Psicologia della Persuasione

GratefulClarity avatar
GratefulClarity
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Quale problema comune si verifica nell'analisi del contenuto?

Abassamento degli standard scientifici

Secondo Chaiken e Eagly (1983), una fonte con attributi positivi ha maggiore impatto se il canale è...

Uditivo/visivo

Quali sono i principali parametri che determinano il processo di elaborazione delle informazioni secondo l'Unimodel della persuasione?

Tutte le precedenti: la rilevanza soggettiva delle informazioni, la complessità del processo di elaborazione, la motivazione e la capacità dei riceventi

Come viene definito il cambiamento degli atteggiamenti nel contesto della persuasione?

<p>Un esito di un processo che risponde alle stesse regole di qualsiasi altro processo epistemico di formazione dei giudizi</p> Signup and view all the answers

Che cos'è l'abassamento degli standard scientifici nell'analisi del contenuto?

<p>Una diminuzione della validità e dell'affidabilità</p> Signup and view all the answers

Secondo Chaiken e Eagly (1983), una fonte con attributi poco piacevoli ha maggiore impatto se il canale è...

<p>Scritto</p> Signup and view all the answers

Cosa mostrarono gli esperimenti di Packard del 1957?

<p>Le vendite dei prodotti nell'intervallo aumentarono del 50%</p> Signup and view all the answers

Secondo la Teoria Usi e Gratificazioni, cosa deve fare lo studio delle comunicazioni di massa?

<p>Concentrarsi su ciò che spinge l'audience ad utilizzare i media</p> Signup and view all the answers

Secondo le prime teorie sulle masse, cosa succede all'individuo nella folla?

<p>L'individuo è privato della sua capacità di far riferimento ai propri standard normativi</p> Signup and view all the answers

Cosa consente l'analisi del linguaggio dei media?

<p>Di analizzare le rappresentazioni sociali condivise</p> Signup and view all the answers

Cosa è l'obiettivo principale dell'analisi del contenuto?

<p>Scoprire l'intenzione della fonte</p> Signup and view all the answers

Cosa può succedere quando una persona è esposta a un messaggio in conflitto con le sue credenze?

<p>La persona può sperimentare dissonanza cognitiva</p> Signup and view all the answers

Cosa può accadere quando una comunicazione persuasiva è credibile ma non immediatamente efficace?

<p>L'effetto dell'influenza si verifica dopo un certo tempo</p> Signup and view all the answers

Cosa può essere un obiettivo della comunicazione persuasiva?

<p>Influire sul comportamento delle persone</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cambiamento di atteggiamento si verifica quando una fonte è credibile?

<p>Cambiamento di atteggiamento basato su processi di internalizzazione</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cambiamento di atteggiamento si verifica quando una fonte è attraente?

<p>Cambiamento di atteggiamento basato su processi di identificazione</p> Signup and view all the answers

Cosa succede quando una fonte ha potere?

<p>Il ricevente cambia atteggiamento in modo superficiale</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di effetto si verifica quando una fonte è credibile?

<p>Effetto di internalizzazione</p> Signup and view all the answers

Cos'è il frame negativo?

<p>Un tipo di messaggio persuasivo che attiva informazioni negative</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di ricevente è più influenzato dalla variazione di frame?

<p>Quelli che posseggono più conoscenze sulla politica</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di relazione si verifica tra la forza della paura indotta e l'ampiezza dell'effetto persuasivo?

<p>Relazione lineare e positiva</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di effetto si verifica quando un messaggio persuasivo induce paura?

<p>Effetto debole e sistematico</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Psicologia della Persuasione

  • Gli esperimenti di Packard (1957) dimostrano che l'esposizione subliminale di messaggi durante un film può aumentare le vendite dei prodotti dell'intervallo del 50%.

Effetto della Televisione

  • Gli studi sul rapporto tra variabili dell'audience e televisione suggeriscono che la televisione abbia un ruolo di livellamento delle conoscenze, o "appiattimento".

Teoria degli Usi e delle Gratificazioni

  • La Teoria degli Usi e delle Gratificazioni afferma che lo studio delle comunicazioni di massa deve concentrarsi su ciò che spinge l'audience ad utilizzare i media, selezionando ciò che gratifica, soddisfa bisogni e ricerca informazioni utili.

Analisi del Linguaggio dei Media

  • L'analisi del linguaggio dei media consente di analizzare le rappresentazioni sociali condivise attraverso i contenuti prodotti dai media.

Analisi del Contenuto

  • L'obiettivo dell'analisi del contenuto è capire l'intenzione della fonte, gli stati interni dell'audience e le variabili antecedenti e conseguenti.

Relazione tra Paura e Persuasione

  • La relazione tra la forza della paura indotta e l'ampiezza dell'effetto persuasivo è lineare e positivo: più l'appello è forte, più è probabile il convincimento dei riceventi.

Frame Negativo e Politica

  • La variazione del frame contribuisce ad attivare selettivamente informazioni che il ricevente ha già nella sua memoria a lungo termine e ad attribuire un peso differenziato a considerazioni che possono essere conflittuali.

Fonte Credibile e Persuasione

  • Una fonte credibile provoca più probabilmente un cambiamento di atteggiamento in termini di internalizzazione, integrando la nuova opinione nel sistema di credenze e di valori preesistente.

Effetto della Fonte sulla Persuasione

  • Una fonte attraente porta ad un processo di identificazione, mentre una fonte dotata di potere raggiunge probabilmente effetti di condiscendenza.

Tecniche di Misurazione

  • Il rischio più frequente nell'impiego dell'analisi del contenuto è l'abbassamento degli standard scientifici, con consequente scarsa validità, scarsa affidabilità e non replicabilità.

Unimodel della Persuasione

  • I principali parametri che determinano il processo di elaborazione delle informazioni sono la rilevanza soggettiva delle informazioni, la complessità del processo di elaborazione e la motivazione e la capacità dei riceventi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser