Psicologia delle Decisioni e Clever Hans
36 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si scopre dall'attivazione della corteccia prefrontale in relazione alle decisioni matematiche?

  • Si può comprendere il livello di intelligenza dell'individuo.
  • Si può determinare se l'individuo preferisce somme.
  • Si può prevedere se verrà applicata addizione o sottrazione. (correct)
  • Si può capire il tempo necessario per una decisione.
  • Quale abilità era stata insegnata al cavallo Hans oltre alla conta?

  • Riconoscere colori.
  • Risolvere operazioni con radici quadrate. (correct)
  • Leggere e scrivere.
  • Imitare suoni.
  • Cosa conclude la Hans Commission riguardo le capacità di Hans?

  • Hans utilizza trucchi per rispondere.
  • Hans ha un'abilità pari a quella di un tredicenne.
  • Le capacità di Hans sono centrate su domande matematiche.
  • Non ci sono trucchi coinvolti nelle risposte di Hans. (correct)
  • Come reagisce Hans quando i domandatori si allontanano da lui?

    <p>La correttezza delle sue risposte diminuisce. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di risposte giuste che Hans è in grado di dare?

    <p>Vicino al 90%. (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi è il principale investigatore che cerca di testare le capacità di Hans?

    <p>Oskar Pfungst. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di domande Pfungst prepara per Hans?

    <p>Domande matematiche e verbali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual era la reazione di Von Osten davanti alle capacità di Hans?

    <p>Era immediatamente pronto a dimostrarne l'intelligenza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente l'effetto di osservare scene di violenza sul comportamento aggressivo?

    <p>Aumenta il livello aggressivo solo in individui con tratti stabili aggressivi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti metodi non è un metodo di raccolta dei dati descritto?

    <p>Interviste anonime. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale teoria paragona l'attenzione visiva a una luce di un riflettore?

    <p>Teoria del riflettore attenzionale (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il modello di elaborazione dall'alto verso il basso?

    <p>Elaborazione influenzata dalle attese e conoscenze pregresse. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale sistema è associato al processo di attenzione 'bottom up'?

    <p>Sistema esogeno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di elaborazione si attiva in sequenza, completando un processo prima di iniziarne un altro?

    <p>Elaborazione seriale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria dell'obiettivo zoom, quale affermazione è corretta riguardo all'attenzione visiva?

    <p>L'attenzione può essere ampliata o ristretta a piacimento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla teoria dei riflettori multipli?

    <p>L'attenzione è rigidamente focalizzata su un unico punto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni è un campo di studio della psicologia cognitiva?

    <p>Apprendimento e memoria. (B)</p> Signup and view all the answers

    Nel esperimento descritto, cosa devono indicare i partecipanti?

    <p>La posizione delle cifre sullo schermo visivo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della psicologia cognitiva?

    <p>Comprendere i processi interni per decidere azioni appropriate. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'elaborazione bottom-up?

    <p>Elaborazione che parte da sensazioni per formare percezioni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la condizione clinica in cui le persone continuano a sentire di avere una mano dopo un'amputazione?

    <p>Sindrome dell'arto fantasma (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si verifica quando si stimola simultaneamente la mano reale e una mano di gomma nel paradigma della rubber hand illusion?

    <p>Il soggetto percepisce la mano di gomma come propria (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive un criterio essenziale per identificare un'allucinazione?

    <p>Un'esperienza involontaria senza stimolo esterno (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si osserva nella fusiform face area durante un'allucinazione di un volto?

    <p>Attivazione nella fusiform face area (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di integrazione multisensoriale?

    <p>Illusione della mano di gomma (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la reazione del soggetto quando un flash è accompagnato da un doppio suono nel contesto del 'doppio flash'?

    <p>Rileva che i flash siano stati due (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno è associato alla stimolazione elettrica diretta del cervello?

    <p>Esperienze sensoriali dirette (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando un soggetto non ha accesso visivo alla propria mano, ma vede una mano di gomma?

    <p>Elabora la mano di gomma come se fosse sua (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dell'elaborazione percettiva alto-basso?

    <p>Interpreta le informazioni basandosi su conoscenze preesistenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa afferma il principio della pregnanza nella percezione?

    <p>Tendiamo a percepire la forma più semplice e stabile (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni è un esempio di elaborazione basso-alto?

    <p>Leggere una frase sullo schermo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la relazione figura-sfondo nella percezione?

    <p>La tendenza a organizzare gli stimoli in una figura centrale e uno sfondo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principi fondamentali studiati dagli psicologi della Gestalt?

    <p>Le organizzazioni visive semplici sono spesso privilegiate (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti leggi di percezione organizzata indica che stimoli simili vengono percepiti come gruppi?

    <p>Legge di vicinanza (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione si attiva principalmente l'area uditiva del cervello?

    <p>Quando si ascoltano suoni familiari (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra elaborazione bottom-up e top-down?

    <p>Il top-down è guidato dalle esperienze passate (D)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    La capacità di decodificare le decisioni

    • La porzione prefrontale della corteccia cerebrale si attiva quando le persone prendono decisioni.
    • L'attività cerebrale nella corteccia prefrontale può prevedere se una persona sceglierà di aggiungere o sottrarre.
    • Questo suggerisce la possibilità di decodificare le decisioni di un individuo basandosi sull'attività cerebrale.

    Il cavallo “Clever” Hans: la storia di un'illusione

    • Il barone Von Osten credeva che il suo cavallo, Hans, fosse in grado di contare e risolvere problemi di matematica.
    • Hans sembrava riuscire a rispondere a domande sugli animali, sulle date e persino a risolvere equazioni matematiche, battendo con lo zoccolo la risposta corretta.
    • La fama di Hans The Clever si sparse in Germania e fu istituita una commissione per studiare le sue capacità.

    L'ingegno di Oskar Pfungst

    • Lo psicologo Oskar Pfungst scoprì la causa delle abilità di Hans.
    • Hans non stava effettivamente rispondendo alle domande, ma stava seguendo i sottili segnali non verbali del suo maestro.
    • Quando il maestro non era in grado di vedere l'espressione di Hans, le risposte corrette del cavallo diminuiscono nettamente.

    L'impatto della violenza sui comportamenti

    • Guardare scene di violenza aumenta l'aggressività, ma solo nelle persone che già hanno tratti di personalità aggressivi
    • Questo effetto è noto come interazione tra variabili.

    Metodi di raccolta dei dati

    • La ricerca in psicologia usa due tipi di metodi: autodescrizione e osservazione.
    • Metodi di autodescrizione: questionari e interviste..
    • Metodi di osservazione includono osservazione naturalistica/partecipata o test/esperimento.

    Approcci alla cognizione umana

    • La psicologia cognitiva studia come le persone elaborano le informazioni per comprenderne l'ambiente e decidere come agire.
    • I processi cognitivi includono attenzione, percezione, apprendimento, memoria, linguaggio, problem solving, ragionamento e pensiero.
    • La psicologia cognitiva si concentra sull'osservazione del comportamento delle persone durante i compiti cognitivi per comprendere l'attività cognitiva umana.
    • La neuroscienza cognitiva cerca di comprendere l'attività cognitiva umana utilizzando informazioni sul comportamento e sul cervello (tecniche di imaging cerebrale).

    4 tipi di approcci alla cognizione umana:

    • Psicologia cognitiva sperimentale
    • Neuroscienza cognitiva
    • Neuropsicologia cognitiva
    • Scienza cognitiva computazionale

    Psicologia cognitiva sperimentale

    • L'uomo come elaboratore di informazioni: l'approccio di elaborazione delle informazioni assume che la presentazione di uno stimolo inneschi processi cognitivi interni che producono una risposta.
    • Elaborazione dal basso verso l'alto (bottom-up): l'elaborazione dipende direttamente dallo stimolo in ingresso.
    • Elaborazione dall'alto verso il basso (top-down): l'elaborazione è guidata dalle aspettative e dalle conoscenze dell'individuo.
    • I paradigmi sperimentali vengono utilizzati per studiare come le persone elaborano le informazioni.
    • L'elaborazione seriale indica che i processi avvengono in sequenza: un processo deve essere completato prima che il successivo possa iniziare.
    • L'elaborazione parallela indica che i processi possono accadere contemporaneamente.
    • L'integrazione multisensoriale è il processo in cui il cervello integra informazioni da diverse modalità sensoriali.
    • L’illusione della mano di gomma è un esempio di integrazione multisensoriale.

    Allucinazioni

    • Criteri per definire un'allucinazione:
      • un'esperienza simile alla percezione reale in assenza di uno stimolo esterno
      • un'esperienza simile alla percezione che possiede la stessa intensità interna di una percezione reale
      • un'esperienza simile alla percezione che è involontaria e non può essere controllata dalla persona
    • L'attività nella fusiform face area (FFA) è stata osservata durante le allucinazioni dei volti.

    Stimolazione elettrica cerebrale

    • La stimolazione elettrica diretta del cervello può indurre esperienze sensoriali.
    • La stimolazione della corteccia occipitale, responsabile dell'elaborazione visiva, può indurre esperienze visive.
    • La stimolazione dell'area uditiva nel lobo temporale può indurre esperienze uditive.

    Percezione

    • La percezione è un processo attivo e creativo che è influenzato dalle nostre conoscenze e aspettative.
    • La psicologia della Gestalt studia come il cervello organizza le informazioni per creare una percezione.
    • La Gestalt riconosce due tipi di elaborazione percettiva: elaborazione bottom-up ed elaborazione top-down.
    • L'elaborazione bottom-up combina i singoli elementi di uno stimolo in una percezione unica.
    • L'elaborazione top-down interpreta le informazioni sensoriali in base alle conoscenze e alle aspettative esistenti.
    • I principi della Gestalt sono un insieme di regole che governano come organizziamo le informazioni percepite.
    • I principi della Gestalt che governano l'organizzazione percettiva incluono : somiglianza, vicinanza, chiusura, continuità, movimento comune e pregnanza.
    • Il rapporto figura-sfondo è la tendenza a distinguere una figura centrale da uno sfondo.

    Leggi di percezione organizzata

    • Pregnanza (semplicità): il sistema visivo tende a scegliere l'interpretazione più semplice e probabile tra diverse possibili interpretazioni di una forma.

    Attenzione

    • La teoria del riflettore attenzionale di Posner paragona l'attenzione focalizzata visiva alla luce di un riflettore che illumina una zona del campo visivo.
    • La teoria dell'obiettivo zoom di Eriksen e St.James paragona l'attenzione focalizzata visiva alla lente di un obiettivo che può essere regolato per ingrandire o ridurre l'area visiva.
    • La teoria dei rivettori multipli propone che l'attenzione visiva sia flessibile e che si possano dirigere l'attenzione su più aree dello spazio non adiacenti.

    Esperimento

    • Gli studiosi hanno presentato ai partecipanti 23 lettere e 2 cifre su uno schermo e hanno chiesto loro di indicare dove si trovavano le cifre.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Psicologia Generale PDF

    Description

    Questo quiz esplora la relazione tra l'attività cerebrale e il processo decisionale, focalizzandosi sulla corteccia prefrontale. Inoltre, si analizza la famosa illusione del cavallo Clever Hans e le scoperte del psicologo Oskar Pfungst che hanno rivelato la verità dietro il suo comportamento apparente. Scopri di più su queste affascinanti tematiche psicologiche.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser