Psicologia Generale: Metodi e Approcci
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una conseguenza dell'effetto della somiglianza fonologica nel mantenimento delle parole?

  • Mantenimento migliorato per le parole lunghe.
  • Nessun effetto sulla memoria.
  • Mantenimento peggiore se le parole sono simili. (correct)
  • Migliore mantenimento se le parole sono diverse.
  • Quale funzione non è associata all'esecutivo centrale?

  • Attività di produzione casuale di numeri.
  • Distribuzione dei tempi su più compiti.
  • Attivazione temporanea della memoria a lungo termine.
  • Ripetizione subvocale delle informazioni. (correct)
  • Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla lunghezza delle parole nel processo di ripetizione?

  • La durata articolatoria non influisce sulla ripetizione.
  • Il tempo di ripetizione è un fattore importante. (correct)
  • Il numero di chunk è l'unico fattore rilevante.
  • Parole più corte sono sempre più facili da memorizzare.
  • Qual è la funzione di inibizione dell'esecutivo centrale?

    <p>Inibire risposte automatiche. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti compiti è un esempio di funzione di aggiornamento dell'esecutivo centrale?

    <p>Eseguire una sequenza di numeri casuali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il fattore che sembra influenzare le risposte giuste di Hans?

    <p>La vista della persona che conosce le risposte (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale di una buona teoria secondo quanto descritto?

    <p>Deve organizzare le informazioni in modo significativo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la legge della parsimonia in relazione alle teorie?

    <p>Le spiegazioni più semplici sono preferibili (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la tensione interiore delle persone vicine a Hans influisce sulle sue risposte?

    <p>Riduce la possibilità di dare risposte giuste (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un malinteso comune riguardo a Hans?

    <p>Hans risponde correttamente sempre (A), Hans utilizza l'intelligenza per rispondere (C), Hans conosce la matematica (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'oggetto di studio descritto nel contenuto?

    <p>Il comportamento e i processi mentali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle ipotesi nel contesto scientifico?

    <p>Servire come previsioni da mettere alla prova (A)</p> Signup and view all the answers

    Come viene descritta la relazione tra teoria e fatti?

    <p>Le teorie aiutano a spiegare i fatti e fare previsioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale principio afferma che gli elementi vicini tra loro saranno percepiti come un'unica configurazione?

    <p>Vicinanza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto sostiene che l'intero prevale sulle singole parti nella percezione delle configurazioni?

    <p>Effetto della superiorità della configurazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale criterio non è stato menzionato come un fattore nella separazione figura-sfondo?

    <p>Colore (D)</p> Signup and view all the answers

    Come influisce la conoscenza a priori sulla percezione secondo l'approccio costruttivista?

    <p>Influenza le aspettative e la percezione finale (B)</p> Signup and view all the answers

    In assenza di indizi forti, che tipo di immagini risultano nella percezione?

    <p>Ambigue e bistabili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'influenza principale che secondo la percezione come inferenza probabilistica gioca un ruolo nella percezione degli stimoli?

    <p>Aspettative soggettive e conoscenza a priori (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un principio di raggruppamento gestaltico?

    <p>Contrastare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la tendenza della percezione umana?

    <p>Tendiamo a organizzare gli stimoli in figura e sfondo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il processo attraverso il quale i segnali fisici provenienti dall'ambiente vengono convertiti in segnali neurali?

    <p>Trasduzione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule nella retina sono responsabili della percezione del colore?

    <p>Coni (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per adattamento sensoriale?

    <p>Diminuzione della sensibilità a uno stimolo costante (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente l'energia luminosa percepita dall'occhio umano?

    <p>Lunghezze d'onda comprese tra 400 e 700 nm (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il numero dei sensi in un organismo?

    <p>La presenza di recettori specializzati (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della cornea nell'occhio umano?

    <p>Curvare la luce e permetterle di passare attraverso la pupilla (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule formano il nervo ottico?

    <p>Cellule gangliari (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei bastoncelli nella retina?

    <p>Visione in condizioni di scarsa luminosità (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'emisfero destro in relazione all'attenzione visiva?

    <p>Regola la consapevolezza degli stimoli visivi (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il termine 'neglect' nei disturbi dell'attenzione visiva?

    <p>Ridotta capacità di esplorare l'emisfero controlaterale alla lesione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti test è utilizzato per valutare il neglect?

    <p>Test di cancellazione delle linee di Albert (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale del disturbo egocentrico nel neglect?

    <p>Fatica a percepire la parte sinistra dello stimolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene durante l'estinzione quando vengono presentati due stimoli simultaneamente?

    <p>Lo stimolo controlaterale alla lesione viene trascurato (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un possibile spiegazione per l'estinzione nei pazienti con neglect?

    <p>Un deficit spaziale più evidente in situazioni di competizione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale intervallo sensoriale non è interessato dal neglect?

    <p>Gustativo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti comportamenti è tipico nei pazienti con neglect durante il disegno?

    <p>Faticano a riportare la parte sinistra dell'oggetto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la psicologia generale?

    <p>Studia i processi mentali e le azioni direttamente osservabili. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'introspezione secondo Wundt?

    <p>La descrizione dei contenuti mentali degli individui. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale critica del comportamentismo all'introspezione?

    <p>Ritiene che l'introspezione sia troppo soggettiva. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio i principi del comportamentismo?

    <p>Solo il comportamento osservabile può essere studiato scientificamente. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo posizionava Wundt come figura centrale nello sviluppo della psicologia?

    <p>Il metodo sperimentale basato sull'introspezione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il termine 'chimica mentale' nel contesto della psicologia?

    <p>La suddivisione dei processi mentali in componenti elementari. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la psicologia generale cerca di identificare i processi cognitivi?

    <p>Analizzando le distribuzioni gaussiane tra le persone. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principi fondamentali della psicologia secondo il comportamento osservabile?

    <p>Gli stati interiori non sono importanti per la psicologia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Psychology

    The scientific study of behaviour and mental processes.

    Mental Processes

    Internal states and processes that can't be directly observed and need to be inferred from observable behaviours.

    Introspection

    A method of observing and recording one's own mental processes.

    Behaviourism

    A perspective that emphasizes observable behaviors, rejecting introspection.

    Signup and view all the flashcards

    General Psychology

    Identifying general laws governing cognitive processes commonly shared by people.

    Signup and view all the flashcards

    Wundt's Contribution

    Establishing experimental methods in psychology and outlining its rigorous principles.

    Signup and view all the flashcards

    Experimental Method

    A systematic approach to research in psychology.

    Signup and view all the flashcards

    Cognitive Processes

    Mental activities such as sensation, perception, memory, language, and attention.

    Signup and view all the flashcards

    Pfungst's Experiments

    Systematic observations of Hans, the horse, that revealed the horse's seemingly intelligent actions were actually responding to unconscious cues from those asking questions.

    Signup and view all the flashcards

    Unconscious Cues

    Subtle, and often unnoticed, changes in body language, posture, or expression that reveal the answer or lack thereof.

    Signup and view all the flashcards

    Hans's response

    Hans's responses to questions were affected by the presence of those in the know, and the subtle changes of body language.

    Signup and view all the flashcards

    No Math Ability

    Conclusion from Pfungst's Experiments that Hans the horse did not understand math but responded to external cues

    Signup and view all the flashcards

    Characteristics of Good Theory

    Features that aid the understanding of theories - such as organization, testability, support, and simplicity

    Signup and view all the flashcards

    Theory

    A set of statements explaining facts, used to make predictions about events.

    Signup and view all the flashcards

    Fact

    An observation that can be verified by repeated observation

    Signup and view all the flashcards

    Hypothesis

    A testable prediction about how events are related.

    Signup and view all the flashcards

    Sensory Receptors

    Specialized structures that respond to specific physical stimuli.

    Signup and view all the flashcards

    Sensory Neurons

    Neurons that transmit signals from receptors to the central nervous system.

    Signup and view all the flashcards

    Transduction

    The process of converting physical signals from the environment into neural signals sent to the central nervous system.

    Signup and view all the flashcards

    Sensory Adaptation

    Decreased sensitivity to a constant stimulus.

    Signup and view all the flashcards

    Rods

    Photoreceptors that are most sensitive in low light conditions and are responsible for black and white vision.

    Signup and view all the flashcards

    Cones

    Photoreceptors that are responsible for color vision and function best in bright light.

    Signup and view all the flashcards

    Fovea

    A small area in the center of the retina with the highest concentration of cones.

    Signup and view all the flashcards

    Light Wavelengths (Vision)

    The range of electromagnetic energy that the human eye can detect (400-700 nm), corresponding to different colors.

    Signup and view all the flashcards

    Gestalt principles

    Rules that govern how we group visual elements together.

    Signup and view all the flashcards

    Proximity

    Objects close together are perceived as a group.

    Signup and view all the flashcards

    Similarity

    Similar objects are grouped together.

    Signup and view all the flashcards

    Closure

    Our mind fills in gaps to create complete shapes.

    Signup and view all the flashcards

    Figure-ground

    Organizing visual information into a figure (object) and ground (background).

    Signup and view all the flashcards

    Figure-ground cues

    Visual properties (like convexity, symmetry, size, surroundings), that help us discern between figure and ground.

    Signup and view all the flashcards

    Top-down processing

    Our expectations and prior knowledge influence our perception.

    Signup and view all the flashcards

    Perceptual inference

    Process of drawing conclusions about the world based on sensory information and knowledge.

    Signup and view all the flashcards

    Subvocal Repetition

    Verbally repeating information to keep it in short-term memory.

    Signup and view all the flashcards

    Phonological Similarity Effect

    Memory is worse when words sound alike.

    Signup and view all the flashcards

    Executive Function

    Higher-level cognitive processes like decision-making, task switching and attention.

    Signup and view all the flashcards

    Phonological Representation

    Mental representations of how words sound.

    Signup and view all the flashcards

    Working Memory

    The system that temporarily holds information while it's being processed.It has two components, one for temporary storage and the other for processing.

    Signup and view all the flashcards

    Neglect

    Reduced tendency or inability to explore the space opposite to the brain lesion. Affects visual, auditory, tactile, and other senses.

    Signup and view all the flashcards

    Neglect (Copying Figures)

    Patients struggle to draw or copy the left side of objects, even spontaneously drawn objects.

    Signup and view all the flashcards

    Neglect (Albert Line Cancellation Test)

    Patients with neglect miss left-sided lines when asked to mark visible lines.

    Signup and view all the flashcards

    Extinction

    The ability to perceive single stimuli, but when paired stimuli are presented, the controlateral stimulus is unnoticed, especially if identical.

    Signup and view all the flashcards

    Extinction (Paired Stimuli)

    The loss of perception of a controlateral stimulus when presented concurrently with a stimulated stimulus.

    Signup and view all the flashcards

    Spatial Neglect (Egocentric)

    Difficulty attending to the left side of a stimulus when the position is relative to the body.

    Signup and view all the flashcards

    Spatial Neglect (Allocentric)

    Difficulty attending to the left side of an object, regardless of its position relative to the body.

    Signup and view all the flashcards

    Brain Hemisphere and Attention

    Right hemisphere plays a critical role in attentional functions

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Psicologia Generale di Base

    • Psicologia: Studio scientifico del comportamento e dei processi mentali
    • Comportamento: Azioni e risposte osservabili
    • Mente: Stati interiori e processi non osservabili, inferiti dalle risposte
    • Psicologia generale: Studia i processi cognitivi comuni a tutti, come sensazione, percezione, memoria, linguaggio, attenzione, ragionamento

    Metodo Sperimentale

    • Wundt: Primo a riconoscere l'importanza del metodo sperimentale in psicologia
    • Introspezione: Metodo di osservazione dei processi mentali, ora superato a favore di metodi più oggettivi
    • Comportamentismo: Approccio che si focalizza sul comportamento osservabile, rifiutando l'introspezione come metodo valido

    Comportamentismo

    • Approccio che si concentra sul comportamento osservabile, non sugli stati mentali
    • Non considera gli stati mentali come oggetto di studio
    • L'introspezione non è essenziale per lo studio del comportamento
    • Si basa sull'osservazione e registrazione del comportamento
    • Si focalizza sul rapporto stimolo-risposta

    Psicologia Cognitiva

    • Psicologia cognitiva: Studio dei processi mentali che intervengono tra stimolo e risposta
    • Metodo di studio: Osservazione dei comportamenti per trarre inferenze sui processi mentali.
    • Funzioni mentali: elaborazione, immagazzinamento, recupero delle informazioni
    • Cognitivismo: Lo studio del comportamento è legato ai processi mentali
    • Gestalt: Enfatizza l'aspetto organizzativo della percezione

    Neuroscienze Cognitive

    • Neuroscienze cognitive: Applica le tecniche di neuroscienze (immagine del cervello e misurazione dell'attività) allo studio dei processi cognitivi
    • fMRI: Risonanza Magnetica Funzionale, tecnica di neuroimmagine che misura l'attività cerebrale attraverso il flusso sanguigno
    • Metodo sottrattivo: confronta l'attività cerebrale in due condizioni differenti per isolare l'attività legata a un compito in particolare
    • Doppie dissociazioni: confronto tra pazienti con deficit selettivi, per capire se diversi danno a aree diverse producono deficit diversi
    • Decoding: Predizione dei processi mentali (es. decisione) basandosi sull'attività cerebrale

    Metodi di Ricerca in Psicologia

    • Studi descrittivi: osservare e descrivere il comportamento senza manipolare variabili
    • Studi correlazionali: Misurare due variabili per determinare se sono correlate
    • Studi sperimentali: manipolare una variabile (indipendente) e osservare l'effetto su un'altra (dipendente), tenendo costanti le altre variabili
    • Variabile indipendente: la variabile che viene manipolata nello studio
    • Variabile dipendente: la variabile misurata per vedere l'effetto della variabile indipendente

    Percezione

    • Psicologia della Gestalt: studia come il cervello organizza gli stimoli sensoriali in unità significative
    • Percezione: Modo in cui il cervello interpreta le informazioni sensoriali per creare un'esperienza soggettiva
    • Costanze percettive: Percezione degli oggetti come costanti, nonostante le variazioni di stimoli (forma, dimensione, luminosità)
    • Costanza della forma, della luminanza e delle dimensioni: Capacità di percepire gli elementi come costanti, anche se cambiano le proprietà dello stimolo

    Attenzione

    • Attenzione focalizzata: Concentrarsi su uno specifico stimolo ignorando gli altri
    • Attenzione divisa: Focalizzarsi su più stimoli contemporaneamente
    • Attenzione selettiva: Processo di selezionare informazioni rilevanti e filtrare le irrilevanti
    • Attenzione visiva, uditiva, etc.: attenzioni che funzionano anche singolarmente
    • Modelli di attenzione: Filtro, Attenuazione, e Recensione Completa

    Memoria

    • Memoria a breve termine (MBT): Sistema di memoria temporanea che trattiene le informazioni in arrivo
    • Memoria a lungo termine (MLT): Sistema di memoria permanente per le informazioni acquisite
    • Codifica, Immagazzinamento, Recupero = Processi base della memoria
    • Effetti di posizione seriale e Interferenze = fattori che influenzano la memoria
    • Memoria esplicita/dichiarativa: ricordi intenzionali
    • Memoria implicita/non dichiarativa: ricordi inconsci

    Memoria di Lavoro

    • Memoria di lavoro: sistema di memoria che integra informazioni sia dalla memoria a breve termine sia dalla memoria a lungo termine per compiti complessi e per svolgere delle azioni

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Psicologia Generale PDF

    Description

    Questo quiz esplora i fondamenti della psicologia generale, analizzando il metodo sperimentale e l'approccio comportamentista. Scoprirai come questi metodi influenzano la comprensione del comportamento e dei processi mentali. Testa la tua conoscenza su Wundt, introspezione e comportamentismo.

    More Like This

    Psychologie a její metody
    78 questions
    Psychology: Wundt & Research Methods
    60 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser