashcards

    Commutatore di pacchetti

    Dispositivo che riceve, memorizza e inoltra pacchetti attraverso vari collegamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura gerarchica

    Tipo di organizzazione degli indirizzi IP dove gli indirizzi sono disposti in livelli

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Internet: una rete di calcolatori

    • Internet è una rete globale che interconnette miliardi di dispositivi.
    • I dispositivi connessi sono detti host o sistemi periferici.
    • La connessione avviene tramite collegamenti di comunicazione o commutatori di pacchetti.
    • La velocità di trasmissione è misurata in bit al secondo (bps).
    • I pacchetti dati sono divisi in parti più piccole per la trasmissione e riassemblati a destinazione.
    • I commutatori di pacchetto (come router e commutatori a livello di collegamento) instradano i pacchetti attraverso la rete.
    • Gli Internet Service Provider (ISP) forniscono l'accesso alla rete agli utenti tramite commutatori e collegamenti.
    • I protocolli TCP (Transmission Control Protocol) e IP (Internet Protocol) controllano l'invio e la ricezione dei pacchetti.

    Protocolli di comunicazione

    • I protocolli definiscono il formato e l'ordine dei messaggi scambiati tra dispositivi in comunicazione.
    • Spettano alla gestione delle comunicazioni tra due o più entità.
    • Specificano il formato e l'ordine dei messaggi, così come le azioni intraprese durante la trasmissione e la ricezione di messaggi o di altri eventi.

    Sistemi periferici

    • I sistemi periferici (o host) sono dispositivi connessi a Internet, come computer, smartphone, e altri dispositivi.
    • Sono suddivisi in client che richiedono servizi e server che li forniscono.

    Reti di accesso

    • Le reti di accesso connettono i sistemi al router di bordo (edge router).
    • Le reti di accesso residenziale a banda larga più diffuse sono DSL e accesso via cavo.
    • DSL utilizza la linea telefonica per scambiare dati.
    • L'accesso via cavo utilizza le infrastrutture televisive.
    • Fiber to the home (FTTH) fornisce accesso a Internet tramite fibra ottica.
    • 5G Fixed Wireless Access fornisce accesso ad alta velocità senza cavi.

    Mezzi trasmissivi

    • I mezzi trasmissivi trasportano i dati sotto forma di onde elettromagnetiche o impulsi ottici.
    • Il doppino di rame intrecciato non schermato (UTP) è un mezzo trasmissivo vincolato.
    • Il cavo coassiale è un altro mezzo trasmissivo vincolato.
    • La fibra ottica è un mezzo trasmissivo vincolato.
    • I canali radio terrestri sono mezzi trasmissivi non vincolati.

    Nucleo della rete

    • Il nucleo della rete è una rete di commutatori di pacchetti che interconnette i sistemi periferici.
    • I messaggi sono suddivisi in pacchetti più piccoli per essere trasmessi tramite i diversi circuiti.
    • I pacchetti vengono inoltrati tramite collegamenti e commutatori fino a raggiungere la destinazione.
    • La trasmissione "store-and-forward" significa che il commutatore riceve prima l'intero pacchetto prima di poterlo inoltrare.

    Ritardi e perdita di pacchetti

    • I ritardi di accodamento si verificano quando i pacchetti devono attendere nel buffer prima di essere trasmessi.
    • La perdita di pacchetti si verifica quando i buffer sono pieni e un pacchetto viene scartato.
    • La perdita di pacchetto può essere causata da un aumento del traffico della rete.

    Tabelle di inoltro e protocolli di instradamento

    • Le tabelle di inoltro associate a ogni router definiscono i percorsi dei pacchetti.
    • I protocolli di instradamento (routing protocol) determinano i percorsi ottimali attraverso la rete per i pacchetti.
    • Gli indirizzi IP vengono usati nel routing dei pacchetti attraverso la rete.

    Commutazione di circuito e di pacchetto

    • La commutazione di circuito riserva le risorse per l'intera durata della comunicazione.
    • La commutazione di pacchetto non riserva le risorse ed è più flessibile.

    Multiplexing

    • Il FDM (Frequency Division Multiplexing) divide lo spettro di frequenza del canale in diverse bande per diverse connessioni.
    • Il TDM (Time Division Multiplexing) divide il tempo di trasmissione del canale in slot di tempo per diverse connessioni.

    Reti di reti

    • Internet è strutturata gerarchicamente con ISP di diverso livello collegati tra loro.
    • Gli ISP di livello più basso sono interconnessi per creare reti di reti per servire più utenti.
    • Internet si compone di vari livelli di connettività per consentire la connettività globale.
    • Ogni ISP di livello più alto offre un livello più alto di servizi ad altri ISP.
    • I fornitori di contenuto come Google, sono parte integrante della struttura di Internet.
    • IXP (Internet Exchange Point) sono elementi importanti per il peering tra ISP.

    Ritardi, perdite e Throughput

    • I ritardi possono essere causati dall'elaborazione, dall'accodamento, dalla propagazione e dalla trasmissione.
    • La perdita di pacchetti può avvenire a causa del sovraccarico dei buffer.
    • Throughput = quantità di dati al secondo trasmessi correttamente.

    Livelli dei protocolli e i loro modelli di servizio

    • L'architettura a livelli consente di organizzare la rete in livelli separati, ciascuno con le proprie funzioni.
    • I protocolli di gestione di rete operano su livelli separati della gestione delle comunicazioni tra gli utenti. Ogni livello ha un protocollo dedicato che interagisce con il livello inferiore.
    • Livello di applicazione: protocolli per le applicazioni di rete.
    • Livello di trasporto: fornisce servizi affidabili per trasferire dati tra applicazioni.
    • Livello di rete: si occupa di inoltrare i pacchetti tra reti diverse.
    • Livello di collegamento: trasmette i dati nelle diverse reti.
    • Livello fisico: gestisce la trasmissione fisica dei bit.
    • I protocolli insieme formano una pila di protocolli, per assicurare una robusta organizzazione e gestione dei sistemi.

    Livello di collegamento

    • I protocolli di collegamento sono responsabili della trasmissione dei dati sull'infrastruttura fisica, come cavi o onde radio.
    • Il framing consiste nell'incapsulare i datagrammi del livello di rete in frame.
    • Il bit stuffing e il bit destuffing migliorano la gestione delle sequenze e delle collisioni.
    • L'accesso al collegamento si occupa della gestione della trasmissione quando il canale è libero o condiviso.
    • La consegna affidabile è un servizio che garantisce la consegna perfetta dei dati.
    • La rilevazione e correzione degli errori aiuta a gestire i dati errati.

    Controllo e correzione degli errori

    • Le tecniche di controllo degli errori, come la parità e i checksum, aiutano a rilevare e correggere gli errori durante le trasmissioni.
    • I checksum sono molto più robusti dei metodi di parità.
    • Il Cyclic Redundancy Check (CRC) è un'altra potente tecnica molto affidabile con ottima capacità di individuazione degli errori.

    Livello di rete

    • I datagrammi IP sono unità di base per il trasporto.
    • La frammentazione dei datagrammi aiuta i router a gestire dati di grandi dimensioni.

    Indirizzamento IP

    • Gli indirizzi IP sono utilizzati per identificare gli host e le loro interfacce di rete.
    • L'indirizzo IP viene assegnato in base alle configurazioni degli ISP.
    • L'utilizzo di una maschera di sottorete (subnet mask) permette di identificare la parte di rete e la parte host dell'indirizzo IP.
    • Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un metodo per assegnare gli indirizzi IP in modo efficiente.

    Instradamento

    • Ogni router ha una tabella di instradamento che mappa gli indirizzi di destinazione a specifiche interfacce di rete.
    • Gli algoritmi di instradamento determinano i percorsi ottimali per i pacchetti attraverso la rete.
    • Gli algoritmi di instradamento interni e esterni al sistema autonomo sono due tecnologie differenti.

    Protocollo di controllo dei messaggi internet (ICMP)

    • ICMP è un protocollo che consente ai router e agli host di scambiarsi informazioni sulla rete a riguardo di eventi relativi a errori e messaggi.
    • Per esempio l'implementazione di ping usa ICMP per ottenere risposte degli host quando ci sono problemi, così come per l'instradamento.

    Modelli di servizio del livello di rete

    • Il modello di servizio può comprendere:
    • Consegna garantita (accurata).
    • Consegna garantita con ritardo limitato.
    • Consegna ordinata (se necessario).
    • Banda minima garantita (limite velocità di trasmissione garantita).
    • Servizi di sicurezza (cifratura dati).

    Tradotto e adattato per l'uso dello studente.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali delle reti e dei protocolli di comunicazione. Gli argomenti includono i sistemi periferici, le connessioni DSL, e l'inoltro dei pacchetti. Metti alla prova le tue conoscenze sulle reti di accesso e il loro funzionamento.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser