Raccolta Dati Clienti Off-Line e On-Line
10 Questions
0 Views

Raccolta Dati Clienti Off-Line e On-Line

Created by
@AdequateRadium

Questions and Answers

Quale strumento è considerato principale per la raccolta di dati all'interno del sito aziendale?

  • Email
  • Metrica del website (correct)
  • Comunità virtuali
  • Form di registrazione
  • Quale dei seguenti non è un metodo di raccolta di informazioni sui clienti?

  • Raccolta off-line
  • Raccolta on-line
  • Survey telefonico
  • Raccolta tramite posta cartacea (correct)
  • Qual è una delle motivazioni principali che spinge il cliente all'acquisto di beni?

  • La presenza di pubblicità invasive
  • Prezzo basso dei prodotti
  • Percezione della qualità dei beni (correct)
  • Scelta casuale
  • Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il cliente nell'era digitale?

    <p>Risorsa attiva e co-produttore</p> Signup and view all the answers

    Qual è il presupposto fondamentale per allineare la produzione alle aspettative dei clienti?

    <p>Conoscenza approfondita del cliente</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo gesto di accoglienza verso un cliente che entra in negozio?

    <p>Fargli un sorriso</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio iniziale è considerato più appropriato in una situazione di vendita?

    <p>Iniziare con un atteggiamento distaccato</p> Signup and view all the answers

    Quale comportamento è considerato inadeguato durante il primo approccio con un cliente?

    <p>Continuare a lavorare senza prestare attenzione</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due aspetti principali di ogni comunicazione?

    <p>Aspetto contenutistico e aspetto relazionale</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica una comunicazione efficace?

    <p>La congruenza tra linguaggio del corpo e linguaggio verbale</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Raccolta e sviluppo delle informazioni

    • La raccolta delle informazioni deve essere strutturata per facilitare l'accesso ai dati, considerati risorse produttive nel decision-making aziendale.
    • Due macro-categorie nella raccolta: off-line e on-line.

    Conoscenza del cliente off-line

    • Informazioni raccolte attraverso call center, sales force e customer service includono:
      • Caratteristiche socio-demografiche: dati di base come nome, indirizzo, contatti, e caratteristiche dell'attività.
      • Prodotti acquistati e interessi: analisi degli acquisti per identificare aree di interesse e necessità.
      • Fattori RFM:
        • Recency: ultima data di acquisto.
        • Frequency: numero di acquisti in un periodo definito.
        • Monetary: spesa annua.
      • Storia del rapporto con il cliente: dati su richieste e tipologia di interazione.
      • Dati psicografici: interesse, valori, stile di vita e tecnologia.

    Conoscenza del cliente on-line

    • Tecnologie Internet permettono la raccolta e condivisione delle informazioni sugli utenti.
    • Interazioni varie: email, form sul sito, navigazione di aree specifiche.
    • Generazione di flussi di informazioni utili ad approfondire la conoscenza del cliente, impiegabili per migliorare il servizio e aumentare la fidelizzazione.

    Reti neurali

    • Reti neurali artificiali (ANN) emulano il funzionamento del cervello umano per studiare fenomeni complessi.
    • Ogni unità artificiale elabora input e produce output per altri nodi.
    • Importanza della topologia della rete: multilayer perceptron (FFN) è la più comune, con più strati per elaborazioni complesse.
    • Funzioni di attivazione importanti per la strategia adattiva, coinvolgendo strutture di pesi e regole di apprendimento.

    Segmentazione dei clienti

    • Clienti più profittevoli costituiscono il 20% e generano l’80% delle vendite.
    • Due variabili che guidano l’identificazione del valore del cliente: customer loyalty e customer value.
    • Quattro categorie di clienti e strategie:
      • Elevata profittabilità: alta fedeltà e valore; richiedono strategie di fidelizzazione attive.
      • Clienti strategici: elevata loyalty e bassa profittabilità; necessitano di riorientamento verso i servizi.
      • Bassa profittabilità e alta loyalty: stimolare maggiore acquisto e utilizzo di servizi.
      • Basso valore e bassa loyalty: nessun investimento personalizzato; trasferirli su canali economici.

    Strategie di fidelizzazione

    • Le risorse immateriali alimentano la creazione di valore attraverso la customer satisfaction.
    • Sviluppare strategie efficaci di fidelizzazione massimizza il valore dei clienti più profittevoli e strategici.
    • L’obiettivo è incrementare la soddisfazione e costruire relazioni fiduciarie per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile.

    Eliminazione delle Variabili Non Utili

    • É importante rimuovere variabili categoriali e quelle con alta percentuale di missing values per analisi più efficaci.
    • I dataset devono presentare righe corrispondenti alle osservazioni (es. clienti) e colonne per le variabili considerate.
    • Occorre determinare una strategia per gestire i missing values, con le opzioni principali che includono l'eliminazione delle righe incongrue e la sostituzione con il valore più frequente della variabile.

    Metodi di Analisi del Data Mining

    • L'analisi si divide in "visual methods", che favoriscono l'approccio visivo, e "no-visual methods", più basati su output elaborati.
    • Entrambi i metodi sono necessari per identificare outliers e relazioni fra dati.
    • La scelta della metodologia è fondamentale per rilevare modelli comportamentali e trend nel dataset.

    Tecniche Statistiche e Loro Importanza

    • Le tecniche statistiche sono cruciali per raggiungere gli obiettivi del Data Mining (DM).
    • Esiste una relazione di causa-effetto tra CRM, DM e metodi quantitativi nel contesto aziendale.
    • Le tecniche statistiche aiutano nella definizione di trend e modelli comportamentali, specialmente in contesti complessi.

    Ordinamento dei Predittori

    • L'ordinamento degli input si basa sulla loro rilevanza, con il metodo più comune che è lo stepwise forward.
    • Le variabili esogene vengono immesse prima per rafforzare il modello.
    • Le variabili già utilizzate in analisi precedenti possono essere escluse salvo reintroduzione consapevole.

    Criteri di Segmentazione e Partizioni

    • La segmentazione delle variabili esplicative si basa sull'identificazione della partizione migliore per ciascuna variabile.
    • La segmentazione multipla produce alberi sintattici delle decisioni, ma comporta tempi di elaborazione più lunghi.
    • Le partizioni devono soddisfare criteri pratici per l’arresto del processo di segmentazione, come una soglia minima di gruppo e eterogeneità necessaria.

    Struttura delle Reti Neurali

    • Le reti neurali artificiali (ANN) includono nodi di input e strati nascosti, generando output finali.
    • La topologia più comune è la multilayer perceptron (FFN) con almeno uno strato nascosto e connessioni unidirezionali.
    • L'output è il risultato di una funzione di attivazione che modifica le informazioni in ingresso con pesi.

    Problemi nella Definizione delle Reti Neurali

    • Definire il numero di strati, le funzioni di attivazione e la struttura dei pesi sono le principali sfide.
    • L'addestramento delle reti richiede algoritmi che ottimizzano i pesi durante l'elaborazione.
    • Aumentare il numero di strati o nodi migliora la flessibilità della rete, ma complica l'interpretazione dell'output.

    Contact Center e Relazione con il Cliente

    • Il contact center è lo strumento ideale per gestire le relazioni con i clienti e adattare il servizio alle loro esigenze.
    • Elementi chiave includono la qualità del servizio, tecnologia e personale, con un focus sulla formazione degli operatori.
    • Un contact center integrato permette il riconoscimento del cliente in tempo reale e personalizzazione del servizio.

    Mass Customization

    • La mass customization mira a soddisfare aspettative e bisogni dei clienti attraverso un'offerta personalizzata e continua.
    • Le informazioni su preferenze e bisogni devono essere utilizzate per lo sviluppo di prodotti specifici per ogni cliente.

    Strumenti online per l'analisi del cliente

    • Analisi dei log file utilizza metriche del sito web per raccogliere dati.
    • I file di log registrano richieste al server con dettagli come data, ora, URL di provenienza, tipo e versione del browser.
    • Queste informazioni permettono di pianificare iniziative in tempo reale, prevedere picchi di traffico e analizzare i tempi di lettura delle pagine.

    Raccolta e integrazione dei dati

    • Le mailing list permettono discussioni su argomenti specifici tramite e-mail.
    • I dati provengono non solo dal sito web, ma anche da call center, sales force, customer service e business intelligence.
    • La raccolta di dati ha come obiettivo la comprensione delle necessità e desideri del consumatore.

    Interpretazione delle informazioni

    • Dati, sebbene fondamentali, richiedono elaborazione per diventare informazioni utili.
    • La conoscenza si genera dall'interpretazione dei dati per anticipare i bisogni del consumatore e personalizzare l'offerta.
    • Creare un profilo socio-economico del consumatore permette di segmentare il mercato e migliorare il rapporto personalizzato.

    Metodi di analisi dei dati

    • I metodi di analisi includono approcci visivi e non visivi per identificare comportamenti e tendenze.
    • Tecniche statistiche giocano un ruolo cruciale nel Data Mining e nella fidelizzazione del cliente.
    • L’ambiente complesso richiede l’utilizzo di tecniche statistiche per analizzare i dati e definire modelli comportamentali.

    Strategie di fidelizzazione

    • Coinvolge l'adozione di un approccio di comunicazione personalizzato e relazione continuativa con i clienti.
    • Implica la multicanalità per offrire prodotti e servizi diversificati in base alle esigenze dei clienti.
    • Elevato valore aggiunto attraverso servizi post-vendita, rapidità e puntualità nelle consegne.

    Modello di soddisfazione del cliente

    • Riconoscere l’allineamento tra soddisfazione percepita e desiderata dai clienti è fondamentale.
    • Comprendere le esigenze dei clienti e migliorare la percezione della qualità dell'offerta sono chiave per la soddisfazione.
    • Proporre contenuti utili al cliente al momento giusto sul sito web aumenta la soddisfazione e crea comportamenti collaborativi.

    Fasi di implementazione della strategia CRM

    • Sviluppare un sistema cognitivo sui clienti mediante analisi e interpretazione di dati.
    • Segmentare la clientela in base al valore e fedeltà per identificare i clienti più profittevoli.
    • Sviluppo di strategie di fidelizzazione per aumentare la customer satisfaction e costruire relazioni fiduciarie.
    • Monitoraggio delle azioni intraprese e sviluppo di nuova conoscenza rappresentano una parte fondamentale del processo.

    Creazione e Raccolta delle Informazioni

    • La strutturazione delle informazioni migliora l’accesso ai dati e supporta il sistema decisionale aziendale.
    • Le informazioni sui clienti si possono raccogliere in modo off-line (chiamate, vendite) e on-line (interazioni web).

    Conoscenza del Cliente Off-line

    • Raccolta di dati attraverso call center, sales force e customer service.
    • Informazioni socio-demografiche: include nome, indirizzo, contatto e tipo di attività.
    • Prodotti e servizi: analisi degli acquisti per capire gli interessi e bisogni dei clienti.
    • Analisi RFM: Recency (data dell'ultimo acquisto), Frequency (numero di acquisti) e Monetary (spesa annuale).
    • Storia del cliente: comprende richieste, lamentele e natura del rapporto.
    • Dati psicografici: interessi e valori che influenzano il comportamento del cliente.

    Conoscenza del Cliente On-line

    • Tecnologie Internet permettono di acquisire e valorizzare le informazioni sugli utenti.
    • Interazioni tramite email, moduli web e navigazione del sito generano flussi informativi utili per la fidelizzazione.
    • Importanza del feedback continuo per migliorare analisi e strategie nel Data Mining.
    • Finalità a lungo termine: decisioni basate su analisi di Data Mining hanno effetti osservabili nel medio-lungo termine.
    • Grande quantità di dati è necessaria per risultati affidabili.

    Processo di Analisi di Data Mining

    • Inizio con definizione del problema secondo le poche informazioni disponibili e obiettivi attesi.
    • Fase di preparazione dati che include:
      • Formattazione: uniformità nella registrazione delle informazioni.
      • Conversione: standardizzazione delle variabili.
      • Consistenza: omogeneità nelle unità di misura.
      • Gestione delle variabili: creazione di variabili dicotomiche per analisi dettagliate.

    Strategia di Fidelizzazione

    • Utilizzo del marketing relazionale per garantire comunicazione personalizzata e frequente.
    • Sviluppo di prodotti e servizi personalizzati per soddisfare le esigenze del mercato.
    • Importanza della multicanalità per garantire accesso ai servizi tramite diversi canali.
    • Aumento della soddisfazione del cliente porta a una maggiore fiducia e lealtà.

    Modello di Valdani e Busacca

    • Allineare la soddisfazione percepita a quella desiderata.
    • Comprensione delle esigenze clienti da parte del management.
    • Aumento della trasparenza e chiarezza sugli obiettivi di customer satisfaction.

    Gestione Integrata della Relazione con il Cliente

    • Importanza di un approccio collaborativo e relazionale per costruire fiducia.
    • Evoluzione del call center a contact center, integrando più punti di contatto (telefono, email, web).
    • Benefici delle strutture integrate: miglior affidabilità e rapidità del servizio.

    Fasi di Implementazione della Strategia di CRM

    • Sviluppo di un sistema cognitivo per analizzare and interpretare dati clientela.
    • Segmentazione dei clienti basata su lifetime value e fedeltà.
    • Identificazione dei clienti strategici per l’azienda.
    • Sviluppo di strategie di fidelizzazione per aumentare la customer satisfaction.
    • Monitoraggio e feedback continuo per migliorare le azioni intraprese e generare nuova conoscenza.

    Conclusione

    • La conoscenza del cliente è un capitale relazionale cruciale per decisioni strategiche.
    • La gestione delle relazioni e delle informazioni rafforza i vantaggi competitivi dell’azienda.

    Ruolo del Cliente

    • Il cliente è visto come compratore che percepisce la qualità dei beni.
    • Inoltre, il cliente è utilizzatore e beneficiario dei beni d’impresa.
    • In era digitale, il cliente agisce come risorsa, co-produttore e attivo elemento collaborativo.

    Importanza della Conoscenza del Cliente

    • Sviluppare una conoscenza approfondita del cliente è essenziale per la strategia organizzativa.
    • Comprendere le aspettative emergenti permette vantaggi competitivi.
    • Analisi delle aspettative si basa su esperienze passate e sul comportamento d'acquisto.

    Tipologie di Conoscenza

    • Conoscenza esplicita: informazioni documentate e formalizzate (report, manuali, ecc.).
    • Conoscenza tacita: competenze e know-how dei dipendenti, risorsa competitiva per l'azienda.

    Acquisizione di Informazioni

    • Raccolta di dati supporta processi decisionali e comunicativi.
    • Reti di tipo multilayer e feed forward utilizzate per l'elaborazione delle informazioni.
    • La struttura dei pesi e le funzioni di attivazione sono cruciali nell’algoritmo di apprendimento delle reti neurali.

    Strategia di Fidelizzazione

    • Comunicazione personalizzata e relazione continuativa con i clienti sono fondamentali.
    • Multicanalità e sviluppo di servizi post-vendita aumentano la soddisfazione del cliente.
    • Creazione di strumenti di customer satisfaction supportati da un approccio integrato.

    Modello di Soddisfazione del Cliente

    • Allineamento tra soddisfazione percepita e desiderata dei clienti.
    • Comprensione approfondita delle esigenze del cliente da parte del management.
    • Miglioramento della comunicazione e dei processi interni per realizzare prodotti che soddisfino le aspettative dei clienti.

    Contact Center

    • Cruciale per gestire la relazione con il cliente e conoscere i suoi bisogni.
    • Qualità del servizio, tecnologia e personale sono gli elementi chiave per una relazione produttiva.
    • Necessarie significative investimenti nella formazione del personale.

    Mass Customization

    • Strategia volta a soddisfare esigenze e aspettative dei clienti attraverso prodotti e servizi personalizzati.
    • Le informazioni sui bisogni emergenti devono essere utilizzate per guidare la produzione.
    • Obiettivo principale: creare un'offerta continuamente adattata alle singole preferenze del consumatore.

    Accoglienza del Cliente

    • L’approccio iniziale tra venditore e cliente è cruciale per il successo della vendita.
    • Creare un clima di sicurezza e cortesia è essenziale; il venditore deve far sentire il cliente a suo agio.
    • Accogliere con sincerità e attenzione le esigenze del cliente è fondamentale.
    • È importante salutare sempre un nuovo cliente, anche se si è impegnati con altri.
    • Frasi come "Posso esserle utile?" sono più efficaci di "Posso aiutarla?" per stabilire ruoli corretti tra venditore e cliente.

    Errori Comuni nell'Accoglienza

    • Non salutare i clienti e ignorarli mentre si svolgono altre attività crea un'esperienza negativa.
    • Il cliente non deve mai sentirsi invisibile; ogni cliente rappresenta un'opportunità.
    • Un sorriso autentico crea un'atmosfera positiva, mentre un sorriso forzato può risultare controproducente.

    Comunicazione Efficace

    • La comunicazione commerciale coinvolge venditore e cliente; è importante capire le reali esigenze del cliente.
    • Gli elementi di una comunicazione efficace includono gli attori, il messaggio, il modo di trasmetterlo e l’effetto sul destinatario.

    Tecniche di Comunicazione Verbale

    • Il messaggio deve essere preciso, dinamico, semplice e positivo.
    • Evitare gergo e frasi inappropriate; utilizzare un linguaggio chiaro e diretto.
    • Adattare il linguaggio all'interlocutore per facilitare la comprensione.

    Comunicazione Non Verbale

    • L'aspetto del personale è una forma di comunicazione visiva che influisce sull'impressione del cliente.
    • La postura e i gesti devono esprimere rilassatezza e attenzione, rendendo il venditore più accogliente.
    • Il tono della voce è cruciale; un tono persuasivo e chiaro può migliorare l'esperienza di vendita.

    Interazione e Domande

    • Attirare l'attenzione del cliente richiede una conversazione attiva, evitando monologhi.
    • L’uso di domande intelligenti aiuta a capire gli interessi e bisogni del cliente.
    • Domande aperte consentono al cliente di esprimere liberamente le proprie opinioni, mentre domande chiuse fornire informazioni specifiche.

    Tipologie di Domande

    • Domande aperte: Iniziano con parole come "cosa", "come", "perché" e favoriscono il dialogo.
    • Domande chiuse: Richiedono risposte brevi e limitano la conversazione, utili per ottenere informazioni specifiche.

    Approccio e Accoglienza Cliente

    • La fase di approccio è cruciale per la vendita, poiché stabilisce la prima interazione tra venditore e cliente.
    • È fondamentale creare un clima di sicurezza e cortesia; il comportamento del venditore influisce sulla disponibilità del cliente all'acquisto.
    • Sorridere è il primo gesto di accoglienza; un sorriso autentico migliora l’interazione.
    • Salutare ogni cliente al momento dell'ingresso è essenziale per farli sentire considerati e accolti.
    • Utilizzare frasi come "Posso esserle utile?" invece di "Posso aiutarla?" cambia la percezione del cliente, posizionando il venditore come servitore delle sue esigenze.
    • Evitare comportamenti come ignorare il cliente o apparire distaccati, che possono far sentire il cliente invisibile o sgradito.

    Comunicazione e Tecniche di Ascolto

    • L'aspetto e il linguaggio corporeo del venditore influenzano l'esito della vendita; posture aperte e sguardi costanti sono preferibili.
    • La coerenza tra comunicazione verbale e non verbale è essenziale per trasmettere credibilità e costruire fiducia con il cliente.
    • Mantenere il contatto visivo per il 50% del tempo durante la conversazione favorisce un buon rapporto di fiducia.
    • L'espressione del viso, come un sorriso moderato, è fondamentale per comunicare calore e disponibilità al cliente.

    Empatia e Rispecchiamento

    • L'empatia coinvolge la capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui, mentre la simpatia si basa su esperienze emotive simili.
    • L'empatia consente di immedesimarsi nei bisogni e nelle preoccupazioni del cliente, facilitando la comunicazione e la fiducia.
    • Il rispecchiamento è una tecnica per instaurare rapporti empatici; il venditore mostra sostegno e comprensione attraverso parole e gesti simili.

    Intervista al Cliente

    • Le domande intelligenti durante la conversazione sono cruciali per comprendere gli interessi e i bisogni del cliente.
    • È importante evitare lunghi monologhi e privilegiare una conversazione attiva per mantenere l’attenzione del cliente.
    • Le domande possono essere aperte o chiuse; le domande aperte favoriscono il dialogo e l’espressione libera, mentre le domande chiuse forniscono informazioni specifiche.
    • Domande aperte iniziano con: quando, cosa, come, perché, dove e costruiscono un rapporto; quelle chiuse richiedono risposte brevi e limitate.

    Comportamenti da Evitare

    • Non ignorare o trascurare i clienti; è fondamentale riconoscere la loro presenza e interagire attivamente.
    • Evitare approcci troppo confidenziali in fase iniziale; iniziare in modo formale e passare a toni informali solo se condiviso dal cliente.
    • È controproducente insinuare che il cliente ha bisogno d'aiuto; piuttosto, offrire disponibilità con frasi che evidenziano la volontà di servire.

    Comunicazione Non Verbale

    • La comunicazione non verbale, come posture e gesti, deve supportare il messaggio verbale per evitare ambiguità.
    • L’atteggiamento deve rimanere positivo; coriacee posture possono inviare segnali negativi al cliente e ostacolare la vendita.
    • Prestare attenzione ai segnali del corpo e alle espressioni facciali per adeguare l'approccio in base alla reazione del cliente.

    Approccio al Cliente

    • Utilizzare "Ciao" può creare un clima confidenziale, ma potrebbe risultare poco professionale.
    • Un approccio distaccato inizialmente è consigliato; il passaggio al "tu" deve avvenire con consenso del cliente.
    • Frasi come "Posso aiutarla?" possono far sentire il cliente in difficoltà; è più efficace dire "Posso esserle utile?" per stabilire il corretto rapporto di forza.

    Comportamenti da Evitare

    • Comportamenti scortesi includono ignorare il cliente, continuare a lavorare senza salutarlo, o mostrare fastidio.
    • È essenziale riconoscere il cliente come la priorità dell'attività di vendita, non come un'interruzione.

    Comunicazione e Tecniche di Ascolto

    • Il professionista della vendita deve curare il proprio aspetto e comunicare in modo coerente.
    • La comunicazione non verbale include sguardo, tono della voce, postura, gesti e abbigliamento; coerenza è fondamentale per credibilità.
    • Gestire lo sguardo è cruciale: mantenere il contatto visivo per il 50% del tempo favorisce un buon rapporto.

    Espressione Fisica e Vocale

    • Un sorriso controllato può creare un'atmosfera positiva; non esagerare è importante.
    • La posizione del corpo deve esprimere relax e attenzione; postura rilassata facilita il comfort del cliente.
    • Il tono della voce impatta significativamente sulla comunicazione; si stima che il "cosa" conti per il 7% e il "come" per il 93% dell'efficacia comunicativa.

    Empatia e Rispecchiamento

    • L'empatia implica provare sentimenti simili a quelli del cliente, mentre la simpatia riguarda la percezione delle emozioni altrui.
    • Rispecchiamento aiuta a creare un rapporto empatico; consiste nell'apportare la propria comunicazione al livello dell'interlocutore.

    Intervista al Cliente

    • Il successo della vendita dipende da come ci si approccia al cliente nei primi minuti di conversazione.
    • Porsi domande intelligenti è fondamentale per capire il cliente; evitare lunghi monologhi e optare per una conversazione attiva.
    • Le domande aperte stimolano il dialogo e permettono di acquisire informazioni utili; le domande chiuse limitano le risposte a sì/no e sono anche utili per ottenere informazioni specifiche.

    Comunicazione e Relazione

    • Ogni comunicazione presenta un contenuto e un aspetto relazionale.
    • La qualità della relazione tra gli interlocutori influenza interpretazioni e comportamenti comunicativi.

    Punteggiatura e Interpretazione

    • La punteggiatura può alterare il significato di un messaggio, influenzando relazioni interpersonali.

    Modalità di Comunicazione

    • Comunicazione digitale: verbale e chiara.
    • Comunicazione analogica: coinvolge emozioni e sensazioni tramite ormoni.

    Interazioni

    • Interazioni simmetriche: comportamento in rispecchiamento tra gli interlocutori.
    • Interazioni complementari: i comportamenti si completano a vicenda.

    Comunicazione Efficace

    • Si realizza quando comunicazione verbale e non verbale sono congruenti.
    • Linguaggio del corpo e linguaggio verbale sono interconnessi.

    Contesto della Comunicazione

    • Dimensioni del contesto: fisica, temporale, sociale e psicologica.
    • Attori dell'interazione: emittente (trasmette il messaggio) e ricevente (lo riceve).

    Stile Assertivo

    • Messaggi assertivi richiedono flessibilità comunicativa, rispettando le opinioni altrui.
    • Favorisce l'interazione e il dialogo aperto tra interlocutori.

    Caratteristiche del Messaggio Verbale

    • Usa frasi che iniziano con "io" per esprimere pensieri e sentimenti.
    • Include suggerimenti non coercitivi e informazioni senza colpevolizzazione.
    • Propone domande per comprendere l'altro.

    Assertività

    • L'assertivo sa ascoltare e comunicare senza generare conflitti.
    • Mantiene il controllo delle proprie emozioni.

    Comportamento Assertivo

    • Tono di voce modulato e calmo.
    • Fluente senza esitazioni.
    • Contatto visivo aperto, espressione facciale appropriata e gesti rilassati.

    Ostacoli all'Assertività

    • Gestire le critiche richiede autocontrollo e positività.
    • Affrontare opinioni diverse senza aggressività favorisce un confronto costruttivo.
    • Imparare a dire "no" con chiarezza per mantenere relazioni sane.

    Critiche Costruttive vs Distruttive

    • Critica distruttiva: attacca la persona, imprecisa e chiude il dialogo.
    • Critica costruttiva: focalizzata sui comportamenti, precisa e aperta al dialogo.

    Classificazione degli Stili

    • Stile passivo: esitante e pieno di pause.
    • Stile aggressivo: fluente e colpevolizzante.
    • Stile assertivo: comunicazione fluente, bilanciata e senza cambi repentini.

    Principi di PNL

    • PNL (Programmazione Neurolinguistica) riguarda le interazioni e la personalizzazione del messaggio.
    • Sviluppa relazioni efficaci con i clienti, trovando punti di convergenza.

    Core di Vendita

    • Vendere implica convincere del valore di un prodotto o servizio rispetto al prezzo.
    • Obiezioni frequenti dall'acquirente riguardano dove e se acquistare.

    Comportamenti Etici del Venditore

    • Identificare esigenze e bisogni reali del cliente.
    • Presentare offerte vantaggiose e supporto post-vendita.

    Circolo Virtuoso della Vendita

    • Fiducia è centrale nel processo di vendita.
    • Richiede conoscenza del mercato e empatia verso il cliente.

    Motivazione nella Vendita

    • La motivazione spiega l'utilità dell'azione proposta in favore del cliente.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora le modalità di raccolta delle informazioni sui clienti, sia off-line che on-line. Il focus è sull'importanza di una raccolta strutturata per ottimizzare l'accesso ai dati e migliorare le decisioni aziendali. Scopri come differenti fonti di informazioni possano influenzare le strategie aziendali.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser