Podcast
Questions and Answers
La prescrizione quinquennale nel diritto del lavoro
La prescrizione quinquennale nel diritto del lavoro
- Decorre in maniera diversa sulla base di un'indagine psicologica sul timore che ha il lavoratore di essere licenziato
- Secondo Cass.26246/2022, per tutti quei diritti di carattere retributivo che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della L. n. 92 del 2012, decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro (correct)
- Decorre dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere
- Decorre in maniera diversa talora dalla cessazione del rapporto di lavoro, talora dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere
il diritto dei prestatori di lavoro, per le retribuzioni
corrisposte a periodi superiori al mese
il diritto dei prestatori di lavoro, per le retribuzioni corrisposte a periodi superiori al mese
- Trattandosi di credito retributivo si prescrive unicamente in 3 anni
- È soggetto a una prescrizione estintiva di 3 anni e a una prescrizione presuntiva di 5 anni
- È soggetto a una prescrizione estintiva di 5 anni e a una prescrizione presuntiva di 3 anni (correct)
- Trattandosi di credito retributivo è soggetto unicamente alla prescrizione estintiva di 5 anni
La prescrizione ordinaria
La prescrizione ordinaria
- È pari a 10 anni ed è prevista per tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi, come la retribuzione, e le indennità spettanti per la cessazione del rapporto di lavoro
- È pari a 5 anni ed è prevista per il diritto alla qualifica, il diritto al risarcimento del danno contrattuale, il diritto a percepire voci retributive di natura non periodica, ovvero le erogazioni una tantum, il diritto al risarcimento del danno per omissione contributiva
- È pari a 10 anni ed è prevista per il diritto alla qualifica, il diritto al risarcimento del danno contrattuale, il diritto a percepire voci retributive di natura non periodica, ovvero le erogazioni una tantum, il diritto al risarcimento del danno per omissione contributiva (correct)
- È pari a 3 anni ed è prevista per tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi, come la retribuzione, e le indennità spettanti per la cessazione del rapporto di lavoro
I termini di decadenza
I termini di decadenza
Il termine di decadenza per l'impugnazione del contratto a termine
Il termine di decadenza per l'impugnazione del contratto a termine