Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale vantaggio della partecipazione alle reti digitali secondo Bakardjieva?
Qual è il principale vantaggio della partecipazione alle reti digitali secondo Bakardjieva?
- Riduce le opportunità di networking.
- Arricchisce il capitale sociale degli individui. (correct)
- Limita le interazioni tra diverse comunità.
- Aumenta l'isolamento sociale degli individui.
Cosa caratterizza maggiormente la cultura partecipativa nel web 2.0?
Cosa caratterizza maggiormente la cultura partecipativa nel web 2.0?
- L'interazione passiva degli utenti.
- L'attiva partecipazione alla produzione e diffusione dei contenuti. (correct)
- La creazione di contenuti da parte di un numero ridotto di utenti.
- L'assenza di grafiche user-friendly.
Come si definisce il concetto di 'individualismo reticolare' secondo Wellman?
Come si definisce il concetto di 'individualismo reticolare' secondo Wellman?
- Rafforza i legami familiari tradizionali.
- Promuove interazioni basate su gruppi stabili.
- Favorisce la creazione di reti personali basate su scelte individuali. (correct)
- Limita le interazioni a gruppi locali.
Quale affermazione descrive meglio l'online networked come nuova condizione normale?
Quale affermazione descrive meglio l'online networked come nuova condizione normale?
Quale non è un aspetto del networked individualism?
Quale non è un aspetto del networked individualism?
Quale affermazione è vera riguardo alle nuove forme di comunicazione?
Quale affermazione è vera riguardo alle nuove forme di comunicazione?
Qual è una delle caratteristiche principali della Mass Self-Communication?
Qual è una delle caratteristiche principali della Mass Self-Communication?
In che modo la cultura della connessione è diventata normale nella Connective Society?
In che modo la cultura della connessione è diventata normale nella Connective Society?
Qual è l'importanza dei dispositivi mobili nella nuova condizione di comunicazione?
Qual è l'importanza dei dispositivi mobili nella nuova condizione di comunicazione?
Cosa significa 'communication centric' nel contesto della comunicazione?
Cosa significa 'communication centric' nel contesto della comunicazione?
Quale concetto descrive l'interazione tra piattaforme digitali e strutture sociali?
Quale concetto descrive l'interazione tra piattaforme digitali e strutture sociali?
In che modo le piattaforme digitali influenzano le preferenze degli utenti?
In che modo le piattaforme digitali influenzano le preferenze degli utenti?
Qual è un effetto della democratizzazione dei mezzi di comunicazione?
Qual è un effetto della democratizzazione dei mezzi di comunicazione?
Qual è una delle due forme di comunicazione identificate nel testo?
Qual è una delle due forme di comunicazione identificate nel testo?
Quale affermazione è vera riguardo ai modelli di business delle piattaforme digitali?
Quale affermazione è vera riguardo ai modelli di business delle piattaforme digitali?
Che tipo di empowerment comunicativo ha portato la connettività pervasiva nella vita quotidiana?
Che tipo di empowerment comunicativo ha portato la connettività pervasiva nella vita quotidiana?
Qual è il principale obiettivo delle Big Five nell'ecosistema digitale?
Qual è il principale obiettivo delle Big Five nell'ecosistema digitale?
Cosa sono le piattaforme di settore?
Cosa sono le piattaforme di settore?
In che modo le piattaforme traggono valore dal loro funzionamento?
In che modo le piattaforme traggono valore dal loro funzionamento?
Che cosa si intende per 'datificazione' nelle piattaforme digitali?
Che cosa si intende per 'datificazione' nelle piattaforme digitali?
Qual è il significato del termine 'affordance' nelle interfacce delle piattaforme?
Qual è il significato del termine 'affordance' nelle interfacce delle piattaforme?
Qual è uno degli effetti della mercificazione nei servizi digitali?
Qual è uno degli effetti della mercificazione nei servizi digitali?
Cosa rappresentano i dati raccolti da piattaforme come Facebook e Google?
Cosa rappresentano i dati raccolti da piattaforme come Facebook e Google?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il potere delle piattaforme?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il potere delle piattaforme?
Qual è il principale effetto delle piattaforme nella società contemporanea?
Qual è il principale effetto delle piattaforme nella società contemporanea?
Cosa descrive il surplus comportamentale?
Cosa descrive il surplus comportamentale?
Cosa implica l'approccio ecologico nello studio delle piattaforme?
Cosa implica l'approccio ecologico nello studio delle piattaforme?
Quali sono le Big Five nel panorama occidentale?
Quali sono le Big Five nel panorama occidentale?
Qual è uno degli scopi primari della raccolta di dati extra da parte di aziende come Google?
Qual è uno degli scopi primari della raccolta di dati extra da parte di aziende come Google?
Qual è un cambiamento radicale nel modello di business rispetto ai modelli tradizionali?
Qual è un cambiamento radicale nel modello di business rispetto ai modelli tradizionali?
Cosa significa che le piattaforme sono considerate 'piattaforme-infrastruttura'?
Cosa significa che le piattaforme sono considerate 'piattaforme-infrastruttura'?
Qual è un fattore che ha favorito lo sviluppo del capitalismo digitale?
Qual è un fattore che ha favorito lo sviluppo del capitalismo digitale?
Qual è una delle responsabilità chiave delle piattaforme riguardo ai contenuti?
Qual è una delle responsabilità chiave delle piattaforme riguardo ai contenuti?
Qual è una caratteristica delle piattaforme di settore rispetto alle piattaforme-infrastruttura?
Qual è una caratteristica delle piattaforme di settore rispetto alle piattaforme-infrastruttura?
Da quale concetto emerge l'ingegneria del comportamento?
Da quale concetto emerge l'ingegneria del comportamento?
Qual è il principale risultato degli studi di Skinner sul comportamento?
Qual è il principale risultato degli studi di Skinner sul comportamento?
In che modo le piattaforme influenzano le politiche pubbliche?
In che modo le piattaforme influenzano le politiche pubbliche?
Qual è l'obiettivo delle tecniche di ingegneria del comportamento nel contesto digitale?
Qual è l'obiettivo delle tecniche di ingegneria del comportamento nel contesto digitale?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al funzionamento delle piattaforme è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al funzionamento delle piattaforme è falsa?
In quale contesto si è sviluppato il modello di capitalismo digitale?
In quale contesto si è sviluppato il modello di capitalismo digitale?
Qual è il principale scopo degli algoritmi nel contesto del capitalismo della sorveglianza?
Qual è il principale scopo degli algoritmi nel contesto del capitalismo della sorveglianza?
Cosa rappresenta il 'surplus comportamentale' nel contesto del capitalismo digitale?
Cosa rappresenta il 'surplus comportamentale' nel contesto del capitalismo digitale?
Qual è uno dei principali benefici per le aziende tecnologiche derivanti dalla raccolta dei dati?
Qual è uno dei principali benefici per le aziende tecnologiche derivanti dalla raccolta dei dati?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dei dati nel capitalismo della sorveglianza?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dei dati nel capitalismo della sorveglianza?
Quale azienda è stata pioniera nel monitoraggio e nella monetizzazione dei comportamenti online?
Quale azienda è stata pioniera nel monitoraggio e nella monetizzazione dei comportamenti online?
Qual è uno degli effetti della raccolta continua di dati sulle interazioni online degli utenti?
Qual è uno degli effetti della raccolta continua di dati sulle interazioni online degli utenti?
In che modo i dati raccolti vengono utilizzati dalle aziende pubblicitarie?
In che modo i dati raccolti vengono utilizzati dalle aziende pubblicitarie?
Quale affermazione riguarda il capitalismo della sorveglianza?
Quale affermazione riguarda il capitalismo della sorveglianza?
Flashcards
Virtual Togetherness
Virtual Togetherness
Partecipazione a reti digitali che arricchisce il capitale sociale, inteso come insieme di risorse materiali e immateriali create da relazioni reciproche e di riconoscimento.
Capitale Sociale
Capitale Sociale
Insieme di risorse materiali e immateriali derivanti da relazioni reciproche e di riconoscimento.
Culture Partecipative
Culture Partecipative
Modo di agire online dove gli individui sono sia consumatori che produttori di contenuti.
Connective Society
Connective Society
Signup and view all the flashcards
Networked Individualism
Networked Individualism
Signup and view all the flashcards
Online Networked
Online Networked
Signup and view all the flashcards
Web 2.0
Web 2.0
Signup and view all the flashcards
Nuove forme di comunicazione
Nuove forme di comunicazione
Signup and view all the flashcards
Connettività pervasiva
Connettività pervasiva
Signup and view all the flashcards
Empowerment comunicativo
Empowerment comunicativo
Signup and view all the flashcards
Comunicazione many-to-many
Comunicazione many-to-many
Signup and view all the flashcards
Mass Self-Communication
Mass Self-Communication
Signup and view all the flashcards
Communication Centric
Communication Centric
Signup and view all the flashcards
Content Centric
Content Centric
Signup and view all the flashcards
Platform Society
Platform Society
Signup and view all the flashcards
Network Society
Network Society
Signup and view all the flashcards
Algoritmi e dati
Algoritmi e dati
Signup and view all the flashcards
Democratizzazione dei mezzi di comunicazione
Democratizzazione dei mezzi di comunicazione
Signup and view all the flashcards
Piattaforme-infrastruttura
Piattaforme-infrastruttura
Signup and view all the flashcards
Funzionamento opaco
Funzionamento opaco
Signup and view all the flashcards
Responsabilità dei contenuti
Responsabilità dei contenuti
Signup and view all the flashcards
Approccio ecologico
Approccio ecologico
Signup and view all the flashcards
Impatto delle piattaforme
Impatto delle piattaforme
Signup and view all the flashcards
Capitalismo della sorveglianza
Capitalismo della sorveglianza
Signup and view all the flashcards
Big Five
Big Five
Signup and view all the flashcards
Piattaforme di settore
Piattaforme di settore
Signup and view all the flashcards
Prodotti predittivi
Prodotti predittivi
Signup and view all the flashcards
Capitalismo digitale
Capitalismo digitale
Signup and view all the flashcards
Piattaforme-infrastruttura
Piattaforme-infrastruttura
Signup and view all the flashcards
Affordance
Affordance
Signup and view all the flashcards
Surplus comportamentale
Surplus comportamentale
Signup and view all the flashcards
Algoritmi e dati
Algoritmi e dati
Signup and view all the flashcards
Datificazione
Datificazione
Signup and view all the flashcards
Mercificazione
Mercificazione
Signup and view all the flashcards
Selezione
Selezione
Signup and view all the flashcards
Economia della sorveglianza
Economia della sorveglianza
Signup and view all the flashcards
Surplus comportamentale
Surplus comportamentale
Signup and view all the flashcards
Capitalismo digitale
Capitalismo digitale
Signup and view all the flashcards
Ingegneria del comportamento
Ingegneria del comportamento
Signup and view all the flashcards
Profilazione dell'utente
Profilazione dell'utente
Signup and view all the flashcards
Monetizzazione dei dati
Monetizzazione dei dati
Signup and view all the flashcards
Condizionamento operante
Condizionamento operante
Signup and view all the flashcards
Study Notes
La relazione tra società e tecnologia
- La tecnologia e la società si influenzano reciprocamente in un processo di mutual shaping.
- I processi di digitalizzazione sono anche processi sociali, la tecnologia non è neutra.
- I cambiamenti tecnologici sono modellati dalle interazioni sociali.
- Le trasformazioni tecnologiche hanno ridefinito le modalità di interazione e relazione tra le persone.
- Si passa da modelli gerarchici e localizzati a reti distribuite e globali con la connettività digitale al centro.
- Nuove forme di disuguaglianza, esclusione e potere emergono in questi contesti.
- L'accesso e l'uso delle tecnologie digitali diventano fattori determinanti nelle opportunità e relazioni sociali.
Network Society
- Rappresenta una nuova morfologia sociale non riconducibile solo al cambiamento tecnologico.
- Si organizza intorno a una rete di flussi informativi che collegano nodi (individui, organizzazioni).
- Le pratiche sociali, economiche, politiche e relazionali si sviluppano in questa rete.
- Lo spazio dei flussi è l'ambiente fisico e mediatico dove circolano informazioni, competenze, persone.
- È caratterizzato da connessioni dirette senza strutture gerarchiche.
- L'accesso a questo spazio non è uniforme, creando un divario digitale.
- La nascita di questa morfologia sociale è dovuta a tre fattori:
- Rivoluzione delle tecnologie di comunicazione.
- Ristrutturazione delle economie industriali.
- Crescita di movimenti culturali individualisti.
Connective Society
- Caratterizzata da cultura partecipativa.
- Gli individui sono sia produttori che consumatori di contenuti.
- L'accesso a Internet, social network e dispositivi mobili è diventato parte della normalità.
- Si evidenzia l'importanza di networked individualism: relazioni sociali flessibili e indipendenti.
- Comunicazione many-to-many sostituisce modelli one-to-one e one-to-many.
- Mass Self-Communication: individui che sono produttori e consumatori di contenuti su scala globale.
Platform Society
- Caratterizzata dall'interazione tra piattaforme digitali e strutture sociali.
- Le piattaforme digitali (come Facebook, Amazon, Google) agiscono da intermediari.
- Questi intermediari utilizzano dati e algoritmi per influenzare le preferenze degli utenti.
- Si parla di piattaformizzazione, dove le piattaforme si inseriscono in ogni ambito della società.
- Le piattaforme non riflettono solo la società, ma la producono e la modellano.
- Diventa cruciale il ruolo delle piattaforme come infrastrutture essenziali (es. giornalismo, sanità, istruzione).
- Le piattaforme hanno un'influenza sulla comunicazione, informazioni, e sulla vita quotidiana.
Processi base piattaforme
- Datificazione: trasformare ogni aspetto dell'esperienza umana in dati.
- Mercificazione: trasformare contenuti, interazioni e identità in merci.
- Selezione: presentare determinati contenuti agli utenti attraverso algoritmi.
Capitalismo della sorveglianza
- I dati raccolti online sono la materia prima per la trasformazione comportamentale.
- Le piattaforme trasformano esperienze in dati di valore.
- I dati raccolti non servono solo per migliorare i servizi, ma vengono venduti a terzi.
Ingegneria del comportamento
- Tecniche utilizzate per manipolare i comportamenti degli utenti, basate sul condizionamento operante Skinner.
- Manipolazione di informazioni per modificare emozioni e comportamenti.
Le critiche
- Si accenna a problematiche di regolamentazione e controllo.
- Si mettono in evidenza i rischi del sorveglianza digitale e limiti delle tecnologie.
- Importanza della disconnessione e consapevolezza legale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.