Podcast
Questions and Answers
Secondo Cartesio, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'res cogitans'?
Secondo Cartesio, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'res cogitans'?
Cosa intendeva Cartesio con 'res extensa'?
Cosa intendeva Cartesio con 'res extensa'?
Qual è la critica principale mossa da Kant alla visione di Cartesio riguardo allo studio della mente?
Qual è la critica principale mossa da Kant alla visione di Cartesio riguardo allo studio della mente?
Come vengono considerati i processi mentali alla luce delle prime indagini sul sistema nervoso?
Come vengono considerati i processi mentali alla luce delle prime indagini sul sistema nervoso?
Signup and view all the answers
Quale conseguenza deriva dalla visione meccanicistica del corpo introdotta da Cartesio, secondo il testo?
Quale conseguenza deriva dalla visione meccanicistica del corpo introdotta da Cartesio, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica principale distingue la psicologia scientifica dalla filosofia?
Quale caratteristica principale distingue la psicologia scientifica dalla filosofia?
Signup and view all the answers
Che cosa si intende per 'comportamento' in psicologia?
Che cosa si intende per 'comportamento' in psicologia?
Signup and view all the answers
Quale approccio viene utilizzato per la raccolta e l'interpretazione dei dati nella psicologia scientifica?
Quale approccio viene utilizzato per la raccolta e l'interpretazione dei dati nella psicologia scientifica?
Signup and view all the answers
Qual era una delle principali critiche alla psicologia prima del 1879?
Qual era una delle principali critiche alla psicologia prima del 1879?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dei processi mentali nella psicologia?
Qual è il ruolo dei processi mentali nella psicologia?
Signup and view all the answers
Quale evento storico ha segnato la nascita ufficiale della psicologia scientifica?
Quale evento storico ha segnato la nascita ufficiale della psicologia scientifica?
Signup and view all the answers
In che modo la psicologia si distingue dalla filosofia per quanto riguarda lo studio dei fenomeni?
In che modo la psicologia si distingue dalla filosofia per quanto riguarda lo studio dei fenomeni?
Signup and view all the answers
Quale aspetto è fondamentale per considerare una disciplina scientifica nel contesto della psicologia?
Quale aspetto è fondamentale per considerare una disciplina scientifica nel contesto della psicologia?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei principali risultati del processo evolutivo del cervello?
Qual è uno dei principali risultati del processo evolutivo del cervello?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale del neurone?
Qual è la funzione principale del neurone?
Signup and view all the answers
Quale componente del neurone riceve i segnali in entrata?
Quale componente del neurone riceve i segnali in entrata?
Signup and view all the answers
Che tipo di neuroni trasmettono segnali dai recettori sensoriali al sistema nervoso centrale?
Che tipo di neuroni trasmettono segnali dai recettori sensoriali al sistema nervoso centrale?
Signup and view all the answers
Cosa determina la guaina mielinica presente sugli assoni?
Cosa determina la guaina mielinica presente sugli assoni?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo degli interneuroni nel sistema nervoso?
Qual è il ruolo degli interneuroni nel sistema nervoso?
Signup and view all the answers
Qual è la percentuale di interneuroni nel tessuto nervoso totale dell'essere umano?
Qual è la percentuale di interneuroni nel tessuto nervoso totale dell'essere umano?
Signup and view all the answers
Qual è stata una pietra miliare evolutiva per la nostra specie oltre all'encefalizzazione?
Qual è stata una pietra miliare evolutiva per la nostra specie oltre all'encefalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra stimoli fisici e sensazioni mentali?
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra stimoli fisici e sensazioni mentali?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei principi fondamentali della teoria evoluzionista di Darwin?
Qual è uno dei principi fondamentali della teoria evoluzionista di Darwin?
Signup and view all the answers
Cosa ha fondato Wilhelm Wundt nel 1879?
Cosa ha fondato Wilhelm Wundt nel 1879?
Signup and view all the answers
Quale metodo utilizzava Wundt per analizzare i contenuti di coscienza?
Quale metodo utilizzava Wundt per analizzare i contenuti di coscienza?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza delle scoperte di Darwin sullo studio dell'uomo?
Qual è una conseguenza delle scoperte di Darwin sullo studio dell'uomo?
Signup and view all the answers
Cosa implica che i tratti vantaggiosi possono passare dai genitori ai figli nella teoria di Darwin?
Cosa implica che i tratti vantaggiosi possono passare dai genitori ai figli nella teoria di Darwin?
Signup and view all the answers
In quale modo l'evoluzione delle funzioni mentali è correlata alla selezione naturale secondo la teoria evoluzionista?
In quale modo l'evoluzione delle funzioni mentali è correlata alla selezione naturale secondo la teoria evoluzionista?
Signup and view all the answers
Che tipo di psicologia nasce dall'analisi evolutiva delle funzioni mentali degli animali?
Che tipo di psicologia nasce dall'analisi evolutiva delle funzioni mentali degli animali?
Signup and view all the answers
Quale condizione è determinata da lesioni alla corteccia occipitale?
Quale condizione è determinata da lesioni alla corteccia occipitale?
Signup and view all the answers
Cosa avviene se le strutture sottocorticali collegate alla retina rimangono intatte nonostante lesioni alla corteccia occipitale?
Cosa avviene se le strutture sottocorticali collegate alla retina rimangono intatte nonostante lesioni alla corteccia occipitale?
Signup and view all the answers
Quale dimensione dello spazio cromatico descrive la purezza e la vividezza delle sensazioni del colore?
Quale dimensione dello spazio cromatico descrive la purezza e la vividezza delle sensazioni del colore?
Signup and view all the answers
Quale disturbo è legato all'incapacità di riconoscere i volti biologici?
Quale disturbo è legato all'incapacità di riconoscere i volti biologici?
Signup and view all the answers
Qual è la gamma di lunghezze d'onda che i recettori del nostro sistema sensoriale possono cogliere?
Qual è la gamma di lunghezze d'onda che i recettori del nostro sistema sensoriale possono cogliere?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio la differenza tra sensazione e percezione?
Quale affermazione descrive meglio la differenza tra sensazione e percezione?
Signup and view all the answers
Di quale dimensione si occupa la tonalità nel contesto del colore?
Di quale dimensione si occupa la tonalità nel contesto del colore?
Signup and view all the answers
In quale contesto si verifica un disturbo come l'agnosia?
In quale contesto si verifica un disturbo come l'agnosia?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori è considerato un adattamento evolutivo che ha favorito lo sviluppo del cervello umano?
Quale dei seguenti fattori è considerato un adattamento evolutivo che ha favorito lo sviluppo del cervello umano?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori potrebbe essere un esempio di variabile confondente in uno studio sperimentale?
Quale dei seguenti fattori potrebbe essere un esempio di variabile confondente in uno studio sperimentale?
Signup and view all the answers
Quale effetto può verificarsi quando i partecipanti allo studio sono consapevoli del trattamento che stanno ricevendo?
Quale effetto può verificarsi quando i partecipanti allo studio sono consapevoli del trattamento che stanno ricevendo?
Signup and view all the answers
Quale tecnica di controllo può essere utilizzata per mitigare l'effetto Rosenthal in uno studio?
Quale tecnica di controllo può essere utilizzata per mitigare l'effetto Rosenthal in uno studio?
Signup and view all the answers
In che modo l'effetto placebo può influenzare i risultati di uno studio?
In che modo l'effetto placebo può influenzare i risultati di uno studio?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di variabile indipendente?
Quale dei seguenti è un esempio di variabile indipendente?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti procedure di controllo è utilizzata per minimizzare l'effetto placebo?
Quale delle seguenti procedure di controllo è utilizzata per minimizzare l'effetto placebo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sull'evoluzione umana è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sull'evoluzione umana è corretta?
Signup and view all the answers
Flashcards
Psicologia
Psicologia
Lo studio scientifico del comportamento degli individui e dei loro processi mentali.
Comportamento
Comportamento
L'insieme delle azioni attraverso cui gli organismi rispondono agli stimoli e interagiscono con l'ambiente.
Processi mentali
Processi mentali
Meccanismi di funzionamento della mente, non direttamente osservabili.
Metodo scientifico
Metodo scientifico
Signup and view all the flashcards
Oggettività
Oggettività
Signup and view all the flashcards
Filosofia
Filosofia
Signup and view all the flashcards
Psicologia scientifica
Psicologia scientifica
Signup and view all the flashcards
Radici della psicologia
Radici della psicologia
Signup and view all the flashcards
Dicotomia Cartesiana
Dicotomia Cartesiana
Signup and view all the flashcards
Limite dell'Introspezione
Limite dell'Introspezione
Signup and view all the flashcards
Il Corpo come Macchina
Il Corpo come Macchina
Signup and view all the flashcards
Ruolo del Sistema Nervoso
Ruolo del Sistema Nervoso
Signup and view all the flashcards
Anatomia Umana e Animale
Anatomia Umana e Animale
Signup and view all the flashcards
Relazioni Psicofisiche
Relazioni Psicofisiche
Signup and view all the flashcards
Evoluzionismo
Evoluzionismo
Signup and view all the flashcards
Selezione Naturale
Selezione Naturale
Signup and view all the flashcards
Psicologia Evoluzionistica
Psicologia Evoluzionistica
Signup and view all the flashcards
Introspezione
Introspezione
Signup and view all the flashcards
Laboratorio di Lipsia
Laboratorio di Lipsia
Signup and view all the flashcards
Wilhelm Wundt
Wilhelm Wundt
Signup and view all the flashcards
Analisi dei Contenuti di Coscienza
Analisi dei Contenuti di Coscienza
Signup and view all the flashcards
Effetto Rosenthal
Effetto Rosenthal
Signup and view all the flashcards
Effetto Placebo
Effetto Placebo
Signup and view all the flashcards
Procedure di Controllo
Procedure di Controllo
Signup and view all the flashcards
Controllo a Singolo Cieco
Controllo a Singolo Cieco
Signup and view all the flashcards
Controllo a Doppio Cieco
Controllo a Doppio Cieco
Signup and view all the flashcards
Controllo Placebo
Controllo Placebo
Signup and view all the flashcards
Bipedismo
Bipedismo
Signup and view all the flashcards
Encefalizzazione
Encefalizzazione
Signup and view all the flashcards
Cecità corticale
Cecità corticale
Signup and view all the flashcards
Prosopagnosia
Prosopagnosia
Signup and view all the flashcards
Come si crea il colore?
Come si crea il colore?
Signup and view all the flashcards
Spettro visibile
Spettro visibile
Signup and view all the flashcards
Saturazione del colore
Saturazione del colore
Signup and view all the flashcards
Luminosità del colore
Luminosità del colore
Signup and view all the flashcards
Sensazione
Sensazione
Signup and view all the flashcards
Percezione
Percezione
Signup and view all the flashcards
Circonvoluzioni della corteccia cerebrale
Circonvoluzioni della corteccia cerebrale
Signup and view all the flashcards
Ruolo del linguaggio nell'evoluzione culturale
Ruolo del linguaggio nell'evoluzione culturale
Signup and view all the flashcards
Neurone: l'unità fondamentale del sistema nervoso
Neurone: l'unità fondamentale del sistema nervoso
Signup and view all the flashcards
Dendrite
Dendrite
Signup and view all the flashcards
Soma
Soma
Signup and view all the flashcards
Assone
Assone
Signup and view all the flashcards
Bottoni terminali
Bottoni terminali
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Psicologia
- La psicologia è lo studio scientifico del comportamento umano e dei processi mentali.
- Il metodo scientifico è fondamentale per la psicologia, basato sulla raccolta, interpretazione e verifica di dati.
- La psicologia si differenzia dalla filosofia, che utilizza un approccio speculativo e non scientifico.
Basi Storiche della Psicologia
- La psicologia scientifica ha avuto origine nell'Europa della seconda metà del 1800, diffondendosi negli USA e poi a livello globale.
- I filosofi greci, come Aristotele e Platone, hanno posto le fondamenta per tematiche psicologiche, con Platone che teorizzò il dualismo mente-corpo.
- Ippocrate, nella Grecia antica, ha individuato il cervello come sede dei processi mentali.
- Il Rinascimento contribuì alla naturalizzazione parziale della psicologia, dove Cartesio distinse la mente (res cogitans) dal corpo (res extensa).
- L'illuminismo, attraverso Kant, sottolinea la necessità di dati osservabili.
- Il Rinascimento portò ad una maggiore attenzione allo studio dell'anatomia umana.
Approcci Principali in Psicologia
- Strutturalismo (Titchener): l'obiettivo è scomporre la mente nelle sue componenti elementari (sensazioni, immagini, sentimenti).
- Funzionalismo (Dewey, James): l'obiettivo è comprendere le funzioni della mente in relazione all'ambiente.
- Psicologia della Gestalt: (Wertheimer, Koffka, Kohler): la percezione è un processo olistico, nel quale le parti sono percepite in relazione al tutto.
- Comportamentismo: (Watson, Skinner): la psicologia si concentra osservando solo il comportamento osservabile e manipolabile.
- Psicologia Cognitiva: (Miller): studia le capacità interne della mente, come la memoria, il linguaggio e il ragionamento, focalizzandosi sulla struttura e sui processi.
- Psicologia Cognitivista: (attenzione, memoria, coscienza, linguaggio): Lo studio sui processi mentali.
- Psicologia Psicodinamica: (Freud): studio dei processi inconsci e delle motivazioni.
Metodi di Ricerca
- Il metodo scientifico: formulazione di ipotesi, raccolta dati, analisi dati.
- Metodi descrittivi: interviste, questionari, osservazioni.
- Metodi correlazionali: studio delle relazioni tra variabili.
- Metodi sperimentali: manipolazioni di variabili indipendenti per comprendere gli effetti sulle variabili dipendenti.
Memoria
- Memoria sensoriale: iconica (visiva), ecoica (uditiva); breve durata e grande capacità.
- Memoria a breve termine (MBT) : breve tempo di conservazione, limitata capacità (span di memoria).
- Memoria di lavoro (ML): integra informazioni dalla MBT e dalla MLT.
- Memoria a lungo termine (MLT): infinita capacità, ricordi episodici e semantici.
- Processi di codifica, immagazzinamento e recupero.
- Oblio per interferenza, metodi per migliorarne la memorizzazione.
Apprendimento
- Condizionamento Classico (Pavlov): apprendimento associativo stimolo-risposta.
- Condizionamento Operante (Skinner): apprendimento basato sulle conseguenze di un comportamento.
- Imprinting (Lorenz): apprendimento precoce e irreversibile determinato dall'esperienza con un'entità significativa.
- Apprendimento cognitivo (insight; Köhler): comprensione improvvisa di una soluzione a un problema.
Attenzione
- Coscienza: consapevolezza degli stimoli interni/esterni.
- Attenzione selettiva: focalizzazione su un singolo stimolo.
- Attenzione sostenuta: mantenere l'attenzione su un compito per un periodo di tempo prolungato.
- Attenzione divisa: concentrare l'attenzione su più stimoli contemporaneamente.
- Interferenza dovuta a flussi differenti.
- Sistemi attentivi: SAS, processi top-down, bottom-up.
Intelligenza
- Definizione complessa e multisfaccettata (fissazione su un argomento di
- Intelligenza fluida e cristallizzata;
- Teorie fattoriali (Spearman, Thurstone, Cattell, Guilford);
- Teoria triarchica (Sternberg): componenti, contestuale, esperienziale;
- Intelligenze multiple (Gardner): logico-matematica, linguistica, spaziale, musicale, corporeo-cinestetica, interpersonale, intrapersonale, naturalistica, filosofico-esistenziale.
Emozioni
- Teorie dell'esperienza emotiva: periferica (James-Lange), centrale (Cannon-Bard), bifattoriale (Schachter-Singer).
- Emozioni e ragionamento: ruolo delle emozioni nelle decisioni.
- Ipotesi del feedback facciale: influenza delle espressioni facciali sulle emozioni.
Comunicazione e Linguaggio
- Linguaggio: componente centrale dell'interazione umana.
- Sviluppo del linguaggio: tappe e teorie.
- Comunicazione verbale e non verbale.
- Principio di cooperazione e implicature conversazionali (Grice).
- Relativismo linguistico e universali linguistici.
These notes are a high-level overview and should be supplemented with specific examples, details and further resources for a comprehensive understanding of the topics.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le idee filosofiche di Cartesio in relazione alla psicologia. Le domande coprono concetti come 'res cogitans' e 'res extensa', le critiche di Kant, e l'evoluzione del pensiero psicologico. Metti alla prova le tue conoscenze sull'intersezione tra filosofia e psicologia.