Podcast
Questions and Answers
Qual è il modello di lavoro utilizzato nei calcolatori di grandi dimensioni negli anni '70?
Qual è il modello di lavoro utilizzato nei calcolatori di grandi dimensioni negli anni '70?
Il modello utilizzato è il time-sharing.
Cosa rappresenta un nodo all'interno di una rete di calcolatori?
Cosa rappresenta un nodo all'interno di una rete di calcolatori?
Un nodo è un dispositivo hardware in grado di comunicare con altri dispositivi della rete.
Qual era la principale innovazione delle reti negli anni '80?
Qual era la principale innovazione delle reti negli anni '80?
La principale innovazione era la fusione tra calcolo e comunicazione.
Elenca due servizi forniti dalle reti di calcolatori negli anni '90.
Elenca due servizi forniti dalle reti di calcolatori negli anni '90.
Quali sono gli archi in una rete di calcolatori?
Quali sono gli archi in una rete di calcolatori?
Qual è l'importanza del tipo di supporto usato negli archi delle reti?
Qual è l'importanza del tipo di supporto usato negli archi delle reti?
In che modo le reti di calcolatori hanno cambiato la fruizione di intrattenimento negli anni '90?
In che modo le reti di calcolatori hanno cambiato la fruizione di intrattenimento negli anni '90?
Perché un singolo calcolatore non è sufficiente per offrire servizi condivisi?
Perché un singolo calcolatore non è sufficiente per offrire servizi condivisi?
Qual è il criterio principale per classificare le reti in base alla loro scala?
Qual è il criterio principale per classificare le reti in base alla loro scala?
Cosa si intende per LAN?
Cosa si intende per LAN?
Quali sono le velocità di trasmissione comunemente supportate da una rete Ethernet?
Quali sono le velocità di trasmissione comunemente supportate da una rete Ethernet?
Come sono classificati i nodi in una rete client/server?
Come sono classificati i nodi in una rete client/server?
Che tipo di hardware è necessario per connettersi a una rete locale Ethernet?
Che tipo di hardware è necessario per connettersi a una rete locale Ethernet?
Quali sono alcuni esempi di risorse condivise in una rete LAN?
Quali sono alcuni esempi di risorse condivise in una rete LAN?
Quali topologie possono avere le reti LAN?
Quali topologie possono avere le reti LAN?
Che differenza c'è tra una rete MAN e WAN?
Che differenza c'è tra una rete MAN e WAN?
Quali sono i due aspetti principali per la classificazione delle reti di calcolatori?
Quali sono i due aspetti principali per la classificazione delle reti di calcolatori?
Come influisce la tecnologia di comunicazione sulla rete?
Come influisce la tecnologia di comunicazione sulla rete?
Cos'è un'architettura punto a punto?
Cos'è un'architettura punto a punto?
Descrivi brevemente il funzionamento di una rete ad anello.
Descrivi brevemente il funzionamento di una rete ad anello.
Qual è il vantaggio principale dell'architettura punto a punto?
Qual è il vantaggio principale dell'architettura punto a punto?
Quale ruolo gioca la topologia nella rete di calcolatori?
Quale ruolo gioca la topologia nella rete di calcolatori?
In che modo il nodo destinatario riceve i dati in una rete ad anello?
In che modo il nodo destinatario riceve i dati in una rete ad anello?
Quali sono i principali svantaggi di una rete ad anello?
Quali sono i principali svantaggi di una rete ad anello?
Qual è la caratteristica principale dell'architettura a stella?
Qual è la caratteristica principale dell'architettura a stella?
Come funziona l'architettura lineare o broadcast?
Come funziona l'architettura lineare o broadcast?
Perché si utilizza un'infrastruttura commutata in reti di grandi dimensioni?
Perché si utilizza un'infrastruttura commutata in reti di grandi dimensioni?
Spiega brevemente la tecnica del packet switching.
Spiega brevemente la tecnica del packet switching.
Cosa accade quando un nodo riceve un pacchetto nella rete commutata?
Cosa accade quando un nodo riceve un pacchetto nella rete commutata?
Cosa deve fare il nodo destinatario dopo aver ricevuto i pacchetti?
Cosa deve fare il nodo destinatario dopo aver ricevuto i pacchetti?
Qual è una delle limitazioni dell'architettura lineare?
Qual è una delle limitazioni dell'architettura lineare?
In che modo l'architettura a stella gestisce le comunicazioni tra due nodi?
In che modo l'architettura a stella gestisce le comunicazioni tra due nodi?
Qual è la differenza principale tra una rete LAN e una rete MAN?
Qual è la differenza principale tra una rete LAN e una rete MAN?
Che cosa caratterizza una rete WAN?
Che cosa caratterizza una rete WAN?
Qual è la funzione di un router in una rete WAN?
Qual è la funzione di un router in una rete WAN?
Quale tipo di rete è caratterizzata dalla comunicazione senza cavi?
Quale tipo di rete è caratterizzata dalla comunicazione senza cavi?
In che modo una rete MAN può essere strutturata?
In che modo una rete MAN può essere strutturata?
Qual è la distanza tipica coperta da una rete geografica (WAN)?
Qual è la distanza tipica coperta da una rete geografica (WAN)?
Cosa si intende per architettura delle reti wireless?
Cosa si intende per architettura delle reti wireless?
Quali sono gli elementi fondamentali di una rete WAN?
Quali sono gli elementi fondamentali di una rete WAN?
Quali sono i principali vantaggi dell’uso di una rete aziendale o domestica?
Quali sono i principali vantaggi dell’uso di una rete aziendale o domestica?
In cosa differisce la trasmissione digitale dalla trasmissione analogica nelle reti di calcolatori?
In cosa differisce la trasmissione digitale dalla trasmissione analogica nelle reti di calcolatori?
Qual è il ruolo del modem nella comunicazione su reti telefoniche?
Qual è il ruolo del modem nella comunicazione su reti telefoniche?
Che velocità possono raggiungere i modem ADSL rispetto alla tecnologia ISDN?
Che velocità possono raggiungere i modem ADSL rispetto alla tecnologia ISDN?
Perché le reti telefoniche vengono utilizzate principalmente per gli utenti finali?
Perché le reti telefoniche vengono utilizzate principalmente per gli utenti finali?
Quali sono i tipi di segnali utilizzati per le comunicazioni su lunghe distanze?
Quali sono i tipi di segnali utilizzati per le comunicazioni su lunghe distanze?
Qual è la velocità tipica di trasmissione di un modem tradizionale?
Qual è la velocità tipica di trasmissione di un modem tradizionale?
Quali sono alcuni dei servizi di rete accessibili tramite una connessione di rete?
Quali sono alcuni dei servizi di rete accessibili tramite una connessione di rete?
Flashcards
Classificazione reti
Classificazione reti
Non esiste una classificazione univoca delle reti di calcolatori, ma due aspetti chiave, la tecnologia di comunicazione e l'estensione geografica, permettono di caratterizzare le diverse tipologie.
Tecnologia di comunicazione
Tecnologia di comunicazione
Il modo in cui i nodi di una rete si connettono e comunicano influenza in modo sostanziale la tipologia stessa.
Topologia a punto a punto
Topologia a punto a punto
Ogni nodo è direttamente connesso a tutti gli altri nodi della rete, permettendo una comunicazione diretta tra ogni coppia.
Topologia ad anello
Topologia ad anello
Signup and view all the flashcards
Reti di calcolatori
Reti di calcolatori
Signup and view all the flashcards
Condivisione di risorse
Condivisione di risorse
Signup and view all the flashcards
Comunicazione in rete
Comunicazione in rete
Signup and view all the flashcards
Anni '70: Time-sharing
Anni '70: Time-sharing
Signup and view all the flashcards
Anni '80: Reti indipendenti
Anni '80: Reti indipendenti
Signup and view all the flashcards
Anni '90: Servizi in rete
Anni '90: Servizi in rete
Signup and view all the flashcards
Nodo
Nodo
Signup and view all the flashcards
Arco
Arco
Signup and view all the flashcards
Architettura a stella
Architettura a stella
Signup and view all the flashcards
Architettura lineare
Architettura lineare
Signup and view all the flashcards
Reti commutate
Reti commutate
Signup and view all the flashcards
Packet Switching
Packet Switching
Signup and view all the flashcards
Router
Router
Signup and view all the flashcards
Scala di una rete
Scala di una rete
Signup and view all the flashcards
LAN (Local Area Network)
LAN (Local Area Network)
Signup and view all the flashcards
MAN (Metropolitan Area Network)
MAN (Metropolitan Area Network)
Signup and view all the flashcards
WAN (Wide Area Network)
WAN (Wide Area Network)
Signup and view all the flashcards
Ethernet
Ethernet
Signup and view all the flashcards
Server
Server
Signup and view all the flashcards
Client
Client
Signup and view all the flashcards
Velocità di trasmissione (Ethernet)
Velocità di trasmissione (Ethernet)
Signup and view all the flashcards
LAN (Local Area Network)
LAN (Local Area Network)
Signup and view all the flashcards
MAN (Metropolitan Area Network)
MAN (Metropolitan Area Network)
Signup and view all the flashcards
WAN (Wide Area Network)
WAN (Wide Area Network)
Signup and view all the flashcards
Reti Senza Filo (Wireless)
Reti Senza Filo (Wireless)
Signup and view all the flashcards
Router
Router
Signup and view all the flashcards
Access Point
Access Point
Signup and view all the flashcards
Reti wireless
Reti wireless
Signup and view all the flashcards
Trasmissione digitale
Trasmissione digitale
Signup and view all the flashcards
Trasmissione analogica
Trasmissione analogica
Signup and view all the flashcards
Rete telefonica
Rete telefonica
Signup and view all the flashcards
Modem
Modem
Signup and view all the flashcards
Velocità di trasmissione (modem)
Velocità di trasmissione (modem)
Signup and view all the flashcards
Banda larga
Banda larga
Signup and view all the flashcards
Modem ADSL
Modem ADSL
Signup and view all the flashcards
Modem ISDN
Modem ISDN
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Reti di calcolatori
- Le reti di calcolatori permettono la condivisione di risorse e la comunicazione tra utenti.
Evoluzione
- Anni '70: I calcolatori erano di grandi dimensioni e si trovavano in centri di calcolo, lavorando con il modello di time-sharing. Più applicazioni si alternavano nell'utilizzo della stessa risorsa per brevi periodi.
- Anni '80: Si diffusero reti di calcolatori indipendenti ed interconnessi, con la fusione tra calcolo e comunicazione.
Servizi
- Anni '90: Aumentò la componente della comunicazione. Le reti fornirono servizi agli utenti come l'accesso a informazioni remote (internet, e-commerce, biblioteche digitali) la comunicazione elettronica (e-mail) e l'intrattenimento interattivo (video on demand, giochi in rete, ecc.).
Reti di comunicazione
- Un singolo calcolatore non è più sufficiente per realizzare tutti i servizi condivisi. È necessaria una rete di comunicazione.
Componenti di una rete
- Nodo: Un dispositivo hardware che comunica con altri dispositivi nella rete.
- Arco: Canali di comunicazione tra i nodi, come cavi telefonici, fibre ottiche o collegamenti satellitari. La tipologia del supporto influenza le prestazioni della comunicazione tra i nodi.
Classificazione
- Non esiste una classificazione univoca delle reti di calcolatori. Due aspetti importanti sono:
- La tecnologia utilizzata per la comunicazione tra i nodi.
- La scala o estensione geografica della rete.
Tecnologia di comunicazione
- La tecnologia di comunicazione è influenzata dal modo in cui i nodi sono collegati. I modi di connessione determinano l'architettura o topologia della rete.
Architettura punto a punto
- Costituita da connessioni individuali tra coppie di nodi. Ogni nodo comunica direttamente con il nodo destinatario.
Architettura ad anello
- I nodi sono collegati in un anello chiuso. Un nodo che invia una comunicazione la inoltra al nodo direttamente collegato, fino a raggiungere il nodo destinatario.
Architettura a stella
- Tutti i nodi sono collegati a un nodo centrale. Le comunicazioni tra due nodi passano attraverso il nodo centrale.
Architettura lineare (broadcast)
- Ha un unico canale di comunicazione condiviso da tutti i nodi. I nodi ricevono tutte le comunicazioni, ma solo il destinatario le elabora.
Reti commutate
- Utilizzate in reti di grandi dimensioni, ove non è possibile collegare fisicamente tutti i nodi. Usano un'infrastruttura condivisa e distribuita.
Packet Switching
- La tecnica utilizzata nelle reti commutate per inviare comunicazioni. La comunicazione viene scomposta in pacchetti (dati e controllo - header). Ogni pacchetto viene inoltrato lungo il percorso fino al nodo destinatario. Il nodo destinatario ricostruisce la comunicazione originale.
Scala
- Le reti vengono classificate anche in base alla distanza massima tra i nodi. Questa scala può determinare la tipologia di rete. (es. LAN, MAN, WAN).
LAN (Local Area Network)
- Reti private per la condivisione di risorse e servizi all'interno di un edificio o edifici vicini. Esse hanno dimensioni ridotte e possono essere classificate in base alla topologia (punto-a-punto, ad anello, a stella, lineare) e alle regole di comunicazione (protocollo).
Ethernet
- Tipo di rete locale più diffuso. Sviluppato dalla Xerox negli anni '70 (1976). Qualsiasi computer può connettersi attraverso una scheda hardware dedicata. Offre velocità di trasmissione di 10, 100 o 1000 Mb/sec.
Client/Server
- All'interno di una LAN, i nodi svolgono ruoli specifici. I nodi che forniscono risorse (stampanti, hard disk, ecc.) sono detti server. I nodi che utilizzano le risorse sono detti client.
MAN (Metropolitan Area Network)
- Una versione più estesa di una LAN, coprendo aree metropolitane o gruppi di uffici/aziende. Può essere pubblica o privata.
WAN (Wide Area Network)
- Rete che copre ampie aree geografiche. Ad esempio, la rete GARR collega le università italiane. Le sottoreti di comunicazione sono costituite da linee di trasmissione ed elementi di commutazione (router).
Reti senza filo (wireless)
- Reti con nodi comunicanti senza cavi (wireless), spesso tramite un nodo centrale (server o access point). Consente di utilizzare servizi di rete (internet, posta elettronica, ecc.) a diversi dispositivi. Gli standard più diffusi sono Wi-Fi e Bluetooth.
Trasmissione digitale o analogica
- Nelle reti locali, la comunicazione tra i nodi avviene tramite cavi dedicati e segnali elettrici digitali (bit 0 e 1).
- Per le comunicazioni su lunga distanza, si sfruttano reti preesistenti come la rete telefonica, potendo convertirle in segnali analogici con modem. I modem attuali offrono velocità di trasmissione fino a 56 Kbit/sec, 128 Kbit/s e modem ADSL fino a diverse decine di Mbit/s in download.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'evoluzione delle reti di calcolatori dagli anni '70 ad oggi, evidenziando i principali sviluppi e i servizi offerti. Scoprirai come le reti hanno trasformato la comunicazione e la condivisione delle risorse tra gli utenti nel tempo.