Psicologia: Disturbi della Coscienza
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le modalità di accesso al colloquio?

  • Solo in presenza di forze dell'ordine
  • Accompagnato da amici
  • Solo (correct)
  • Accompagnato da genitori (correct)

Quale tra i seguenti è un disturbo qualitativo della coscienza?

  • Rallentamento motorio
  • Agitazione
  • Tensione
  • Disorientamento nel tempo (correct)

Cosa si intende per depersonalizzazione?

  • Difficoltà nel ricordare eventi passati
  • Alterazione della percezione ambientale
  • Esperienza di distacco dal corpo (correct)
  • Rallentamento del pensiero

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla coscienza dell'Io?

<p>Non esiste l'unitarietà dell'io nella derealizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione potrebbe causare una sensazione di derealizzazione?

<p>Stress eccessivo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del livello di cura nell'aspetto?

<p>Indifferenza all'igiene personale (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un rallentamento motorio?

<p>Ridotto movimento e reattività (C)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto si verifica tipicamente la depersonalizzazione?

<p>Durante un attacco di panico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio la psicoanalisi di Freud?

<p>Sottolinea l'importanza delle dinamiche interne e delle motivazioni inconsce. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica che una variabile X è un fattore di rischio per un esito Y?

<p>X deve apparire sempre prima di Y. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali del movimento per chiudere gli ospedali psichiatrici?

<p>Reinserire le persone nella comunità. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contributo principale di E. Kraepelin alla psichiatria?

<p>Ha creato un sistema di classificazione psichiatrica. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il comportamentismo?

<p>Si concentra sul ruolo dell'apprendimento nel comportamento. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla correlazione tra due variabili?

<p>Correlazione può esistere senza una causa diretta. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste dichiarazioni è corretta riguardo ai fattori di rischio?

<p>Un fattore di rischio può essere variabile o fisso. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale scoprì come fattore biologico sottostante la paresi generale?

<p>La sifilide. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della vulnerabilità genetica nei disturbi mentali?

<p>Influenza diversi disturbi mentali in misura variabile. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il genotipo di una persona?

<p>Il patrimonio genetico totale di una persona. (B)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i geni possono influenzare l'ambiente di un individuo?

<p>Modellando le esperienze ambientali attraverso interazioni specifiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi di ricerca non è incluso nella genetica del comportamento?

<p>Studi sull’impatto dei social media. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il fenotipo di un individuo?

<p>Le caratteristiche osservabili e le funzionalità dovute all'interazione tra genotipo e ambiente. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sull'eredità di disturbi mentali è corretta?

<p>L'ereditarietà può essere separata dagli effetti ambientali attraverso metodi di ricerca specifici. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica fondamentale delle vulnerabilità genetiche?

<p>Sono poligeniche e influenzate da più geni. (C)</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta tipicamente l'influenza genetica sui disturbi mentali?

<p>Attraverso l’interazione tra genotipo e fattori ambientali. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale metodo utilizzato dai clinici per indagare lo psichismo di un soggetto?

<p>Colloquio clinico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione rappresenta meglio una causa necessaria nel contesto dei disturbi patologici?

<p>Una caratteristica che deve esistere affinché un disturbo si verifichi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcune delle difficoltà principali che gli esaminatori affrontano durante l'esame psichico?

<p>Tendenza dei pazienti a dissimulare aspetti psicopatologici (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i fattori di rischio prossimali?

<p>Fattori che precedono immediatamente l'insorgenza dei sintomi di un disturbo. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'status psichico' nel contesto della psicologia clinica?

<p>Una descrizione sintetica e schematica del comportamento e psicologia del paziente (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle concause nell'eziologia dei disturbi?

<p>Fattori che aumentano la probabilità di un disturbo, ma non sono necessari. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il modello diatesi-stress?

<p>Una combinazione di vulnerabilità e fattori di stress. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale criterio può essere considerato utile per valutare la qualità di uno status psichico?

<p>La capacità di fotografare lo psichismo del paziente (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle variabili che deve essere descritta nello status psichico di un individuo?

<p>Sintomi psicopatologici (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa sono i fattori rinforzanti?

<p>Fattori responsabili di mantenere comportamenti disadattivi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica una vulnerabilità (diatesi) secondo il modello diatesi-stress?

<p>Una predisposizione alla malattia che richiede un fattore stressante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo ai colloqui clinici?

<p>Sono considerati un passo fondamentale nel processo diagnostico. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui fattori di rischio distali è corretta?

<p>Possono manifestare i loro effetti solo dopo molti anni. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un ostacolo che può influenzare l'esame psichico?

<p>Alterazioni della coscienza (C)</p> Signup and view all the answers

Un esempio di causa soddisfacente è:

<p>Una condizione che garantisce il disturbo senza essere necessaria. (C)</p> Signup and view all the answers

La difficoltà principale nella classificazione dei disturbi mentali è dovuta a:

<p>Eziologia multifattoriale dei disturbi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del Dipartimento di Salute Mentale (DSM)?

<p>Occuparsi della cura, assistenza e tutela della salute mentale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali servizi offre il Centro di Salute Mentale (CSM)?

<p>Attività diagnostiche e trattamenti psichiatrici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale di una Struttura Residenziale (SR)?

<p>Offrire un programma riabilitativo personalizzato e verificato (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)?

<p>Attuare trattamenti psichiatrici sia volontari che obbligatori (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'attività di filtro dei ricoveri nel CSM?

<p>Controllare la degenza nelle case di cura neuropsichiatriche private (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo il Centro Diurno (CD) contribuisce alla salute mentale?

<p>Offre supporto terapeutico-riabilitativo in un contesto semiresidenziale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali professionisti sono coinvolti nei servizi del CSM?

<p>Professionisti di medicina generale e operatori di cooperativa sociale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'orario minimo di apertura di un Centro Diurno (CD)?

<p>8 ore al giorno (B)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

Dipartimento di Salute Mentale (DSM)

È l'insieme di strutture e servizi che si occupano della salute mentale in un territorio specifico.

Centro di Salute Mentale (CSM)

Il primo punto di riferimento per persone con disagio psichico. Offre cure, riabilitazione e prevenzione.

Centro Diurno (CD)

Struttura semiresidenziale che offre supporto terapeutico e riabilitativo durante il giorno.

Struttura Residenziale (SR)

Struttura extra-ospedaliera che offre un programma personalizzato di riabilitazione e supporto per persone con disagio psichico.

Signup and view all the flashcards

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)

Servizio ospedaliero che offre trattamenti psichiatrici, sia su base volontaria che obbligatoria.

Signup and view all the flashcards

Trattamenti psichiatrici e psicoterapie

Trattamenti che aiutano le persone a far fronte ai sintomi dei disturbi mentali e a migliorare la loro qualità di vita.

Signup and view all the flashcards

Inserimento lavorativo degli utenti

Aiuta le persone con disagio psichico a trovare impiego.

Signup and view all the flashcards

Consulenza specialistica per servizi di confine

Consulenze specialistiche per altri servizi di confine, come strutture per anziani e disabili.

Signup and view all the flashcards

Fattore di rischio

Un evento o condizione che precede un disturbo mentale e contribuisce al rischio di svilupparlo.

Signup and view all the flashcards

Fattore di rischio variabile

Un fattore di rischio che può essere cambiato, come lo stile di vita.

Signup and view all the flashcards

Indicatore fisso

Un fattore di rischio che non può essere modificato, come la genetica.

Signup and view all the flashcards

Psicologia clinica

Il campo della psicologia che si concentra sulla ricerca e sugli interventi psicologici per i disturbi mentali.

Signup and view all the flashcards

Prospettiva comportamentale

La teoria che sottolinea il ruolo dell'apprendimento nel comportamento, inclusi i comportamenti patologici.

Signup and view all the flashcards

Sistema di classificazione di Kraepelin

Un sistema di classificazione psichiatrica creato da Emil Kraepelin che ha evidenziato l'importanza della patologia cerebrale nei disturbi mentali.

Signup and view all the flashcards

Movimento per la deistituzionalizzazione

Il movimento che mirava a chiudere gli ospedali psichiatrici e reinserire le persone nella comunità.

Signup and view all the flashcards

Psicoanalisi

Un metodo di trattamento psicologico che si basa su processi inconsci e dinamiche interne.

Signup and view all the flashcards

Causa Necessaria

Un elemento che deve essere presente affinché si verifichi un disturbo. Senza di esso, il disturbo non può insorgere.

Signup and view all the flashcards

Causa Soddisfacente

Una condizione sufficiente per garantire la presenza del disturbo. Non è necessariamente la causa principale.

Signup and view all the flashcards

Concausa

Un fattore che aumenta la probabilità di sviluppare un disturbo, ma non è né necessario né sufficiente.

Signup and view all the flashcards

Fattori di Rischio Distali

Fattori causali che avvengono presto nella vita e possono avere un impatto a lungo termine sul rischio di sviluppare un disturbo.

Signup and view all the flashcards

Fattori di Rischio Prossimali

Fattori causali che precedono immediatamente l'insorgenza del disturbo. Possono essere eventi stressanti o cambiamenti biologici.

Signup and view all the flashcards

Fattori Rinforzanti

Condizioni che mantengono i comportamenti disadattivi già in atto.

Signup and view all the flashcards

Diatesi

Individua la predisposizione di un soggetto a sviluppare un disturbo, derivante da fattori biologici, psicologici e socio-culturali.

Signup and view all the flashcards

Stress

Un evento stressante che può innescare un disturbo in un individuo con una predisposizione.

Signup and view all the flashcards

Prospettiva biologica dei disturbi mentali

I disturbi mentali sono considerati malattie del sistema nervoso con cause ereditarie o patologie. La maggior parte non è dovuta a danni neurologici diretti.

Signup and view all the flashcards

Vulnerabilità genetica

La vulnerabilità genetica è una predisposizione ad un disturbo mentale. È influenzata da più geni, non da uno solo.

Signup and view all the flashcards

Interazione genotipo-ambiente

L'interazione tra i geni e l'ambiente determina il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Genotipo

Il genotipo è il corredo genetico totale di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Fenotipo

Il fenotipo sono le caratteristiche fisiche e comportamentali visibili di un individuo, frutto dell'interazione del genotipo con l'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Correlazione genotipo-ambiente

I geni possono influenzare l'ambiente in cui si sviluppa un individuo, per esempio attraverso la somiglianza genetica con i genitori, le reazioni dell'ambiente alle sue caratteristiche o il suo ruolo attivo nel plasmare il proprio ambiente.

Signup and view all the flashcards

Metodi di ricerca nella genetica del comportamento

Lo studio degli anamnesi familiari, le ricerche sui gemelli e le adozioni permettono di separare gli effetti dell'eredità da quelli ambientali.

Signup and view all the flashcards

Influenze ambientali condivise e non condivise

Gli studi citati aiutano a differenziare le influenze ambientali condivise (esperienze comuni a tutti i membri di una famiglia) da quelle non condivise (esperienze individuali).

Signup and view all the flashcards

Status psichico

La valutazione dello stato psichico di un paziente mediante un esame sistematico, che descrive il suo comportamento e le sue caratteristiche psicologiche in modo schematico e sintetico.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del colloquio clinico

Le tecniche di imaging funzionale e i test mentali sono strumenti utili per la diagnosi dei disturbi mentali, ma non sono sufficienti da soli per una classificazione precisa. Il colloquio clinico è fondamentale per la diagnosi.

Signup and view all the flashcards

Analisi verbale e non verbale

Il colloquio clinico fornisce informazioni preziose sullo stato mentale di un individuo, analizzando sia gli aspetti verbali che non verbali del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Difficoltà nello status psichico

La difficoltà di riconoscere e descrivere correttamente le alterazioni dello stato mentale del paziente, dovute alla tendenza a nascondere o non riconoscere i problemi.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo dello status psichico

Uno status psichico ben fatto dovrebbe catturare tutte le caratteristiche rilevanti dal punto di vista psicopatologico, indipendentemente dalla patologia specifica del paziente.

Signup and view all the flashcards

Sforzo adattativo dell'esaminatore

Lo sforzo necessario per condurre un esame psichico accurato, soprattutto in presenza di ostacoli come l'alterazione della coscienza o l'aggressività del paziente.

Signup and view all the flashcards

Qualità di uno status psichico

Uno status psichico ben fatto dovrebbe essere in grado di trasmettere una chiara idea dello stato mentale di un paziente a un osservatore che non lo ha mai incontrato.

Signup and view all the flashcards

Variabili da descrivere

Le variabili da analizzare e descrivere in modo dettagliato per un esame psichico completo.

Signup and view all the flashcards

Come si presenta il paziente?

La modalità di accesso al colloquio fornisce informazioni importanti sul livello di autonomia e supporto del paziente.

Signup and view all the flashcards

Come si muove il paziente?

Il livello di motricità rivela informazioni sullo stato emotivo e mentale del paziente. Rallentamenti, agitazione, tensione o gestualità eccessiva possono indicare diversi stati interni.

Signup and view all the flashcards

Quanto è disponibile il paziente al colloquio?

La disponibilità al colloquio indica la volontà di collaborare e condividere informazioni.

Signup and view all the flashcards

Come cura il paziente il proprio aspetto?

L'aspetto generale e l'igiene personale forniscono indizi sullo stato psicologico e sociale del paziente, suggerendo possibile trascuratezza, confusione o cura eccessiva.

Signup and view all the flashcards

Quali manierismi o posture presenta il paziente?

Manierismi o posture atipiche possono essere indizio di stati emotivi disfunzionali o patologie.

Signup and view all the flashcards

Cosa trasmettono le espressioni facciali del paziente?

Mimica ed espressioni facciali trasmettono emozioni e stati d'animo. La loro analisi fornisce informazioni importanti sullo stato emotivo del paziente.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la coscienza?

La coscienza di sé, del mondo interno e del mondo esterno. Determina la capacità di interagire con l'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la depersonalizzazione?

La depersonalizzazione è il sentirsi distaccati dal proprio corpo e dai propri pensieri. Un meccanismo di difesa contro lo stress.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione

  • Il lavoro di professionisti in ambito salute mentale dipende dalla capacità di riconoscere e concettualizzare vari disturbi mentali.
  • L'ambito clinico si concentra sulla comprensione della persona durante incontri continui.
  • L'ambito forense richiede una rapida comprensione della persona (max 90 gg) per compiti giudiziari.
  • Le persone possono essere manipolative e nascondere informazioni, rendendo la valutazione difficile.
  • Il giudizio clinico è soggettivo basato sull'esperienza personale.
  • Lo psicologo, attraverso l'esperienza e l'intuizione, applica parametri oggettivi nella valutazione.
  • Il paziente può essere compreso diversamente in base all'esperienza del professionista.
  • I test psicologici, pur essendo oggettivi, possono essere influenzati sia dallo psicologo che dal paziente, nella loro interpretazione.

Obiettivi dello psicologo in tribunale

  • Comprendere la persona e le sue caratteristiche di personalità in pochi colloqui.
  • Sviluppare ipotesi (H0) che vengono poi falsificate e verificate attraverso colloqui, test e testimonianze.
  • Costruire un modello mentale della persona per analizzare le sue sfaccettature.
  • Utilizzare modelli teorici specifici per la valutazione.
  • Essenziale documentare le osservazioni e gli elementi utilizzati nella valutazione per garantire la riproducibilità del processo.

Modello di Cattell

  • Basato su fattori primari universali, usati per descrivere una persona tramite domande o test (ex. 16PF).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Clinica Teoria Slides PDF

Description

Questo quiz esplora concetti fondamentali relativi ai disturbi qualitativi della coscienza, come la depersonalizzazione e la derealizzazione. Valuterà anche la tua comprensione della psicoanalisi e delle caratteristiche del comportamento umano. Metti alla prova le tue conoscenze su questi importanti aspetti psicologici!

Use Quizgecko on...
Browser
Browser