Podcast
Questions and Answers
Cosa significa, in psicologia dello sviluppo, il termine "comunicazione"?
Cosa significa, in psicologia dello sviluppo, il termine "comunicazione"?
La comunicazione è un concetto ampio che non si limita al linguaggio verbale. I bambini comunicano in molti modi prima di imparare a parlare, e anche gli adulti si esprimono attraverso la gestualità, le espressioni facciali, il tono della voce.
Il linguaggio è una forma di comunicazione che si basa su dei simboli convenzionali.
Il linguaggio è una forma di comunicazione che si basa su dei simboli convenzionali.
False (B)
Quali sono le caratteristiche principali del comportamento degli adulti rispetto allo sviluppo del linguaggio dei bambini?
Quali sono le caratteristiche principali del comportamento degli adulti rispetto allo sviluppo del linguaggio dei bambini?
- I bambini imparano osservando e imitando il comportamento degli adulti. (correct)
- Gli adulti non hanno un ruolo significativo nello sviluppo del linguaggio dei bambini.
- Gli adulti spesso sottovalutano l'importanza dei gesti per la comunicazione dei bambini.
- I bambini apprendono le regole del linguaggio solo attraverso l'istruzione formale.
Quali sono i due principali periodi dello sviluppo del linguaggio?
Quali sono i due principali periodi dello sviluppo del linguaggio?
Il periodo pre-linguistico è completamente separato dal periodo linguistico.
Il periodo pre-linguistico è completamente separato dal periodo linguistico.
Quali sono le due componenti principali della grammatica?
Quali sono le due componenti principali della grammatica?
Cosa studia la pragmatica?
Cosa studia la pragmatica?
Quali sono i due tipi principali di gesti utilizzati dai bambini?
Quali sono i due tipi principali di gesti utilizzati dai bambini?
L'acquisizione del linguaggio è un processo passivo, in cui i bambini imparano le regole del linguaggio semplicemente ascoltando.
L'acquisizione del linguaggio è un processo passivo, in cui i bambini imparano le regole del linguaggio semplicemente ascoltando.
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al ruolo dell'esperienza nella comprensione del linguaggio è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al ruolo dell'esperienza nella comprensione del linguaggio è corretta?
La capacità dei bambini di comprendere il linguaggio è maggiore rispetto alla loro capacità di produrre linguaggio.
La capacità dei bambini di comprendere il linguaggio è maggiore rispetto alla loro capacità di produrre linguaggio.
Cosa sono le protoparole e quando compaiono?
Cosa sono le protoparole e quando compaiono?
Quali sono i gesti che contribuiscono all'interazione sociale tra il bambino e l'adulto?
Quali sono i gesti che contribuiscono all'interazione sociale tra il bambino e l'adulto?
Quali sono le caratteristiche della lallazione canonica?
Quali sono le caratteristiche della lallazione canonica?
La lallazione variata è la ripetizione della stessa sillaba.
La lallazione variata è la ripetizione della stessa sillaba.
Cosa si intende per "marcatura espressiva"?
Cosa si intende per "marcatura espressiva"?
I bambini sono in grado di discriminare tutti i fonemi fin dalla nascita.
I bambini sono in grado di discriminare tutti i fonemi fin dalla nascita.
Le esperienze sensoriali influenzano la capacità dei bambini di discriminare i fonemi.
Le esperienze sensoriali influenzano la capacità dei bambini di discriminare i fonemi.
L'esposizione indiretta a una lingua, tramite la televisione o registrazioni audio, è sufficiente per favorire l'appendimento dei fonemi.
L'esposizione indiretta a una lingua, tramite la televisione o registrazioni audio, è sufficiente per favorire l'appendimento dei fonemi.
Quali sono le tre componenti che contribuiscono alla comprensione del linguaggio nei bambini?
Quali sono le tre componenti che contribuiscono alla comprensione del linguaggio nei bambini?
Più i bambini sono esposti al linguaggio, più lento è il processo di acquisizione del linguaggio.
Più i bambini sono esposti al linguaggio, più lento è il processo di acquisizione del linguaggio.
La capacità di produrre linguaggio è più sviluppata nei bambini rispetto alla capacità di comprendere il linguaggio.
La capacità di produrre linguaggio è più sviluppata nei bambini rispetto alla capacità di comprendere il linguaggio.
Qual è il periodo in cui si conclude di solito lo sviluppo fonologico?
Qual è il periodo in cui si conclude di solito lo sviluppo fonologico?
Quali fonemi possono presentare ancora difficoltà di pronuncia anche dopo i tre anni?
Quali fonemi possono presentare ancora difficoltà di pronuncia anche dopo i tre anni?
Qual è una modalità comunicativa fondamentale nell'età pre-linguistica?
Qual è una modalità comunicativa fondamentale nell'età pre-linguistica?
Qual è un buon indicatore dello sviluppo linguistico successivo nei bambini?
Qual è un buon indicatore dello sviluppo linguistico successivo nei bambini?
A quale età inizia solitamente lo sviluppo fonologico?
A quale età inizia solitamente lo sviluppo fonologico?
Qual è una delle difficoltà comuni nei bambini durante lo sviluppo fonologico?
Qual è una delle difficoltà comuni nei bambini durante lo sviluppo fonologico?
Quale dei seguenti afferma erroneamente il ruolo dei gesti nella comunicazione infantile?
Quale dei seguenti afferma erroneamente il ruolo dei gesti nella comunicazione infantile?
Quale fattore può influenzare lo sviluppo linguistico nei bambini?
Quale fattore può influenzare lo sviluppo linguistico nei bambini?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo dell'adulto nello sviluppo del linguaggio nei bambini?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo dell'adulto nello sviluppo del linguaggio nei bambini?
In che modo i bambini comunicano prima di acquisire il linguaggio verbale?
In che modo i bambini comunicano prima di acquisire il linguaggio verbale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla comunicazione non verbale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla comunicazione non verbale?
Quale strategia può essere utilizzata dagli adulti per supportare lo sviluppo del linguaggio nei bambini?
Quale strategia può essere utilizzata dagli adulti per supportare lo sviluppo del linguaggio nei bambini?
Perché la comunicazione è considerata più ampia del solo linguaggio verbale?
Perché la comunicazione è considerata più ampia del solo linguaggio verbale?
Qual è una caratteristica della comunicazione infantile che gli adulti devono notare?
Qual è una caratteristica della comunicazione infantile che gli adulti devono notare?
Come può la postura influenzare la comunicazione?
Come può la postura influenzare la comunicazione?
Quale elemento non verbale è spesso ritenuto più affidabile nella comunicazione?
Quale elemento non verbale è spesso ritenuto più affidabile nella comunicazione?
Qual è il ruolo principale dell'adulto nell'interazione precoce con il bambino?
Qual è il ruolo principale dell'adulto nell'interazione precoce con il bambino?
Qual è la caratteristica della lallazione canonica?
Qual è la caratteristica della lallazione canonica?
Come si evolve il comportamento di imitazione tra adulti e bambini durante le interazioni?
Come si evolve il comportamento di imitazione tra adulti e bambini durante le interazioni?
Qual è la differenza principale tra lallazione canonica e lallazione variata?
Qual è la differenza principale tra lallazione canonica e lallazione variata?
Qual è l'importanza dell'alternanza dei turni nel processo comunicativo tra adulto e bambino?
Qual è l'importanza dell'alternanza dei turni nel processo comunicativo tra adulto e bambino?
Quale aspetto emozionale è centrale nelle interazioni tra bambini e adulti?
Quale aspetto emozionale è centrale nelle interazioni tra bambini e adulti?
Cosa accade alle capacità di discriminazione dei fonemi nei bambini durante il primo anno di vita?
Cosa accade alle capacità di discriminazione dei fonemi nei bambini durante il primo anno di vita?
Qual è una delle prime forme di espressione linguistica nei bambini?
Qual è una delle prime forme di espressione linguistica nei bambini?
Qual è il ruolo dell'adulto nell'attivazione del bambino durante le interazioni?
Qual è il ruolo dell'adulto nell'attivazione del bambino durante le interazioni?
Perché i bambini giapponesi possono avere difficoltà a riconoscere e pronunciare certi fonemi?
Perché i bambini giapponesi possono avere difficoltà a riconoscere e pronunciare certi fonemi?
Qual è un effetto della riduzione della capacità di discriminazione dei fonemi per i bambini che crescono in contesti monolingui?
Qual è un effetto della riduzione della capacità di discriminazione dei fonemi per i bambini che crescono in contesti monolingui?
Come influisce l'esposizione ai fonemi della propria lingua madre sullo sviluppo linguistico?
Come influisce l'esposizione ai fonemi della propria lingua madre sullo sviluppo linguistico?
Qual è un'importante considerazione emersa dagli studi sulla discriminazione dei fonemi nei bambini americani e giapponesi?
Qual è un'importante considerazione emersa dagli studi sulla discriminazione dei fonemi nei bambini americani e giapponesi?
Cosa implica la perdita della capacità di discriminare fonemi non utili nel contesto linguistico di un bambino?
Cosa implica la perdita della capacità di discriminare fonemi non utili nel contesto linguistico di un bambino?
Qual è la conseguenza principale per i bambini che non sperimentano la diversità fonemica durante i primi anni di vita?
Qual è la conseguenza principale per i bambini che non sperimentano la diversità fonemica durante i primi anni di vita?
In che modo lo sviluppo della capacità di discriminazione dei fonemi influisce sulla comunicazione successiva dei bambini?
In che modo lo sviluppo della capacità di discriminazione dei fonemi influisce sulla comunicazione successiva dei bambini?
In che modo il linguaggio influisce sullo sviluppo del pensiero?
In che modo il linguaggio influisce sullo sviluppo del pensiero?
Qual è l'effetto della comunicazione verbale e non verbale nello sviluppo linguistico?
Qual è l'effetto della comunicazione verbale e non verbale nello sviluppo linguistico?
Come influiscono le interazioni familiari sul vocabolario dei bambini?
Come influiscono le interazioni familiari sul vocabolario dei bambini?
Quale affermazione riguardo alla predisposizione linguistica dei bambini è corretta?
Quale affermazione riguardo alla predisposizione linguistica dei bambini è corretta?
Quale aspetto è fondamentale per migliorare la regolazione del comportamento e dell'attivazione emotiva?
Quale aspetto è fondamentale per migliorare la regolazione del comportamento e dell'attivazione emotiva?
Quale dei seguenti fattori non influisce sullo sviluppo comunicativo dei bambini?
Quale dei seguenti fattori non influisce sullo sviluppo comunicativo dei bambini?
Qual è un effetto diretto dell'acquisizione del linguaggio nei bambini?
Qual è un effetto diretto dell'acquisizione del linguaggio nei bambini?
Quale affermazione corretta riguarda l'impatto degli adulti sullo sviluppo linguistico dei bambini?
Quale affermazione corretta riguarda l'impatto degli adulti sullo sviluppo linguistico dei bambini?
Qual è il comportamento dell'adulto quando il bambino emette un vocalizzo?
Qual è il comportamento dell'adulto quando il bambino emette un vocalizzo?
Quando il bambino inizia a lallare, quale comportamento cambia negli adulti?
Quando il bambino inizia a lallare, quale comportamento cambia negli adulti?
Cosa si intende per 'marcatura espressiva' nel contesto dello sviluppo linguistico?
Cosa si intende per 'marcatura espressiva' nel contesto dello sviluppo linguistico?
Qual è la funzione principale delle protoparole nei bambini?
Qual è la funzione principale delle protoparole nei bambini?
A che cosa si riferisce il termine 'lallazione variata'?
A che cosa si riferisce il termine 'lallazione variata'?
Quale affermazione descrive meglio il supporto che gli adulti offrono ai bambini durante le lallazioni?
Quale affermazione descrive meglio il supporto che gli adulti offrono ai bambini durante le lallazioni?
Qual è l'effetto principale di rinforzare il vocalizzo del bambino?
Qual è l'effetto principale di rinforzare il vocalizzo del bambino?
Quali segni caratterizzano le protoparole?
Quali segni caratterizzano le protoparole?
Flashcards
Comunicazione
Comunicazione
Il processo di scambio di informazioni, idee e sentimenti tra persone, che può avvenire attraverso il linguaggio verbale, non verbale, o entrambi.
Linguaggio
Linguaggio
Un sistema di simboli codificati, convenzionali e condivisi, che consente di esprimere pensieri, idee e sensazioni in modo complesso e strutturato.
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbale
La comunicazione che non si basa sul linguaggio verbale, ma su altri elementi come espressioni facciali, postura, gesti, tono della voce.
Comunicazione verbale
Comunicazione verbale
Signup and view all the flashcards
Linguaggio pre-linguistico
Linguaggio pre-linguistico
Signup and view all the flashcards
Linguaggio linguistico
Linguaggio linguistico
Signup and view all the flashcards
Fonologia
Fonologia
Signup and view all the flashcards
Fonemi
Fonemi
Signup and view all the flashcards
Semantica
Semantica
Signup and view all the flashcards
Grammatica
Grammatica
Signup and view all the flashcards
Morfologia
Morfologia
Signup and view all the flashcards
Morfemi
Morfemi
Signup and view all the flashcards
Sintassi
Sintassi
Signup and view all the flashcards
Pragmatica
Pragmatica
Signup and view all the flashcards
Lallazione canonica
Lallazione canonica
Signup and view all the flashcards
Lallazione variata
Lallazione variata
Signup and view all the flashcards
Protoparole
Protoparole
Signup and view all the flashcards
Gesti deittici
Gesti deittici
Signup and view all the flashcards
Gesti referenziali
Gesti referenziali
Signup and view all the flashcards
Marcatura espressiva
Marcatura espressiva
Signup and view all the flashcards
Accordo di conversazione
Accordo di conversazione
Signup and view all the flashcards
Differenze individuali
Differenze individuali
Signup and view all the flashcards
Periodo critico
Periodo critico
Signup and view all the flashcards
Statistica fonemica
Statistica fonemica
Signup and view all the flashcards
Linguaggio universale
Linguaggio universale
Signup and view all the flashcards
Perché la comunicazione è più ampia del linguaggio?
Perché la comunicazione è più ampia del linguaggio?
Signup and view all the flashcards
Come comunicano i bambini prima di parlare?
Come comunicano i bambini prima di parlare?
Signup and view all the flashcards
Perché la comunicazione non verbale può essere più affidabile?
Perché la comunicazione non verbale può essere più affidabile?
Signup and view all the flashcards
In che modo il linguaggio è una forma di comunicazione?
In che modo il linguaggio è una forma di comunicazione?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'importanza del ruolo dell'adulto nello sviluppo del linguaggio?
Qual è l'importanza del ruolo dell'adulto nello sviluppo del linguaggio?
Signup and view all the flashcards
Quali sono alcune strategie per sostenere lo sviluppo del linguaggio?
Quali sono alcune strategie per sostenere lo sviluppo del linguaggio?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante considerare le differenze individuali nello sviluppo del linguaggio?
Perché è importante considerare le differenze individuali nello sviluppo del linguaggio?
Signup and view all the flashcards
Linguaggio Interiore e Comportamento
Linguaggio Interiore e Comportamento
Signup and view all the flashcards
Linguaggio e Pensiero
Linguaggio e Pensiero
Signup and view all the flashcards
Come l'adulto può aiutare un bambino ad acquisire il linguaggio?
Come l'adulto può aiutare un bambino ad acquisire il linguaggio?
Signup and view all the flashcards
Predisposizione Linguistic del Bambino
Predisposizione Linguistic del Bambino
Signup and view all the flashcards
Esperienza e Sviluppo Linguistico
Esperienza e Sviluppo Linguistico
Signup and view all the flashcards
Il Ruolo dei Genitori
Il Ruolo dei Genitori
Signup and view all the flashcards
Impatto del Linguaggio sul Comportamento
Impatto del Linguaggio sul Comportamento
Signup and view all the flashcards
Linguaggio come Strumento Culturale
Linguaggio come Strumento Culturale
Signup and view all the flashcards
Sviluppo fonologico pre-linguistico
Sviluppo fonologico pre-linguistico
Signup and view all the flashcards
Influenza del contesto linguistico
Influenza del contesto linguistico
Signup and view all the flashcards
Fonemi complessi
Fonemi complessi
Signup and view all the flashcards
Il ruolo dei gesti
Il ruolo dei gesti
Signup and view all the flashcards
Gesti come indicatori di sviluppo
Gesti come indicatori di sviluppo
Signup and view all the flashcards
L'importanza del periodo pre-linguistico
L'importanza del periodo pre-linguistico
Signup and view all the flashcards
Le caratteristiche del periodo pre-linguistico
Le caratteristiche del periodo pre-linguistico
Signup and view all the flashcards
L'attenzione allo sviluppo fonologico
L'attenzione allo sviluppo fonologico
Signup and view all the flashcards
Alternanza di turni
Alternanza di turni
Signup and view all the flashcards
Ruolo di regolazione
Ruolo di regolazione
Signup and view all the flashcards
Imitazione nell'interazione
Imitazione nell'interazione
Signup and view all the flashcards
Componente emotiva
Componente emotiva
Signup and view all the flashcards
Importanza del comportamento dell'adulto
Importanza del comportamento dell'adulto
Signup and view all the flashcards
Periodo critico per la discriminazione fonemica
Periodo critico per la discriminazione fonemica
Signup and view all the flashcards
Linguaggio universale alla nascita
Linguaggio universale alla nascita
Signup and view all the flashcards
Specializzazione linguistica nel primo anno
Specializzazione linguistica nel primo anno
Signup and view all the flashcards
Difficoltà nell'apprendimento di nuove lingue
Difficoltà nell'apprendimento di nuove lingue
Signup and view all the flashcards
Differenze linguistiche negli studi classici
Differenze linguistiche negli studi classici
Signup and view all the flashcards
Il ruolo dell'esperienza nello sviluppo linguistico
Il ruolo dell'esperienza nello sviluppo linguistico
Signup and view all the flashcards
Implicazioni per l'apprendimento di nuove lingue
Implicazioni per l'apprendimento di nuove lingue
Signup and view all the flashcards
Studi sulla discriminazione fonemica nei bambini
Studi sulla discriminazione fonemica nei bambini
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia dello sviluppo - Lezione 18 Novembre 2024
- L'adulto gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo comunicativo e linguistico dei bambini.
- La comunicazione non è solo verbale, ma include anche espressioni facciali, postura, tono di voce e silenzi.
- Il linguaggio è una forma di comunicazione semi-convenzionale, basata su simboli che variano a seconda della lingua.
- I bambini imparano il linguaggio in modo spontaneo, acquisendo prima il vocabolario e poi le regole grammaticali.
- Nel periodo pre-linguistico, i bambini comunicano attraverso suoni, gesti e lallazione.
- La lallazione canonica prevede la ripetizione di sillabe (es. "ma-ma-ma").
- La lallazione variata presenta variazioni di vocali e consonanti nelle sillabe.
- I gesti (deittici e referenziali) sono importanti per la comunicazione pre-verbale.
- La comprensione non verbale è più affidabile rispetto alla comunicazione verbale, soprattutto in situazioni con individui sconosciuti.
- Le espressioni facciali, gli sguardi, il pianto, il sorriso, sono tutti modi attraverso cui i bambini comunicano i propri stati interni, prima di parlare.
Sviluppo del Linguaggio
- I gesti deittici (performativi) hanno un significato legato alla situazione e al contesto.
- I gesti referenziali (simbolici) hanno un significato indipendente dal contesto.
- L'apprendimento del linguaggio avviene in parallelo con lo sviluppo fonologico e la comprensione dei fonemi.
- La fonologia riguarda il sistema dei suoni (fonemi) di una lingua.
- La semantica riguarda il significato delle parole.
- La grammatica riguarda la struttura del linguaggio, inclusa la morfologia e la sintassi.
- La pragmatica riguarda l'utilizzo del linguaggio nel contesto.
- L'esposizione al linguaggio influisce sullo sviluppo, soprattutto in relazione all'ambiente familiare e alla quantità di parole udite in quell'ambiente.
- I bambini apprendono le regole grammaticali tramite l'esposizione al linguaggio.
- L'interazione con gli adulti è fondamentale per lo sviluppo del linguaggio pre-linguistico.
Periodi di Sviluppo
- Il periodo pre-linguistico precede l'acquisizione del linguaggio verbale.
- Durante il periodo pre-linguistico si sviluppa la comprensione e la produzione dei fonemi.
- Lo sviluppo comunicativo pre-linguistico include la lallazione e l'utilizzo dei gesti.
- Il periodo linguistico inizia con la comparsa delle prime parole, seguite da frasi semplici.
- L'aspetto fonologico, semantico, grammaticale e pragmatico influiscono sulla comprensione verbale del bambino.
- I bambini imparano a comprendere e utilizzare una lingua, spesso a partire dalla comprensione del contesto e delle relazioni tra le persone.
- Il primo anno di vita è fondamentale per lo sviluppo linguistico.
- La comunicazione non verbale è altrettanto importante quanto quella verbale, specialmente nelle prime fasi di vita del bambino.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questa lezione esplora il ruolo dell'adulto nello sviluppo comunicativo e linguistico dei bambini. Si discute la comunicazione non verbale, l'acquisizione del vocabolario, e il processo di lallazione nei primi stadi di sviluppo. Analizzeremo anche l'importanza dei gesti nella comunicazione pre-verbale.