Radiologia e Tecniche Diagnostiche
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa indica la radioopacità in un'immagine radiografica?

  • L'assenza di tessuto
  • Un tessuto pieno d'aria
  • Un tessuto duro (correct)
  • Un tessuto molle

In quali situazioni si utilizza una risonanza magnetica?

  • Per esplorare l'area cardiaca
  • Per lesioni muscolari
  • Per vedere il fegato (correct)
  • Per fratture ossee

Quale piano è utilizzato per osservare la struttura ossea interna della mano?

  • Piano frontale
  • Piano sagittale
  • Piano coronale (correct)
  • Piano trasversale

Che cosa determina l'apparizione bianca in un'immagine radiografica?

<p>Un tessuto denso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la direzione descritta rispetto all'asse longitudinale che indica di osservare sopra un punto?

<p>Craniale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica è preferibile per studi emodinamici?

<p>Risonanza magnetica con contrasto (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per asse trasversale?

<p>Una freccia che entra da un fianco e esce dall'altro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza dei piani di riferimento nella visione degli organi?

<p>Permettono di riconoscere le strutture purché venga mantenuta la posizione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si osserva in una radiografia del cuore?

<p>La posizione e la grandezza del cuore (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza dei piani fondamentali in radiologia?

<p>Forniscono punti di riferimento per la ricostruzione tridimensionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Per vedere la posizione del cuore nel torace, quale piano sarebbe più utile?

<p>Piano frontale (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene quando una lastra radiografica è sovraesposta?

<p>Diventa trasparente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnologia consente di ottenere piani e ricostruzioni tridimensionali?

<p>Tomografia assiale computerizzata (TAC). (D)</p> Signup and view all the answers

In riferimento al sistema di coordinate, cosa si intende per porzione epigastrica del fegato?

<p>L'area sopra lo stomaco (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fenomeno che consente di riconoscere le diverse strutture in una radiografia?

<p>Stratigrafia radiografica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai toni di grigio in una radiografia è corretta?

<p>Rappresentano l'area cardiaca (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula per calcolare l'indice di massa corporea (BMI)?

<p>Peso diviso quadrato dell'altezza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'asse centrale che rappresenta i punti simmetrici del corpo?

<p>Asse longitudinale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale asse è utilizzato per descrivere un movimento dalla parte anteriore a quella posteriore del corpo?

<p>Asse sagittale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un valore di BMI al di sotto della zona grigia?

<p>Sottopeso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul tecnico radiologo è corretta?

<p>Conosce le posizioni per visualizzare organi specifici. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui piani di riferimento è corretta?

<p>Possono variare in base all'organo da osservare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza tra TAC e radiologia classica?

<p>La TAC permette ricostruzioni tridimensionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una limitazione da considerare quando si utilizza il BMI per valutare lo stato di peso di un individuo?

<p>Esclude l'età (B), Non tiene conto del sesso (D)</p> Signup and view all the answers

Quando si esegue un telecuore, quale posizione deve assumere il paziente?

<p>In piedi di fronte allo schermo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del deposito di grasso sottocutaneo nel corpo?

<p>Mantiene costante la glicemia durante il digiuno (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa consente la risonanza magnetica in relazione alla TAC?

<p>Di ruotare le ricostruzioni delle immagini. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla plicometria?

<p>Determina i depositi di grasso sottocutanei (C)</p> Signup and view all the answers

Quali piani vengono utilizzati per ottenere immagini in TAC?

<p>Piani trasversali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile causa di scoliosi nei bambini?

<p>Sviluppo anomalo delle vertebre (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può causare una scoliosi funzionale o reattiva?

<p>Arto più corto dell'altro (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'equilibrio del peso influisce sulla colonna vertebrale?

<p>Può portare a curve scorrette (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il ginocchio recurvato e il ginocchio rigido nei maschi?

<p>Il ginocchio rigido non si distende completamente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli estrogeni nei legamenti femminili?

<p>Rendono i legamenti più elastici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione approssimativa del canale del parto?

<p>10x11x12 cm (C)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha la muscolatura posteriore della coscia sulla postura maschile?

<p>Tira il bacino verso il basso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla colonna vertebrale osservata frontalmente?

<p>Presenta una piccola curva che abbraccia il cuore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale movimento non può essere effettuato dal gomito rispetto alla spalla?

<p>Circonduzione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'asse che permette di effettuare l'intra-extra rotazione dell'omero?

<p>Asse longitudinale (A)</p> Signup and view all the answers

Perché un bambino rischia di diventare ipertermico più facilmente di un adulto?

<p>Ha una maggiore superficie rispetto alla massa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla superficie corporea e alla massa è corretta?

<p>La superficie aumenta meno rispetto alla massa man mano che l'oggetto cresce (C)</p> Signup and view all the answers

Se un adulto e un neonato hanno il 20% di superficie ustionata, quale è vero?

<p>Per il neonato è una condizione più grave (D)</p> Signup and view all the answers

Qualunque articolazione con tre assi di movimento ha quanti gradi di libertà?

<p>Quattro (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il movimento che si riferisce al movimento circolare del braccio?

<p>Circonduzione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il motivo per cui un bambino sente il freddo prima di un adulto?

<p>Ha una superficie più grande rispetto alla massa (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Piani fondamentali

I piani sagittale, trasversale e frontale sono i piani fondamentali utilizzati in anatomia per descrivere la posizione degli organi.

Piano sagittale mediano

Il piano sagittale mediano divide il corpo in metà destra e sinistra.

Piani para sagittali

I piani para sagittali sono paralleli al piano sagittale mediano, ma non passano per il centro del corpo.

Piano trasversale

Il piano trasversale divide il corpo in porzioni superiore e inferiore.

Signup and view all the flashcards

Piano frontale

Il piano frontale divide il corpo in porzioni anteriore e posteriore.

Signup and view all the flashcards

Asse Longitudinale

L'asse longitudinale attraversa il corpo dalla testa ai piedi. È il punto di riferimento principale per definire la posizione degli organi.

Signup and view all the flashcards

Asse Trasversale

L'asse trasversale attraversa il corpo da destra a sinistra. È perpendicolare all'asse longitudinale.

Signup and view all the flashcards

Asse Sagittale

L'asse sagittale attraversa il corpo da davanti a dietro. È perpendicolare all'asse longitudinale e trasversale.

Signup and view all the flashcards

Direzione Craniale

La direzione craniale indica la parte superiore del corpo, verso la testa.

Signup and view all the flashcards

Direzione Caudale

La direzione caudale indica la parte inferiore del corpo, verso i piedi.

Signup and view all the flashcards

Direzione Ventrale

La direzione ventrale indica la parte anteriore del corpo.

Signup and view all the flashcards

Direzione Dorsale

La direzione dorsale indica la parte posteriore del corpo.

Signup and view all the flashcards

Rapporti tra gli Organi

Descrivono la posizione relativa di un organo rispetto ad un altro organo.

Signup and view all the flashcards

Curva a S della colonna vertebrale

La colonna vertebrale, normalmente rettilinea sul piano frontale, assume una leggera curvatura per compensare la posizione della testa, creando una curva a S. Questa curvatura è fisiologica e aiuta a mantenere l'equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Scoliosi

Un disturbo che causa una curvatura laterale della colonna vertebrale, può essere congenita o svilupparsi durante la crescita. Può essere causata da anomalie delle vertebre o da disfunzioni fisiche come arti di lunghezza diversa.

Signup and view all the flashcards

Scoliosi funzionale

Una scoliosi derivante da cause non vertebrali, come ad esempio la differenza di lunghezza degli arti inferiori, che induce la colonna vertebrale a compensare.

Signup and view all the flashcards

Postura scorretta da carico

Una postura scorretta della colonna vertebrale causata da un carico costante su un solo lato del corpo, come ad esempio portare una borsa pesante solo su una spalla.

Signup and view all the flashcards

Ginocchio recurvato

Il ginocchio, osservato di lato, assume una leggera flessione verso l'indietro, creando un effetto di curvatura.

Signup and view all the flashcards

Ginocchio rigido

Difficoltà a distendere completamente il ginocchio, spesso causata dalla maggiore forza della muscolatura posteriore della coscia, che tira il bacino verso il basso.

Signup and view all the flashcards

Elasticità dei legamenti femminili

I legamenti femminili sono più elastici di quelli maschili, una caratteristica utile per il parto, consentendo un'espansione del canale del parto.

Signup and view all the flashcards

Ginocchio recurvato nelle donne

Lo spostamento del ginocchio all'indietro, creando un ginocchio recurvato, è più frequente nelle donne a causa dell'elasticità dei legamenti.

Signup and view all the flashcards

Radiotrasparenza

La capacità di un tessuto di assorbire i raggi X, determinando un'immagine bianca sulla lastra.

Signup and view all the flashcards

Radioopacità

La capacità di un tessuto di assorbire i raggi X, determinando un'immagine nera sulla lastra.

Signup and view all the flashcards

Stratigrafia radiografica

Un'immagine radiografica che mostra tutti i piani del corpo sovrapposti, come se fossero schiacciati in un'unica immagine.

Signup and view all the flashcards

Risonanza magnetica

Una tecnica di imaging che utilizza i campi magnetici per visualizzare i tessuti molli.

Signup and view all the flashcards

Radiografia

Una tecnica di imaging che utilizza i raggi X per visualizzare i tessuti ossei.

Signup and view all the flashcards

Energia dei raggi X

La quantità di energia dei raggi X utilizzata per creare un'immagine radiografica.

Signup and view all the flashcards

Telecuore

Una misura dell'ampiezza del cuore, ottenuta tramite una radiografia.

Signup and view all the flashcards

Metodo di contrasto

Un metodo di imaging che utilizza un materiale colorato per evidenziare i vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Cosa è l'Indice di Massa Corporea (BMI)?

L'indice di massa corporea (BMI) è un valore che calcola il rapporto tra peso e altezza al quadrato di una persona. Viene utilizzato per valutare lo stato di peso forma di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Come interpretare i valori del BMI?

Il BMI si colloca in una zona grigia se rientra nei valori considerati normali. Se il valore è inferiore, la persona è sottopeso. Se è superiore, la persona è sovrappeso o obesa.

Signup and view all the flashcards

Quali aspetti non considera il BMI?

Il BMI tiene conto solo di peso e altezza, ma non di altri fattori come l'età, il sesso e la forma fisica.

Signup and view all the flashcards

Cosa si misura con la plicometria?

La plicometria misura lo spessore del grasso sottocutaneo. Questo aiuta a capire se l'accumulo di grasso è maggiore del normale.

Signup and view all the flashcards

Perché tutti hanno bisogno di un po' di grasso corporeo?

Una certa quantità di grasso corporeo è necessaria per il benessere, ad esempio per mantenere costante la glicemia durante il digiuno. Anche il colesterolo delle membrane cellulari è un tipo di grasso che non può essere completamente eliminato.

Signup and view all the flashcards

Gradi di libertà di movimento

La capacità di un'articolazione di muoversi in più direzioni. Ad esempio, la spalla può muoversi in avanti, indietro, su e giù, e ruotare.

Signup and view all the flashcards

Relazione tra forma e movimento

La forma dell'articolazione determina i suoi gradi di libertà. Le articolazioni sferiche, come la spalla, hanno più libertà rispetto alle articolazioni a cerniera, come il gomito.

Signup and view all the flashcards

Circonduzione

Un movimento circolare che combina diversi movimenti, come flesso-estensione, abduzione-adduzione e rotazione.

Signup and view all the flashcards

Relazione tra superficie e massa

La superficie corporea aumenta meno rispetto alla massa mentre il corpo cresce. Questo rende i bambini più suscettibili a variazioni di temperatura.

Signup and view all the flashcards

Calore e bambini

Un bambino sente più caldo di un adulto a parità di temperatura esterna, perché la sua superficie è maggiore in proporzione alla massa.

Signup and view all the flashcards

Freddo e bambini

Un bambino soffre di più il freddo rispetto ad un adulto a parità di temperatura esterna, perché la sua superficie è maggiore in proporzione alla massa.

Signup and view all the flashcards

Ustioni nei bambini

Le ustioni possono essere più gravi nei bambini rispetto agli adulti, a parità di percentuale di superficie ustionata, perché la loro superficie corporea è maggiore in proporzione alla massa.

Signup and view all the flashcards

Dimensioni corporee e temperatura

Le dimensioni del corpo influenzano la capacità di trattenere o perdere calore. I corpi grandi hanno meno superficie in proporzione alla massa, quindi trattengono il calore meglio, ma perdono calore più lentamente.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Anatomia: Posizione di Riferimento, Piani ed Assi

  • Posizione Anatomica di Riferimento: La posizione anatomica di riferimento è una posizione standard per studiare il corpo umano. Il soggetto è in piedi, con i piedi leggermente divaricati, e l'avambraccio extra-ruotato. Questa posizione permette di osservare correttamente le ossa dello scheletro.

  • Piani di Riferimento: Il corpo può essere diviso in sezioni usando piani di riferimento:

    • Piano Frontale (o Coronale): Immagina una ghigliottina che taglia il corpo a metà, dividendolo in una sezione anteriore e posteriore.
    • Piano Sagittale: Un piano che taglia il corpo verticalmente, dividendolo in metà destra e sinistra. Un piano sagittale mediano taglia il corpo esattamente a metà.
    • Piano Trasversale: Un piano che taglia il corpo orizzontalmente, dividendolo in una sezione superiore e inferiore.
  • Assi Cartesiani: I piani di riferimento si intersecano formando tre assi cartesiani (longitudinale, trasversale, sagittale), rappresentando una sorta di coordinate spaziali all'interno del corpo. Questi assi permettono di definire la posizione di un punto rispetto agli altri nel corpo.

  • Direzioni Anatomiche:

    • Craniale/Caudale: In direzione del capo (craniale) o della coda (caudale), rispettivamente.
    • Prossimale/Distale: In direzione della parte del corpo più vicina (prossimale) o più distante (distale) rispetto al punto di riferimento.
    • Anteriore/Posteriore/Ventrale/Dorsale: Rispettivamente in avanti, indietro, in avanti, e posteriormente o superiormente).
    • Mediale/Laterale: In direzione della linea mediana del corpo o verso l'esterno di essa.
    • Superiore/Inferiore: In direzione dall'alto verso il basso, o viceversa.
    • Radiale/Ulnare: Applicabile all'avambraccio, per posizioni relative alle ossa radio e ulna.
    • Tibiale/Peroneale: Applicabile alla gamba, relativa alle ossa tibia e perone.
    • Palmare/Plantare: Applicabile alle mani e ai piedi (volto della mano/piede / dorso della mano/piede).
  • Posizione Anatomica degli Arti: Descrizioni dettagliate della posizione dell'arto superiore e inferiore in posizione anatomica.

  • Radiografie ed Immagini: La descrizione della posizione e orientamento del corpo o parte di esso durante gli esami radiografici e di immagini mediche.

  • Piani e Terminologie del Cranio: Spiegazione dei piani di riferimento e della terminologia relativa alla testa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora diversi concetti fondamentali in radiologia, comprese le tecniche di imaging come la radiografia e la risonanza magnetica. Viene discusso il significato della radioopacità, l'importanza dei piani di riferimento e le metodologie per esaminare le strutture interne del corpo umano. Testa la tua conoscenza su come queste tecniche vengono utilizzate per diagnosticare condizioni mediche.

More Like This

Overview of Radiology Techniques
8 questions
Overview of Radiology Techniques
8 questions
Radiology Study Notes
0 questions
Techniques d'imagerie médicale
22 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser