Podcast
Questions and Answers
Qual è la definizione corretta di percezione?
Qual è la definizione corretta di percezione?
- Un processo istantaneo e preciso che copia la realtà.
- Un’organizzazione immediata e significativa dei dati della realtà. (correct)
- L'acquisizione dei dati tramite i sensi senza elaborazione.
- Una riflessione scambiata del flusso di esperienze sensoriali.
Quale errore implica attribuire al percetto ciò che si conosce riguardo l'oggetto fisico?
Quale errore implica attribuire al percetto ciò che si conosce riguardo l'oggetto fisico?
- Errore dello stimolo (correct)
- Errore della percezione
- Errore del processo
- Errore dell’esperienza
Che cosa rappresenta il realismo ingenuo in psicologia?
Che cosa rappresenta il realismo ingenuo in psicologia?
- L'idea che la percezione sia un'illusione temporanea.
- La comprensione che la percezione sia un’interpretazione del subconscio.
- La convinzione che la percezione sia influenzata dai pregiudizi.
- La visione che la realtà percettiva corrisponda fedelmente a quella fisica. (correct)
Qual è il ruolo del chiasma ottico nel processo di percezione visiva?
Qual è il ruolo del chiasma ottico nel processo di percezione visiva?
Qual è l’analogia proposta da Kohler sul rapporto tra oggetto stimolo e oggetto percepito?
Qual è l’analogia proposta da Kohler sul rapporto tra oggetto stimolo e oggetto percepito?
In quale fase del processo visivo avviene la trasmissione neurale?
In quale fase del processo visivo avviene la trasmissione neurale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore dell’esperienza?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore dell’esperienza?
Che cosa rappresenta il 'processo' in questo contesto?
Che cosa rappresenta il 'processo' in questo contesto?
Quale indice fornisce una percezione del volume e della posizione spaziale attraverso le ombre?
Quale indice fornisce una percezione del volume e della posizione spaziale attraverso le ombre?
Che cosa determina la prospettiva dimensionale?
Che cosa determina la prospettiva dimensionale?
Quale affermazione è corretta riguardo all'altezza del campo visivo?
Quale affermazione è corretta riguardo all'altezza del campo visivo?
Quale è un indice attivo nella percezione della profondità ottenuto anche con trame grafiche?
Quale è un indice attivo nella percezione della profondità ottenuto anche con trame grafiche?
Cosa implica la teoria della Gestalt riguardo alla percezione degli oggetti?
Cosa implica la teoria della Gestalt riguardo alla percezione degli oggetti?
Cosa caratterizza la prospettiva cromatica nella percezione della profondità?
Cosa caratterizza la prospettiva cromatica nella percezione della profondità?
Quale affermazione sulla percezione dei pattern visivi è vera?
Quale affermazione sulla percezione dei pattern visivi è vera?
Qual è il significato di interposizione nella percezione della profondità?
Qual è il significato di interposizione nella percezione della profondità?
Quale delle seguenti è una proprietà innata secondo le teorie di Kohler, Koffka e Wertheimer?
Quale delle seguenti è una proprietà innata secondo le teorie di Kohler, Koffka e Wertheimer?
Cosa definisce un prototipo nella percezione visiva?
Cosa definisce un prototipo nella percezione visiva?
La percezione della profondità è influenzata dal movimento perché:
La percezione della profondità è influenzata dal movimento perché:
Secondo la psicologia del senso comune, le immagini percettive:
Secondo la psicologia del senso comune, le immagini percettive:
Quale dei seguenti è un errore comune riguardo alla percezione della forma?
Quale dei seguenti è un errore comune riguardo alla percezione della forma?
Qual è il significato corretto di resilienza?
Qual è il significato corretto di resilienza?
Quale autore ha caratterizzato la resilienza come mantenimento di un funzionamento adattivo nonostante situazioni di rischio?
Quale autore ha caratterizzato la resilienza come mantenimento di un funzionamento adattivo nonostante situazioni di rischio?
In che modo la hardiness influisce sulla risposta dell'individuo agli eventi stressanti?
In che modo la hardiness influisce sulla risposta dell'individuo agli eventi stressanti?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il processo di resilienza?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il processo di resilienza?
Qual è uno degli aspetti principali che caratterizzano la hardiness?
Qual è uno degli aspetti principali che caratterizzano la hardiness?
Qual è un fattore che può ostacolare l'insorgenza della resilienza?
Qual è un fattore che può ostacolare l'insorgenza della resilienza?
Cosa indica il termine 'educational resilience'?
Cosa indica il termine 'educational resilience'?
Secondo Luthar, Cicchetti e Becker, la resilienza è:
Secondo Luthar, Cicchetti e Becker, la resilienza è:
Quale dei seguenti elementi NON è considerato parte della hardiness?
Quale dei seguenti elementi NON è considerato parte della hardiness?
Perché la resilienza è considerata un processo multidimensionale?
Perché la resilienza è considerata un processo multidimensionale?
Qual è la funzione principale delle mnemotecniche di codifica?
Qual è la funzione principale delle mnemotecniche di codifica?
Quale tipo di memoria è responsabile del ricordo di esperienze personali?
Quale tipo di memoria è responsabile del ricordo di esperienze personali?
Cosa determina l'interferenza retroattiva?
Cosa determina l'interferenza retroattiva?
Quale fenomeno descrive la convinzione errata di ricordare parole non presenti in una lista?
Quale fenomeno descrive la convinzione errata di ricordare parole non presenti in una lista?
Qual è la definizione di attenzione selettiva?
Qual è la definizione di attenzione selettiva?
Cosa rappresenta la metafora del filtro nell'attenzione?
Cosa rappresenta la metafora del filtro nell'attenzione?
Qual è il principale risultato dell'attenzione divisa?
Qual è il principale risultato dell'attenzione divisa?
Cosa indica il fenomeno del cocktail party?
Cosa indica il fenomeno del cocktail party?
Quale tipo di memoria è associata alle abilità motorie e alle attività quotidiane?
Quale tipo di memoria è associata alle abilità motorie e alle attività quotidiane?
Che cosa facilita l'apprendimento secondo il concetto di transfer?
Che cosa facilita l'apprendimento secondo il concetto di transfer?
Qual è l'effetto del contesto cognitivo sul ricordo?
Qual è l'effetto del contesto cognitivo sul ricordo?
Quale aspetto del sogno Freud considera come fondamentale per la sua interpretazione?
Quale aspetto del sogno Freud considera come fondamentale per la sua interpretazione?
Qual è la principale caratteristica della memoria esplicita?
Qual è la principale caratteristica della memoria esplicita?
In cosa aiuta il metodo dei loci?
In cosa aiuta il metodo dei loci?
Cosa rappresenta il desiderio di origine infantile nel context del sogno secondo Freud?
Cosa rappresenta il desiderio di origine infantile nel context del sogno secondo Freud?
Qual è la principale caratteristica dell'intelligenza secondo Wechsler?
Qual è la principale caratteristica dell'intelligenza secondo Wechsler?
Che cosa caratterizza l'attenzione selettiva?
Che cosa caratterizza l'attenzione selettiva?
Cosa implica la bipartizione di intelligenza proposta da Cattell?
Cosa implica la bipartizione di intelligenza proposta da Cattell?
Quale delle seguenti teorie include intelligenze multiple e la loro interazione?
Quale delle seguenti teorie include intelligenze multiple e la loro interazione?
Nel contesto dell'analisi fattoriale, cosa rappresenta il fattore 'g' proposto da Spearman?
Nel contesto dell'analisi fattoriale, cosa rappresenta il fattore 'g' proposto da Spearman?
Qual è una delle tre capacità cognitive qualitativamente distinte secondo Spearman?
Qual è una delle tre capacità cognitive qualitativamente distinte secondo Spearman?
Quale delle seguenti capacità non fa parte delle sette capacità primarie identificate da Thurstone?
Quale delle seguenti capacità non fa parte delle sette capacità primarie identificate da Thurstone?
Qual è un obiettivo principale delle moderne misurazioni dell'intelligenza?
Qual è un obiettivo principale delle moderne misurazioni dell'intelligenza?
Secondo la teoria triarchica di Sternberg, quale tipo di intelligenza contrasta con la fissità funzionale?
Secondo la teoria triarchica di Sternberg, quale tipo di intelligenza contrasta con la fissità funzionale?
Quale dei seguenti test non è un subtest della scala WAIS di Weschler?
Quale dei seguenti test non è un subtest della scala WAIS di Weschler?
Quale affermazione descrive meglio l'intelligenza emotiva rispetto all'intelligenza cognitiva?
Quale affermazione descrive meglio l'intelligenza emotiva rispetto all'intelligenza cognitiva?
Come viene descritto il sogno da Freud in relazione alla vita vigile?
Come viene descritto il sogno da Freud in relazione alla vita vigile?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un'idea errata riguardo al sogno secondo Freud?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un'idea errata riguardo al sogno secondo Freud?
Quale tra le seguenti capacità viene maggiormente evidenziata nella teoria di Thurstone?
Quale tra le seguenti capacità viene maggiormente evidenziata nella teoria di Thurstone?
Quale tipo di intelligenza riguarda la capacità di percepire e rappresentare oggetti visivi?
Quale tipo di intelligenza riguarda la capacità di percepire e rappresentare oggetti visivi?
Cosa rappresenta il QI secondo la formula proposta da Stern?
Cosa rappresenta il QI secondo la formula proposta da Stern?
Quale delle seguenti scale è stata sviluppata da Weschler per valutare l'intelligenza in adulti?
Quale delle seguenti scale è stata sviluppata da Weschler per valutare l'intelligenza in adulti?
Quale intelligenza è associata alla comprensione delle proprie emozioni?
Quale intelligenza è associata alla comprensione delle proprie emozioni?
Quale scala d'intelligenza include sei scale verbali e cinque scale di performance?
Quale scala d'intelligenza include sei scale verbali e cinque scale di performance?
Qual è la funzione principale del cristallino negli occhi?
Qual è la funzione principale del cristallino negli occhi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al ritardo mentale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al ritardo mentale?
Quale è una limitazione dell'utilizzo del QI come misura dell'intelligenza?
Quale è una limitazione dell'utilizzo del QI come misura dell'intelligenza?
Cosa determina la disparità binoculare?
Cosa determina la disparità binoculare?
Quale test è stato sviluppato per ottenere un QI culturalmente equo?
Quale test è stato sviluppato per ottenere un QI culturalmente equo?
Qual è l'incidenza del PTSD nei maschi secondo Perkonigg e colleghi?
Qual è l'incidenza del PTSD nei maschi secondo Perkonigg e colleghi?
Quale struttura dell'occhio è specializzata per la massima risoluzione spaziale?
Quale struttura dell'occhio è specializzata per la massima risoluzione spaziale?
Quale delle seguenti è una delle tre aree in cui si possono osservare modificazioni psicologiche positive dopo un trauma?
Quale delle seguenti è una delle tre aree in cui si possono osservare modificazioni psicologiche positive dopo un trauma?
Quando gli organi di senso dell'uomo concludono la loro maturazione?
Quando gli organi di senso dell'uomo concludono la loro maturazione?
Che tipo di domande sono incluse nel test Stanford-Binet?
Che tipo di domande sono incluse nel test Stanford-Binet?
Qual è la caratteristica principale dei bastoncelli nella retina?
Qual è la caratteristica principale dei bastoncelli nella retina?
Cosa determina l'affermazione "il QI non è mai una misura assoluta"?
Cosa determina l'affermazione "il QI non è mai una misura assoluta"?
Quale di queste strategie di coping è centrata sulle emozioni?
Quale di queste strategie di coping è centrata sulle emozioni?
Qual è la differenza fondamentale tra i problemi diretti e i problemi inversi?
Qual è la differenza fondamentale tra i problemi diretti e i problemi inversi?
La 'crescita post traumatica' è definita da quale delle seguenti affermazioni?
La 'crescita post traumatica' è definita da quale delle seguenti affermazioni?
Quale scale di intelligenza è destinata a bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni?
Quale scale di intelligenza è destinata a bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni?
Secondo la ricerca, qual è il risultato più comune dopo un evento traumatico?
Secondo la ricerca, qual è il risultato più comune dopo un evento traumatico?
Quale indizio non è associato alla percezione della profondità?
Quale indizio non è associato alla percezione della profondità?
In quale anno è stata pubblicata la scala di intelligenza WAIS?
In quale anno è stata pubblicata la scala di intelligenza WAIS?
Quale tipo di intelligenza si esprime nella composizione musicale?
Quale tipo di intelligenza si esprime nella composizione musicale?
Cosa identifica il termine 'coping'?
Cosa identifica il termine 'coping'?
Qual è la descrizione corretta della cornice rispetto alla luce?
Qual è la descrizione corretta della cornice rispetto alla luce?
Quanto è considerata la media del QI nella scala di deviazione standard?
Quanto è considerata la media del QI nella scala di deviazione standard?
Cosa succede alla fovea quando un oggetto cade sulla macula?
Cosa succede alla fovea quando un oggetto cade sulla macula?
Quale strategia di coping implica allontanarsi dalla situazione stressante?
Quale strategia di coping implica allontanarsi dalla situazione stressante?
Quale di queste è una caratteristica dell'intelligenza cinestetica?
Quale di queste è una caratteristica dell'intelligenza cinestetica?
Quale affermazione descrive meglio l'ottica inversa?
Quale affermazione descrive meglio l'ottica inversa?
Quale è considerato un sintomo comune dello stress post traumatico, secondo l'autore citato?
Quale è considerato un sintomo comune dello stress post traumatico, secondo l'autore citato?
Quale non è una situazione di assenza fenomenica?
Quale non è una situazione di assenza fenomenica?
Quali fattori influenzano la scelta e l'efficacia delle strategie di coping?
Quali fattori influenzano la scelta e l'efficacia delle strategie di coping?
Che ruolo giocano i fotorecettori nella retina?
Che ruolo giocano i fotorecettori nella retina?
Perché le ricerche hanno dimostrato una diminuzione delle ospedalizzazioni psichiatriche dopo un disastro naturale?
Perché le ricerche hanno dimostrato una diminuzione delle ospedalizzazioni psichiatriche dopo un disastro naturale?
Cosa deve avvenire affinché si possa parlare di crescita post traumatica?
Cosa deve avvenire affinché si possa parlare di crescita post traumatica?
Che cosa rappresenta la macula nell'anatomia dell'occhio?
Che cosa rappresenta la macula nell'anatomia dell'occhio?
Quale approccio mira a modificare la situazione stressante?
Quale approccio mira a modificare la situazione stressante?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la rivalutazione cognitiva?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la rivalutazione cognitiva?
Quali eventi traumatici sono stati studiati per la crescita post traumatica?
Quali eventi traumatici sono stati studiati per la crescita post traumatica?
Quale tra le seguenti è una reazione comportamentale comune a un evento traumatico?
Quale tra le seguenti è una reazione comportamentale comune a un evento traumatico?
Quali effetti psicologici possono presentarsi come reazioni comuni allo stress?
Quali effetti psicologici possono presentarsi come reazioni comuni allo stress?
Quale dei seguenti è un effetto fisico dello stress?
Quale dei seguenti è un effetto fisico dello stress?
Che ruolo ha l'amigdala nelle risposte emotive?
Che ruolo ha l'amigdala nelle risposte emotive?
Cosa determina l'aumento prolungato di glucocorticoidi circolanti?
Cosa determina l'aumento prolungato di glucocorticoidi circolanti?
Come il sostegno sociale redige gli effetti dello stress sulla salute?
Come il sostegno sociale redige gli effetti dello stress sulla salute?
Quale affermazione è vera riguardo alle reazioni psicopatologiche al trauma?
Quale affermazione è vera riguardo alle reazioni psicopatologiche al trauma?
Quale condizione non è un effetto interpersonale comune dopo un evento traumatico?
Quale condizione non è un effetto interpersonale comune dopo un evento traumatico?
Qual è la funzione principale dell'ipotalamo nel contesto dello stress?
Qual è la funzione principale dell'ipotalamo nel contesto dello stress?
Che cos'è il POST-TRAUMATIC STRESS DISORDER?
Che cos'è il POST-TRAUMATIC STRESS DISORDER?
Qual è l'obiettivo principale dei meccanismi regolatori che mantengono l'omeostasi?
Qual è l'obiettivo principale dei meccanismi regolatori che mantengono l'omeostasi?
In base all'ipotesi delle avversità, cosa è necessario per la crescita personale?
In base all'ipotesi delle avversità, cosa è necessario per la crescita personale?
Quale tra le seguenti non è considerata una reazione psicologica immediata allo stress?
Quale tra le seguenti non è considerata una reazione psicologica immediata allo stress?
Qual è la funzione principale della memoria di lavoro?
Qual è la funzione principale della memoria di lavoro?
Quale struttura non viene considerata parte del modello della memoria di lavoro?
Quale struttura non viene considerata parte del modello della memoria di lavoro?
Quale di queste opzioni descrive meglio l'effetto recency?
Quale di queste opzioni descrive meglio l'effetto recency?
Qual è l'effetto principale del ripasso di mantenimento nella memoria a breve termine?
Qual è l'effetto principale del ripasso di mantenimento nella memoria a breve termine?
Quale tipo di memoria è associato a ricordi episodici e esperienze personali?
Quale tipo di memoria è associato a ricordi episodici e esperienze personali?
Quale tecnica non fa parte delle quattro tecniche cognitive fondamentali per l'intervista cognitiva?
Quale tecnica non fa parte delle quattro tecniche cognitive fondamentali per l'intervista cognitiva?
Quale approccio è utilizzato per migliorare lo stato emotivo del testimone durante un'intervista?
Quale approccio è utilizzato per migliorare lo stato emotivo del testimone durante un'intervista?
Cosa si intende per memoria semantica?
Cosa si intende per memoria semantica?
Qual è uno dei rischi associati all'ipnosi nella memoria?
Qual è uno dei rischi associati all'ipnosi nella memoria?
Qual è il primo passo del processo di un'intervista cognitiva?
Qual è il primo passo del processo di un'intervista cognitiva?
Qual è l'elemento chiave che distingue la memoria a breve termine dalla memoria di lavoro?
Qual è l'elemento chiave che distingue la memoria a breve termine dalla memoria di lavoro?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo l'amnesia retrograda?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo l'amnesia retrograda?
Che cosa non è considerato un tipo di memoria nella memoria a lungo termine?
Che cosa non è considerato un tipo di memoria nella memoria a lungo termine?
Cosa significa 'oblio' in relazione alla memoria?
Cosa significa 'oblio' in relazione alla memoria?
Qual è uno degli effetti dell'attenzione selettiva durante l'individuazione di stimoli visivi?
Qual è uno degli effetti dell'attenzione selettiva durante l'individuazione di stimoli visivi?
Qual è il principale obiettivo della tecnica di ipnosi?
Qual è il principale obiettivo della tecnica di ipnosi?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al sonno REM?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al sonno REM?
Che tipo di informazione può essere elaborata senza coscienza?
Che tipo di informazione può essere elaborata senza coscienza?
Cosa implica il fenomeno del masking?
Cosa implica il fenomeno del masking?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il sonno NREM?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il sonno NREM?
In cosa consiste la suggestione ideomotoria durante l'ipnosi?
In cosa consiste la suggestione ideomotoria durante l'ipnosi?
Quale affermazione è vera riguardo all'attenzione?
Quale affermazione è vera riguardo all'attenzione?
Quale delle seguenti non è una situazione che genera cecità al cambiamento?
Quale delle seguenti non è una situazione che genera cecità al cambiamento?
Qual è il principale contribuito della ricerca di Posner sull'attenzione?
Qual è il principale contribuito della ricerca di Posner sull'attenzione?
Qual è un effetto collaterale della privazione del sonno REM negli animali?
Qual è un effetto collaterale della privazione del sonno REM negli animali?
Franz Mesmer è noto per aver scoperto quale fenomeno?
Franz Mesmer è noto per aver scoperto quale fenomeno?
Cosa non rappresenta una costanza percettiva nel processo visivo?
Cosa non rappresenta una costanza percettiva nel processo visivo?
Qual è il primo passo nella percezione visiva?
Qual è il primo passo nella percezione visiva?
Quale processo è guidato dalla conoscenza o dai concetti già esistenti in memoria?
Quale processo è guidato dalla conoscenza o dai concetti già esistenti in memoria?
Cosa caratterizza la memoria a breve termine?
Cosa caratterizza la memoria a breve termine?
Cosa si intende per reminiscenza nella memoria?
Cosa si intende per reminiscenza nella memoria?
Quale affermazione descrive correttamente il modello di Atkinson e Shiffrin?
Quale affermazione descrive correttamente il modello di Atkinson e Shiffrin?
Qual è la funzione principale della memoria secondo il contenuto?
Qual è la funzione principale della memoria secondo il contenuto?
Quale tipo di memoria è caratterizzata dalla persistenza della traccia visiva?
Quale tipo di memoria è caratterizzata dalla persistenza della traccia visiva?
Cosa comporta il processo di trasferimento nella memoria?
Cosa comporta il processo di trasferimento nella memoria?
Qual è la principale differenza tra ripetizione di mantenimento e ripetizione elaborativa?
Qual è la principale differenza tra ripetizione di mantenimento e ripetizione elaborativa?
Cosa accade agli impulsi nervosi dopo che sono generati nei recettori visivi?
Cosa accade agli impulsi nervosi dopo che sono generati nei recettori visivi?
Quale fattore non influisce sulla costanza percettiva secondo il contenuto?
Quale fattore non influisce sulla costanza percettiva secondo il contenuto?
Quale tipo di interferenza modula l'apprendimento di nuovi materiali su quelli già appresi?
Quale tipo di interferenza modula l'apprendimento di nuovi materiali su quelli già appresi?
Che cosa implica la costanza di grandezza?
Che cosa implica la costanza di grandezza?
Quali abilità sono comprese nell'intelligenza emotiva?
Quali abilità sono comprese nell'intelligenza emotiva?
Cosa affermava Binet riguardo all'intelligenza?
Cosa affermava Binet riguardo all'intelligenza?
Qual è uno dei compiti più soggetti a deterioramento nelle capacità intellettuali?
Qual è uno dei compiti più soggetti a deterioramento nelle capacità intellettuali?
Quale definizione si avvicina di più al termine stress?
Quale definizione si avvicina di più al termine stress?
Quali sono le fasi della sindrome generale di adattamento?
Quali sono le fasi della sindrome generale di adattamento?
Cosa caratterizza lo stress di tipo eustress?
Cosa caratterizza lo stress di tipo eustress?
Qual è l'effetto dello stress sulle capacità di memoria durante eventi importanti?
Qual è l'effetto dello stress sulle capacità di memoria durante eventi importanti?
Quale dei seguenti fattori non è classificato come criterio per lo stress?
Quale dei seguenti fattori non è classificato come criterio per lo stress?
Cosa avviene durante la fase di resistenza dello stress?
Cosa avviene durante la fase di resistenza dello stress?
Qual è uno dei principali obiettivi della ricerca longitudinale riguardo all'intelligenza?
Qual è uno dei principali obiettivi della ricerca longitudinale riguardo all'intelligenza?
Quale delle seguenti affermazioni sul declino delle capacità intellettuali è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul declino delle capacità intellettuali è corretta?
Quale condizione può portare a un'incapacità di attivare una risposta allo stress?
Quale condizione può portare a un'incapacità di attivare una risposta allo stress?
Quale tipo di stress è caratterizzato da esposizioni brevi e intense?
Quale tipo di stress è caratterizzato da esposizioni brevi e intense?
Qual è una delle percezioni comuni dello stress nella cultura moderna?
Qual è una delle percezioni comuni dello stress nella cultura moderna?
Flashcards
Percezione
Percezione
Organizzazione immediata, dinamica e significativa dei dati sensoriali della realtà.
Errore dello stimolo
Errore dello stimolo
Errore che attribuisce al percetto ciò che si conosce dell'oggetto reale.
Errore dell'esperienza
Errore dell'esperienza
Errore che attribuisce alla realtà fisica proprietà che sono proprie del vissuto soggettivo.
Errore del processo
Errore del processo
Signup and view all the flashcards
Percezione
Percezione
Signup and view all the flashcards
Catena psicofisica
Catena psicofisica
Signup and view all the flashcards
Realismo ingenuo
Realismo ingenuo
Signup and view all the flashcards
Incrocio nel chiasma ottico
Incrocio nel chiasma ottico
Signup and view all the flashcards
Cornea
Cornea
Signup and view all the flashcards
Cristallino
Cristallino
Signup and view all the flashcards
Pupilla
Pupilla
Signup and view all the flashcards
Retina
Retina
Signup and view all the flashcards
Bastoncelli
Bastoncelli
Signup and view all the flashcards
Coni
Coni
Signup and view all the flashcards
Fovea
Fovea
Signup and view all the flashcards
Nervo ottico
Nervo ottico
Signup and view all the flashcards
Disparità binoculare
Disparità binoculare
Signup and view all the flashcards
Macula
Macula
Signup and view all the flashcards
Indeterminazione della grandezza
Indeterminazione della grandezza
Signup and view all the flashcards
Presenza fenomenica in assenza di oggetti fisici
Presenza fenomenica in assenza di oggetti fisici
Signup and view all the flashcards
Assenza fenomenica in presenza di oggetti fisici
Assenza fenomenica in presenza di oggetti fisici
Signup and view all the flashcards
Discrepanza tra oggetto fenomenico e corrispondente oggetto fisico
Discrepanza tra oggetto fenomenico e corrispondente oggetto fisico
Signup and view all the flashcards
Visione monoculare e profondità
Visione monoculare e profondità
Signup and view all the flashcards
Prospettiva lineare
Prospettiva lineare
Signup and view all the flashcards
Prospettiva dimensionale
Prospettiva dimensionale
Signup and view all the flashcards
Prospettiva cromatica
Prospettiva cromatica
Signup and view all the flashcards
Chiaro - scuro e ombre
Chiaro - scuro e ombre
Signup and view all the flashcards
Interposizione
Interposizione
Signup and view all the flashcards
Altezza del campo visivo
Altezza del campo visivo
Signup and view all the flashcards
Tessitura degli oggetti
Tessitura degli oggetti
Signup and view all the flashcards
Tessitura ambientale
Tessitura ambientale
Signup and view all the flashcards
Significato e percezione della profondità
Significato e percezione della profondità
Signup and view all the flashcards
Movimento e profondità
Movimento e profondità
Signup and view all the flashcards
Bordo e figura-sfondo
Bordo e figura-sfondo
Signup and view all the flashcards
Teorie della Gestalt
Teorie della Gestalt
Signup and view all the flashcards
Sagoma visiva
Sagoma visiva
Signup and view all the flashcards
Prototipi e riconoscimento di pattern
Prototipi e riconoscimento di pattern
Signup and view all the flashcards
Memoria di lavoro
Memoria di lavoro
Signup and view all the flashcards
Esecutore centrale
Esecutore centrale
Signup and view all the flashcards
Magazzino fonologico
Magazzino fonologico
Signup and view all the flashcards
Magazzino visuo-spaziale
Magazzino visuo-spaziale
Signup and view all the flashcards
Effetto primacy
Effetto primacy
Signup and view all the flashcards
Effetto recency
Effetto recency
Signup and view all the flashcards
Consolidamento
Consolidamento
Signup and view all the flashcards
Memoria episodica
Memoria episodica
Signup and view all the flashcards
Memoria semantica
Memoria semantica
Signup and view all the flashcards
Memoria procedurale
Memoria procedurale
Signup and view all the flashcards
Intervista cognitiva
Intervista cognitiva
Signup and view all the flashcards
Ricostruzione ambientale
Ricostruzione ambientale
Signup and view all the flashcards
Rievocazione libera inversa
Rievocazione libera inversa
Signup and view all the flashcards
Cambio di prospettiva
Cambio di prospettiva
Signup and view all the flashcards
Oblio
Oblio
Signup and view all the flashcards
Memoria
Memoria
Signup and view all the flashcards
Elaborazione bottom-up
Elaborazione bottom-up
Signup and view all the flashcards
Elaborazione top-down
Elaborazione top-down
Signup and view all the flashcards
Costanza di chiarezza
Costanza di chiarezza
Signup and view all the flashcards
Costanza di forma o grandezza
Costanza di forma o grandezza
Signup and view all the flashcards
Reminiscenza
Reminiscenza
Signup and view all the flashcards
Interferenza retroattiva
Interferenza retroattiva
Signup and view all the flashcards
Interferenza proattiva
Interferenza proattiva
Signup and view all the flashcards
Transfer
Transfer
Signup and view all the flashcards
Memoria iconica
Memoria iconica
Signup and view all the flashcards
Memoria ecoica
Memoria ecoica
Signup and view all the flashcards
Deposito sensoriale
Deposito sensoriale
Signup and view all the flashcards
Memoria a breve termine (MBT)
Memoria a breve termine (MBT)
Signup and view all the flashcards
Memoria a lungo termine (MLT)
Memoria a lungo termine (MLT)
Signup and view all the flashcards
Ripetizione di mantenimento
Ripetizione di mantenimento
Signup and view all the flashcards
Ripetizione elaborativa
Ripetizione elaborativa
Signup and view all the flashcards
Perdita di informazioni
Perdita di informazioni
Signup and view all the flashcards
Mnemotecniche
Mnemotecniche
Signup and view all the flashcards
Codifica
Codifica
Signup and view all the flashcards
Organizzazione
Organizzazione
Signup and view all the flashcards
Memoria esplicita
Memoria esplicita
Signup and view all the flashcards
Memoria implicita
Memoria implicita
Signup and view all the flashcards
Fenomeno sulla punta della lingua
Fenomeno sulla punta della lingua
Signup and view all the flashcards
Ricostruzione del ricordo
Ricostruzione del ricordo
Signup and view all the flashcards
Contesto cognitivo
Contesto cognitivo
Signup and view all the flashcards
Suggestionabilità
Suggestionabilità
Signup and view all the flashcards
Intelligenza linguistica
Intelligenza linguistica
Signup and view all the flashcards
Intelligenza spaziale
Intelligenza spaziale
Signup and view all the flashcards
Intelligenza musicale
Intelligenza musicale
Signup and view all the flashcards
Intelligenza cinestetica
Intelligenza cinestetica
Signup and view all the flashcards
Intelligenza interpersonale
Intelligenza interpersonale
Signup and view all the flashcards
Intelligenza intrapersonale
Intelligenza intrapersonale
Signup and view all the flashcards
Test di intelligenza
Test di intelligenza
Signup and view all the flashcards
QI (Quoziente Intellettivo)
QI (Quoziente Intellettivo)
Signup and view all the flashcards
QI Rapporto
QI Rapporto
Signup and view all the flashcards
QI Deviazione
QI Deviazione
Signup and view all the flashcards
WAIS (Wechsler Adult Intelligence Scale)
WAIS (Wechsler Adult Intelligence Scale)
Signup and view all the flashcards
WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children)
WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children)
Signup and view all the flashcards
Ritardo mentale
Ritardo mentale
Signup and view all the flashcards
Test di QI culturalmente equo
Test di QI culturalmente equo
Signup and view all the flashcards
Ereditabilità dell'intelligenza
Ereditabilità dell'intelligenza
Signup and view all the flashcards
Attenzione selettiva e velocità di percezione
Attenzione selettiva e velocità di percezione
Signup and view all the flashcards
Tipi di attenzione
Tipi di attenzione
Signup and view all the flashcards
Cecità disattentiva
Cecità disattentiva
Signup and view all the flashcards
Coscienza
Coscienza
Signup and view all the flashcards
Elaborazione inconscia
Elaborazione inconscia
Signup and view all the flashcards
Masking
Masking
Signup and view all the flashcards
Esempi di elaborazione inconscia
Esempi di elaborazione inconscia
Signup and view all the flashcards
Priming
Priming
Signup and view all the flashcards
Ipnosi
Ipnosi
Signup and view all the flashcards
Suggestione ideomotoria
Suggestione ideomotoria
Signup and view all the flashcards
Suggestioni di sfida
Suggestioni di sfida
Signup and view all the flashcards
Suggestioni cognitive / sensoriali
Suggestioni cognitive / sensoriali
Signup and view all the flashcards
Sonno
Sonno
Signup and view all the flashcards
Sonno REM
Sonno REM
Signup and view all the flashcards
Sonno NREM
Sonno NREM
Signup and view all the flashcards
Sogno
Sogno
Signup and view all the flashcards
Interpretazione dei sogni
Interpretazione dei sogni
Signup and view all the flashcards
Desideri latenti
Desideri latenti
Signup and view all the flashcards
Censura del sogno
Censura del sogno
Signup and view all the flashcards
Residuo diurno
Residuo diurno
Signup and view all the flashcards
Intelligenza
Intelligenza
Signup and view all the flashcards
Intelligenza globale
Intelligenza globale
Signup and view all the flashcards
Intelligenza multicomponente
Intelligenza multicomponente
Signup and view all the flashcards
Analisi fattoriale
Analisi fattoriale
Signup and view all the flashcards
Fattore G
Fattore G
Signup and view all the flashcards
QI
QI
Signup and view all the flashcards
Intelligenza fluida (gf)
Intelligenza fluida (gf)
Signup and view all the flashcards
Intelligenza cristallizzata (gc)
Intelligenza cristallizzata (gc)
Signup and view all the flashcards
Teoria triarchica di Sternberg
Teoria triarchica di Sternberg
Signup and view all the flashcards
Teoria delle capacità primarie di Thurstone
Teoria delle capacità primarie di Thurstone
Signup and view all the flashcards
Teoria delle intelligenze multiple di Gardner
Teoria delle intelligenze multiple di Gardner
Signup and view all the flashcards
Resilienza
Resilienza
Signup and view all the flashcards
Resilienza non è invulnerabilità
Resilienza non è invulnerabilità
Signup and view all the flashcards
Resilienza multidimensionale
Resilienza multidimensionale
Signup and view all the flashcards
Hardiness
Hardiness
Signup and view all the flashcards
Componenti della Hardiness
Componenti della Hardiness
Signup and view all the flashcards
Hardiness e salute
Hardiness e salute
Signup and view all the flashcards
Misura della hardiness
Misura della hardiness
Signup and view all the flashcards
Autoefficacia e resilienza
Autoefficacia e resilienza
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la resilienza
Fattori che influenzano la resilienza
Signup and view all the flashcards
Abilità di coping
Abilità di coping
Signup and view all the flashcards
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
Signup and view all the flashcards
Modificabilità del QI
Modificabilità del QI
Signup and view all the flashcards
Stress
Stress
Signup and view all the flashcards
Eustress
Eustress
Signup and view all the flashcards
Distress
Distress
Signup and view all the flashcards
Fase di allarme
Fase di allarme
Signup and view all the flashcards
Fase di resistenza
Fase di resistenza
Signup and view all the flashcards
Fase di esaurimento
Fase di esaurimento
Signup and view all the flashcards
Stress e memoria
Stress e memoria
Signup and view all the flashcards
Stress e sforzo fisico
Stress e sforzo fisico
Signup and view all the flashcards
Coping
Coping
Signup and view all the flashcards
Risposta allo stress non specifica
Risposta allo stress non specifica
Signup and view all the flashcards
Sindrome generale di adattamento
Sindrome generale di adattamento
Signup and view all the flashcards
Studi trasversali e longitudinali
Studi trasversali e longitudinali
Signup and view all the flashcards
Crescita post-traumatica (PTSD)
Crescita post-traumatica (PTSD)
Signup and view all the flashcards
Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
Signup and view all the flashcards
Incidenza del PTSD
Incidenza del PTSD
Signup and view all the flashcards
Psicologia positiva
Psicologia positiva
Signup and view all the flashcards
Stile di coping
Stile di coping
Signup and view all the flashcards
"Problem-focused coping"
"Problem-focused coping"
Signup and view all the flashcards
"Emotion-focused coping"
"Emotion-focused coping"
Signup and view all the flashcards
Strategie di coping
Strategie di coping
Signup and view all the flashcards
Rivalutazione cognitiva
Rivalutazione cognitiva
Signup and view all the flashcards
Rivalutazione cognitiva: contesto sociale
Rivalutazione cognitiva: contesto sociale
Signup and view all the flashcards
Processo dinamico
Processo dinamico
Signup and view all the flashcards
Diagnosi del PTSD
Diagnosi del PTSD
Signup and view all the flashcards
Crescita post-traumatica vs PTSD
Crescita post-traumatica vs PTSD
Signup and view all the flashcards
Reazioni comportamentali al trauma
Reazioni comportamentali al trauma
Signup and view all the flashcards
Reazioni psicologiche al trauma
Reazioni psicologiche al trauma
Signup and view all the flashcards
Fonti di resistenza allo stress
Fonti di resistenza allo stress
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'ipotalamo nello stress
Ruolo dell'ipotalamo nello stress
Signup and view all the flashcards
Omeostasi
Omeostasi
Signup and view all the flashcards
Adrenalina e glucocorticoidi
Adrenalina e glucocorticoidi
Signup and view all the flashcards
Effetti negativi dello stress cronico
Effetti negativi dello stress cronico
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'amigdala nella paura
Ruolo dell'amigdala nella paura
Signup and view all the flashcards
Ipotesi delle avversità
Ipotesi delle avversità
Signup and view all the flashcards
Adattabilità delle reazioni al trauma
Adattabilità delle reazioni al trauma
Signup and view all the flashcards
Circolo vizioso nel disturbo di attacchi di panico
Circolo vizioso nel disturbo di attacchi di panico
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la risposta allo stress
Fattori che influenzano la risposta allo stress
Signup and view all the flashcards
Impatto degli eventi traumatici
Impatto degli eventi traumatici
Signup and view all the flashcards
Conseguenze degli eventi traumatici
Conseguenze degli eventi traumatici
Signup and view all the flashcards
Trattamento del PTSD
Trattamento del PTSD
Signup and view all the flashcards
Study Notes
CAPITOLO 7 - LA PERCEZIONE
- La percezione è l'organizzazione immediata, dinamica e significativa dei dati della realtà, segmentando l'esperienza in unità distinte.
- È fondamentale evitare errori nell'interpretazione della percezione, come l'attribuzione di caratteristiche fisiche al percetto (errore dello stimolo) o l'attribuzione di proprietà del vissuto ingenuo alla realtà fisica (errore dell'esperienza). Descrivere fenomenologie e non meccanismi fisici è altrettanto importante (errore del processo).
- La percezione è il processo di acquisizione di informazioni sul mondo esterno.
- La catena psicofisica (esempio vista): l'informazione visiva si dirige verso la corteccia visiva tramite vie neurali che si incrociano nel chiasma ottico.
- Gli occhi frontali garantiscono una buona visione stereoscopica (profondità).
- Il realismo ingenuo assume che la percezione sia una copia della realtà fisica. Invece, la psicologia scientifica indica che il mondo percepito è mediato dall'organismo.
- L'oggetto percepito è il prodotto dell'interazione tra oggetto-stimolo e percipiente.
- Gli organi di senso, maturando entro i primi 4-5 mesi di vita, registrano informazioni specifiche per la specie, integrate in base alle caratteristiche biologiche.
OCCHIO
- Formazione delle immagini:
- Cornea: pellicola esterna che fa entrare la luce.
- Cristallino: cambia forma per focalizzare oggetti vicini o lontani.
- Pupilla: diametro regolabile in base alla luce.
- Retina: cellule sensibili alla luce (bastoncelli e coni) che trasformano la luce in attività neuronali.
- Coni: nella fovea, sensibili ai colori (rosso, verde, blu).
- Bastoncelli: funzionano anche con luce scarsa.
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA VISIVO
- La retina composta da strati di neuroni (fotorecettori, cellule gangliari), con la luce che attraversa prima di raggiungere i recettori.
- La fovea è specializzata per la massima risoluzione spaziale.
- Via visiva: la macula, parte della retina dove le fibre nervose si uniscono per formare il nervo ottico, priva di recettori.
PROBLEMI DIRETTI E INVERSI
- I problemi diretti hanno una soluzione univoca.
- I problemi inversi (o mal posti) hanno soluzioni parzialmente indeterminate.
- Ottica inversa: la grandezza visiva è indeterminata senza la conoscenza della distanza. L'immagine retinica è univocamente determinata dall'ottica geometrica
DAL REALISMO INGENUO AL REALISMO CRITICO
- Assenza fenomenica in presenza di oggetti fisici: la realtà fisica non ha un corrispettivo percettivo (es. luce ultravioletta).
- Presenza fenomenica in assenza di oggetti fisici: esperienze percettive in assenza di realtà fisica corrispondente (es. silenzio).
- Discrepanza tra oggetto fenomenico e oggetto fisico: illusioni percettive.
INDICI CHE CARATTERIZZANO LA VISIONE
- Disparità binoculare (parallasse binoculare): informazioni sulla profondità derivate dalla differenza tra le immagini retiniche dei due occhi.
- Parallasse: spostamento apparente di un oggetto collegato a uno spostamento dell'osservatore.
- Disparità monoculare: informazioni sulla profondità a partire da un solo occhio (es. prospettiva lineare, dimensionale, cromatica).
- Chiaro-scurro e ombre: ombra propria e ombra portata forniscono indizi di volume e posizione spaziale.
- Interposizione: oggetti che si sovrappongono percepiscono oggetti più vicini.
- Altezza del campo visivo: oggetti in alto appaiono più distanti.
- Tessitura: tessitura degli oggetti e dell'ambiente forniscono indizi sulla distanza e sul volume.
- Significato: oggetti familiari, con dimensioni prevedibili, vengono percepiti in tre dimensioni.
- Movimento: il moto di oggetti bidimensionali può suggerire la profondità.
LA PERCEZIONE DI PATTERN
- Gli oggetti stimolo formano pattern.
- Il sistema visivo confronta i pattern con sagome o prototipi memorizzati per il riconoscimento.
- I prototipi sono pattern ideali che tollerano una certa variabilità.
LA PERCEZIONE VISIVA
- Luce riflessa da un oggetto - Immagine sulla retina - Impulsi elettrici nei recettori - Impulsi nervosi al cervello - Elaborazione cerebrale - Percezione dell'oggetto
- Elaborazione Bottom-up: guidata dai dati sensoriali.
- Elaborazione Top-down: guidata dalla conoscenza.
LE COSTANZE PERCETTIVE
- Costanza di chiarezza: un oggetto mantiene il suo colore apparente anche in condizioni di illuminazione diverse.
- Costanza di forma o grandezza: la forma e la dimensione di un oggetto rimangono costanti anche se l'immagine retinica cambia in base al punto di vista.
CAPITOLO 8 - LA MEMORIA
- Memoria: capacità di un organismo di conservare tracce dell'esperienza passata per interagire con il mondo e prevedere il futuro.
- Definizioni importanti: Reminiscenza, oblio, interferenza retroattiva, interferenza proattiva, Transfer.
MODELLO DI ATKINSON E SHIFFRIN
- L'informazione entra nel magazzino sensoriale, poi a breve termine e infine a lungo termine.
- Memoria a breve termine: 4-7 elementi per 15-20 secondi (elaborazione). Mantenimento nella memoria a breve termine solo se ripetuta.
- Memoria a lungo termine: conservazione indefinita di informazioni ripetute o elaborate.
MEMORIA SENSORIALE
- Memoria iconica: sensoriale visiva (Sperling, 1960).
- Memoria ecoica: sensoriale uditiva.
MEMORIA A BREVE TERMINE (STM)
- Capacità limitata.
- Parzialmente sovrapposta alla memoria a lungo termine (LTM).
- Memoria di lavoro (Baddeley e Hitch)
MEMORIA DI LAVORO
- Sistema per mantenere e manipolare l'informazione durante compiti cognitivi (comprensione, apprendimento, ragionamento).
- Modello WM: Esecutore centrale, loop articolatorio, taccuino visuo-spaziale
APPRENDIMENTO E CODIFICA NELLA LTM
- Passaggio attraverso il consolidamento (STM -> LTM).
- L'informazione passa dalla memoria sensoriale a STM, quindi elaborazione (ripetizione/organizzazione) per LTM.
TIPOLOGIE DI MEMORIA DI LAVORO
- Fonologica (verbale).
- Visuo-spaziale.
EFFETTI PRIORITY & RECENCY
- Effetto primacy: ricordare le prime parole.
- Effetto recency: ricordare le ultime parole.
ORGANIZZAZIONE DELLA LTM
- Memoria dichiarativa (fattuale, episodica).
- Memoria procedurale (abilità).
- Memoria semantica (conoscenze).
- Memoria episodica (autobiografica).
LA MEMORIA COME PROCESSO RICOSTRUTTIVO
- Interferenza retroattiva e proattiva.
- Memoria indotta (tecniche).
- Intervista cognitiva (Fisher e Geiselman).
- Ricostruzione ambientale, dettagli, rievocazione libera, cambio di prospettiva.
CAPITOLO 9 - LA COSCIENZA
- Attenzione: capacità di controllare la consapevolezza degli stimoli.
- Attenzione selettiva: focalizzarsi su stimoli rilevanti, ignorando gli altri.
- Attenzione divisa: focalizzarsi su più compiti contemporaneamente (risorse limitate).
- Metafora del filtro: l'attenzione seleziona le informazioni.
- Metafora dello spotlight: l'attenzione concentra le risorse cognitive su un punto.
ATTENZIONE E NATURA DEGLI OGGETTI
- Cecità disattentiva: mancata percezione di stimoli non attesi durante compiti attentivi.
ELABORAZIONE SENZA COSCIENZA
- Elaborazione implicita e apprendimento in assenza di consapevolezza.
- Masking e priming: stimoli inconsci possono influenzare le risposte successive.
L'IPNOSI
- Tecnica verbale per controllare percezioni e comportamenti.
- Suggestione ideomotoria, sfida e cognitiva/sensoriale.
IL SONNO
- Stato alterato di coscienza con modificazioni fisiologiche (sonno REM e NREM).
- Funzioni del sonno REM e NREM.
IL SOGNO
- Esperienza durante il sonno.
- Ipotesi freudiana del sogno: desideri inconsci.
CAPITOLO 11 - INTELLIGENZA
- Intelligenza: capacità di apprendere, ricordare, riconoscere concetti e relazioni, e adattarsi all'ambiente.
- Wechsler: intelligenza come capacità globale di agire per uno scopo, pensare razionalmente e interagire con l'ambiente.
INTELLIGENZA GLOBALE O MULTICOMPONENTE?
- Teoria di Spearman: l'intelligenza ha un fattore generale (g) e fattori specifici (s).
- Analisi fattoriale: identificare fattori intelligenza correlati.
Analisi fattoriale e scale di intelligenza (WAIS, WISC).
TEORIA TRIPARTITA DI STENBERG
- Intelligenza analitica, creativa e pratica.
TEORIA DELLE ABILITÀ PRIMARIE DI THURSTONE
- Intelligenza in sette abilità primarie (comprensione verbale, capacità numeriche, etc.).
TEORIA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE DI GARDNER
- Intelligenze multiple (logico-matematica, linguistica, spaziale, musicale, cinestetica, interpersonale, intrapersonale).
L'APPROCCIO PSICOMETRICO (TEST DI INTELLIGENZA)
- Scala Binet-Simon, QI (Stern).
- Scala Stanford-Binet, QI in deviazioni standard (WAIS, WISC).
IL QI PUÒ CAMBIARE?
- QI relativamente stabile, ma influenzato da fattori ambientali e educativi. Tendenziale diminuzione con l'invecchiamento se non si mantiene la mente attiva.
CAPITOLO 16 - STRESS E COPING
- Stress: reazione aspecifica dell'organismo a stimoli dannosi (eustress e distress).
- Sindrome generale di adattamento (stati di allarme, resistenza ed esaurimento).
- Reazioni allo stress (comportamentali, psicologiche, fisiologiche).
- Coping: strategie cognitive e comportamentali per gestire lo stress.
- Strategie di coping: problem-focused e emotion-focused (Problem solving, ricerca di sostegno sociale, autocontrollo).
- Valutazione cognitiva: intervenire sulla percezione dello stressor.
- Resilienza: adattamento positivo in situazioni di rischio. Hardiness: impegno, controllo e sfida.
- Crescita post-traumatica: cambiamenti positivi dopo un trauma.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora concetti fondamentali della percezione visiva in psicologia. Attraverso domande su definizioni e teorie come il realismo ingenuo e l'analogia di Kohler, evaluterai la tua comprensione dei processi cognitivi coinvolti. Metti alla prova le tue conoscenze sulla percezione e sul sistema visivo.