Reati Sanitari: Codice Penale Italiano
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del referto all’A.G. da parte di un professionista sanitario?

  • Riferire di aver prestato assistenza a un paziente
  • Denunciare un danno subito dal paziente
  • Comunicarvi un delitto perseguibile d’ufficio (correct)
  • Segnalare un caso di malasanità

Chi è legittimato a fare un referto all’A.G.?

  • Qualunque professionista sanitario (correct)
  • Solo un medico
  • Un dipendente pubblico
  • Un avvocato

Cosa si intende per giuste cause scriminative in relazione al segreto professionale?

  • Obbligo di rivelare qualsiasi tipo di segreto
  • Motivi che permettono di rivelare segreti senza conseguenze penali (correct)
  • Circostanze che rendono il segreto più importante
  • Esclusione del segreto solo se ci sono prove

Qual è il significato dell'impegno di rivelare un segreto professionale?

<p>Dovuto quando c’è pericolo di nocumento al paziente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante il referto all’A.G. è falsa?

<p>Deve contenere solo informazioni riservate (B), Non può essere fatto da un incaricato di pubblico servizio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla preterintenzione è corretta?

<p>Riconosce il dolo ma l'evento è più grave di quanto previsto (A)</p> Signup and view all the answers

Chi può agire come ausiliario di polizia giudiziaria?

<p>Tutti i professionisti sanitari (D)</p> Signup and view all the answers

Entro quanto tempo deve essere effettuato il referto all'autorità giudiziaria?

<p>Immediatamente se c'è pericolo nel ritardo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti situazioni NON richiede un referto all'autorità giudiziaria?

<p>Quando non c'è alcuna necessità di urgenza (A)</p> Signup and view all the answers

Quale reato NON è ipotizzabile per il personale sanitario?

<p>Predazione di beni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla responsabilità civile contrattuale è falsa?

<p>Si applica solo per danni materiali (A)</p> Signup and view all the answers

A chi si applica la posizione di garanzia?

<p>A tutti gli operatori sanitari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo agli obblighi di privacy è errata?

<p>Riguarda solo i medici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante l'articolo 326 cp sulla rivelazione di segreto d’ufficio è corretta?

<p>È punibile a querela della persona offesa. (B)</p> Signup and view all the answers

In base alla legge 42/1999, quale affermazione è corretta?

<p>Abolisce la distinzione tra professioni sanitarie ausiliarie e principali. (D)</p> Signup and view all the answers

Dove è enunciato il principio che la Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale?

<p>Nella Costituzione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di condotta omissiva nel contesto dei reati?

<p>Significa che non viene intrapresa alcuna azione. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per colpa specifica?

<p>Colpa che si riferisce ad un'azione precisa dell'operatore sanitario. (C)</p> Signup and view all the answers

Nell'esercizio professionale in équipe, quale affermazione è corretta?

<p>Ogni professionista ha un generico dovere di controllo sui colleghi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla punibilità di rivelazione di segreto d’ufficio?

<p>Richiede la dimostrazione di nocumento. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto si può parlare di colpa per imprudenza?

<p>Quando si esegue un'operazione senza le dovute precauzioni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo la L. 24/2017 è falsa?

<p>Esclude la punibilità per colpa improntata ad imprudenza (B)</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni un professionista sanitario può discostarsi dalle linee guida secondo la L. 24/2017?

<p>In qualsiasi situazione, senza eccezioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'art 326 CP sulla rivelazione di segreto d'ufficio è vera?

<p>Può essere aggravato da un indebito profitto (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il principio delle giuste cause imperative di cui all'art 622 CP?

<p>Obbliga a rivelare il segreto senza punizione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione definisce correttamente l’incaricato di pubblico servizio nella legge penale?

<p>È l’operatore sanitario dipendente da struttura pubblica (A)</p> Signup and view all the answers

La responsabilità civile dell’operatore sanitario dipendente è di quale natura?

<p>Può essere sia contrattuale che extracontrattuale (D)</p> Signup and view all the answers

La L. 24/2017 stabilisce che l'assicurazione contro la responsabilità penale è obbligatoria per chi?

<p>Solo per i professionisti di ambito sanitario (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla colpa lieve è corretta secondo la L. 24/2017?

<p>È esclusa dalla L. 24/2017 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obbligo riguardante i delitti procedibili d’ufficio da parte di un operatore di pubblica necessità?

<p>È obbligatorio segnalare l'evento. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'articolo 43 del codice penale, quand'è che un delitto è considerato colposo?

<p>Quando l'evento è prevenuto ma non voluto e si verifica solo per imprudenza. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il criterio per affermare un nesso di causalità omissiva in campo penale?

<p>Solo se comportamento alternativo avrebbe sicuramente impedito l'evento. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui referti e sulle denunce di reato è corretta?

<p>Devono essere presentati con urgenza. (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste generalmente la negligenza secondo la definizione legale?

<p>Ignorare le procedure di sicurezza. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura della responsabilità civile di un sanitario dipendente di struttura secondo la legge 24/2017?

<p>Può essere sia contrattuale che extracontrattuale a seconda delle circostanze. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la posizione di garanzia assunta dagli infermieri nei confronti delle persone assistite?

<p>Il dovere di protezione e cura della salute. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla responsabilità civile del sanitario è vera?

<p>La responsabilità civile può esistere anche in caso di negligenza. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla rivelazione del segreto professionale da parte dell'operatore sanitario?

<p>È punita se avviene in ragione del proprio stato o ufficio. (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art.365 c.p., quando l'operatore sanitario è obbligato a comunicare all'A.G.?

<p>Ne viene a conoscenza indipendentemente dalla propria professione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'art.326 c.p. è falsa?

<p>La rivelazione di segreto d'ufficio è sempre un reato doloso. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale situazione riguarda la validità del consenso informato?

<p>Può essere rilasciato dai famigliari in caso di difficoltà del paziente. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla rivelazione di segreto d'ufficio è corretta?

<p>È punita anche se non c'è danno per la pubblica amministrazione, ma c'è possibilità di nocumento. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto l'operatore sanitario non può omettere di fare referto?

<p>Se è a conoscenza di un reato perseguibile d'ufficio. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa impone il consenso informato in un contesto sanitario?

<p>Deve essere chiaro e comprensibile per il paziente. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art.622, l'operatore sanitario può rivelare segreti professionali in quale situazione?

<p>Quando è a conoscenza di una minaccia alla salute pubblica. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Rilevazione del segreto professionale (art. 622 c.p.)

Il reato consiste nel rivelare informazioni confidenziali su una persona che è stata assistita a livello sanitario senza che lei abbia dato il consenso alla divulgazione di tali informazioni.

Omissione di referto (art. 365 c.p.)

L'operatore sanitario ha l'obbligo di segnalare alle autorità giudiziarie i casi che possono costituire un reato perseguibile d'ufficio, anche se non ne viene a conoscenza nell'esercizio della propria professione.

Rivelazione di segreto d'ufficio (art. 326 c.p.)

Il reato si verifica quando un pubblico ufficiale rivela notizie o informazioni che conosce in ragione del suo ufficio e che sono coperte da segreto.

Consenso informato

Il consenso informato è un documento che garantisce la consapevolezza del paziente riguardo alle cure che riceve e gli effetti collaterali.

Signup and view all the flashcards

Rivelazione di segreto d'ufficio (art. 326 c.p.)

Il reato di rivelazione di segreto d'ufficio non dipende dalla presenza di un danno per la pubblica amministrazione o la persona assistita.

Signup and view all the flashcards

Informazioni complete e comprensibili nel consenso informato

Il consenso informato dovrebbe essere fornito in modo chiaro e comprensibile al paziente, in modo che possa scegliere consapevolmente quali cure ricevere.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato in situazioni di emergenza

In caso di emergenza, è possibile intervenire senza il consenso del paziente, ma solo se impossibile o non giustificabile il procurarselo.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato in caso di incapacità del paziente

Se il paziente non può esprimere il proprio consenso, i familiari maggiorenni possono farlo al suo posto, a meno che non sia noto che il paziente non lo avrebbe desiderato.

