Psicologia della Malattia e Consenso Informato
21 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i sintomi aspecifici/diffusi?

  • Tosse, dolore toracico, diarrea
  • Segno (oggettivo) e sintomo (manifestazione soggettiva)
  • Anossia, pallore, astenia (correct)
  • Sintomi localizzati/specifici.
  • Qual è il ruolo delle metafore nella dimensione narrativa della malattia?

  • Le metafore aiutano il paziente a dare un senso alla sua esperienza di malattia. (correct)
  • Le metafore sono solo un modo per descrivere la malattia in modo creativo.
  • Le metafore non hanno alcun ruolo nella dimensione narrativa della malattia.
  • Le metafore permettono al medico di comprendere meglio la situazione del paziente.
  • Quali sono i valori secondo Schwartz?

  • Ciò che è giusto e sbagliato.
  • Ciò che conta nella vita, che motiva. (correct)
  • Ciò che è buono e cattivo.
  • Ciò che è bello e brutto.
  • Qual è il concetto di 'mente culturale'?

    <p>La mente culturale è la capacità di apprendere e di adattarsi alle diverse culture. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'rappresentazione emotiva della malattia'?

    <p>La malattia è vista come una serie di eventi causali che si susseguono come in un racconto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza tra emozioni primarie e secondarie secondo Paul Ekman?

    <p>Le emozioni primarie sono innate, mentre le emozioni secondarie sono apprese. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale teoria sulle emozioni considera le emozioni innanzitutto come alterazione di condizioni fisiologiche?

    <p>Teoria periferica delle emozioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è l'apprendimento classico?

    <p>Un tipo di apprendimento in cui uno stimolo neutro diventa uno stimolo condizionato dopo essere stato associato a uno stimolo incondizionato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica è nota per aver introdotto il concetto di malattia come alterazione anatomo-funzionale?

    <p>Galeno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge italiana ha introdotto il divieto di vendita e distribuzione di prodotti contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope senza autorizzazione?

    <p>Legge 91/1999 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i requisiti fondamentali per un consenso informato valido?

    <p>Capacità di intendere e di volere, comprensione dell'informazione, assenza di pressioni o suggestioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i rischi estrinseci associati ad un trattamento medico?

    <p>Fattori esterni che influenzano l'esito del trattamento, come fattori socioeconomici o ambientali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di anamnesi sono inclusi nella raccolta dei dati clinici?

    <p>Anamnesi familiare, anamnesi fisiologica, anamnesi patologica prossima e remota. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica è nota per aver applicato il metodo osservativo nell'analisi diagnostica?

    <p>Ippocrate (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la relazione medico-paziente si è evoluta nel XX secolo?

    <p>Da paternalistico a paritario. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste affermazioni sulla comunicazione medico-paziente è corretta?

    <p>Una buona comunicazione ha un impatto positivo sull'aderenza del paziente alle cure, sullo stato emotivo e sul miglioramento della condizione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale dell'educazione secondo il contenuto?

    <p>Sviluppare l'autocontrollo (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale critica all'insegnamento delle scienze nelle scuola primaria?

    <p>È troppo nozionistico (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa suggerisce il contenuto riguardo alla relazione tra conoscenze scientifiche e metodo?

    <p>Le conoscenze hanno origine dal metodo (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il contenuto, cosa rappresenta un ostacolo per l'unità della scienza?

    <p>Problematiche artificiali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente la distinzione tra scienza pura e scienza applicata?

    <p>Non c'è distinzione tra scienza pura e applicata (D)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Storia della Medicina

    • Anfetamine riducono il dolore.
    • Gli atti di disposizione del corpo umano sono regolati dall'articolo 5 del Codice Civile (CC).
    • La cannabis ha usi in medicina.
    • Gli arabi introdussero l'ospedale come luogo di cura e degenza.
    • Galeno introdusse la patologia come alterazione anatomica e funzionale.
    • La comunicazione medico-paziente deve essere corretta.
    • Gli egizi (sacerdoti) avevano conoscenze di anatomia.
    • Il consenso informato è regolato dall'articolo 32 della Costituzione.
    • Il consenso deve avere requisiti di validità.
    • Spallanzani fece contributi scientifici.
    • La legge 91/1999 introduce leggi.
    • Il diritto di rifiuto delle cure è garantito dall'articolo 32 della Costituzione.
    • L'articolo 54 del Codice Penale (CP) è pertinente.
    • I primi studi sulla meccanica del corpo sono opera di Leo.
    • Il consenso non è richiesto per trattamenti obbligatori, ma è necessario informare chi è interessato sulla sua salute.
    • L'informazione a terzi sulla salute è lecita a fini di tutela.
    • La malattia è una variazione dell'equilibrio omeostatico.
    • La legge 38/2010 riguarda le cure palliative.
    • La legge 91/1999 vieta aspetti specifici.
    • I luoghi di cura nella Grecia classica si chiamavano latreion.
    • Il modello ontologico-personalista viene menzionato.
    • Koch è considerato il padre della batteriologia.
    • La pastorizzazione è una tecnica di trattamento.
    • Ippocrate applicò il metodo osservativo nell'analisi diagnostica.

    Anamnesi

    • L'anamnesi è di diversi tipi: fisiologica, familiare e patologica (passata e recente).
    • L'anamnesi familiare fornisce informazioni su malattie genetiche.
    • L'anamnesi fisiologica fornisce informazioni sullo stato di salute generale.
    • L'anamnesi indiretta raccoglie informazioni da terze persone.
    • L'anamnesi per i sintomi e l'esame obiettivo forniscono dati sui segni.
    • Una buona comunicazione è fondamentale per aderenza, miglioramento e stato emotivo.
    • La scienza medica si concentra sull'oggetto, mentre la medicina si concentra sul soggetto.
    • L'evoluzione della relazione medico-paziente nel XX secolo è passata da un approccio paternalistico a uno più paritario.
    • I sintomi devono essere caratterizzati da vari aspetti.
    • Ogni richiesta di cura rappresenta aiuto e relazione.
    • La cattiva comunicazione nella relazione medico-paziente è un freno alla cura.
    • I segni sono oggettivi, i sintomi soggettivi.
    • I sintomi aspecifici / diffusi (anoressia, pallore, astenia) sono menzionati.
    • I sintomi localizzati/specifici (tosse, dolore toracico, diarrea) sono menzionati.

    Antropologia

    • Determinare se uno stato di salute è normale o anomalo dipende dalla cultura.
    • La dimensione narrativa è importante nella comprensione dello stato di salute.
    • La mente culturale considera la mente non solo genetica, ma anche culturale.
    • La rappresentazione emotiva della malattia è influenzata dalla cultura.
    • La malattia può essere vista come una sequenza di eventi causali, come una storia.
    • L'efficacia simbolica è la capacità dei simboli di evocare risposte neuro-ormonali.
    • La medicina scientifica ha origini emotive, mirando ad alleviare le sofferenze psichiche ed emotive.
    • La rappresentazione mentale della malattia è una creazione culturale.
    • Il modello SAGE e THYME mettono al centro la relazione terapeutica considerando anche l'aspetto emotivo.
    • Il significato della sigla THYME è Talked to, Help, You, Me, End.
    • Il significato dei SAGE è Setting, Ask directly, Gather all, Emphatise.
    • Il paziente esteso considera il paziente e la sua rete sociale coinvolta
    • Sentimenti e giudizi sono parte del processo culturale creativo.
    • Le credenze religiose e i valori morali influenzano l'esperienza della malattia.
    • La ricerca del senso della sofferenza va oltre le spiegazioni biologiche.
    • Uomini e insetti reagiscono diversamente al confronto con la cultura.

    Psicologia

    • Le emozioni per Ekman sono primarie e secondarie.
    • La memoria dichiarativa conserva le conoscenze generali.
    • La teoria centrale delle emozioni (Cannon-Bard) vede le emozioni e le espressioni come simultanee.
    • L'arousal è uno stato di attivazione psicofisica.
    • Apprendimento classico (Pavlov).
    • I valori secondo Schwartz sono importanti per la vita.
    • La teoria delle emozioni considera le alterazioni fisiologiche come parte integrante delle emozioni stesse.
    • Il condizionamento operante (Skinner) prevede il rinforzo per modificare il comportamento.
    • L'autore del movimento apparente (PHI) è menzionato.
    • La memoria procedurale riguarda le abilità e i gesti, mentre la memoria di lavoro fonologica le parole.
    • I tratti sono costellazioni di modi di pensare.
    • La coscienziosità è importante nel mondo del lavoro.

    Pedagogia

    • L'atteggiamento psicopatico non si confronta con la realtà.
    • Le scienze nella scuola primaria sono spesso insegnate in modo nozionistico.
    • L'obiettivo principale dell'educazione è spesso l'autocontrollo.
    • L'unità delle conoscenze acquisite è un fattore importante nella pedagogia.
    • Le conoscenze scientifiche hanno origine dal metodo.
    • La proposta sull'educazione cerca di integrare aspetti progressivi e tradizionali.
    • Le scuole progressive tendono a vedere la disciplina come parte integrante dell'esperienza sociale.
    • Il contesto e i bisogni individuali sono importanti.
    • Gli ostacoli per l'unità della scienza sono problemi artificiali. Lavorare insieme su problemi concreti è utile.
    • Il rapporto tra mezzi e fini è della stessa natura.
    • Uno scienziato può essere poco scientifico.
    • Le scuole elementari sono ideali per capire le nozioni scientifiche.
    • L'unità della scienza è un punto di incontro, senza dover distinguere tra scienza pura e applicata.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Domande Meto 2020 PDF

    Description

    Questo quiz esplora vari aspetti della psicologia legati alla malattia, inclusi i sintomi aspecifici, la rappresentazione emotiva, e il consenso informato. Si approfondiscono anche teorie sulle emozioni e il ruolo delle metafore nella narrazione della malattia. Ideal per chi desidera comprendere meglio l'intersezione tra salute mentale e fisica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser