Qualità della Vita e Ormoni Tiroidei
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione di salute fornita dall'OMS nel 1948?

La salute è definita come uno stato caratterizzato da un completo benessere fisico, mentale e sociale.

Cosa rappresenta il concetto di qualità di vita (QoL) secondo l'OMS?

La QoL rappresenta la percezione che una persona ha della propria posizione nella vita, influenzata da valori culturali e personali.

Qual è la differenza tra QoL e Health-Related Quality of Life (HRQoL)?

La QoL si riferisce al benessere generale, mentre HRQoL si concentra sugli aspetti della qualità di vita influenzati dalla salute.

Perché è importante valutare la qualità di vita di un paziente?

<p>È importante per comprendere l'impatto della malattia sul benessere del paziente e guidare gli interventi terapeutici.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di uno score elevato nel questionario HADS?

<p>Uno score elevato nella HADS indica un peggioramento della condizione psicologica del paziente.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di strumenti vengono utilizzati per valutare la QoL?

<p>Si utilizzano questionari generali come HADS, MFI-20, NHP, SF-36, PSGB e RAND-36.</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di uno score elevato nel questionario SF-36?

<p>Uno score elevato nel SF-36 è considerato migliorativo per la qualità di vita.</p> Signup and view all the answers

Come devono essere strutturate le domande nei questionari per la QoL?

<p>Le domande devono essere mirate e riguardare specificamente la patologia del paziente.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del TSH nella ghiandola tiroidea?

<p>Il TSH promuove la produzione degli ormoni tiroidei T3 e T4 e stimola la crescita del volume ghiandolare.</p> Signup and view all the answers

In che modo gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo basale delle cellule?

<p>Gli ormoni tiroidei attivano il metabolismo basale, facendo aumentare l'attività di tutte le cellule.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra ipertiroidismo e frequenza cardiaca?

<p>L'ipertiroidismo porta a un eccesso di ormoni tiroidei, causando tachicardia.</p> Signup and view all the answers

Come influiscono gli ormoni tiroidei sulla temperatura corporea?

<p>Gli ormoni tiroidei regolano la temperatura interna aumentando la produzione di calore.</p> Signup and view all the answers

Quali aree del sistema nervoso influenzano la secrezione di RH legata alla tiroide?

<p>I nuclei specifici del sistema nervoso centrale, come il nucleo sovra chiasmatico e il tronco encefalico, influenzano la secrezione di RH.</p> Signup and view all the answers

Come interagisce il T3 con il sistema nervoso centrale?

<p>Il T3 modula il sistema nervoso centrale, in particolare il sistema serotoninergico, influenzando il tono dell'umore.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade a livello delle cellule in presenza di carenza di ormoni tiroidei?

<p>In caso di carenza di ormoni tiroidei, l'attività delle cellule diminuisce.</p> Signup and view all the answers

Qual è stato l'approccio clinico rispetto all'uso degli ormoni tiroidei per trattare la depressione?

<p>In passato, si è tentato di usare ormoni tiroidei per trattare la depressione, ma non ci sono evidenze sufficienti a sostegno di questa pratica.</p> Signup and view all the answers

In che modo gli ormoni influenzano i neuropeptidi orressanti e l'asse gonadico durante la malnutrizione?

<p>Gli ormoni disinibiscono i neuropeptidi orressanti mentre, a livello ipotalamico, inibiscono l'asse gonadico per rispondere alla malnutrizione.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'asse HPA nel rispondere agli input ambientali?

<p>L'asse HPA mediata dalle influenze neurologiche si adatta all'andamento luce-buio e sonno-veglia, regolando la secrezione di cortisolo.</p> Signup and view all the answers

Come influisce il sonno sulle attività ormonali, in particolare sull'asse HPA?

<p>Il sonno inibisce l'attività attivante del cortisolo, mentre gli ormoni a loro volta influenzano i meccanismi che regolano il sonno.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze di input ambientali simultanei sul sistema endocrino?

<p>Attivano risposte ormonali multiple che possono inibire o attivare diversi assi, selezionando la risposta adattiva migliore.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di messaggi riceve l'ipotalamo e come li trasforma?

<p>L'ipotalamo riceve input dal sistema nervoso centrale e dalla periferia, trasformandoli in impulsi ormonali.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei nuclei che regolano la secrezione di CRH e ACTH?

<p>Regolano l'asse HPA, orchestrando la risposta allo stress e la produzione di cortisolo.</p> Signup and view all the answers

In che modo l'asse HPA risente dell'alternanza giorno-notte?

<p>L'asse HPA adatta la sua attività in base alla luce e al buio, influenzando la secrezione di cortisolo durante il ciclo circadiano.</p> Signup and view all the answers

Perché il processo di risposta ormonale è descritto come dinamico?

<p>Perché si adatta continuamente agli input variabili, modulando i segnali ormonali in base alle necessità del momento.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le necessità biologiche di un bambino rispetto a quelle di un anziano?

<p>Le necessità biologiche di un bambino in crescita sono diverse da quelle di un anziano, poiché i bambini hanno bisogno di più nutrienti per la crescita e lo sviluppo, mentre gli anziani necessitano di meno nutrienti e di una gestione più attenta della salute.</p> Signup and view all the answers

Come varia l'asse GH-IGF-1 durante la vita di un individuo?

<p>L'asse GH-IGF-1 ha un picco nella pubertà e tende a ridursi gradualmente fino a raggiungere una secrezione ridotta negli anziani.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'andamento dell'asse del cortisolo con l'avanzare dell'età?

<p>Con l'età, l'asse del cortisolo tende ad amplificarsi, mantenendo la sua circadianità ma presentando un nadir meno potente e un'anticipazione della sua salita al mattino.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei recettori ormonali e come influenzano la risposta cellulare?

<p>I recettori ormonali sono fondamentali per la risposta cellulare poiché garantiscono che l'ormone specifico si legga a una cellula target, attivando così funzioni cellulari appropriate.</p> Signup and view all the answers

Descrivi brevemente le tre modalità di attività ormonale: paracrino, autocrina e intracrina.

<p>L'attività paracrina coinvolge ormoni che agiscono su cellule vicine, l'autocrina si riferisce a ormoni che regolano le cellule che li producono, mentre l'intracrina si riferisce a processi di regolazione che avvengono all'interno della cellula senza l'uscita di sostanze.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per resilienza in relazione all'età?

<p>La resilienza è la capacità di adattarsi e fronteggiare le situazioni stressanti senza opporsi, e tende a diminuire con l'avanzare dell'età.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'ippocampo nel sistema di risposta allo stress?

<p>L'ippocampo svolge un ruolo fondamentale nel sistema di feedback inibitorio, permettendo il ritorno ai livelli basali dopo un picco di cortisolo in risposta allo stress.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'area ipotalamo-ipofisaria nel sistema neuroendocrino?

<p>L'area ipotalamo-ipofisaria regola importanti funzioni corporee e collega il sistema nervoso agli ormoni, influenzando attività primordiali come il controllo della temperatura e il ritmo sonno-veglia.</p> Signup and view all the answers

Come avviene l'eliminazione degli ormoni dopo che hanno svolto la loro funzione?

<p>Dopo aver svolto la loro funzione, gli ormoni vengono metabolizzati, catabolizzati ed eliminati tramite urine o feci.</p> Signup and view all the answers

Perché è normale osservare una curva in discesa nell'asse GH-IGF-1 negli anziani?

<p>È normale osservare una curva in discesa nell'asse GH-IGF-1 negli anziani perché si tratta di un processo fisiologico legato all'invecchiamento, non necessariamente patologico.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze della riduzione della resilienza negli anziani?

<p>La riduzione della resilienza negli anziani può portare a difficoltà nel fronteggiare lo stress, aumentando la vulnerabilità a disturbi emotivi e fisici.</p> Signup and view all the answers

Che cosa studia la psiconeuroendocrinoimmunologia?

<p>La psiconeuroendocrinoimmunologia studia l'interazione tra sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario, cercando di comprendere come questi influenzino il comportamento e la salute.</p> Signup and view all the answers

In che modo l'aumento del cortisolo negli anziani influisce sulla loro salute?

<p>L'aumento del cortisolo negli anziani può contribuire a alterazioni del sonno e a risvegli anticipati, impattando negativamente sul benessere generale.</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni agiscono attraverso i recettori di membrana e quali attraverso i recettori intracellulari?

<p>Gli ormoni che non possono attraversare la membrana cellulare agiscono tramite recettori di membrana, mentre gli ormoni lipofili possono attivare recettori intracellulari nel citoplasma.</p> Signup and view all the answers

In che modo la comunicazione ormonale può influenzare il comportamento umano?

<p>La comunicazione ormonale può influenzare il comportamento umano attraverso modifiche alle funzioni fisiologiche e alle emozioni, creando una stretta relazione tra genetica e ambiente.</p> Signup and view all the answers

Quali attività primordiali sono regolate dall'ipotalamo?

<p>L'ipotalamo regola attività primordiali di sopravvivenza, come la temperatura corporea, il ritmo sonno-veglia e l'assunzione di cibo.</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale glucocorticoide negli esseri umani e quali sono gli analoghi nei roditori?

<p>Il principale glucocorticoide negli esseri umani è il cortisolo; nei roditori, gli analoghi sono i corticosteroni.</p> Signup and view all the answers

Da cosa deriva la sintesi del cortisolo e quali sono le sue implicazioni sulla salute?

<p>La sintesi del cortisolo deriva dal colesterolo totale, e una riduzione eccessiva del colesterolo potrebbe compromettere la produzione di cortisolo e altri ormoni surrenalici.</p> Signup and view all the answers

In che modo la produzione di cortisolo varia tra i sessi e le età?

<p>Negli adulti maschi, la produzione di cortisolo è superiore rispetto alle femmine, mentre nei bambini la differenza tra i sessi è minima.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale del cortisolo sul metabolismo dei carboidrati?

<p>Il cortisolo aumenta la glicemia principalmente stimolando la gluconeogenesi nel fegato.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre fattori principali che influenzano gli effetti del cortisolo?

<p>I tre fattori principali sono i livelli circolanti di cortisolo, il metabolismo e il legame con i recettori (GRs e MRs).</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra i recettori GRs e MRs in relazione al cortisolo?

<p>I GRs sono specifici per i glucocorticoidi con affinità più bassa, mentre gli MRs hanno affinità maggiore per il cortisolo ma sono meno specifici.</p> Signup and view all the answers

Come avviene il feedback negativo nella regolazione dei livelli di cortisolo?

<p>Il feedback negativo avviene attraverso l'interazione del cortisolo con i recettori MRs, che riduce la secrezione di cortisolo quando i livelli superano una certa soglia.</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo svolge il cortisolo sul sistema nervoso centrale (SNC)?

<p>Il cortisolo ha effetti significativi sul SNC, influenzando il comportamento, le emozioni e il bilancio energetico.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Regolazione Paracrina

L'ormone viene prodotto da una cellula e agisce sulla cellula vicina, senza passare attraverso il flusso sanguigno. Questo tipo di regolazione può avvenire all'interno di uno stesso organo o tessuto.

Regolazione Autocrina

La cellula produce un ormone che agisce sulla cellula stessa, autoregolandosi.

Regolazione Intacrina

L'ormone agisce all'interno della stessa cellula in cui è prodotto, senza mai uscire.

Sistema neuroendocrino

Il sistema neuroendocrino è il collegamento anatomico tra il cervello e gli ormoni. È composto dall'area ipotalamo-ipofisaria.

Signup and view all the flashcards

Area ipotalamica

L'ipotalamo è una regione del cervello con ruoli importanti per le funzioni corporee fondamentali, come la temperatura corporea, il sonno e l'alimentazione.

Signup and view all the flashcards

Ipofisi

L'ipofisi è una ghiandola endocrina, collegata all'ipotalamo. Produce diversi ormoni che regolano le funzioni del corpo.

Signup and view all the flashcards

Sistema portale ipotalamo-ipofisario

L'ipotalamo è connesso all'ipofisi tramite il sistema portale ipotalamo-ipofisario, che è un network di vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Sistema nervoso

L'ipotalamo è connesso all'ipofisi tramite un sistema di comunicazione diretto tramite nervi.

Signup and view all the flashcards

Cross-talk endocrino

Il sistema endocrino e quello neuroendocrino sono interconnessi e interagiscono costantemente.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'ipotalamo

L'ipotalamo integra segnali dal sistema nervoso centrale e dalla periferia per regolare la secrezione di ormoni.

Signup and view all the flashcards

Risposta ormonale alla malnutrizione

In situazioni di malnutrizione, l'ipotalamo attiva l'asse dello stress per cercare fonti di energia, inibendo al contempo l'asse gonadico.

Signup and view all the flashcards

Asse HPA

L'asse HPA è un sistema che regola le risposte allo stress, influenzato sia da fattori neurologici che da ritmi circadiani.

Signup and view all the flashcards

Ritmi circadiani e ormoni

I ritmi circadiani regolano l'attività biologica, influenzando la secrezione di ormoni come il cortisolo.

Signup and view all the flashcards

Sonno e asse HPA

Il sonno svolge un ruolo importante nel regolare l'attività dell'asse HPA, in particolare inibendo la secrezione di cortisolo durante la notte.

Signup and view all the flashcards

Cortisolo e sonno

Il cortisolo influenza i meccanismi centrali che regolano il sonno, creando un ciclo bidirezionale tra sonno e ormoni.

Signup and view all the flashcards

Relazione bidirezionale sonno-ormoni

L'interazione tra sonno e ormoni è complessa e bidirezionale, con un'influenza reciproca tra le due funzioni.

Signup and view all the flashcards

TRH (ormone rilasciante la tireotropina)

Sostanza prodotta dall'ipotalamo che stimola la produzione del TSH da parte dell'ipofisi.

Signup and view all the flashcards

TSH (ormone stimolante la tiroide)

Ormone secreto dall'ipofisi che stimola la tiroide a produrre T3 e T4.

Signup and view all the flashcards

Conversione di T4 in T3

L'ormone tiroideo T4 viene convertito in T3 principalmente nei tessuti periferici.

Signup and view all the flashcards

Azione degli ormoni tiroidei

Gli ormoni tiroidei aumentano il metabolismo basale di tutte le cellule del corpo.

Signup and view all the flashcards

Effetto degli ormoni tiroidei sul cuore

Gli ormoni tiroidei aumentano la frequenza cardiaca (tachicardia).

Signup and view all the flashcards

Effetti degli ormoni tiroidei sul sistema nervoso

Gli ormoni tiroidei influenzano il sistema nervoso centrale, ad esempio, attivando il sistema serotoninergico e potenzialmente influenzando l'umore.

Signup and view all the flashcards

Gozzo

L'iperattività della tiroide può portare a una crescita anomala della ghiandola, formando un gozzo.

Signup and view all the flashcards

Regolazione della tiroide da parte del sistema nervoso

L'attività della tiroide è influenzata da fattori ambientali, come il ritmo sonno-veglia (nucleo sovrachiasmatico) e dalla nutrizione (nucleo arcuato).

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti biologici nell'arco della vita

L'organismo subisce cambiamenti dalla nascita alla morte, influenzando anche le necessità biologiche. Ad esempio, un bambino in crescita ha esigenze differenti da un anziano.

Signup and view all the flashcards

Asse GH-IGF-1 e invecchiamento

L'asse GH-IGF-1, responsabile della crescita e dello sviluppo, raggiunge il picco durante la pubertà e diminuisce gradualmente con l'età. Questo processo è normale e fisiologico.

Signup and view all the flashcards

Asse del cortisolo e invecchiamento

L'asse del cortisolo, invece di diminuire con l'età, tende ad aumentare. Questo cambiamento può portare ad alterazioni del sonno e risvegli anticipati negli anziani.

Signup and view all the flashcards

Resilienza

La resilienza è la capacità di adattarsi e fronteggiare situazioni stressanti senza lottare eccessivamente.

Signup and view all the flashcards

Risposta allo stress nei giovani

I giovani, di fronte a situazioni stressanti, hanno un picco di cortisolo. Tuttavia, un sistema di feedback efficienti riporta il livello di cortisolo al suo valore basale, permettendo al corpo di recuperare.

Signup and view all the flashcards

Resilienza e invecchiamento

La riduzione della resilienza con l'età può essere dovuta a un deficit nel sistema di feedback che regola il cortisolo, con conseguente difficoltà nel recupero dallo stress.

Signup and view all the flashcards

Sistema di feedback cortisolo e cervello

Il sistema di feedback che regola il cortisolo coinvolge importanti circuiti neurali, in particolare l'ippocampo.

Signup and view all the flashcards

Riduzione del feedback e omeostasi

La riduzione del sistema di feedback del cortisolo negli anziani contribuisce a un'alterazione dell'omeostasi, con risultati potenzialmente negativi per la salute.

Signup and view all the flashcards

Qualità di Vita (QoL)

Rappresenta il benessere generale di un individuo e la sua capacità di affrontare le attività quotidiane in modo soddisfacente.

Signup and view all the flashcards

Qualità di Vita Relativa alla Salute (HRQoL)

Un concetto meno ampio di QoL che si concentra sull'impatto della salute sul benessere generale.

Signup and view all the flashcards

Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS)

Un questionario per valutare l'ansia e la depressione. Un punteggio elevato indica un livello più elevato di ansia e depressione.

Signup and view all the flashcards

Multidimensional Fatigue Inventory (MFI-20)

Un questionario per valutare la fatica. Un punteggio elevato indica un livello più elevato di fatica.

Signup and view all the flashcards

Nottingham Health Profile (NHP)

Un questionario per valutare la salute generale. Un punteggio elevato indica una salute generale peggiore.

Signup and view all the flashcards

Short Form-36 (SF-36)

Un questionario per valutare la salute generale. Un punteggio elevato indica una salute generale migliore.

Signup and view all the flashcards

Psychological General Well-Being (PSGB)

Un questionario che valuta il benessere generale psicologico.

Signup and view all the flashcards

RAND-36

Un questionario per valutare la salute generale. Un punteggio elevato indica una salute generale migliore.

Signup and view all the flashcards

Glucocorticoidi: Endogeni ed Esogeni

I glucocorticoidi endogeni sono il cortisolo negli umani e i corticosteroni nei roditori. I glucocorticoidi esogeni sono i cortisonici, come il cortisone.

Signup and view all the flashcards

Cortisolo e Metabolismo del Glucosio

Il cortisolo è il principale glucocorticoide e svolge un ruolo chiave nel metabolismo dei carboidrati. Aumenta la glicemia, stimolando la produzione di zucchero da parte del fegato (gluconeogenesi).

Signup and view all the flashcards

Cortisolo ed Effetti sul Corpo

Il cortisolo ha effetti anche sul sistema nervoso centrale (SNC), sul muscolo, sul cuore, sull'apparato osteo-metabolico, sul bilancio energetico e sulla composizione corporea.

Signup and view all the flashcards

Fattori che Influenzano l'Effetto del Cortisolo

L'effetto del cortisolo dipende da diversi fattori, tra cui la concentrazione nel sangue (livelli circolanti), il metabolismo e il legame con i recettori.

Signup and view all the flashcards

Recettori per il Cortisolo: GR e MR

Esistono due tipi di recettori per il cortisolo: i GR (recettori dei glucocorticoidi) e i MR (recettori dei mineralcorticoidi). I GR sono ubiquitari, mentre i MR sono presenti solo in poche aree specificate.

Signup and view all the flashcards

Affinità dei Recettori per il Cortisolo

I GR sono specifici per i glucocorticoidi, ma hanno un'affinità più bassa. I MR sono meno specifici, ma hanno un'affinità più alta per il cortisolo.

Signup and view all the flashcards

Feedback Negativo del Cortisolo

L'interazione con il recettore MR è responsabile del feedback negativo. Quando i livelli di cortisolo sono elevati, l'interazione con MR riduce la secrezione di cortisolo.

Signup and view all the flashcards

Sintesi dei Glucocorticoidi e Colesterolo

La sintesi dei glucocorticoidi inizia dal colesterolo totale. Ridurre eccessivamente il colesterolo può ridurre la produzione di questi ormoni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Endocrinologia - Note di Studio

  • L'endocrinologia studia gli ormoni, sostanze chimicamente eterogenee prodotte da cellule di tessuti endocrini o ghiandole endocrine.
  • Gli ormoni vengono rilasciati nel circolo sanguigno e raggiungono organi bersaglio a distanza, attivando processi cellulari specifici.
  • Il sistema endocrino coordina le funzioni dell'organismo assicurando l'omeostasi, l'armonia tra le funzioni biologiche e l'ambiente esterno.
  • Questo sistema interagisce con il sistema nervoso e il sistema immunitario.
  • Gli ormoni regolano il bilancio idro-elettrolitico nel sangue, il calcio, il fosforo per il corretto funzionamento delle cellule, il metabolismo dei carboidrati e lipidi.
  • La risposta allo stress è mediata dagli ormoni.
  • Il sistema endocrino ha diversi meccanismi di regolazione, tra cui feedback sia positivo che negativo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Sbobine Endocrinologia PDF

Description

Questo quiz esplora la definizione di salute secondo l'OMS e il concetto di qualità di vita (QoL) e Health-Related Quality of Life (HRQoL). Vengono analizzati vari strumenti di valutazione della QoL e l'impatto degli ormoni tiroidei sul metabolismo e sul sistema nervoso. Scopri come questi fattori influenzano la salute generale.

More Like This

Quality of Life Indicators Quiz
5 questions
Quality of Life after Stroke
6 questions
Quality of Life Overview
16 questions

Quality of Life Overview

StateOfTheArtGravity avatar
StateOfTheArtGravity
Use Quizgecko on...
Browser
Browser