Signup and view all the flashcards

Legge Gelli-Bianco (L. 24/2017)

La legge 24/2017 introduce l'articolo 590 sexies del Codice Penale, che definisce la responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. La legge esclude la punibilità per colpa lieve e introduce l'obbligo di assicurazione per i professionisti sanitari.

Signup and view all the flashcards

Obbligatorietà delle linee guida

Secondo l'articolo 5 della legge 24/2017, il professionista sanitario deve seguire le linee guida, salvo casi specifici. La risposta falsa indica che le linee guida devono essere osservate in ogni caso, anche quando non esistono o quando il caso concreto richiede un approccio diverso.

Signup and view all the flashcards

Giuste cause imperative (art. 622 C.P.)

Le giuste cause imperative sono valide quando c'è un pericolo concreto per il paziente. Consentono al professionista sanitario di rivelare il segreto senza essere punito, ma non lo obbligano.

Signup and view all the flashcards

Incaricato di pubblico servizio

L'incaricato di pubblico servizio, in ambito penale, si identifica con l'operatore sanitario dipendente di struttura pubblica.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità civile dell'operatore sanitario

La responsabilità civile dell'operatore sanitario dipendente è di natura contrattuale. Tuttavia, può essere anche extracontrattuale in casi specifici.

Signup and view all the flashcards

Rivelazione di segreto d'ufficio

Il reato si verifica quando un pubblico ufficiale rivela notizie o informazioni che conosce in ragione del suo ufficio e che sono coperte da segreto.

Signup and view all the flashcards

Legge 42/1999

La legge che introduce la distinzione tra professioni sanitarie mediche e non mediche.

Signup and view all the flashcards

Tutela della salute

Questo principio riconosce l'importanza della salute per ogni individuo e per la società nel suo complesso.

Signup and view all the flashcards

Condotta omissiva

Quando l'evento dannoso si verifica a causa di un'azione o di un'inazione intenzionale da parte del soggetto.

Signup and view all the flashcards

Colpa specifica

Si riferisce ad una particolare forma di colpa che si configura quando l'azione o omissione compiuta dall'operatore sanitario viola specifiche leggi, regolamenti o protocolli.

Signup and view all the flashcards

Esercizio professionale in équipe

Ogni membro dell'équipe è responsabile del proprio lavoro e ha una responsabilità generale di supervisionare i colleghi in relazione alle competenze di base condivise da tutte le professionalità.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità in équipe

In caso di équipe, ogni membro è responsabile delle proprie azioni e contribuisce al risultato finale. Il capo équipe ha la responsabilità di guida e supervisione.

Signup and view all the flashcards

Attribuzione di responsabilità in équipe

In specifiche situazioni, la responsabilità potrebbe essere difficile da attribuire a un singolo membro dell'équipe. Questo può accadere soprattutto in casi complessi o con azioni collegate.

Signup and view all the flashcards

Delitto Colposo (Art. 43 c.p.)

Il delitto è colposo quando l'evento, anche se prevenuto, non è voluto dall'agente e si verifica per negligenza, imprudenza, imperizia o per inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.

Signup and view all the flashcards

Nesso di Causalità Omissiva

Il nesso di causalità omissiva viene affermato se si dimostra che un diverso comportamento dell'agente avrebbe impedito l'evento o lo avrebbe fatto avvenire in epoca significativamente posteriore o con minore intensità, con alto grado di probabilità.

Signup and view all the flashcards

Referto e Denuncia di Reato

Il referto e la denuncia di reato devono essere presentati senza ritardo.

Signup and view all the flashcards

Negligenza

La negligenza si riferisce a un'azione compiuta con disattenzione, non nel senso di un'azione avventata, ma nell'ambito di un'azione incauta.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità Civile del Sanitario Dipendente

La responsabilità civile del sanitario dipendente di una struttura è sempre di tipo contrattuale.

Signup and view all the flashcards

Posizione di Garanzia dell'Infermiere

Gli infermieri hanno una posizione di garanzia nei confronti delle persone di cui si prendono cura, ovvero hanno l'obbligo di tutelarne la salute e l'incolumità.

Signup and view all the flashcards

Preterintenzione

È una colpa grave in cui il soggetto attivo voleva commettere un reato meno grave, ma l'azione svolta ha portato a un risultato più grave rispetto a quello previsto.

Signup and view all the flashcards

Chi può svolgere il ruolo di ausiliario di polizia giudiziaria?

Gli ausiliari di polizia giudiziaria sono coloro che, pur non essendo appartenenti alle forze dell'ordine, possono coadiuvare gli organi investigativi in determinate attività. Sono diversi i professionisti che possono ricoprire questo ruolo, tra cui anche i medici. Tuttavia, non è un obbligo, è un'attività volontaria che non viene retribuita.

Signup and view all the flashcards

Quando bisogna fare il referto?

Il referto va fatto immediatamente se c'è pericolo nel ritardo, altrimenti entro 24 ore. Il referto va comunicato al Pubblico Ministero direttamente o tramite la polizia giudiziaria.

Signup and view all the flashcards

In quali casi è necessario il referto?

Il referto va fatto in caso di assistenza o attività svolta dal professionista, sia per i reati perseguibili d'ufficio che per tutti gli altri. Non è limitato ai professionisti sanitari, ma comprende anche gli esercenti servizi di pubblica necessità.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i reati del personale sanitario?

I reati ipotizzabili nell'ambito della responsabilità penale del personale sanitario sono principalmente lesioni personali colpose, omicidio colposo e omissione di soccorso. L'aborto colposo potrebbe essere un'ipotesi, ma è un reato più complesso e specifico.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità civile contrattuale in ambito sanitario

La responsabilità civile contrattuale prevede un onere di discolpa per il professionista sanitario o la struttura. Il periodo di prescrizione è di 10 anni, non 5. Il danno deve essere provato da un nesso causale tra l'inadempimento e l'evento.

Signup and view all the flashcards

Posizione di garanzia in sanità

La posizione di garanzia in sanità riguarda tutti gli operatori della struttura, non solo medici e infermieri. Obblighi di privacy non sono contemplati nella posizione di garanzia, ma sono un tema a parte. L'obbligo è di tutelare la salute del paziente da qualsiasi problema.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità penale in sanità

La responsabilità penale in sanità è un tema importante e complesso, che riguarda diversi aspetti. Le responsabilità penali possono essere individuali (del singolo professionista) o collettive (della struttura sanitaria).

Signup and view all the flashcards

Omissione di Referto

È l'atto con cui il personale sanitario segnala all'autorità giudiziaria un reato di cui ha avuto notizia nell'esercizio delle sue funzioni.

Signup and view all the flashcards

Giuste cause scriminative

Sono situazioni specifiche che permettono al medico di rivelare il segreto professionale senza incorrere in sanzioni.

Signup and view all the flashcards

Rivelazione del segreto professionale

Consiste nel rivelare informazioni confidenziali su un paziente senza il suo consenso, violando la privacy.

Signup and view all the flashcards

Referto di reato perseguibile d'ufficio

Un operatore sanitario deve segnalare all'autorità giudiziaria un reato di cui ha notizia nel suo lavoro, anche se non lo ha visto direttamente.

Signup and view all the flashcards

Legge Gelli-Bianco

La legge che regola la responsabilità medica in Italia, definendo i criteri per valutare la colpa del medico e proteggere il paziente.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Art. 622 del Codice Penale (CP)

  • Punisce la rivelazione del segreto professionale da parte di operatori sanitari che ne hanno notizia.
  • La rivelazione è punita se avviene:
    • Prestando assistenza o operando
    • Nell'esercizio della propria professione
    • In ragione dello stato o ufficio, della professione o arte del sanitario.

Art. 365 del CP

  • Sanziona l'omissione di referto.
  • L'operatore sanitario deve segnalare all'Autorità Giudiziaria casi che presentano caratteri di reato d'ufficio.
  • La segnalazione deve essere fatta anche se il sanitario non è nell'esercizio della professione quando ne viene a conoscenza.

Art. 326 del CP (Rivelazione di segreto d'ufficio)

  • È un reato doloso.
  • Il reato sussiste solo se c'é nocumento per il paziente o la pubblica amministrazione.
  • L'agire per procurarsi un profitto indebito è un aggravante.
  • Il segreto d'ufficio è sanzionato anche se non si verifica un danno effettivo.

Consenso informato

  • Il paziente deve essere informato completamente.
  • L'informazione deve essere comprensibile al paziente.
  • Si può intervenire nelle emergenze anche senza il consenso se necessario.
  • Il consenso dei famigliari può essere necessario in determinate circostanze.

Responsabilità penale dell'operatore sanitario

  • La responsabilità penale può derivare da una condotta attiva o omissiva particolarmente grave.
  • L'evento di danno al paziente deve essere correlato alla condotta del sanitario.
  • La responsabilità presuppone il licenziamento solo in determinate circostanze.

Segreto professionale

  • È un reato perseguibile d'ufficio.
  • L'atto è un reato doloso.

Privacy

  • Gli interessati possono proporre reclamo alle autorità di controllo.
  • L'autorità di controllo è il Garante della privacy.

Dati sensibili

  • Comprendono informazioni relative all'orientamento sessuale, alla fede religiosa, allo stato di salute e dati identificativi.

Minori

  • Il consenso di entrambi i genitori è richiesto per le procedure sui minori.
  • In caso di emergenza si deve spiegare la procedura al minore.

Equipe sanitaria

  • La responsabilità individuale dell'operatore si estende al caso.

Imperizia

  • L'imperizia è anche la mancanza di conoscenze specifiche.

Preterintenzione

  • La preterintenzione è quando si verifica un evento più grave di quanto previsto.

Ausiliari di polizia giudiziaria

  • Qualsiasi professionista può essere chiamato come ausiliario.

Autorità Giudiziaria

  • Il referto deve essere fatto entro 24/48 ore.
  • Il referto viene fatto se vi è pericolo di ritardo.

Responsabilità civile contrattuale

  • Il periodo di prescrizione è di 10 anni.
  • Il danno causato dall'inadempimento deve essere correlato al ritardo nell'adempimento.

Legge 24/2017 (Gelli Bianco)

  • Inserisce un nuovo articolo nel codice penale (art. 590 sexies) per la responsabilità colposa in ambito sanitario per morte o lesioni.
  • Esclude la punibilità per colpa lieve.
  • Include obblighi di assicurazione per i professionisti.

Reato di omesso soccorso

  • La legge stabilisce il dovere di soccorso per chiunque sia in grado di intervenire in caso di pericolo.

Linee guida

  • I professionisti sanitari devono attenersi alle linee guida pubblicate.

Referto

  • È un atto necessario per segnalare eventi rilevanti all'autorità giudiziaria.

Segreto professionale

  • La violazione del segreto professionale è punibile penalmente.

Attività retribuita di un ausiliario

  • L'attività di ausiliario non è retribuita nella maggioranza dei casi.

Responsabilità per colpa

  • La responsabilità per colpa può derivare da negligenza e imperizia.

Reato di esercizio abusivo di professione

  • È punito chiunque eserciti una professione per la quale è richiesta un'abilitazione specifica dello Stato.

Legge 42/1999

  • Istituisce le professioni sanitarie non mediche.

Sistema sanitario regionale

  • La legge riguarda la struttura sanitaria regionale.

Diritto alla salute

  • La salute è diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività.

Codice deontologico

  • Il codice deontologico è un insieme di norme etiche per i professionisti del settore sanitario.

Regole di comportamento

  • Le regole di comportamento sono state fissate per i diversi professionisti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Domande Medicina Legale PDF

Description

Questo quiz esplora le disposizioni del Codice Penale Italiano riguardanti i reati sanitari, incluse le sanzioni per la rivelazione del segreto professionale e l'omissione di referto. Gli operatori sanitari devono essere consapevoli delle loro responsabilità legali in merito alla protezione delle informazioni sensibili dei pazienti.

More Like This

Italian Law Document Analysis
10 questions

Italian Law Document Analysis

EasedTropicalRainforest avatar
EasedTropicalRainforest
Avanti! Italian Chapter 2 Flashcards
65 questions

Avanti! Italian Chapter 2 Flashcards

ManeuverableForgetMeNot2590 avatar
ManeuverableForgetMeNot2590
Use Quizgecko on...
Browser
Browser